www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Pratiche filosofiche
La consulenza filosofica è la prestazione professionale di una consulenza da parte di un consulente esperto in filosofia a un consultante che liberamente e spontaneamente gliene fa richiesta. Ciò che viene offerto nella consulenza filosofica è un’attività consultiva, vale a dire il supporto di consigli, suggerimenti e orientamenti che aiutino il consultante a trovare strade per lui soddisfacenti per affrontare ed elaborare in modo positivo i problemi che egli stesso pone. Ciò esclude che la consulenza si trasformi in attività terapeutica o normativa: essa, cioè, non è mai diretta a curare e guarire malattie fisiche o psichiche del consultante né a persuaderlo di ideologie o dottrine filosofiche, religiose, morali o di altro tipo Continua...
trovati 915 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 ]  
Il Ricordo del Presente<br />Saggio sul tempo storico Virno P.
Il Ricordo del Presente
Saggio sul tempo storico
Bollati Boringhieri
pag. 162 - formato: 11,5 x 19,5 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-339-1133-5

€. 12.39 €. 11.77 (-5%)

Il "déjà vu" è una inquietante patologia della memoria, in base alla quale ci sembra di rivivere sempre di nuovo qualche frammento del passato. La "fine della Storia" è l'idea, o lo stato d'animo, che caratterizza il senso comune postmoderno. Vi è un rapporto tra le due cose? La "fine della Storia" ha la sua radice nel fenomeno del "déjà vu"? Il libro di Virno comincia vagliando e approfondendo questa ipotesi. Bergson, Kojève, il Nietzsche antistoricista sono gli autori discussi da principio. Senonché, per chiarire la genesi e il significato dell'idea squisitamente contemporanea di "fine della Storia", occorre definire ciò di cui viene proclamato il tracollo: il tempo storico, per l'appunto. Quali sono le condizioni che rendono storica ogni nostra esperienza, anche la più marginale e innapariscente? Virno risponde tirando in ballo una coppia venerabile di concetti, che sta nel cuore della filosofia occidentale: potenza e atto. Propone anzi una interpretazione dei due termini in chiave temporale: potenza è non-ora, inattualità; atto è "adesso", presenza. Su questa base, si chiede se il tempo storico non sia costituito precisamente dall'intreccio permanente di potenza e atto, non-ora e "adesso", inattualità e presenza.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Ricordo del Presente<br />Saggio sul tempo storico approfondimento: Il Ricordo del Presente<br />Saggio sul tempo storico
L'arte di vivere in coppia Jellouschek H.
L'arte di vivere in coppia

Edizioni Magi
pag. 112 - formato: 13 x 21 cm. - anno: 2003 - ISBN. 978-88-88232-64-8

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

A questo punto posso dire - scrive Jellouschek nelle ultime pagine del libro - di aver smontato pezzo per pezzo l'ideale neoromantico dell'amore. All'amore come esperienza amorosa ho contrapposto una via comune di "esercizio"; al desiderio di una simbiosi protratta nel tempo la necessità di stabilire dei limiti e di mantenere una giusta distanza; all'amore come autorealizzazione egoistica la capacità di abbandonarsi all'altro; alle pretese assolute nei confronti del partner un ridimensionamento tramite altre relazioni sociali; alla sopravvalutazione del piacere sessuale la dedizione totale al «tu» dell'altro; all'ideale di una crescita spontanea la necessità di prendere decisioni consapevoli che diano forma al legame; infine, all'importanza quasi religiosa dell'amore erotico la sua smitizzazione attraverso la scoperta di una nuova religiosità, intesa come esperienza interiore e profonda.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: L arte di vivere in coppia approfondimento: L arte di vivere in coppia
Medici e Stregoni<br /> Nathan T.
Stengers I.

Medici e Stregoni

Bollati Boringhieri
pag. 152 - formato: 11,5 x 19,5 cm. - anno: 1996 - ISBN. 978-88-339-0971-4

€. 13.00 €. 12.35 (-5%)

Uno psicologo e una filosofa riflettono sulla medicina occidentale, e sulle sue pretese scientifiche, mettendola a confronto con le varie «arti della guarigione», generalmente considerate solo come materiale etnografico o di sopravvivenze di un lontano passato. Il testo d Tobie e Nathan, si presenta come un vero e proprio "Manifesto per una psicopatologia scientifica" in un senso che va chiarito. Per Nathan, nel mondo esiste una infinità di sistemi terapeutici efficaci, e una psicopatologia veramente scientifica dovrebbe partire dalle tecniche reali degli «attori» dell'intervento terapeutico - di tutti gli «attori» senza eccezioni: medici, paramedici, pseudomedici, ma anche guaritori, guru, sciamani e altri stregoni - per risalire alla teoria di tali tecniche, e non viceversa.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Medici e Stregoni<br /> approfondimento: Medici e Stregoni<br />
Noi che Desideriamo Senza Fine<br /> Raoul Vaneigem
Noi che Desideriamo Senza Fine

Bollati Boringhieri
pag. 134 - formato: 11,5 x 19,5 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-339-1178-6

€. 12.39 €. 11.77 (-5%)

La critica di Vaneigem non si rivolge solo contro il carattere parassitario del sistema capitalistico mondiale, con la sua burocrazia e le sue pratiche usuraie, ma anche contro ogni forma di contestazione che, non cercando altra soluzione al di fuori dell'economia, della produttività, del progresso, gli sembra destinata a condividere il destino di morte di quel sistema. Ma allora: Come impedire ai desideri di diventare il loro contrario? Come spogliarli della negatività di cui li ha rivestiti una tradizione secolare? Come sapere quel che si vuole e volere quel che si sa?
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Noi che Desideriamo Senza Fine<br /> approfondimento: Noi che Desideriamo Senza Fine<br />
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Il Corpo della Donna come Luogo Pubblico<br />Sull'abuso del concetto di vita Barbara Duden
Il Corpo della Donna come Luogo Pubblico
Sull'abuso del concetto di vita
Bollati Boringhieri
pag. 136 - formato: 11,5 x 19,5 cm. - anno: 1994 - ISBN. 978-88-339-0844-1

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Nel giro di pochi anni, infatti, il bambino è diventato un "feto", la donna incinta una "sistema uterino di approvigionamento", il nascituro "una vita" e la vita "un valore cattolico-laico", quindi onnicomprensivo. Storica delle donne, con alle spalle rigorose ricerche sul vissuto del corpo femminile nel secolo XVIII, l'autrice si limita qui a sostenere la tesi, elaborata anche nel corso di un'ininterrotta conversazione con Ivan Illich, secondo cui il feto intrauterino del quale oggi tutti parlano non è una creatura di Dio o della "natura", bensì della società moderna.
   approfondimento: Il Corpo della Donna come Luogo Pubblico<br />Sull abuso del concetto di vita
La Sfida di Minerva<br />Razionalità occidentale e ragione mediterranea Serge Latouche
La Sfida di Minerva
Razionalità occidentale e ragione mediterranea
Bollati Boringhieri
pag. 183 - formato: 11,5 x 19,5 cm. - anno: 2000 - ISBN. 978-88-339-1251-6

€. 12.09 €. 11.49 (-5%)

Di fronte al rischio cui è costantemente esposta la nostra civiltà, in particolare a causa della proliferazione tecnologica e scientifica, l’autore si chiede se il comportamento razionale dell’uomo moderno che, alla ricerca del massimo profitto, manipola oltre ogni limite la natura, sia veramente ragionevole. La risposta si rifà al mito di Minerva, la dea greco-latina della ragione, madre tanto di "Phrónesis" (la prudenza, la saggezza, il «ragionevole») quanto di "Lógos" (la ragione geometrica o il «razionale»). Quest’ultimo ha preso il predominio con la modernità affermatasi sulle rive dell’Oceano a partire dal xvi secolo, ma resta il ricordo di una tradizione più antica, nata sulle rive del Mediterraneo: quella del «ragionevole» appunto, che – in questo consiste la sfida di Minerva – forse consentirebbe di affrontare meglio i problemi dell’epoca.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Sfida di Minerva<br />Razionalità occidentale e ragione mediterranea approfondimento: La Sfida di Minerva<br />Razionalità occidentale e ragione mediterranea
Destino della felicità Harvie Ferguson
Destino della felicità

Ecig
pag. 312 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 1995 - ISBN. 978-88-7545-641-2

€. 17.56 €. 16.68 (-5%)

Una ricerca svolta nell'ambito della sociologia delle religioni che porta ad una stimolante teoria: la religione nel mondo occidentale non é scienza, nè morale ma promessa di felicità. Partendo dagli studi storici di Durkheim, Weber e Marx, l'autore ricostruisce lo sviluppo della società occidentale e focalizza l'attenzione sulle trasformazioni religiose.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Destino della felicità approfondimento: Destino della felicità
L'Io Minimo<br /> Christopher Lasch
L'Io Minimo

Feltrinelli
pag. 216 - formato: 12,5 x 19,5 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-07-81387-0

€. 8.50 €. 8.07 (-5%)

In un'epoca di turbamenti come la nostra, in cui la vita quotidiana diventa un esercizio di sopravvivenza, l'identità - che implica. una storia personale, amici, una famiglia, il senso di appartenenza a un luogo - diventa un lusso. Per l'individuo in stato di assedio, la .difesa dell'equilibrio psichico impone la contrazione di un io minimo che, per fronteggiare le imprevedibili avversità, si nutre di ciò che trova nella cultura emergente: l'ironia protettiva e il disimpegno emotivo, la riluttanza a stringere legami affettivi a lungo termine e il vittimismo, il fascino delle situazioni estreme e il malsano desiderio di applicarne la lezione alla vita di ogni giorno. Attraverso un'indagine che tiene conto degli ambiti più diversi (l'arte e la filosofia, il costume e la psicanalisi), Christopher Lasch propone una chiave di lettura del mutamento culturale in corso offrendo un lucido e misurato contributo all'intelligenza del presente.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Io Minimo<br /> approfondimento: L Io Minimo<br />
La Bellezza e Gli Oppressi<br />Dieci lezioni sull'idea di giustizia, edizione ampliata Salvatore Veca
La Bellezza e Gli Oppressi
Dieci lezioni sull'idea di giustizia, edizione ampliata
Feltrinelli
pag. 174 - formato: 12,5 x 19,5 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-07-72194-6

€. 13.00 €. 12.35 (-5%)

Senza perdere la fede in una società migliore, in un’utopia ragionevole di un mondo più giusto e più degno di essere abitato, e senza dimenticare che occorre prendere sul serio il mondo come è, per non cadere nell’errore fatale della ricerca perenne della società perfetta, le nove lezioni qui raccolte accettano la sfida che il processo dilagante della globalizzazione lancia anche nell’ambito apparentemente astratto della filosofia politica, imponendole un ripensamento dei propri criteri di base e delle proprie nozioni. Le teorie della politica si sono fin qui iscritte nel quadro, stabile e immunizzato rispetto all’incertezza, di comunità politiche chiuse e definite da confini. È proprio questo quadro, in cui riconosciamo le cose che ci sono familiari, le istituzioni e gli assetti che definiscono le democrazie costituzionali, che sembra essere alterato e trasformato dalla globalizzazione...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Bellezza e Gli Oppressi<br />Dieci lezioni sull idea di giustizia, edizione ampliata approfondimento: La Bellezza e Gli Oppressi<br />Dieci lezioni sull idea di giustizia, edizione ampliata
La Solitudine del Cittadino Globale<br /> Zygmunt Bauman
La Solitudine del Cittadino Globale

Feltrinelli
pag. 240 - ISBN. 978-88-

€. 22.00 €. 20.90 (-5%)

Alle glorie della nuova era globale si contrappone la solitudine dell'uomo comune: la socialità è incerta, confusa, sfocata. Si scarica in esplosioni sporadiche e spettacolari per poi ripiegarsi esaurita su se stessa. Per porre un freno a questo processo occorre ritrovare lo spazio in cui pubblico e privato si connettono: l'antica agorà, in cui la libertà individuale può diventare impegno collettivo. Le politiche neoliberiste degli ultimi vent'anni hanno posto le condizioni per lo sgretolamento del tessuto sociale, esaltando la libertà dell'individuo a scapito della dimensione collettiva...
DISPONIBILE 3-4 gg.lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Solitudine del Cittadino Globale<br /> approfondimento: La Solitudine del Cittadino Globale<br />
Storia dell'Utopia<br />il sogno dell'occidente da Platone ad Aldous Huxley Servier Jean
Storia dell'Utopia
il sogno dell'occidente da Platone ad Aldous Huxley
Mediterranee
pag. 272 - formato: 15,5 x 21,5 cm. - anno: 2002 - ISBN. 978-88-272-1440-4

€. 18.40 €. 17.48 (-5%)

Il sogno dell'Occidenta da Platone ad Aldous Huxley.  Per Servier, in contrapposizione con altri filosofi, l’utopia non è per niente trascendente, ma è immersa nel presente; come un sogno, appunto, ha le sue radici nella storia vera. «L’utopia è la reazione di una classe sociale, la visione rassicurante di un avvernire pianificato che esprime, con i simboli classici del sogno, il profondo desiderio di ritrovare le rigide strutture della società tradizionale», franata sotto l’urto dell’Occidente sostenitore della libertà individuale, del progresso, in trepida attesa di salvazione. Dal Platone della Repubblica, attraverso Tommaso Moro, Campanella, Bacone, Proudhon, fino al Mondo Nuovo di Huxley e a 1984 di Orwell, è un succedersi di sogni, di aspirazioni alla perfezione, di ricerche del «nuovo» che ha accompagnato e determinato il progredire della nostra storia..
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Storia dell Utopia<br />il sogno dell occidente da Platone ad Aldous Huxley approfondimento: Storia dell Utopia<br />il sogno dell occidente da Platone ad Aldous Huxley
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Pedagogia del volto<br /> S. Curci
Pedagogia del volto

Emi
pag. 126 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2002 - ISBN. 978-88-307-1172-3

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

Al di là dell'egocentrismo e dell'eurocentrismo abbiamo bisogno di una visione capace di rinnovare l'umanesimo del soggetto. L'educazione all'ascolto, l'etica del limite e della responsabilità, la verità nomade (Abramo contro Ulisse)... sono tanti motivi stimolanti per tutti. Solo un percorso di autodecostruzione consente la ricostruzione di un io ospitale, aperto all'altro "che mi fa visita".
approfondimento: Pedagogia del volto<br />
La Crisi del Nostro Tempo<br /> Pitirim Alexandrovitch Sorokin
La Crisi del Nostro Tempo

Arianna
pag. 280 - formato: 13 × 20 cm. - anno: 2000 - ISBN. 978-88-8730-713-9

€. 15.50 €. 14.72 (-5%)

Nella sua critica all'idea di progresso infinito, allo scientismo e al relativismo, risiedono gli elementi prepolitici per una rinascita spirituale e culturale della nostra società su basi intellettuali più nobili ed elevate. Dal resto emerge un Sorokin filosofo sociale e profeta, che merita ancora oggi, per la radicalità e l'attualità delle sue tesi, di essere conosciuto da un pubblico più ampio e non conformista, stanco dei vari postpensieri, alla ricerca di nuovi cieli e nuove terre.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Crisi del Nostro Tempo<br /> approfondimento: La Crisi del Nostro Tempo<br />
Orizzonti della Geofilosofia<br /> Autori Vari
Orizzonti della Geofilosofia

Arianna
pag. 136 - formato: 13 × 20 cm. - anno: 2000 - ISBN. 978-88-8730-714-6

€. 10.33 €. 9.81 (-5%)

Il volume propone un approccio transdisciplinare e polifonico alle concezioni geofilosofiche, che ne mostra la duttilità e la fecondità interpretativa nel confronto con temi diversi, dalla filosofia all'antropologia, dalla letteratura all'ecologia, dall'ermeneutica all'archeologia preistorica. Nell'orizzonte, trascurato dalla modernità, della terra e della singolarità dei luoghi le domande che urgono ai nostri giorni, talvolta con evidenza tragica e lacerante - la richiesta di identità, la mondializzazione, la distruzione della natura, la fine delle ideologie, le nuove religiosità - ricevono nuova luce, in un dialogo a più voci, che mostra l'ineludibilità di nuove strade di pensiero volte alla salvaguardia e all'affermazione di quei tratti differenziali messi a repentaglio dall''occidentalizzazione' del mondo e destinati a rimanere incompresi in un ordine del discorso tecnologico ed economicistico.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Orizzonti della Geofilosofia<br /> approfondimento: Orizzonti della Geofilosofia<br />
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Dalla candela ai quanti Zajonc A.
Dalla candela ai quanti

Red Edizioni
pag. 352 - formato: 14,5 x 22 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-7031-063-4

€. 22.72 €. 21.58 (-5%)

La storia della luce nella filosofia,nell'arte e nella scienza. Una storia intrecciata della luce e della mente. Dai colori Di Omero ai dipinti di Kandinskij. dalle scoperte scientifiche di Newton e Faraday, alle rivoluzioni di Einstein, Plank e Bohr. dalla luce del sole alla luce divina. Un lavoro straordinario sulle idee della luce negli ultimi tremila anni per una visione complessiva che include fisica, esperienza psicologica, simbolismo religioso, strumento artistico e metafore poetiche, dalla luce solare alla luce divina.
approfondimento: Dalla candela ai quanti
trovati 915 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 ]  
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
Atlante Ragionato dell’Esame della Lingua
in Medicina Cinese
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
Il Significato Occulto del Perdono
Un Giardino per Cambiare il Mondo
Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
Iniziazione alla Biotransenergetica
Teoria e prassi psicoterapeutica
Studi sull'Induismo
Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
Il Respiro Illuminato
Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
Le Leggi dello Spirito
Una storia di trasmutazione
Wireless 2
Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
Ildegarda Medico
Cura di sé, degli altri, della Natura
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it