www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello 4 prodotti, € 197.60 Vai al Carrello
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Pratiche filosofiche
La consulenza filosofica è la prestazione professionale di una consulenza da parte di un consulente esperto in filosofia a un consultante che liberamente e spontaneamente gliene fa richiesta. Ciò che viene offerto nella consulenza filosofica è un’attività consultiva, vale a dire il supporto di consigli, suggerimenti e orientamenti che aiutino il consultante a trovare strade per lui soddisfacenti per affrontare ed elaborare in modo positivo i problemi che egli stesso pone. Ciò esclude che la consulenza si trasformi in attività terapeutica o normativa: essa, cioè, non è mai diretta a curare e guarire malattie fisiche o psichiche del consultante né a persuaderlo di ideologie o dottrine filosofiche, religiose, morali o di altro tipo Continua...
trovati 915 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 61 ]   successiva >>
Ogni Volta che Scopro il Senso della Vita, Me lo Cambiano<br />Come i grandi filosofi possono insegnarci a vivere meglio Daniel Klein
Ogni Volta che Scopro il Senso della Vita, Me lo Cambiano
Come i grandi filosofi possono insegnarci a vivere meglio
Mondadori
pag. 201 - formato: 14 x 21,5 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-04-65850-4

€. 19.00 €. 18.05 (-5%)

Si può davvero imparare a condurre un'esistenza più felice? Un tempo l'interrogativo "come vivere la miglior vita possibile" era la domanda centrale della filosofia. Di certo era la questione principale che si erano posti filosofi come Aristippo, Epicuro e Aristotele. E continuò a esserlo per pensatori quali Sartre, Camus, Schopenhauer e Nietzsche. Ma per Daniel Klein oggi nei libri di filosofia i consigli su come vivere sono a dir poco rari e isolati. Gli accademici si concentrano su altre questioni. Con qualche gradita eccezione, i filosofi contemporanei lasciano tutta la faccenda nelle mani di presentatori di talk show pomeridiani o di consulenti motivazionali vestiti alla moda. Klein riprende dai filosofi del passato la grande lezione su come vivere una vita felice. E appoggiandosi a citazioni illuminanti, dissacranti, profonde e ironiche, traccia un divertente e divertito cammino nella storia del pensiero.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Ogni Volta che Scopro il Senso della Vita, Me lo Cambiano<br />Come i grandi filosofi possono insegnarci a vivere meglio approfondimento: Ogni Volta che Scopro il Senso della Vita, Me lo Cambiano<br />Come i grandi filosofi possono insegnarci a vivere meglio
Vivere alla Jack Sparrow<br />Codice etico piratesco per bricconi e cercatori di sapienze e tesori Impala' Enrico
Vivere alla Jack Sparrow
Codice etico piratesco per bricconi e cercatori di sapienze e tesori
Xenia
pag. 152 - formato: 14 x 19 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-7273-808-5

€. 14.50 €. 13.77 (-5%)

«Figliolo, sono giunti, in questi ultimi tempi, momenti straordinariamente diffìcili, percorsi da uomini egoisti, amanti del denaro, vanitosi, orgogliosi, bestemmiatori, ribelli ai genitori, ingrati, senza religione, senza amore, sleali, maldicenti, intemperanti, intrattabili, nemici del bene, traditori, sfrontati, accecati dall’orgoglio, attaccati ai piaceri più che a Dio, con la parvenza della pietà, mentre ne hanno rinnegata la forza interiore. Guardati bene da costoro! Te lo dico con tutto il cuore figliolo! Io so bene di cosa parlo perché sono uno di loro.»

DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Vivere alla Jack Sparrow<br />Codice etico piratesco per bricconi e cercatori di sapienze e tesori approfondimento: Vivere alla Jack Sparrow<br />Codice etico piratesco per bricconi e cercatori di sapienze e tesori
Cosmo - La Natura è l'Unica Religione<br />Dall'autore del trattato di ateologia Michel Onfray
Cosmo - La Natura è l'Unica Religione
Dall'autore del trattato di ateologia
Ponte alle Grazie
pag. 536 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-886833-433-8

€. 28.50

Cosmo, propone al lettore una visione rivoluzionaria della vita naturale, che interroga la natura lì dove essa più vivacemente si agita e freme, trascinando nel suo movimento ogni cosa: l’atomo come elemento primordiale presente in tutto ciò che esiste, il nematode che parassita le sue prede spingendole al suicidio; l’anguilla che percorre migliaia di chilometri - dalle acque dolci dei fiumi fino alle più vertiginose profondità oceaniche - solo per riprodursi e poi morire; L'Homo sapiens sapiens, ovviamente, questo discendente della scimmia che crede di dominare ciò che in realtà lo domina, di essere libero di scegliere ciò che in verità lo determina; su fino alle meccaniche celesti, alle immani energie cosmiche, ai movimenti delle costellazioni, ai ritmi lunari e solari, all’alternanza delle stagioni da cui traggono origine le culture e le religioni, cristianesimo incluso (con buona pace dei seguaci del Libro monoteista). Ogni cosa dunque è animata da quella pulsione cieca e insopprimibile che Aristotele chiama l’arte di perseverare nel proprio essere, Spinoza la potenza di esistere, Nietzsche la volontà di potenza. Michel Onfray, in un’opera che si annuncia come il vertice di una carriera consacrata al libero pensiero, dice la sua parola definitiva intorno ai fondamenti di un’etica senza morale, di un’ateologia pragmatica, empirista, sensualista, utilitarista, libertaria, di una vita filosofica che consista nel volere ciò che la vita vuole, e non ciò che la nega: «per essere, per essere meglio, per essere di più».
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Cosmo - La Natura è l Unica Religione<br />Dall autore del trattato di ateologia approfondimento: Cosmo - La Natura è l Unica Religione<br />Dall autore del trattato di ateologia
La Speranza é più della Vita<br />Sei consapevoole che la speranza è l'unico mistero della vita Emil Cioran
La Speranza é più della Vita
Sei consapevoole che la speranza è l'unico mistero della vita
Mimesis
pag. 106 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-5753-006-2

€. 5.90 €. 5.60 (-5%)

Nel marzo del 1985, intervistato dal giornalista tedesco Paul Assall, Emil Cioran tenne presso la sede dell’emittente radiofonica “Südwestfunk” (Baden-Baden) un’importante conversazione, focalizzata sui temi della speranza, della storia e dell’utopia. In disaccordo con le voci imperanti del pensiero filosofico-teologico, moderno e contemporaneo, l’intellettuale rumeno illustra le principali linee guida della propria tragica Weltanschauung, fondata sul nichilismo e sul rifiuto totale di ogni prospettiva storicistica (ideologica, escatologica). All’idea di “progresso”, egli sostituisce il “regresso”, all’“utopia”, il “disinganno”. La storia, secondo l’eretico Cioran, da sempre magistra vitae, insegna come l’uomo sia ontologicamente macchiato, e quindi condannato ad un inesorabile “cammino verso il peggio”. In tal senso, inutile attendersi un miglioramento morale del genere umano o un’evoluzione della società. L’unica forma di “salvezza”, forse, è rassegnarsi al divenire assurdo del mondo, accettando la “caduta” e il “fallimento” come un’imperscrutabile fatalità.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Speranza é più della Vita<br />Sei consapevoole che la speranza è l unico mistero della vita approfondimento: La Speranza é più della Vita<br />Sei consapevoole che la speranza è l unico mistero della vita
Il Paradigma Accogliente<br />Lla filosofia interculturale di Raimon Panikkar Alessandro Calabrese
Il Paradigma Accogliente
Lla filosofia interculturale di Raimon Panikkar
Mimesis
pag. 136 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-5751-008-8

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

La provocazione che Raimon Panikkar ha mosso alla filosofia occidentale consiste nell’essere stato egli stesso un interlocutore ironico del pensiero oggettivante, capace di rispondere con il silenzio alla ricerca autoreferenziale di oggettività e di indicare una via esperienziale per la comprensione della realtà. La sua lettura critica del genio classificatore della Modernità ha tratto ispirazione sia dalle forme di pensiero premoderne sia dalle visioni del mondo orientali, specialmente indica e buddhista, aprendo un percorso piuttosto inedito fra le prospettive della filosofia contemporanea. Il punto di partenza della riflessione filosofica di Panikkar è l’esame critico del processo di identificazione fra Essere e Pensiero. Il problema epistemologico sul quale essa si è concentrata è il superamento della frammentazione della conoscenza. L’esito cui è giunta è la descrizione di un approccio aperto nel quale la comprensione della realtà non derivi dalla separazione fra le parti e dalla loro definizione, ma dall’accoglienza della molteplicità in un orizzonte costitutivamente relazionale e unitario.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Paradigma Accogliente<br />Lla filosofia interculturale di Raimon Panikkar approfondimento: Il Paradigma Accogliente<br />Lla filosofia interculturale di Raimon Panikkar
Il Silenzio della Terra<br />Sociologia postcoloniale, realtà aborigene e l'importanza del luogo Raewyn Connell, Laura Corradi
Il Silenzio della Terra
Sociologia postcoloniale, realtà aborigene e l'importanza del luogo
Mimesis
pag. 138 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-5752-006-3

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

Nel quotidiano frastuono informativo, Il silenzio della terra ci invita a riflettere in maniera inedita sull’urgenza di una prospettiva aborigena per capire un mondo stravolto da velocità e grandi menzogne; per interrogarci sulle relazioni sociali oggi possibili, e su come decolonizzare il futuro. Questo libro rallenta l’osservazione, mette a fuoco corpi e luoghi. Suggerisce il superamento della visione occidentale e coloniale in cui sono intrappolate le scienze sociali e offre elementi che ne favoriscano il ripensamento in termini di utilità, a partire da un posizionamento autocritico della sociologia rispetto alle contraddizioni del neoliberismo, contro la mercificazione della natura, della vita e dei sentimenti, contro subalternità vecchie e nuove.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Silenzio della Terra<br />Sociologia postcoloniale, realtà aborigene e l importanza del luogo approfondimento: Il Silenzio della Terra<br />Sociologia postcoloniale, realtà aborigene e l importanza del luogo
Lo Specchio e L'Altro<br />La cura nel rapporto uomo animale Barbara De Mori, Paolo Zecchinato
Lo Specchio e L'Altro
La cura nel rapporto uomo animale
Mimesis
pag. 207 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-8483-787-5

€. 11.00 €. 10.45 (-5%)

La relazione di cura compare in maniera evidente non solo nell’uomo, ma anche in molti animali non umani. Con il contributo di etologi, primatologi, veterinari, filosofi, in questo libro ci si interroga sulla cura – sia tra coloro che appartengono alla stessa specie sia tra coloro che appartengono a specie diverse – in duplice direzione: quali ne siano i tratti distintivi nell’agire dell’uomo e quali ne rivelino una continuità innegabile con l’agire non-umano. Per il tramite di questa interrogazione la nostra immagine si offre come in uno specchio, il quale ci pone in relazione con l’altro, cioè con l’alterità animale, e il senso di appartenenza al cosmo, che pervade le nostre esistenze, ne può risultare sensibilmente modificato
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Lo Specchio e L Altro<br />La cura nel rapporto uomo animale approfondimento: Lo Specchio e L Altro<br />La cura nel rapporto uomo animale
Smarrita l'Anima?<br />Guida per una politica della verticalità Paolo Perticari
Smarrita l'Anima?
Guida per una politica della verticalità
Mimesis
pag. 186 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-5751-098-9

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

L’uomo contemporaneo è un meteorite spirituale nell’ eternità del cosmo. Attraverso un percorso di grandi voci filosofiche, questo libro ricerca la via di un’anima per coloro che sono erranti nell’immensità tutta uguale del villaggio globale. Una trama poetica e morale che fa emergere le risonanze erranti fatte non di concetti e idee, ma di occhiate appena gettate, di luccichii e di onde magnetiche che non consentono di misurare lo smisurato ma lasciano almeno scorgere i segni e le premonizioni del cosmo che attraversano. L’accostamento dei nomi propri di questo libro assume la forma di un’ educazione ascetica nella’era della globalizzazione.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Smarrita l Anima?<br />Guida per una politica della verticalità approfondimento: Smarrita l Anima?<br />Guida per una politica della verticalità
Europa e Capitalismo<br />Per riaprire il Futuro Diego Fusaro
Europa e Capitalismo
Per riaprire il Futuro
Mimesis
pag. 142 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-5752-757-4

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

L’odierna Unione Europea è troppo spesso presentata come la realizzazione perfetta dell’idea di un’Europa dei popoli e della libertà. Il presente saggio rovescia questo comune modo di intendere la realtà. A un’analisi attenta e ideologicamente non condizionata, infatti, l’Europa corrisponde a una “rivoluzione passiva” (Gramsci) con cui i dominanti, dopo il 1989, hanno stabilizzato il nesso di forza capitalistico e l’hanno fatto rimuovendo la forza che ancora in parte lo contrastava, lo Stato nazionale sovrano, con il primato del politico sull’economico e con diritti sociali garantiti. Trionfo di un capitalismo ormai assoluto, la creazione dell’Unione Europea ha provveduto a esautorare l’egemonia del politico: ha aperto la strada all’irresistibile ciclo delle privatizzazioni e dei tagli alla spesa pubblica, della precarizzazione forzata del lavoro e della riduzione sempre più netta dei diritti sociali, imponendo la violenza economica ai danni dei subalterni e dei popoli economicamente più deboli. Per questo, la sola via per riaprire il futuro, per difendere i popoli e il lavoro e per continuare nella lotta che fu di Marx e di Gramsci, deve oggi muovere da una critica radicale dell’Europa dell’euro e della finanza. .
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Europa e Capitalismo<br />Per riaprire il Futuro approfondimento: Europa e Capitalismo<br />Per riaprire il Futuro
Il Nulla e il Desiderio<br />Un'antifonia filosofica tra Oriente e Occidente James W. Heisig
Il Nulla e il Desiderio
Un'antifonia filosofica tra Oriente e Occidente
Mimesis
pag. 191 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-5752-403-0

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

Le sei lezioni che formano questo volume, tenute nel marzo del 2011 alla "School of Orientai and Asian Studies" di Londra, sono articolate intorno a due idee, il nulla e il desiderio, e trattano le questioni del sé, di Dio, della moralità, della proprietà e del solco filosofico tra Oriente ed Occidente. Piuttosto che tentare di armonizzare le filosofie orientali ed occidentali in un solo coro, Heisig compone qui quella che egli stesso chiama una "antifonia filosofica": mediante una semplice struttura a "chiamata e risposta" di alcune posizioni storicamente e teoreticamente rappresentative, egli intende partecipare al coro in entrambe le voci. Avvalendosi delle sue straordinarie competenze linguistiche e storico-filosofiche, Heisig approfondisce il tema fondamentale della propria ricerca intellettuale ed esistenziale: il dialogo tra religioni e filosofie orientali ed occidentali come spazio per un ripensamento del rapporto dell'umanità con il divino e la natura.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Nulla e il Desiderio<br />Un antifonia filosofica tra Oriente e Occidente approfondimento: Il Nulla e il Desiderio<br />Un antifonia filosofica tra Oriente e Occidente
Vento e Terra<br />Uno Studio sull'Umano Watsuji Tetsuro
Vento e Terra
Uno Studio sull'Umano
Mimesis
pag. 284 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-5751-007-0

€. 20.00 €. 19.00 (-5%)

L'analisi del volume riguarda l'esposizione dell'essere umano al "tempo" inteso come atmosfera o spazio, alla qualità specifica di diversi ritmi climatici. Una delle occasioni del volume è una critica all'"Essere e tempo" heideggeriano, in cui la temporalità è quella parcellizzata dell'individuo singolo, spazio privato che per Watsuji è ancora legato a un'idea di ego cartesiano. Per Watsuji, l'atmosferico - in giapponese fudo, "vento e terra" - è interfaccia del mondo e immersione pratica nella sua variabilità, naturale e umana. Una riflessione pienamente filosofica su un tema poco dibattuto dalla nostra tradizione di pensiero, espressione di una filosofia non europea, in grado di porre questioni proprie nel linguaggio dell'altro. Un riconoscimento filosofico della relazione tra uomo e ambiente in un mondo contemporaneamente locale e globale, un tema di attualità e urgenza crescenti.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Vento e Terra<br />Uno Studio sull Umano approfondimento: Vento e Terra<br />Uno Studio sull Umano
L'Eta Oscura <br />Attualità di Renè Guenon - - con Cd musicale di Paolo Cognetti Giuseppe Cognetti
L'Eta Oscura
Attualità di Renè Guenon - - con Cd musicale di Paolo Cognetti
Mimesis
pag. 346 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-5752-231-9

€. 20.00 €. 19.00 (-5%)

Violenza, guerre, ingiustizie, fame e povertà per un miliardo e mezzo di esseri umani, devastanti malattie psichiche, disoccupazione, precarietà generalizzata, crisi economica planetaria sono sintomi e segni del tempo in cui viviamo e che nel corso del Novecento si sono esasperati e intensificati: di essi R. Guénon (1886-1951) tenta di mettere a fuoco le premesse nell’oblio progressivo della Tradizione e nell’avvento fi nale della Modernità.  Guénon,  interpreta questo tempo come l’ultima fase del Kali-yuga, l’“età oscura” prevista dalle scritture tradizionali hindu. La modernità, nello scenario di quell’immenso processo alchemico che è la “storia”, fuori da ogni illusione “progressista”, è epoca cruciale da attraversare necessariamente e integrare perchè, oltre la sua stessa dissoluzione post-moderna, si rimanifesti in pienezza la Sapienza originaria, perenne novità, nell’evento di “nuova terra e nuovo cielo”.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Eta Oscura <br />Attualità di Renè Guenon - - con Cd musicale di Paolo Cognetti approfondimento: L Eta Oscura <br />Attualità di Renè Guenon - - con Cd musicale di Paolo Cognetti
Il Corpo Spirituale<br />Ontologie sottile fra Paolo di Tarso e Friederich Cristoph Oetinger Tonino Griffero
Il Corpo Spirituale
Ontologie sottile fra Paolo di Tarso e Friederich Cristoph Oetinger
Mimesis
pag. 526 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-8483-413-3

€. 28.00 €. 26.60 (-5%)

Abbiamo o siamo un corpo? La domanda ha senso solo se con “corpo” si intende, oltre al provvisorio supporto materiale della vita organica, anche il punto di orientamento “estetico” del commercio col mondo e, forse, perfino una non meglio precisata materia “sottile”. La crisi del dualismo corpo/spirito provocata dalle tecnoscienze potrebbe a sua volta imparare qualcosa dall’evoluzione “carsica” del concetto di “corpo spirituale”, autentico ideale regolativo di molti saperi premoderni (non solo esoterici), da un esame cioè di alcuni dei principali modelli di ontologia “sottile”: dall’escatologia cristiana del corpo risorto, giungendo, attraverso varie metafisiche “intermediariste” (l’ochema neoplatonico, il corpo eucaristico e di Maria, il corpo astrale del paracelsismo, lo spirito della filosofia medica, imponderabili fisico-mistici come l’etere, la quintessenza alchemica, ecc.), all’organica concezione della Geistleiblichkeit di un teologo dell’età dei Lumi come Friedrich Christoph Oetinger. (...)
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Corpo Spirituale<br />Ontologie sottile fra Paolo di Tarso e Friederich Cristoph Oetinger approfondimento: Il Corpo Spirituale<br />Ontologie sottile fra Paolo di Tarso e Friederich Cristoph Oetinger
Lezioni Sulla Volontà Di Sapere<br />Corso al Collège de France (1970-71) Seguito da Il Sapere di Edipo Michel Foucault
Lezioni Sulla Volontà Di Sapere
Corso al Collège de France (1970-71) Seguito da Il Sapere di Edipo
Feltrinelli
pag. 345 - formato: 13 x 20 cm - anno: 2015 - ISBN. 978-88-07-10511-1

€. 35.00 €. 33.25 (-5%)

Lezioni sulla volontà di sapere è la trascrizione del primo anno dei corsi di Michel Foucault al Collège de France e la loro pubblicazione segna una svolta nella "recezione" del suo pensiero. Non si potrà più leggerlo come prima. Si scopre qui la profonda unità del progetto che va da Sorvegliare e punire, del 1975, dominato dai temi del potere e della norma, a L'uso dei piaceri e La cura di sé, del 1984, consacrati all'etica della soggettività. Queste lezioni ricordano che il lavoro di Foucault non ha mai avuto che un oggetto: la verità. (...)
 
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Lezioni Sulla Volontà Di Sapere<br />Corso al Collège de France (1970-71) Seguito da Il Sapere di Edipo approfondimento: Lezioni Sulla Volontà Di Sapere<br />Corso al Collège de France (1970-71) Seguito da Il Sapere di Edipo
L'Utopia Del Potere<br />(La settima lettera) Platone
L'Utopia Del Potere
(La settima lettera)
Marsilio
pag. 201 - formato: 13 x 20 cm - anno: 2015 - ISBN. 978-88-317-2043-4

€. 15.00 €. 14.25 (-5%)

La Settima lettera costituisce uno dei primi esempi di autobiografia nella nostra tradizione filosofica e letteraria, ed è stato l'oggetto delle più intense discussioni, sul suo vero autore, sulla natura della filosofia platonica come vi è delineata, sui rapporti tra il filosofo e la politica. Con grande abilità, l'autore di questo testo - Platone o un suo discepolo trasforma il problema della proprietà dei beni e della conoscenza nella questione dell'autenticità del sapere, e conduce la discussione sui consigli del filosofo agli uomini di potere estendendola alla considerazione della natura della conoscenza e della verità. a cura di Paulo Butti de Lima - traduzione di Maria Grazia Ciani - con testo a fronte -
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Utopia Del Potere<br />(La settima lettera) approfondimento: L Utopia Del Potere<br />(La settima lettera)
trovati 915 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 61 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
Il Significato Occulto del Perdono
Un Giardino per Cambiare il Mondo
Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
Iniziazione alla Biotransenergetica
Teoria e prassi psicoterapeutica
Studi sull'Induismo
Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
Il Respiro Illuminato
Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
Le Leggi dello Spirito
Una storia di trasmutazione
Wireless 2
Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
Ildegarda Medico
Cura di sé, degli altri, della Natura
La Voce che Sorride
Costruire una profonda relazione con la tua voce
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it