www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Pratiche filosofiche
La consulenza filosofica è la prestazione professionale di una consulenza da parte di un consulente esperto in filosofia a un consultante che liberamente e spontaneamente gliene fa richiesta. Ciò che viene offerto nella consulenza filosofica è un’attività consultiva, vale a dire il supporto di consigli, suggerimenti e orientamenti che aiutino il consultante a trovare strade per lui soddisfacenti per affrontare ed elaborare in modo positivo i problemi che egli stesso pone. Ciò esclude che la consulenza si trasformi in attività terapeutica o normativa: essa, cioè, non è mai diretta a curare e guarire malattie fisiche o psichiche del consultante né a persuaderlo di ideologie o dottrine filosofiche, religiose, morali o di altro tipo Continua...
trovati 915 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 61 ]   successiva >>
Il Dio dei Geometri<br />Quattro dialoghi Giordano Bruno
Il Dio dei Geometri
Quattro dialoghi
Di Renzo Editore
pag. 125 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2009-2017 - ISBN. 978-88-8323-314-2

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

L’incontro di Giordano Bruno con il matematico salernitano Fabrizio Mordente avvenne nel 1585, durante il secondo soggiorno parigino del filosofo, reduce dall’esperienza inglese. È una vicenda interessante e, finora, inspiegabilmente trascurata, nonostante la scoperta dei nuovi dialoghi e di documenti inediti abbia contribuito a chiarirla. Prima d’ora, non era mai stata pubblicata una traduzione completa dei quattro dialoghi composti da Bruno nell’occasione: Mordente, Il compasso di Mordente, L’idiota trionfante e L’interpretazione del sogno. Pur trattandosi di scritti in larga parte di argomento matematico, essi ci consentono di illuminare aspetti importanti della personalità e del pensiero del Nolano, mettendo in evidenza quelle qualità morali e intellettuali che caratterizzarono il comportamento del filosofo in tutte le più importanti vicende della sua tormentata esistenza. La lettura dei dialoghi ci offre inoltre lo spunto per affrontare la questione epistemologica dell’approccio bruniano alla conoscenza.
DISPONIBILE Ristampa    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Dio dei Geometri<br />Quattro dialoghi approfondimento: Il Dio dei Geometri<br />Quattro dialoghi
Contro i Matematici<br />Introduzione e traduzione di Guido del Giudice Giordano Bruno
Contro i Matematici
Introduzione e traduzione di Guido del Giudice
Di Renzo Editore
pag. 189 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-8323-289-3

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

Perché questi Centosessanta Articoli, modellati su uno schema classico, con continui riferimenti ad Euclide, a Pappo, a Pitagora, di cui utilizzano lo stesso linguaggio e gli stessi teoremi, si proclamano “contro i matematici”? Perché quella di Bruno è una forma di matematica particolare, la mathesis, che egli eredita dal suo maestro Cusano . In essa il signum diventa lo strumento di un’indagine che, dal piano delle forme, si innalza al trascendente, da geometria si fa metafisica, attraverso l’elaborazione di figure, che per costruzione e significato rappresentano dei veri e propri “mandala”. La prima traduzione italiana di un’opera finora completamente trascurata ci svela, attraverso connessioni mnemoniche e magico-simboliche, un eccezionale sincretismo di conoscenze sapienziali. L’opuscolo, oltre al rilevante apparato iconografico, realizzato personalmente dall’autore, contiene la famosa dedica all’imperatore Rodolfo II, che costituisce la più genuina e limpida enunciazione del credo filosofico del Nolano.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Contro i Matematici<br />Introduzione e traduzione di Guido del Giudice approfondimento: Contro i Matematici<br />Introduzione e traduzione di Guido del Giudice
Scintille d'Infinito<br />Il pensiero del grande filosofo in 200 aforismi Giordano Bruno
Scintille d'Infinito
Il pensiero del grande filosofo in 200 aforismi
Di Renzo Editore
pag. 104 - anno: 2020 - ISBN. 978-88-8323-546-7

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Questi brevi pensieri illuminano, come autentiche scintille d’infinito, le mille sfaccettature del carattere e dell’ingegno di Giordano Bruno. Guido del Giudice, attingendo all’intero corpus delle opere in latino e in volgare, offre una piccola summa del pensiero di uno dei filosofi in assoluto più citati, anche se spesso a sproposito o in modo inesatto. Internet, in particolare, se da un lato ha avuto il merito di promuoverne la conoscenza a livello planetario, dall’altro ha agevolato il diffondersi di citazioni completamente inventate, mal tradotte o estratte da opere di fantasia, più o meno documentate, apparse negli ultimi decenni. Come se non bastassero i molteplici campi della speculazione bruniana, altri se ne sono aggiunti di carattere magico, astrologico, profetico, alchimistico, ufologico, e chi più ne ha più ne metta. Non c’è niente da aggiungere o inventare quando a parlare è un genio: bisogna soltanto rimanere in silenzio ad ascoltare la sua vera voce. Sfidando i secoli, essa risuona in queste pagine, eternamente viva e attuale.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Scintille d Infinito<br />Il pensiero del grande filosofo in 200 aforismi approfondimento: Scintille d Infinito<br />Il pensiero del grande filosofo in 200 aforismi
Homo. Arte e Scienza<br /> Pietro Greco
Homo. Arte e Scienza

Di Renzo Editore
pag. 440 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-8323-542-1

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

Galileo grande scrittore e teorico della musica. Leopardi scienziato e storico dell’astronomia. Primo Levi encomiabile divulgatore della scienza. Einstein e Picasso legislatori dello spazio e del tempo. Dante teorico della democrazia scientifica. Non è il sovvertimento delle regole comuni, ma il frutto di una secolare, forse millenaria, alleanza fra intuizione creatrice e ragione scientifica. Dalla musica agli studi sulla percezione, dalla pittura alle regole della simmetria, dall’architettura all’utopia, dalla scrittura alle prime esplorazioni celesti, dalle pitture rupestri alla tecnica e chimica dei colori, la dimensione umana riunisce, allaccia e confonde quel che un certo dogma culturale vorrebbe disgiunto: arte e scienza. Questo libro descrive come e perché parlare di due culture sia un errore, oltre che una mistificazione della realtà storica dell’evoluzione della specie Homo. Con l’arte sapiente della divulgazione scientifica, Pietro Greco trascina il lettore in un’avventura ricca di insospettabili scoperte e affascinanti rivelazioni.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Homo. Arte e Scienza<br /> approfondimento: Homo. Arte e Scienza<br />
L'Autunno del Medioevo<br />A cura di Franco Paris Johan Huizinga
L'Autunno del Medioevo
A cura di Franco Paris
Feltrinelli
pag. 528 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-07- 90355-7

€. 13.00 €. 12.35 (-5%)

Questo straordinario affresco della società franco-borgognona dei secoli xiv e xv continua a rimanere, a cento anni dalla sua apparizione, punto di riferimento imprescindibile per studiosi e lettori di tutto il mondo. Fu una “scintilla spirituale”, in un periodo in cui l’autore nutriva grande ammirazione per l’arte dei fratelli Van Eyck, a spingerlo a scrivere del Tardo Medioevo come crepuscolo di qualcosa che stava svanendo e si stava nel contempo rinnovando, evidenziando in tal modo una linea di continuità tra Medioevo e Rinascimento: “Il rapporto tra il nascente Umanesimo e il declinante spirito del Medioevo è molto meno semplice di quanto siamo portati a credere”. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Autunno del Medioevo<br />A cura di Franco Paris approfondimento: L Autunno del Medioevo<br />A cura di Franco Paris
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Elementi di Scienza Intuitiva<br /> Giuliana Conforto
Elementi di Scienza Intuitiva

Edizioni Noesis
pag. 96 - formato: 10 x 17 cm. - anno: 1994 - ISBN. 978-88-86516-00-2

€. 6.00 €. 5.70 (-5%)

Da tempo, ormai la fisica suggerisce ipotesi ardite che sono in contrasto radicale con la visione dettata dal senso comune e da molti c'è la richiesta di una sintesi, che comprenda l'ermetismo senza ignorare i risultati scientifici. La scienza Intuitiva è una risposta a questa esigenza, perchè unisce un nuovo paradigma unitario ed un metodo di verifica, che sviluppa ed usa facoltà mentali, quali l'intuizione. Il principale oggetto di ricerca è, per la Scienza Intuitiva, il soggetto stesso e lo strumento fondamentale di misura il suo cervello. Questo tascabile ne tratta gli elementi essenziali ed è un ausilio alla lettura del libro dello stesso autore Scienza Intuitiva, edizioni Crisalide & Noesis, che approfondisce i temi ed include una cassetta audio, con la guida all'applicazione del metodo. In questo è aggiunta un'appendice con due articoli, che chiariscono il significato ed il ruolo cruciale del pensiero, a livello individuale, planetario e cosmico.
   approfondimento: Elementi di Scienza Intuitiva<br />
In Vino Veritas<br />A cura di Ingrid Basso - Nuova traduzione Søren Kierkegaard
In Vino Veritas
A cura di Ingrid Basso - Nuova traduzione
Feltrinelli
pag. 160 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-07-90376-2

€. 8.00 €. 7.60 (-5%)

Primo dei cinque scritti che compongono l’opera polifonica Stadi sul cammino della vita (1845), In vino veritas è una brillante rivisitazione in chiave moderna del Simposio platonico. Cinque commensali si danno appuntamento per un banchetto e finiscono a discutere d’amore: ritroviamo Johannes, già autore del Diario del Seduttore, Victor Eremita, l’editore di Enten-Eller, Constantin Constantius, autore de La ripetizione, un Giovane e uno Stilista di moda. Se il Giovane inesperto guarda all’amore e al rapporto tra i sessi con un’idealità che poco si concilia con la concretezza della vita, lo smaliziato Constantin racconta invece la storia di un’esperienza reale declinandola nell’ottica disimpegnata del gioco, dello scherzo, mentre Victor discetta della trasformazione spirituale che il rapporto con il femminile causa nell’uomo. Il tono diviene solo apparentemente frivolo quando lo Stilista dichiara che la natura femminile si rivela autenticamente solo nel rapporto con la Moda, e infine Johannes il Seduttore si cimenta in una lode della donna, disconoscendo quanto detto dai suoi convitati: “Il sesso femminile, lungi dall’essere più imperfetto di quello maschile, è al contrario il più perfetto”. In una cornice struggentemente romantica, ironia e arguzia squarciano il velo della malinconia, per rivelare la profondità dialettica che si cela dietro la superficie delle scelte amorose.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: In Vino Veritas<br />A cura di Ingrid Basso - Nuova traduzione approfondimento: In Vino Veritas<br />A cura di Ingrid Basso - Nuova traduzione
L'Essenza del Cristianesimo<br />Traduzione e cura di Camilla Cometti Ludwig Feuerbach
L'Essenza del Cristianesimo
Traduzione e cura di Camilla Cometti
Feltrinelli
pag. 293 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-0790089-1

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

Un'opera "indipendente, nuova, in sé conchiusa", così Feuerbach definisce "L'essenza del cristianesimo" nel sottoporne il manoscritto all'editore Wigand di Lipsia. È il gennaio 1841: dopo pochi mesi vede la luce l'opera che sancirà la rottura della Scuola hegeliana e rivoluzionerà la scena filosofica tedesca. La novità non stava solo nel principio ispiratore della critica "antropologica" della religione, nell'idea che Dio è "l'intimo rivelato dell'uomo" e che "il mistero della religione" consiste in un movimento proiettivo della coscienza alienata in virtù del quale "l'uomo oggettiva la propria essenza per poi far di sé l'oggetto di tale essenza oggettivata e personificata". Nuova era anche la concezione della filosofia che, nel radicalizzare la critica antispeculativa a Hegel, Feuerbach traeva da queste premesse. Dalla dissacrazione del dogma prendeva forma, insieme all'immagine di una religione laica dell'umanità incentrata sul recupero dei "vincoli naturali della specie", l'idea di una teoria fondata sul "rapporto reale dell'uomo con l'uomo" nella quale il giovane Marx vide la fonte della "scienza reale" e del "vero materialismo".
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Essenza del Cristianesimo<br />Traduzione e cura di Camilla Cometti approfondimento: L Essenza del Cristianesimo<br />Traduzione e cura di Camilla Cometti
Discorso sul Metodo<br />A cura di R. Campi, E. Frigieri, D. Monda Cartesio
Discorso sul Metodo
A cura di R. Campi, E. Frigieri, D. Monda
Feltrinelli
pag. 224 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90108-9

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

La storia del pensiero occidentale si divide in un prima di Cartesio e un dopo Cartesio. Il Discorso sul metodo, pubblicato nel 1637, inaugura l’era della ragione. Attraverso un’esposizione biografica, Cartesio fonda una nuova metodologia da applicare alla ricerca filosofica e scientifica. Geniale matematico e brillante scienziato, memore della lectio agostiniana, Cartesio pone come punto di partenza la riflessione su di sé (il celebre cogito ergo sum) per arrivare alle prove dell’esistenza di Dio. Un miracolo di rigore e chiarezza. Un’opera diventata il nucleo del pensiero razionalista moderno.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Discorso sul Metodo<br />A cura di R. Campi, E. Frigieri, D. Monda approfondimento: Discorso sul Metodo<br />A cura di R. Campi, E. Frigieri, D. Monda
Contro i Luoghi Comuni<br />A cura di Mario Maffi - Nuova traduzione MarkTwain
Contro i Luoghi Comuni
A cura di Mario Maffi - Nuova traduzione
Feltrinelli
pag. 240 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-07-90316-8

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

Mark Twain è stato un autore dissacrante, sempre arguto e ironico nei confronti dei codici morali e delle convenzioni che strutturano le consuetudini tradizionali di vita. Nelle storie qui raccolte – scritte nel suo periodo creativo più fertile, dal 1863 al 1895 – la sua verve umoristica e polemica diventa assoluta protagonista. Ed ecco in rapida sequenza: i consigli spregiudicati a bambini e bambine, gli approcci irriverenti alla retorica sui “Padri della Patria” e la graffiante ironia nei confronti della religione e del perbenismo. Ma anche il ribaltamento di trame edulcorate e moraleggianti, cattivi che hanno successo e buoni che falliscono miseramente, un mondo civile e politico messo alla berlina a volte in maniera macabra. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Contro i Luoghi Comuni<br />A cura di Mario Maffi - Nuova traduzione approfondimento: Contro i Luoghi Comuni<br />A cura di Mario Maffi - Nuova traduzione
Colloqui con Marx e Engels<br />Traduzione di Andrea Casalegno Hans Magnus Enzensberger
Colloqui con Marx e Engels
Traduzione di Andrea Casalegno
Feltrinelli
pag. 640 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-07-90349-6

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

Chi si limitasse a leggere i grandi testi teorici di Marx e Engels non riuscirebbe certo a cogliere tutto lo spessore umano e intellettuale dei due filosofi tedeschi. Con questo libro Enz­ens­berger colma la lacuna. Rintraccia nell’infinito mare magnum delle lettere e delle testimonianze dei loro contemporanei, di chi li aveva conosciuti, dei rapporti di polizia e degli atti processuali, degli incontri e delle interviste il filo rosso più importante della loro formazione umana, politica e letteraria. Con un montaggio accurato, la vita dei due grandi teorici del socialismo viene ripercorsa passo passo, dall’adolescenza alla tomba. E dalla viva voce di coloro che hanno avuto modo di frequentarli da vicino, ecco trasparire il dibattito sulle loro opere, le discussioni organizzative sulla formazione della I Internazionale e della Lega dei comunisti, le loro passioni letterarie e teatrali, ma anche le più umane e minute vicende di vita quotidiana. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Colloqui con Marx e Engels<br />Traduzione di Andrea Casalegno approfondimento: Colloqui con Marx e Engels<br />Traduzione di Andrea Casalegno
Manoscritti Economico-Filosofici del 1844<br />A cura di Enrico Donaggio e Peter Kammerer Karl Marx
Manoscritti Economico-Filosofici del 1844
A cura di Enrico Donaggio e Peter Kammerer
Feltrinelli
pag. 272 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-07-90303-8

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

I Manoscritti economico-filosofici del 1844 sono forse il più famoso tra i testi inediti di Karl Marx. Fin dalla loro pubblicazione, quasi un secolo fa, questi quaderni sono stati al centro di un dibattito appassionato e violento tra gli interpreti di tutto il mondo, che ha finito per trasformare questi appunti a lungo sconosciuti in un classico della filosofia, dell’economia, della teoria politica, della sociologia. Come uno spartiacque, i Manoscritti segnano infatti il passaggio dal periodo giovanile a quello della maturità di Marx, coronato dalla stesura de Il capitale. Qui parla di economia politica e filosofia, alienazione e lavoro, Hegel e dialettica, proprietà privata e comunismo. Diversamente dalle traduzioni ancora oggi in commercio e risalenti ormai a settant’anni fa, questa edizione si basa sulla versione più recente e scientificamente verificata dei manoscritti marxiani (MEGA2), fornendo così al lettore un testo all’altezza della ricerca internazionale in materia. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Manoscritti Economico-Filosofici del 1844<br />A cura di Enrico Donaggio e Peter Kammerer approfondimento: Manoscritti Economico-Filosofici del 1844<br />A cura di Enrico Donaggio e Peter Kammerer
Saggi sulla Religione<br />Traduzione e cura di Ludovico Geymonat John Stuart Mill
Saggi sulla Religione
Traduzione e cura di Ludovico Geymonat
Feltrinelli
pag. 162 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-07-82183-7

€. 7.00 €. 6.65 (-5%)

Il Dio del Mill non è un 'principio del mondo'; ma è un essere completamente inserito nel mondo, come vi sono inseriti tutti gli altri esseri. L'ipoteticità della sua esistenza significa però che alcuni filosofi possono ammetterlo, altri non ammetterlo; non significa però che, se lo si ammette, si possa attribuirgli un'esistenza al di fuori del mondo. La lotta tra bene e male non è, per il Mill, una lotta fra due principi trascendenti; è semplicemente la lotta degli esseri intelligenti e buoni che vivono nel mondo per imporre al corso dei fenomeni un genere di sviluppo invece che un altro. Non manichesimo dunque, ma illuminismo! Profondamente illuministica, infatti, è la concezione milliana dell'uomo che lotta per la realizzazione nel nostro mondo di un ordine migliore e più razionale. Col sentirsi collaboratore di Dio nell'attuazione di questo fine (che è un fine interamente umano), l'uomo non perde nulla della propria indipendenza, ma trae motivo di rinnovata fiducia nelle proprie forze e nella propria missione. È un uomo che crede nella civiltà e lavora per attuarla, lottando con piena sicurezza di sé contro ogni genere di ostacoli.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Saggi sulla Religione<br />Traduzione e cura di Ludovico Geymonat approfondimento: Saggi sulla Religione<br />Traduzione e cura di Ludovico Geymonat
I Demoni<br />A cura di Gianlorenzo Pacini Fëdor Dostoevskij
I Demoni
A cura di Gianlorenzo Pacini
Feltrinelli
pag. 896 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-07-90247-5

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

“Ma chi sono questi uomini, chi sono i ‘demoni’? I demoni sono anzitutto ‘uomini d’idea’, come li definisce Bachtìn, cioè uomini posseduti, tormentati, divorati da un’idea, cioè da una concezione onnicomprensiva, onniesplicativa e onnirisolutiva della realtà, uomini che si credono in possesso della ‘Verità’, ma ognuno dei quali si è costruito una sua ‘verità’ in una forma aberrante, distruttiva, catastrofica. In questi uomini – secondo Dostoevskij – si ritrova una caratteristica specifica ed esclusiva dello spirito russo: il russo è divorato da un’inesausta sete di verità ed è in grado di dedicarsi appassionatamente, fanaticamente al perseguimento dell’ideale da lui concepito, fino ad arrivare a ogni eccesso e a ogni estremo, compreso il sacrificio totale di sé.” Gianlorenzo Pacini
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: I Demoni<br />A cura di Gianlorenzo Pacini approfondimento: I Demoni<br />A cura di Gianlorenzo Pacini
Lettere sulla Creatività<br />A cura di Gianlorenzo Pacini Fëdor Dostoevskij
Lettere sulla Creatività
A cura di Gianlorenzo Pacini
Feltrinelli
pag. 176 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-07-90265-9

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

È assolutamente necessario che io torni in Russia; qui io sto perdendo perfino la possibilità di scrivere, non avendo sotto mano l’indispensabile e quotidiano materiale per scrivere, cioè la realtà russa (che fornisce le idee) e gli uomini russi. [...] Attualmente ho in testa l’idea di un enorme romanzo che in ogni caso – perfino in caso d’insuccesso – dovrà per forza produrre sensazione, e proprio per il suo argomento. L’argomento è l’ateismo.” (Da una lettera a Sof’ja Alexandrovna Ivanova, scritta da Firenze nel 1869.) Dalla scelta di lettere che proponiamo, effettuata da Gianlorenzo Pacini sul vasto epistolario di Fëdor Dostoevskij, emergono i capisaldi della straordinaria creatività di questo romanziere. Mentre cogliamo una dimensione quotidiana assieme ai bagliori del suo pensiero, assistiamo anche al suo tenace e appassionato approfondimento del mistero dell’uomo, alla cui esplorazione egli aveva dichiarato, appena diciottenne, di voler dedicare la sua vita.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Lettere sulla Creatività<br />A cura di Gianlorenzo Pacini approfondimento: Lettere sulla Creatività<br />A cura di Gianlorenzo Pacini
trovati 915 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 61 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
Atlante Ragionato dell’Esame della Lingua
in Medicina Cinese
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
Il Significato Occulto del Perdono
Un Giardino per Cambiare il Mondo
Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
Iniziazione alla Biotransenergetica
Teoria e prassi psicoterapeutica
Studi sull'Induismo
Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
Il Respiro Illuminato
Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
Le Leggi dello Spirito
Una storia di trasmutazione
Wireless 2
Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
Ildegarda Medico
Cura di sé, degli altri, della Natura
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it