www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Pratiche filosofiche
La consulenza filosofica è la prestazione professionale di una consulenza da parte di un consulente esperto in filosofia a un consultante che liberamente e spontaneamente gliene fa richiesta. Ciò che viene offerto nella consulenza filosofica è un’attività consultiva, vale a dire il supporto di consigli, suggerimenti e orientamenti che aiutino il consultante a trovare strade per lui soddisfacenti per affrontare ed elaborare in modo positivo i problemi che egli stesso pone. Ciò esclude che la consulenza si trasformi in attività terapeutica o normativa: essa, cioè, non è mai diretta a curare e guarire malattie fisiche o psichiche del consultante né a persuaderlo di ideologie o dottrine filosofiche, religiose, morali o di altro tipo Continua...
trovati 915 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 61 ]   successiva >>
Piccolo Elogio della Dolcezza<br /> Stephane Audeguy
Piccolo Elogio della Dolcezza

Archinto
pag. 120 - formato: 15 x 19 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-7768-543-8

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Se la dolcezza fosse una forma di debolezza, se fosse soltanto il contrario della violenza, e il segno infamante di un'impotenza, non si capisce come sarebbe potuta sopravvivere, tanto a lungo, a tutti i suo nemici. Eppure la dolcezza non si traduce in un potere. E' difficile, per esempio, che porti all'elaborazione di concetti o di slogan. Qualcuno potrebbe pensare che questo rappresenti una consapevole debolezza, ma io non sono d'accordo. Semplicemente, la veemenza, l'intensità, la potenza della dolcezza si collocano su un altro piano. E se per caso un giorno essa riuscisse a occupare un posta dominante nella nostra società - benché credo non succederà tanto presto - bisognerebbe rinunciarvi, come si abbandona una posizione, come si diserta...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Piccolo Elogio della Dolcezza<br /> approfondimento: Piccolo Elogio della Dolcezza<br />
La Felicità<br />A cura di U. Galeazzi. Testo latino a fronte Tommaso D'Aquino
La Felicità
A cura di U. Galeazzi. Testo latino a fronte
Bompiani
pag. 480 - formato: 12,5 x 20 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-452-6420-7

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

L’ampio Saggio introduttivo, la traduzione, il ricco apparato di note e gli altri apparati mirano a favorire la comprensione del pensiero dell’Aquinate – dal quale anche oggi c’è molto da imparare – nelle sue molteplici articolazioni e nell’odierno contesto culturale, attuando, perciò, anche un dialogo critico con il pensiero moderno e contemporaneo. Ma è decisivo scoprire il vero fine ultimo, che non delude il desiderio infinito dell’uomo – originato dalla sua dimensione razionale –, in quanto è il bene non manchevole, né caduco, né strumentale, sulla base del quale si giustifica razionalmente l’etica come ordo amoris. Le questioni, qui pubblicate, della tommasiana Summa theologiae sono dedicate alla felicità, che sta a cuore ad ogni essere umano, il quale tende all’appagamento del desiderio...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Felicità<br />A cura di U. Galeazzi. Testo latino a fronte approfondimento: La Felicità<br />A cura di U. Galeazzi. Testo latino a fronte
Albert Einstein<br />Un atlante filosofico Laudisa Federico
Albert Einstein
Un atlante filosofico
Bompiani
pag. 176 - formato: 12,5 x 19 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-452-6426-9

€. 10.50 €. 9.97 (-5%)

Il volume si concentra sulle riflessioni filosofiche ed epistemologiche del pensiero scientifico di Einstein e si propone di mostrare come tali dimensioni, spesso trascurate o sottovalutate, rappresentino un contributo profondo alla filosofia della scienza del Novecento e svolgano un ruolo strutturale nell’architettura concettuale dell’opera scientifica stessa di Einstein. Ne emergono la vitalità e l’attualità delle riflessioni epistemologiche einsteiniane per le discussioni contemporanee sulla natura e il ruolo delle teorie scientifiche, nonché su grandi questioni di fondamenti della fisica...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Albert Einstein<br />Un atlante filosofico approfondimento: Albert Einstein<br />Un atlante filosofico
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
L'Eterno nell'Uomo<br />Testo tedesco a fronte Scheler Max
L'Eterno nell'Uomo
Testo tedesco a fronte
Bompiani
pag. 1120 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-452-6356-9

€. 33.00 €. 31.35 (-5%)

aa “Desidero sinceramente elevare il mio sguardo spirituale al di sopra delle tempeste e delle burrasche di questo tempo – in un’atmosfera più pura, e dirigerlo a ciò per cui l’uomo è uomo, vale a dire ciò per cui egli partecipa dell’eterno.” Il volume che viene presentato al pubblico italiano in una nuova traduzione è la principale opera di filosofia della religione di uno dei filosofi più geniali e influenti della filosofia tedesca contemporanea. Fin dalla pubblicazione (1921) suscitò uno straordinario scalpore, tanto da essere considerato una svolta nella teologia cattolica (Pryzwara), ma anche diverse critiche per l’impostazione rivoluzionaria rispetto alla tradizione scolastica...
   approfondimento: L Eterno nell Uomo<br />Testo tedesco a fronte
Introduzione alla Filosofia<br />Pensare e poetare. Testo tedesco a fronte Martin Heidegger
Introduzione alla Filosofia
Pensare e poetare. Testo tedesco a fronte
Bompiani
pag. 240 - formato: 12,5 x 20 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-452-6382-8

€. 15.00 €. 14.25 (-5%)

Pensare e Poetare è il titolo con cui Martin Heidegger aveva annunciato un corso universitario di introduzione alla filosofia per il semestre invernale 1944/45. Interrotto dopo la seconda lezione per ragioni legate alla guerra, si tratta dell’ultimo corso accademico tenuto dal pensatore come titolare ufficiale di cattedra. Il manoscritto, finora inedito in Italia, è speculativamente densissimo e quanto mai provocatorio: la sua tesi di fondo è che non può esserci questione filosofica degna di tale nome senza l’essenziale reciprocità di pensiero e poesia...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Introduzione alla Filosofia<br />Pensare e poetare. Testo tedesco a fronte approfondimento: Introduzione alla Filosofia<br />Pensare e poetare. Testo tedesco a fronte
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Libro dei Sei Principi<br />Testo latino a fronte Porretano Gilberto
Libro dei Sei Principi
Testo latino a fronte
Bompiani
pag. 250 - formato: 12,5 x 20 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-452-6358-3

€. 12.50 €. 11.87 (-5%)

II "Libersexprincipiorum" è un testo di logica, anonimo, sebbene circoli inizialmente sotto il nome di Aristotele e poi sotto quello di Gilberto Porreta, scritto probabilmente intorno alla prima metà del XII secolo. Nonostante la complessità del breve scritto e le difficoltà legate al suo tono brachilogico ed ellittico, il testo diviene parte fondamentale dei curricula dialettici durante tutto il Medioevo; ancora nel XVII secolo il commentario conimbricense alla logica aristotelica lo considera testo importante e Leibniz ne riprende alcune dottrine nella sua "Monadologia". Ragione di tale successo è l'argomento del trattato: il "Liber" indaga le sei categorie "minori", che Aristotele lascia pressoché non analizzate nelle sue Categorie, colmando così una lacuna nelle auctoritates per lo studio della logica.
   approfondimento: Libro dei Sei Principi<br />Testo latino a fronte
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Tao Te Ching<br />Una guida all'interpretazione del libro fondamentale del Taoismo Lao Tsu
Tao Te Ching
Una guida all'interpretazione del libro fondamentale del Taoismo
Urra
pag. 600 - formato: 14,5 x 21,5 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-5032-646-4

€. 35.00

Il Tao Te Ching (Daodejing nella nuova trascrizione pinyin del cinese) è il testo fondametale del Taoismo. Tradizionalmente attribuito al “Vecchio Maestro”, Lao Tsu, contemporaneo anziano di Confucio, questo libricino vecchio di duemila e cinquecento anni, contiene in forma poetica e supremamente concisa, insegnamenti che si collocano ai vertici della saggezza umana di ogni tempo. Malgrado il gran numero di traduzioni esistenti, la sottigliezza e la ricchezza dell’opera del Vecchio Maestro è rimasta finora accessibile solo ai sinologi. Il testo cinese è spesso enigmatico e sempre contiene molteplici risonanze e allusioni, onde ogni traduzione è inevitabilmente parziale e riduttiva...
   approfondimento: Tao Te Ching<br />Una guida all interpretazione del libro fondamentale del Taoismo
Vertigine Della Lista<br /> Umberto Eco
Vertigine Della Lista

Bompiani
pag. 408 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-452-6345-3

€. 39.00 €. 37.05 (-5%)

Nell’Iliade appaiono due modi di rappresentazione. Il primo si ha quando Omero descrive lo scudo di Achille: è una forma compiuta e conchiusa in cui Vulcano ha rappresentato tutto quello che egli sapeva e che noi si sa su una città, il suo contado, le sue guerre i suoi riti pacifici. L’altro modo si manifesta quando il poeta non riesce a dire quanti e chi fossero tutti i guerrieri Achei: chiede aiuto alle muse, ma deve limitarsi al cosiddetto, ed enorme, catalogo delle navi, che si conclude idealmente in un eccetera. Questo secondo modo di rappresentazione è la lista o elenco. Ci sono liste che hanno fini pratici e sono finite, come la lista di tutti i libri di una biblioteca; ma ve ne sono altre che vogliono suggerire grandezze innumerabili e che si arrestano incomplete ai confini dell’indefinito...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Vertigine Della Lista<br /> approfondimento: Vertigine Della Lista<br />
Gli Abitatori del Tempo<br />La Struttura dell'Occidente e il nichilismo Emanuele Severino
Gli Abitatori del Tempo
La Struttura dell'Occidente e il nichilismo
Bur
pag. 272 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-17-03459-3

€. 10.50 €. 9.97 (-5%)

Il pensiero di Emanuele Severino è considerato una reale e radicale alternativa alla cultura dominante, e il suo ragionamento “sempre aperto” elude ogni possibilità di essere ridotto alle categorie di un qualche sistema. Questo libro analizza la struttura della civiltà occidentale, che permea ogni elemento, specifico e particolare, della nostra storia. La struttura dell’Occidente è la volontà che le cose siano tempo, e quindi siano niente.”Il tempo” dice il filosofo, “non è la novità del pensiero cristiano e della cultura moderna, ma è ciò che il pensiero greco ha pensato per primo, una volta per tutte, e che come tecnica domina ormai incontrastato su tutta la terra. Tanto più incontrastato quanto più inesplorato nel suo senso autentico”...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Gli Abitatori del Tempo<br />La Struttura dell Occidente e il nichilismo approfondimento: Gli Abitatori del Tempo<br />La Struttura dell Occidente e il nichilismo
La Vita nella Vita<br />Pratica della filosofia del samkhya secondo l'insegnamento di Shri Anirvan Reymond Lizelle
La Vita nella Vita
Pratica della filosofia del samkhya secondo l'insegnamento di Shri Anirvan
Libreria Editrice Psiche
pag. 191 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-96093-04-7

€. 20.00 €. 19.00 (-5%)

L'autrice Lizelle Reymond, appassionata studiosa e traduttrice di testi sacri tradizionali dell'India, offre al moderno ricercatore uno strumento spirituale al di là delle correnti religiose. Le religioni dell'India insegnano che la fonte ultima della verità è il Sé dentro di noi, ma come attuare e sostenere la ricerca e il contatto con questo Sé? Questa è stata l'aspirazione profonda che ha spinto Lizelle Reymond a sperimentare dapprima con il Maestro Indù Shrì Anirvàn un vero e proprio "lavoro spirituale" secondo i dettami del Sàmkhya, antichissima dottrina filosofica e pratica indiana; in seguito, su indicazione dello stesso, a incontrare in Svizzera l'insegnamento di G.I. Gurdjieff, diventandone responsabile per tre decenni...
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Vita nella Vita<br />Pratica della filosofia del samkhya secondo l insegnamento di Shri Anirvan approfondimento: La Vita nella Vita<br />Pratica della filosofia del samkhya secondo l insegnamento di Shri Anirvan
Sulle Tracce della Religione Perenne<br /> Frithjof Schuon
Sulle Tracce della Religione Perenne

Mediterranee
pag. 112 - formato: 15,5 x 21,5 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-272-0912-7

€. 12.91 €. 12.26 (-5%)

In tutta la nostra opera abbiamo trattato della Religione perenne, esplicitamente o implicitamente, e in relazione con le diverse religioni che da un lato la velano, e dall’altro la fanno trasparire; e crediamo di avere fornito un’idea omogenea e sufficiente di questa sophia primordiale e universale, nonostante il modo discontinuo e sporadico di riferirci ad essa. Ma la sophia perennis è evidentemente inesauribile e non ha limiti naturali, anche in un’esposizione sistematica come il Vedanta; il carattere sistematico non è del resto né un vantaggio né uno svantaggio, può essere l’uno o l’altro a seconda del contenuto; la verità è bella in ogni sua forma. Non vi è infatti nessuna grande dottrina che non sia un sistema, e nessuna che si esprima in guisa esclusivamente sistematica...
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Sulle Tracce della Religione Perenne<br /> approfondimento: Sulle Tracce della Religione Perenne<br />
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Dio e Noi<br /> Jean Danielou
Dio e Noi

Bur
pag. 224 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-17-03582-8

€. 9.20 €. 8.74 (-5%)

In questa nostra epoca di relativismo e di conflitto dei saperi è ancora di grande attualità lo studio di Jean Daniélou sui molti modi in cui Dio si è fatto conoscere. Quali e quante sono le vie per arrivare a Dio? Esiste un Dio dei filosofi, diverso da quello delle religioni, o della Chiesa, o dei mistici? Daniélou ripercorre le tappe della storia religiosa dell’umanità, mostrando come la progressiva penetrazione nel mistero divino sia passata, nei secoli, attraverso approcci differenti, complementari, tutti validi a loro modo e ancora attuali, e ci suggerisce il modo in cui possiamo ritrovarlo. Nella convinzione che nessun discorso su Dio possa esaurirne l’essenza, né racchiuderlo definitivamente in un concetto, Daniélou indica nella figura di Gesù la vera, suprema, e definitiva rivelazione per ogni cristiano...
   approfondimento: Dio e Noi<br />
ll Senso del Passato<br />Scritti di storia della filosofia Williams Bernard
ll Senso del Passato
Scritti di storia della filosofia
Feltrinelli
pag. 420 - anno: 2009 - ISBN. 978-88-07-10450-3

€. 45.00 €. 42.75 (-5%)

Questa raccolta seleziona i saggi dedicati ai grandi filosofi del passato, da Omero a Wittgenstein, attraverso Socrate, Platone, Aristotele, Descartes, Hume e Nietzsche. È preceduto da un’ampia sezione dedicata all’eredità della filosofia greca, che nelle intenzioni di Williams doveva costituire un libro a sé, capace di restituire al lettore non specialista la complessità dei nostri debiti verso la Grecia antica. Sono pagine intense che vanno ben oltre l’intento iniziale e comunicano lo spirito, la meraviglia e l’emozione della scoperta del pensiero antico. In questi saggi spesso non è facile distinguere tra storia della filosofia e filosofia, tanto sono intrecciate l’una all’altra. Il senso del passato è storia della filosofia scritta filosoficamente. L’esposizione storica procede mano nella mano con l’indagine filosofica, riservando continue sorprese anche al filosofo di professione...
DISPONIBILE 3-4 gg.lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: ll Senso del Passato<br />Scritti di storia della filosofia approfondimento: ll Senso del Passato<br />Scritti di storia della filosofia
Teoria dei Sentimenti Morali<br />Introduzione e note di E. Lecaldano Adam Smith
Teoria dei Sentimenti Morali
Introduzione e note di E. Lecaldano
Bur
pag. 660 - formato: 11 x 18 cm. - anno: 1995 - ISBN. 978-88-17-17003-1

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Per Smith la società non nasce dall'egoismo e dall'aspettativa di guadagno, bensì dalla simpatia, dalla benevolenza e dall'amore di sé. Passioni che consentono stabilità e coesione: il limite all'attività economica coincide con la trama più ampia della condotta sociale virtuosa. Solo questa logica consente ai moventi individualistici di dispiegare i propri effetti benefici in un orizzonte di reciprocità. Una concezione della vita e della felicità che costituisce un significativo lascito dell'illuminismo scozzese alla cultura successiva. Un breviario laico di etica, presentato qui con rigore filologico e curato da uno dei massimi esperti italiani di filosofia moderna...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Teoria dei Sentimenti Morali<br />Introduzione e note di E. Lecaldano approfondimento: Teoria dei Sentimenti Morali<br />Introduzione e note di E. Lecaldano
Tao e Logos<br>Scienza e medicina nell’antichità Lloyd G. - Sivin N.
Tao e Logos
Scienza e medicina nell’antichità
Della Normale Edizioni
pag. 337 - formato: 15 x 24 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-7642-361-1

€. 30.00 €. 28.50 (-5%)

Le antiche civiltà della Cina e della Grecia si offrono a un avvincente esame comparato: ciascuna con i suoi metodi, la sua organizzazione, le sue nozioni. Viene studiato il multiforme complesso culturale che caratterizza la scienza antica: che cosa motivava gli scienziati nell’antichità, come essi interpretavano il cosmo e il corpo umano, ma anche e soprattutto qual era la loro formazione, come si guadagnavano da vivere, come e con chi dibattevano, con chi erano in concorrenza, quale il loro rapporto con il potere...
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Tao e Logos<br>Scienza e medicina nell’antichità approfondimento: Tao e Logos<br>Scienza e medicina nell’antichità
trovati 915 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 61 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
Il Significato Occulto del Perdono
Un Giardino per Cambiare il Mondo
Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
Iniziazione alla Biotransenergetica
Teoria e prassi psicoterapeutica
Studi sull'Induismo
Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
Il Respiro Illuminato
Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
Le Leggi dello Spirito
Una storia di trasmutazione
Wireless 2
Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
Ildegarda Medico
Cura di sé, degli altri, della Natura
La Voce che Sorride
Costruire una profonda relazione con la tua voce
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it