www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Pratiche filosofiche
La consulenza filosofica è la prestazione professionale di una consulenza da parte di un consulente esperto in filosofia a un consultante che liberamente e spontaneamente gliene fa richiesta. Ciò che viene offerto nella consulenza filosofica è un’attività consultiva, vale a dire il supporto di consigli, suggerimenti e orientamenti che aiutino il consultante a trovare strade per lui soddisfacenti per affrontare ed elaborare in modo positivo i problemi che egli stesso pone. Ciò esclude che la consulenza si trasformi in attività terapeutica o normativa: essa, cioè, non è mai diretta a curare e guarire malattie fisiche o psichiche del consultante né a persuaderlo di ideologie o dottrine filosofiche, religiose, morali o di altro tipo Continua...
trovati 915 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 61 ]   successiva >>
Fatto a Mano<br />Il diario di un falegname filosofo Ole Thorstensen
Fatto a Mano
Il diario di un falegname filosofo
Rizzoli
pag. 264 - formato: 13,5 x 21 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-17-89698-0

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

Non considero la polvere sporcizia. La polvere è polvere. Posso riempirmi di polvere, al punto di essere completamente grigio, oppure posso sporcarmi. Sono due situazioni differenti.La storia la racconta, in prima persona, un esperto falegname e carpentiere norvegese cui la famiglia Petersen commissiona la ristrutturazione di una mansarda. Siamo così condotti in un mondo che appare distante, l’universo del lavoro manuale, dell’artigiano, di chi disegna progetti su misura e lo fa con passione autentica e dedizione. Niente a che vedere con una spedizione domenicale all’Ikea. Dal momento dell’incontro con il futuro cliente fino al trasferimento della famiglia nella nuova «ala» della casa, ecco un originale diario che dà conto, con un linguaggio essenziale e rigoroso, qua e là venato di nordica impudenza, di ogni più piccolo e fondamentale passaggio: la delicata trattativa fra le parti per accordarsi sul progetto, il calcolo del preventivo, l’organizzazione del cantiere, l’amorevole cura con cui il bravo artigiano sa e deve trattare i suoi preziosi attrezzi.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Fatto a Mano<br />Il diario di un falegname filosofo approfondimento: Fatto a Mano<br />Il diario di un falegname filosofo
Le Regole della Cura<br />La medicina è un racconto Siddhartha Mukherjee
Le Regole della Cura
La medicina è un racconto
Rizzoli
pag. 153 - formato: 13,5 x 20,5 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-17-09125-1

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

Nonostante l’enorme sforzo di analisi e classificazione della malattia portato avanti nell’ultimo secolo, la medicina – “la più giovane di tutte le scienze", come la definisce l’autore di questo libro – ha caratteristiche peculiari che la differenziano dalle sorelle più anziane come l’astronomia, la fisica o la biologia. Prima di tutte la costante presenza dell’imperfezione.Il medico, infatti, si trova spesso di fronte alla difficoltà di conciliare il suo sapere, che è certo, fisso e concreto, con la propria intelligenza clinica, che invece è incerta, imperfetta e si nutre di dubbi. Per questo nessuna cura può essere definita tale, ed essere efficace, senza l’interazione tra il paziente e il medico che ne ascolta la storia, la interpreta e valuta la situazione alla luce delle proprie esperienze personali.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Le Regole della Cura<br />La medicina è un racconto approfondimento: Le Regole della Cura<br />La medicina è un racconto
Manuale - Epitteto<br />Traduzione di Giacomo Leopardi Epitteto
Manuale - Epitteto
Traduzione di Giacomo Leopardi
Feltrinelli
pag. 77 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-07-90283-3

€. 7.50 €. 7.12 (-5%)

L'assoluto ideale morale è per Epitteto quello della libertà, del dominio interiore dello spirito e dell'indipendenza del volere ragionevole da ogni motivazione esteriore. Tale stato perfetto, che è la condizione del saggio, può essere raggiunto con lo sradicamento di ogni passione (apatia), il che a sua volta è condizionato dall'uso della ragione. Al rigore della morale cinica, appena riassunta, Epitteto associò anche la teoria stoica del logos divino che governa il mondo secondo un disegno razionale. Nel Manuale stilato da Arriano, discepolo di Epitteto, e quindi attribuito a Epitteto secondo la consueta usanza del mondo antico, l'accento cade più sulla moralistica, che consiste poi in buona sostanza nell'accettare ciò che ci accade. Cruciale nel suscitare le riflessioni di Marco Aurelio, il Manuale ha avuto una grande fortuna nel corso dei secoli, tanto da ispirare il tardo stoicismo e anche la filosofia cristiana, fino a diventare ancora nel periodo dell'età dell'Illuminismo, in paesi come la Scozia, testo di riferimento scolastico. La traduzione qui proposta è quella storica di Giacomo Leopardi, da lui curata nel 1825 per un editore milanese. Completano questa edizione del Manuale i commenti del grande storico della filosofia Antonio Banfi.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Manuale - Epitteto<br />Traduzione di Giacomo Leopardi approfondimento: Manuale - Epitteto<br />Traduzione di Giacomo Leopardi
I Discorsi della Democrazia<br />A cura di Davide Susanetti - Testo originale a fronte Tucidide
I Discorsi della Democrazia
A cura di Davide Susanetti - Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 240 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-07-90188-1

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

Quali forme assume il discorso politico? Come parla un leader ai cittadini? È possibile dire tutta la verità, parlare con franchezza, quando si tratta di questioni controverse e divisive, quando il clima politico è teso fino alla lacerazione, o occorre invece nascondere la verità e giocare sulla presa delle emozioni? Queste e altre domande sulla comunicazione politica lampeggiano, con inquietante lucidità e spietata analisi, nei discorsi che Tucidide fa pronunciare ai protagonisti del suo racconto storico nei contesti del dibattito assembleare dell’Atene del V secolo. Dall’elogio della democrazia, pronunciato da Pericle, ai discorsi che riguardano la guerra e la prosperità della polis, dai sacrifici richiesti ai cittadini alle scelte che riguardano la conservazione dell’impero e i rapporti con gli alleati: i discorsi, uno dopo l’altro, dipingono un quadro che sollecita, nel confronto, l’orizzonte contemporaneo in una sconcertante attualità. Il volume contiene i tre discorsi di Pericle alla città (l’epitaffio ai caduti in guerra, che è al contempo un elogio della città democratica; i due discorsi che riguardano la decisione di entrare in guerra e la necessità di conservare l’impero), il dibattito tra Cleone e Diodoto sul trattamento da riservare alla ribelle Mitilene e l’orazione di Alcibiade che incita Atene alla spedizione in Sicilia.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: I Discorsi della Democrazia<br />A cura di Davide Susanetti - Testo originale a fronte approfondimento: I Discorsi della Democrazia<br />A cura di Davide Susanetti - Testo originale a fronte
Le Parole dei Sapienti - Senofane Parmenide Zenone Melisso<br />Traduzione e cura di Angelo Tonelli - Testo originale a fronte Angelo Tonelli
Le Parole dei Sapienti - Senofane Parmenide Zenone Melisso
Traduzione e cura di Angelo Tonelli - Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 287 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-07-82218-6

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

‟Sapienza è una condizione dello spirito, un modo di essere, e non un insieme di contenuti che si ritengano veri e saggi. Il Sapiente è radicato nella sorgente delle cose, e dell'esperienza sapienziale possono farsi testimonianza scritta o orale parole, come quelle di Eraclito, Parmenide, Empedocle in Occidente, e delle Upanishad o dello Chuang Tzu in Oriente, che vibrano della risonanza mistica da cui sorgono. A differenza della filosofia, la Sapienza è un modo di essere, non di pensare, ed è frutto del Sé, mentre la filosofia lo è dell'ego. I Sapienti greci non erano uomini di scrivania, come forse amerebbero dipingerli a propria immagine e somiglianza gli esangui ermeneuti contemporanei, bensì individui che intraprendevano un cammino di continua ricerca di se stessi, all'insegna del motto delfico gnõthi sautón, e da questa pratica di ricerca spirituale venivano trasformati fin nelle intime midolla, come i Sapienti d'Oriente. Nel versante orientale, la Sapienza è un immenso commentario intorno alle folgorazioni mistiche e alle formulazioni religiose dei Veda, che trovano sistemazione nelle Upanishad. Diversa è la Sapienza greca, in cui fioriscono personalità spiccate, con maggiore differenziazione di linguaggio e di pensiero. Ma i temi di fondo sono gli stessi, e con ogni evidenza la Madre della Sapienza d'Oriente e d'Occidente è una sola e la medesima, benché da essa germoglino frutti ben diversi.”
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Le Parole dei Sapienti - Senofane Parmenide Zenone Melisso<br />Traduzione e cura di Angelo Tonelli - Testo originale a fronte approfondimento: Le Parole dei Sapienti - Senofane Parmenide Zenone Melisso<br />Traduzione e cura di Angelo Tonelli - Testo originale a fronte
La Felicità degli Antichi - Idee e Immagini di Buona Vita<br />A cura di Davide Susanetti Autori Vari
La Felicità degli Antichi - Idee e Immagini di Buona Vita
A cura di Davide Susanetti
Feltrinelli
pag. 224 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-07-90308-3

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

Che cos’è la felicità? La risposta non è affatto così chiara e immediata, una volta che ci si soffermi un momento a riflettere. Però la domanda è già antica; poeti, sapienti e filosofi, della Grecia e di Roma, hanno tentato di offrire delle indicazioni per avviarsi a una vita “buona” e “felice”. Transitando da Omero a Erodoto, da Platone ad Aristotele, da Epicuro a Seneca e Marco Aurelio, dai cinici agli scettici, dalla sapienza dei Misteri a Plotino, il volume costruisce un percorso di idee e di immagini che invitano il lettore a rovesciare e a rimodulare il proprio pensiero per interrogarsi sul nucleo profondo del proprio essere. Al di là delle differenze di approccio e dei termini a cui la felicità è ricondotta – il piacere, la virtù, la conoscenza, il divino –, un punto, infatti, resta centrale. Chiedersi in che consista la felicità significa, nella sostanza, chiedersi che cosa sia l’uomo, quale sia il suo compito, la sua funzione e il suo scopo nel grande gioco del cosmo. Significa chiedersi che cosa sia la “vita” di cui l’essere umano è partecipe e quale lavoro di sé ognuno sia chiamato a compiere.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Felicità degli Antichi - Idee e Immagini di Buona Vita<br />A cura di Davide Susanetti approfondimento: La Felicità degli Antichi - Idee e Immagini di Buona Vita<br />A cura di Davide Susanetti
Dialoghi con Leucò<br />A cura di Salvatore Ritrovato Cesare Pavese
Dialoghi con Leucò
A cura di Salvatore Ritrovato
Feltrinelli
pag. 240 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2021 - ISBN. 978-88-07-90384-7

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

È il 1947 quando Pavese pubblica una raccolta di ventisette dialoghi brevi, con protagonisti personaggi del mito: divinità, eroi, poeti. Nulla di più lontano, in apparenza, dai temi che dominano la produzione culturale in un’Italia che, da poco riemersa dalla devastazione della Seconda guerra mondiale, gronda di storie da raccontare, tutte ispirate a fatti veri e che il cinema neorealista non tarderà a fare proprie. In questo panorama Pavese sembra tirarsi da parte, cedere al “suo capriccio, la sua musa nascosta, che a un tratto lo inducono a farsi eremita” (come scrive egli stesso), lontano dalla materia incandescente dell’attualità. Ma proprio l’apparente astrazione e l’atemporalità del mito permettono a Pavese di affrontare a viso aperto, con un affondo più ardito e urgente, i grandi nodi che chiamano in causa non solo gli intellettuali del Secondo dopoguerra, ma ogni singolo essere umano.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Dialoghi con Leucò<br />A cura di Salvatore Ritrovato approfondimento: Dialoghi con Leucò<br />A cura di Salvatore Ritrovato
L'Uomo e la Natura<br />A cura di Mario De Micheli Leonardo da Vinci
L'Uomo e la Natura
A cura di Mario De Micheli
Feltrinelli
pag. 184 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-07-90319-9

€. 8.50 €. 8.07 (-5%)

La terra, il nostro corpo, le nostre passioni, il difficile teatro su cui la storia celebra i suoi riti con grandezza o ferocia: ecco “la materia” che Leonardo affidò ai suoi manoscritti. Tra scienza e arti egli non fece differenza, giudicando entrambe strumenti di indagine da esercitare sul medesimo oggetto, l’uomo e la natura, appunto, anche se diverso considerava il carattere dei loro mezzi conoscitivi. Fu un grande intellettuale, la cui vicenda sopra ogni altra è stata una straordinaria avventura di opere e di ricerche accanite, compiute in molteplici campi e spesso in territori del tutto sconosciuti, dov’egli penetrò acutamente per primo. Per questo, lo riteniamo a buon diritto un contemporaneo: per il suo spirito critico e creativo.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Uomo e la Natura<br />A cura di Mario De Micheli approfondimento: L Uomo e la Natura<br />A cura di Mario De Micheli
Vita<br />A cura di Carla Forno Vittorio Alfieri
Vita
A cura di Carla Forno
Feltrinelli
pag. 464 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-07-90377-9

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

È la primavera del 1790 quando Vittorio Alfieri inizia a scrivere la Vita. Ha poco più di quarant’anni, ha già composto le tragedie e, soprattutto, sta sperimentando l’amara delusione della Rivoluzione francese, degenerata in violenza sotto i suoi stessi occhi. Vita segna per lui il culmine di un percorso di autoconoscenza, avviato nelle pagine di un diario giovanile e proseguito in generi letterari diversi: è una ricerca della propria identità nel metaforico specchio della mente, prendendo le distanze dal sé e creando un proprio personaggio. Così facendo l’autore riesce nel mirabile intento di estraniarsi dalla materia trattata per farla decantare, ove necessario, nel filtro dell’ironia. Come scrive Carla Forno, “Alfieri non intende tracciare un autoritratto fedele di sé. Traccia, all’opposto, un ritratto in divenire, che rifugge dalla confessione dell’inconfessabile. Anche per questo, nella Vita, le omissioni sono spesso rivelatrici, i silenzi eloquenti”. Questo è dunque molti libri in uno: le memorie dell’infanzia e le avventure della giovinezza, gli amori, la riflessione politica e infine quella poetica, che trasformano quest’opera nell’unico, autentico romanzo del nostro Settecento.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Vita<br />A cura di Carla Forno approfondimento: Vita<br />A cura di Carla Forno
Zibaldone di Pensieri<br />A cura di Fabiana Cacciapuoti Giacomo Leopardi
Zibaldone di Pensieri
A cura di Fabiana Cacciapuoti
Feltrinelli
pag. 1304 - formato: 15,5 x 22 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-07-90324-3

€. 25.00 €. 23.75 (-5%)

Per un intero secolo, da quando Giosue Carducci ne patrocinò la prima edizione a stampa, lo Zibaldone di pensieri di Giacomo Leopardi è assurto a simbolo del “frammento” per eccellenza. Quello che è da tutti considerato un capolavoro assoluto di prosa letteraria è stato presentato da una lunga tradizione come un’opera volutamente asistematica, un flusso di pensieri senza ordine. A distanza di più di un secolo da quella prima edizione carducciana, il meticoloso e acuto lavoro critico-filologico di Fabiana Cacciapuoti ha portato alla luce l’idea di una grande opera per “trattati”. Un testo dotato di precise chiavi di lettura, organizzabile – se non compiutamente organizzato – a partire da ben definiti fuochi tematici. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Zibaldone di Pensieri<br />A cura di Fabiana Cacciapuoti approfondimento: Zibaldone di Pensieri<br />A cura di Fabiana Cacciapuoti
Discorso Sopra lo Stato Presente dei Costumi degl'Italiani<br />A cura di Maurizio Moncagatta Giacomo Leopardi
Discorso Sopra lo Stato Presente dei Costumi degl'Italiani
A cura di Maurizio Moncagatta
Feltrinelli
pag. 128 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-07-90204-8

€. 7.50 €. 7.12 (-5%)

Il Discorso sui costumi degli italiani, scritto nel 1824 e pubblicato per la prima volta solo nel 1906, è uno dei più alti, ardui e lucidi esempi della capacità di penetrazione dello sguardo dell'etnologo e del filosofo morale e politico Giacomo Leopardi, una delle figure torreggianti del diciannovesimo secolo. Come osserva nell'Introduzione Salvatore Veca, lo sguardo etnologico di Leopardi coglie con inesorabile freddezza e lontananza e con intensa empatia alcuni dei tratti di lungo periodo, propri della società italiana, sullo sfondo del contesto europeo. Questi tratti sono quelli familiari e riconoscibili in un identikit che abbiamo la responsabilità civile di continuare a tracciare, per realizzare il compito mai finito del progetto incompiuto della modernizzazione con "civiltà", a quasi due secoli di distanza dall'insuperabile portrait di Giacomo, nostro contemporaneo.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Discorso Sopra lo Stato Presente dei Costumi degl Italiani<br />A cura di Maurizio Moncagatta approfondimento: Discorso Sopra lo Stato Presente dei Costumi degl Italiani<br />A cura di Maurizio Moncagatta
La Città del Sole<br />A cura di Adriano Seroni Tommaso Campanella
La Città del Sole
A cura di Adriano Seroni
Feltrinelli
pag. 96 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90107-2

€. 7.50 €. 7.12 (-5%)

Nell'età della Controriforma, mentre da una parte maturavano le premesse storiche poste dall'Umanesimo e dal Rinascimento, e dall'altra si stabilizzava la dominazione congiunta dell'Impero di Spagna e dell'Inquisizione, Campanella si assunse la missione di "debellare tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia". La sua alta, solitaria, profetica personalità di scrittore e di riformatore politico-religioso "eretico" è qui presentata alla luce di un penetrante storicismo, nella indissolubile unità dell'utopista e del poeta.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Città del Sole<br />A cura di Adriano Seroni approfondimento: La Città del Sole<br />A cura di Adriano Seroni
Sull'Apocalisse<br />A cura di Andrea Tagliapietra Gioacchino Da Fiore
Sull'Apocalisse
A cura di Andrea Tagliapietra
Feltrinelli
pag. 416 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-0790224-6

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Gioacchino – ha scritto Ernst Bloch – fu il primo a stabilire un tempo per la venuta del regno di Dio, per il regno del comunismo, e ad esigerne l’osservanza. Ma la selva simbolica degli scritti gioachimiti si presta a molte interpretazioni. Poeti come Dante e Yeats, pensatori come Montaigne, Hegel e Marx, romanzieri come George Sand e James Joyce hanno tratto ispirazione dal “pensar per figure” del grande mistico calabrese. L’opera di Gioacchino da Fiore costituisce una monumentale impresa intellettuale che, muovendo dalle discipline tradizionali del pensiero cristiano – l’esegesi e la teologia –, giunge a una nuova visione del mondo, e quindi ad un’autentica e rivoluzionaria filosofia. Questo libro contiene una chiara ed esauriente introduzione al pensiero e all’opera di Gioacchino ed è la prima traduzione per intero di un suo scritto, sospeso come un ponte fra una doppia apocalisse: ora affresco della fine del tempo, ora verbale della fine del racconto.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Sull Apocalisse<br />A cura di Andrea Tagliapietra approfondimento: Sull Apocalisse<br />A cura di Andrea Tagliapietra
Operette Morali<br />a cura di Antonio Prete Giacomo Leopardi
Operette Morali
a cura di Antonio Prete
Feltrinelli
pag. 256 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90125-6

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

Libro poetico e, per questo, morale, le "Operette" leopardiane sono, insieme, teatro filosofico e narrazione fantastica, trattato sull'infelicità dei viventi, ma anche rappresentazione di quella leggerezza, e ironia, e persino letizia, che la storia della civiltà - tra violenza e astrazione - ha disperso o negato. Sui modi del comico - dallo straniamento all'antifrasi, dal burlesco al fiabesco - trascorre l'onda di un pensiero tragico. Come nel riso c'è il riverbero di una saggezza fatta esperta degli inganni del mondo, del vanire delle cose. La critica della restaurazione, di ogni forma di restaurazione e di conformismo, l'indagine sulla natura, sulla sua prossimità e indifferenza, lo sguardo sulla materia, sul suo circuito perpetuo di produzione e distruzione, il pensiero della finitudine, dell'irriversibile, del limite, si fanno, in questo libro, affabulazione e dialogo, racconto e finzione teorica: ma il 'deserto della vita', il silenzio della speranza, le ombre stesse del nulla hanno qui un fremito, una loro irripetibile lingua, e passione.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Operette Morali<br />a cura di Antonio Prete approfondimento: Operette Morali<br />a cura di Antonio Prete
Pensieri<br />a cura di Antonio Prete Giacomo Leopardi
Pensieri
a cura di Antonio Prete
Feltrinelli
pag. 164 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90093-8

€. 8.50 €. 8.07 (-5%)

Pubblicati postumi, nel 1845, i Pensieri erano stati scelti da Leopardi stesso attingendo in gran parte alle pagine dello Zibaldone, ma aggiungendone anche di nuovi che gli servivano a comporre un modernissimo discorso per frammenti e illuminazioni sui "caratteri degli uomini e sulla loro condotta in Società".
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Pensieri<br />a cura di Antonio Prete approfondimento: Pensieri<br />a cura di Antonio Prete
trovati 915 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 61 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
Il Significato Occulto del Perdono
Un Giardino per Cambiare il Mondo
Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
Iniziazione alla Biotransenergetica
Teoria e prassi psicoterapeutica
Studi sull'Induismo
Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
Il Respiro Illuminato
Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
Le Leggi dello Spirito
Una storia di trasmutazione
Wireless 2
Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
Ildegarda Medico
Cura di sé, degli altri, della Natura
La Voce che Sorride
Costruire una profonda relazione con la tua voce
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it