www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello 4 prodotti, € 197.60 Vai al Carrello
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Pratiche filosofiche
La consulenza filosofica è la prestazione professionale di una consulenza da parte di un consulente esperto in filosofia a un consultante che liberamente e spontaneamente gliene fa richiesta. Ciò che viene offerto nella consulenza filosofica è un’attività consultiva, vale a dire il supporto di consigli, suggerimenti e orientamenti che aiutino il consultante a trovare strade per lui soddisfacenti per affrontare ed elaborare in modo positivo i problemi che egli stesso pone. Ciò esclude che la consulenza si trasformi in attività terapeutica o normativa: essa, cioè, non è mai diretta a curare e guarire malattie fisiche o psichiche del consultante né a persuaderlo di ideologie o dottrine filosofiche, religiose, morali o di altro tipo Continua...
trovati 915 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 61 ]   successiva >>
Il mago del Nord Klossowski P.
Il mago del Nord

Mimesis
pag. 73 - formato: 11 x 17 cm. - anno: 2001 - ISBN. 978-88-8483-013-5

€. 8.26 €. 7.85 (-5%)

Il presente volume sancisce l’incontro tra Klossowski e un “irregolare” come Johann Georg Hamann (1730-1788) il quale a sua volta è difficilmente identificabile come teologo, filosofo, o come eccentrico scrittore della tradizione mistica tedesca. Una scelta di lettere di Hamman viene dunque riproposta in una chiave assai seducente. La traduzione klossowskiana è un’interpretazione che rilegge i temi della filosofia tedesca con un’interpretazione del tutto nuova e arditissima, fino alle domande ineluttabili sul senso della vita stessa.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il mago del Nord approfondimento: Il mago del Nord
Il futuro é morto<br>psicogeografia della modernità James Ballard
Il futuro é morto
psicogeografia della modernità
Mimesis
pag. 144 - anno: 1995 - ISBN. 978-88-85889-52-1

€. 11.36 €. 10.79 (-5%)

Il Futuro è morto. Non è altro che una constatazione. Il tempo a cui apparteniamo è il presente in divenire e per questo ricco di possibilità. Tutto ciò che circonda non è fuori di noi, siamo noi, senza più confini, aperti a metamorfosi indotte dalle tecnologie e dalla comunicazione multimediatica. Un presente molteplice e sincretico si offre come un territorio, lo spazio dilatato dello spaesamento permanente in cui elementi arcaici si coniugano con il dispiegarsi della realtà virtuale. Il rischio estremo, in questo passaggio, potrebbe consistere nel decidere che il mondo non ha più nulla da offrire e che i luoghi dell’esperienza sono scomparsi. Invece, è l’esperienza stessa che viene modificata e ci richiede di essere sempre più sensori capaci di interrogare in nuovo paesaggio che noi siamo.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il futuro é morto<br>psicogeografia della modernità approfondimento: Il futuro é morto<br>psicogeografia della modernità
La deriva di un continente Virilio P.
La deriva di un continente

Mimesis
pag. 152 - anno: 1994 - ISBN. 978-88-85889-48-4

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

I conflitti contemporanei, continuano a manifestarsi come fenomeno endemico del presente. Il territorio appare nel moderno sempre più come la posta in gioco di tensioni politiche, sociali ed economiche e che, pur essendo diversificate e talora contraddittorie, hanno in comune la necessità di riscrivere, di ridefinire lo spazio del vivere sia individuale che collettivo. Questioni come il riaffermarsi del neoetnico, la sperimentazione dei luoghi collettivi, delle strutture sociali, le catastrofi ecologiche, le guerre in atto, i conflitti urbani sembrano sempre più delinearsi come realtà costitutive e permanenti del vivere quotidiano. Paul Virilio ci delinea un territorio espropriato della sua stessa estensione, sussunto dalla velocità delle comunicazioni nonché del potenziale distruttivo delle nuove tecnologie. In Europa, ad esempio: "il problema dello sfruttamento del territorio continentale non si pone più tanto nei termini di organizzazione dell’estensione europea, quanto in termini di sfruttamento del tempo: di quel ‘tempo reale’ che cancella, con le peculiarità dello ‘spazio reale’ delle regioni, la realtà stessa delle loro culture".
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: La deriva di un continente approfondimento: La deriva di un continente
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Geofilosofia<br />il progetto nomade e la geografia dei saperi Gilles Deleuze, Félix Guattari
Geofilosofia
il progetto nomade e la geografia dei saperi
Mimesis
pag. 155 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 1994 - ISBN. 978-88-85889231

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

Per Gilles Deleuze e Félix Guattari, la "geofilosofia" costituisce un concetto che tende ad evidenziare il divenire del territorio come ambito che nell’oggi è oggetto di uno scontro profondo tra l’omologazione e le pratiche dei saperi. Nella modernità occorre saper ridefinire una nuova geografia dei saperi, una diversa capacità di analisi il cui scopo consiste nella creazione di altri luoghi in cui le metamorfosi del pensiero e i percorsi di ricerca possano dispiegarsi. Oltre a Deleuze e Guattari, interventi e saggi di Marco Berisso, Aldo Bonomi, Pierre Dalla Vigna, Pino Tripodi, Tiziana Villani, Paul Virilio, Adelino Zanini. Intertesti poetici di Nanni Balestrini, Gigi Gherzi, Tiziana Villani
   approfondimento: Geofilosofia<br />il progetto nomade e la geografia dei saperi
Pensiero Globale cervello sociale<br>la lotta dei concetti contro le opinioni Félix Guattari
Pensiero Globale cervello sociale
la lotta dei concetti contro le opinioni
Mimesis
pag. 194 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2001 - ISBN. 978-88-8483-038-8

€. 13.00 €. 12.35 (-5%)

Le idee vitali lottano contro le opiioni e le passioni tristi e incontrano espressioni forti e possibili in campi quali l'arte, la scienza e la filosofia che disegnano le carte del cervello sociale. Qusti saperi devono essere in grado di lottare per liberarsi dalla prigionia delle false opinioni, delle pseudo divulgazioni che innescano la pericolosa spirale dellea perdita di senso e dunque dell'impoverimento della vita circoscritta nei tristi rituali di un quotidiano senza desiderio. La banalizzazione e la cristallizzazione del pensiero producono piani di crisi, dispositivi relazionali e di potere che ricadono nella prigione del luogo comune.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Pensiero Globale cervello sociale<br>la lotta dei concetti contro le opinioni approfondimento: Pensiero Globale cervello sociale<br>la lotta dei concetti contro le opinioni
Lampi di critica radicale <br>Play, cronache del trionfo dello spettacolo Archivio Cesarano
Lampi di critica radicale
Play, cronache del trionfo dello spettacolo
Mimesis
pag. 335

€. 15.00 €. 14.25 (-5%)

"Il furore monta ovunque, al passo col disvelarsi dfella realtà nascosta dietro le "crisi" manovrate: non rimane ormai che deviarlo. L'anbtico artificio della rappresentazione é il solo capace di restituire alla politica un resto di potere illusorio, che freni la coscienza emergente delle dimensioni totali dello scontro, per la vita della specie. La guerra civile in vitro è l'espediente con cui si vela a se stessa tale coscienza, riducendola ancora una volta alla gestualità e alle verbalità sceniche degli scontri separati. La vera guerra é appena al di là di queste estreme finzioni." Due volumi
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Lampi di critica radicale <br>Play, cronache del trionfo dello spettacolo approfondimento: Lampi di critica radicale <br>Play, cronache del trionfo dello spettacolo
Il mito del superuomo<br>da Nietsche ad Aurobindo Selene Calloni Williams
Il mito del superuomo
da Nietsche ad Aurobindo
Magnanelli
pag. 255 - formato: 13,5 x 19,5 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-8156-143-8

€. 18.00

L’autrice invita all’esperienza della libertà dalla paura seguendo un cammino nel tempo e nello spazio che ritrova in Nietzsche e in Aurobindo, nelle demonesse tantriche e nell’alchimia greco-egiziana, in Occidente e in Oriente, il piacere di pensare per la vita e di fare del pensiero il mezzo della libertà dal conosciuto. Riunirci alla nostra ombra, osservarci da una prospettiva non angusta ma molteplice, cavalcare le onde della vita con la forza dell’Eros, anziché affogare nella rigida densità della morale, conduce a una sorta di disidentificazione dall’umanità, dalla «civiltà», dal moto del progresso imposto dallo spavento. Allora abbandoniamo la volontà di coltivare un modello umano, filosofico, sociale, religioso, scientifico o psicologico un po’ migliore rispetto agli altri, ma testimoniamo l’apparenza in quanto tale, irraggiando con intensità l’entusiasmo che ne deriva.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il mito del superuomo<br>da Nietsche ad Aurobindo approfondimento: Il mito del superuomo<br>da Nietsche ad Aurobindo
Alchimia e Utopia Parinetto L.
Alchimia e Utopia

Mimesis
pag. 175 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-8483-191-0

€. 15.00 €. 14.25 (-5%)

Prefazione di Giorgio Galli. «L’uomo nuovo ed integro degli alchimisti (Homunculus) è un’utopia che ancora oggi può rivolgersi a chi ancora non si è usurato e consumato nell’attesa della rivoluzione (anzi lavora al suo avvento, attendendola evangelicamente come un ladro di notte). Quest’uomo intero è il rovescio dell’uomo alienato che oggi purtoppo rappresenta l’umanità. Non a caso la tematica dell’alienazione (che poi culminerà nelle ricerche di Rousseau, Hegel, Feuerbach e Marx) è già presente nel vocabolario dei testi alchemici. D’altra parte qui si sottolinea che, per l’alchimia, natura-materia e uomo-spirito (come, in altro contesto per Marx) inscindibilmente e dialetticamente uniti, ma ancora potenziali e in divenire, sicché la loro reciproca interdipendenza è anche alla base, a partire dalla prassi umana, della reciproca loro trasmutazione, che forse sboccherà in un cosmo e in un uomo rinnovati».
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Alchimia e Utopia approfondimento: Alchimia e Utopia
I Cavalieri del Vuoto Villani T.
I Cavalieri del Vuoto

Mimesis
pag. 83 - anno: 1992 - ISBN. 978-88-85889-39-2

€. 7.75 €. 7.36 (-5%)

Costretto a tacere, a delegare ansie e desideri ad una narrazione il cui scopo principale è l'omologazione; è questa la condizione dell'essere nel Moderno. Il nomadismo, le pratiche dell'erranza, analizzate in questo saggio, vogliono essere una sfida e una ricerca capaci di ricreare il luogo dell'ascolto, ossia le odierne Leggi dell'Ospitalità.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: I Cavalieri del Vuoto approfondimento: I Cavalieri del Vuoto
Elias Canetti Metamorfosi e Identità<br /> Ishagpour Y.
Elias Canetti Metamorfosi e Identità

Bollati Boringhieri
pag. 240 - formato: 14,5 x 22 cm. - anno: 2005 - ISBN. 978-88-339-1603-3

€. 32.00 €. 30.40 (-5%)

Attraversare e connettere sono i gesti critici a cui si affida Ishaghpour: perlustra senza nulla omettere il campo lungo dell’opera; riannoda oltre il luogo comune i due presunti Canetti, quello giovane segnato dal male e quello maturo convertito al bene; misura le origini ebraiche nella loro distanza da qualsivoglia chiusura identitaria; accompagna la nascita alla scrittura attraverso i generi in cui si espresse, dall’unico romanzo al teatro, dalla parola autobiografica al diario di viaggio; al centro, il saggio capitale, Massa e potere, che si accampa nel Novecento con la sua antropologia sovvertita, irriducibile alle partizioni consuete del sapere e ai suoi codici impliciti. Ishaghpour si muove intorno ad alcune idee-chiave e coppie concettuali, quali metamorfosi e identità, potere e comando, sopravvivenza e dominio, uno e molteplice, e le fa irradiare dal loro centro comune, l’odio canettiano per la morte. «La volontà di sopravvivere caratterizza ogni potere, dal sopravvivere ai propri morti fino alla potenza assoluta, paranoica, dell’uno che sopravvive a tutti i cadaveri. Ma al potere, alla morte, alla paranoia, all’uno, Canetti oppone la molteplicità e la metamorfosi».
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Elias Canetti Metamorfosi e Identità<br /> approfondimento: Elias Canetti Metamorfosi e Identità<br />
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Gli occhi dell'anima<br>intrecci di scrittura<br> fra Giuliano L'Apostata e Salustio Giuseppe Dagnino
Gli occhi dell'anima
intrecci di scrittura
fra Giuliano L'Apostata e Salustio

Ecig
pag. 259 - ISBN. 978-88-7545-715-0

€. 12.39 €. 11.77 (-5%)

Quando l'amicizia sia comunione delle anime: così fra Giuliano e Salustio. E come la comunione delle anime tragga il suo alimento dal condiviso fervore di vita religiosa: così appunto fra i due amici. Tali sono i fili d'un intreccio d'anime che si fa intreccio di scrittura, del quale sono testimonianza i due scritti, l'uno di Giuliano e l'altro di Salustio, ambedue per la prima volta in italiano, con il corredo dei testi greci. Giuliano e Salustio (IV secolo dopo Cristo) sono interpreti di un'età e d'una cultura dove l'ispirazione religiosa prevale egemonica e tutto in sé attrae e ricomprende. Ambedue sono interpreti d'un raffinatissimo ellenismo...
approfondimento: Gli occhi dell anima<br>intrecci di scrittura<br> fra Giuliano L Apostata e Salustio
La Relazione Originaria<br>dal Male al Bene Ruminelli P.
La Relazione Originaria
dal Male al Bene
Ecig
pag. 170 - ISBN. 978-88-7544-041-1

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

Dalla relazione come principio rinvenibile alle radici della vita, il saggio risale alla relazione originaria con la trascendenza, fonte della realtà del mondo e costitutiva dell’uomo stesso. In questa ottica sono considerati temi quali la creazione, la libertà, la salvezza, il valore della vita, cercando di superare le spinte nichiliste particolarmente emergenti nell’attuale contesto.  L’argomentazione è condotta in dialogo con noti pensatori del ‘900 senza peraltro dimenticare i grandi maestri del passato, nella convinzione che la comunicazione della verità non conosca limiti temporali e che il confronto tra prospettive, sia pur distanziate nel tempo, arricchisca il pensiero, aprendo a più ampi orizzonti.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Relazione Originaria<br>dal Male al Bene approfondimento: La Relazione Originaria<br>dal Male al Bene
Logica del Senso<br /> Gilles Deleuze
Logica del Senso

Feltrinelli
pag. 304 - formato: 12,5 x 19,5 cm. - anno: 2005 - ISBN. 978-88-07-81866-0

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

Lewis Carroll, gli stoici, Lévi-Strauss, Lacan, Nietzsche, Fitzgerald, Artaud… Attraverso la filosofia, la letteratura, la psicoanalisi, Gilles Deleuze compie una ricognizione acuta e gaia tra i paradossi che formano la teoria del senso e le varie celebrazioni delle nozze tra il linguaggio e l’inconscio. Non ci si sbarazza dei paradossi dicendo che sono più degni di Carroll che non della logica: bisognerebbe essere troppo “semplici” – afferma Deleuze – per credere che il pensiero sia un atto semplice, chiaro a se stesso, che non pone in gioco tutte le potenze dell’inconscio e del non senso dell’inconscio. Apparso nel 1969, Logica del senso è una delle opere teoreticamente fondamentali del pensiero di Deleuze. Ricca di spunti e di idee in un arco di temi e di campi amplissimo, si presta a diversi interessi e interpretazioni: è insieme un omaggio a Carroll e una sua lettura esemplare; è il luogo di nascita di quella critica della psicoanalisi che culminerà nell’Anti-Edipo; è infine un intreccio di ricerche nella storia della filosofia (da Platone agli stoici, da Leibniz a Nietzsche), appassionante per il costante rimando alle problematiche più vive e aperte del pensiero contemporaneo.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Logica del Senso<br /> approfondimento: Logica del Senso<br />
Pluralità delle Vie<br />Il discorso sulla dignità di Pico della Mirandola Pier Cesare Bori
Pluralità delle Vie
Il discorso sulla dignità di Pico della Mirandola
Feltrinelli
pag. 224 - anno: 2000 - ISBN. 978-88-07-10289-9

€. 15.49 €. 14.72 (-5%)

Non ti abbiamo dato, o Adamo, una dimora certa, né un sembiante proprio, né una prerogativa peculiare. Non ti abbiamo fatto né celeste né terreno, né mortale né immortale, perché come libero, straordinario plasmatore e scultore di sé stesso, tu ti possa foggiare da te stesso nella forma che avrai perferito. A quale tradizione - cristiana, greca, magica - appartiene il nuovo Adamo - camaleonte, il grande miracolo della natura creata? Di che libertà parla Giovanni Pico nel Discorso, testo capitale per l'interpretazione del rinascimento? Di Dio, mondo e verità si può scrivere secondo Zoroastro e secondo la Bibbia, secondo Ermete Trismegisto e secondo la Cabbala: nessun prospettivismo, dunque, nessuna apologia del cristianesimo come unica via, ma una pluralità di percorsi che guarda verso un esito mistico. E' questa idea della dignità umana che verrà condannata e incarcerata, insieme con Pico, dalla chiesa di Roma.
DISPONIBILE 3-4 gg.lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Pluralità delle Vie<br />Il discorso sulla dignità di Pico della Mirandola approfondimento: Pluralità delle Vie<br />Il discorso sulla dignità di Pico della Mirandola
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Le Consolazioni della Filosofia <br /> Alain De Botton
Le Consolazioni della Filosofia

Guanda
pag. 274

€. 24.00 €. 22.80 (-5%)

Come la medicina non dà alcun beneficio se non scaccia i dolori dal corpo, così la filosofia é inutile se non scaccia i turbamenti dall'anima. Guidato da questo principio di Epicuro, Alain De Botton ha compiuto un lungo viaggio attraverso la storia della cultura occidentale, fino a riconoscere in sei grandi pensatori i nostri compagni di viaggio ideali per le esistenze dell'oogi. Socrata, Epicuro, Seneca, Montaigne, Schopenhauer, Nietzsche diventano così, nella lettura che l'autore dà del loro pensiero, personaggi cordiali e comunicative attraverso cui la filosofia può consolare ed ispirare.
   approfondimento: Le Consolazioni della Filosofia <br />
trovati 915 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 61 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
Il Significato Occulto del Perdono
Un Giardino per Cambiare il Mondo
Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
Iniziazione alla Biotransenergetica
Teoria e prassi psicoterapeutica
Studi sull'Induismo
Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
Il Respiro Illuminato
Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
Le Leggi dello Spirito
Una storia di trasmutazione
Wireless 2
Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
Ildegarda Medico
Cura di sé, degli altri, della Natura
La Voce che Sorride
Costruire una profonda relazione con la tua voce
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it