www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello 3 prodotti, € 46.96 Vai al Carrello
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Pratiche filosofiche
La consulenza filosofica è la prestazione professionale di una consulenza da parte di un consulente esperto in filosofia a un consultante che liberamente e spontaneamente gliene fa richiesta. Ciò che viene offerto nella consulenza filosofica è un’attività consultiva, vale a dire il supporto di consigli, suggerimenti e orientamenti che aiutino il consultante a trovare strade per lui soddisfacenti per affrontare ed elaborare in modo positivo i problemi che egli stesso pone. Ciò esclude che la consulenza si trasformi in attività terapeutica o normativa: essa, cioè, non è mai diretta a curare e guarire malattie fisiche o psichiche del consultante né a persuaderlo di ideologie o dottrine filosofiche, religiose, morali o di altro tipo Continua...
trovati 915 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 61 ]   successiva >>
Trattato sulla Tolleranza<br />Traduzione e cura di Lorenzo Bianchi Voltaire
Trattato sulla Tolleranza
Traduzione e cura di Lorenzo Bianchi
Feltrinelli
pag. 208 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-07-90177-5

€. 7.00 €. 6.65 (-5%)

Jean Calas era un commerciante ugonotto di Tolosa. Fu accusato ingiustamente di aver assassinato suo figlio che, in realtà, si era impiccato. Venne condannato a morte e ucciso nel 1761. Voltaire, su sollecitazione della vedova Calas, prese pubblicamente le difese del commerciante e scatenò una campagna per la sua riabilitazione, denunciando la vera natura della condanna: motivi di intolleranza religiosa. Il Trattato sulla tolleranza (1763), che prende spunto da questa vicenda, è un vero e proprio "manifesto" per la libertà e il valore universale della tolleranza religiosa. E' un'opera che dà il via al periodo dei Lumi e costituisce una delle basi ideologiche della Rivoluzione francese.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Trattato sulla Tolleranza<br />Traduzione e cura di Lorenzo Bianchi approfondimento: Trattato sulla Tolleranza<br />Traduzione e cura di Lorenzo Bianchi
L'Etica dei Piaceri<br />Traduzione di Silvio Ferrari Michel de Montaigne
L'Etica dei Piaceri
Traduzione di Silvio Ferrari
Feltrinelli
pag. 304 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-07-90229-1

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Quest’antologia dai Saggi raccoglie i pensieri di Michel de Montaigne sull’Altro da sé, la malattia, il corpo, i cannibali e lo straniero e ripercorre i temi di un’impresa intellettuale che non ha eguali nel pensiero occidentale. Che cosa so? Che cosa sono? Accompagnato da queste domande radicali sul valore delle proprie affermazioni e sulla sua stessa persona e con una volontà di scarnificazione che avrebbe fatto dei Saggi il prototipo della letteratura dello scavo interiore, Montaigne iniziò un viaggio mentale senza termine ultimo. Questo viaggio mentale arrivò anche a lambire il mondo “barbaro” dei “cannibali” americani scoperti da Colombo. Avrà l’effetto di una detonazione. Nel descrivere i loro costumi e ideali di vita, Montaigne impiegò un linguaggio profondamente nuovo. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Etica dei Piaceri<br />Traduzione di Silvio Ferrari approfondimento: L Etica dei Piaceri<br />Traduzione di Silvio Ferrari
Il Piacere della Lettura<br />Traduzione di Donata Feroldi Marcel Proust
Il Piacere della Lettura
Traduzione di Donata Feroldi
Feltrinelli
pag. 96 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-07-90240-6

€. 7.50 €. 7.12 (-5%)

Nel 1906 esce in Francia la traduzione proustiana di Sesamo e gigli di John Ruskin, accompagnata da una prefazione – Sulla lettura – nella quale Proust, prendendo le distanze dalle teorie del critico inglese, rende presente la sua idea di lettura, offrendoci un primo assaggio di quel peculiare stile di scrittura che troverà la sua massima espressione nella Recherche. Queste pagine, tra le più affascinanti che siano state dedicate all’attività di leggere, sono presentate insieme a un articolo, Giornate di lettura, pubblicato su “Le Figaro”, dove – a dispetto del titolo – è un altro il magico oggetto in grado di evocare presenze e atmosfere assenti, il telefono, dispositivo all’epoca ancora estremamente raro e d’élite. È un piccolo esempio di scrittura mondana e d’occasione, un divertissement nel quale, tuttavia, traluce la capacità affabulatoria, ironica e ammaliante del primo Proust.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Piacere della Lettura<br />Traduzione di Donata Feroldi approfondimento: Il Piacere della Lettura<br />Traduzione di Donata Feroldi
Candido o l'Ottimismo<br />A cura di Stella Gargantini Voltaire
Candido o l'Ottimismo
A cura di Stella Gargantini
Feltrinelli
pag. 144 - formato: 13 x 19 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-07-90056-3

€. 8.50 €. 8.07 (-5%)

Con Candido, pubblicato simultaneamente nel 1759 a Parigi, Londra ed Amsterdam, Voltaire portava a perfezione il nuovo genere letterario da lui creato, quel conte philosophique la cui caratteristica essenziale risiede nella tensione dialettica tra allusione ideologica ed illusione narrativa. Le convulse e mirabolanti avventure di Candido, offrono alla scintillante, ironica ed incisiva penna di Voltaire l'opportunità di dimostrare la vanità dell'ottimismo razionalista leibniziano e della teoria del migliore dei mondi possibili. E il lettore di ieri, come quello di oggi, preso dal frenetico ritmo narrativo cede all'incantesimo e si rende partecipe del sottile ed intelligente gioco con il quale la consumata maestria dell'"ultimo degli scrittori felici" (Barthes) lo induce a passare velocemente dall'arbitrio narrativo alla meditazione filosofica.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Candido o l Ottimismo<br />A cura di Stella Gargantini approfondimento: Candido o l Ottimismo<br />A cura di Stella Gargantini
Zadig e altri Racconti Filosofici<br />Traduzioni di Lorenzo Bianchi e Gianni Paganini Voltaire
Zadig e altri Racconti Filosofici
Traduzioni di Lorenzo Bianchi e Gianni Paganini
Feltrinelli
pag. 208 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-07-90225-3

€. 8.00 €. 7.60 (-5%)

Divertimenti e insieme opere polemiche, i contes philosophiques celano sotto l'artificio della narrazione e della favola la personalità più intima del loro autore. Apparsi nell'arco di dieci anni, tra il 1747 {Zadig) e il 1756 {Storia dei viaggi di Scarmentado); questi primi racconti trovano un loro momento unitario nella dimensione del viaggio, punto privilegiato di osservazione e di conoscenza. Di volta in volta il destino, la saggezza umana, la prepotenza o la stupidità sono l'oggetto di una "storia filosofica" -come recita il sottotitolo di Micromegas -capace di unificare tutti quanti questi scritti voltairiani.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Zadig e altri Racconti Filosofici<br />Traduzioni di Lorenzo Bianchi e Gianni Paganini approfondimento: Zadig e altri Racconti Filosofici<br />Traduzioni di Lorenzo Bianchi e Gianni Paganini
Sul Tragico<br />Traduzione di Remo Bodei e Gigliola Pasquinelli Friedrich Hölderlin
Sul Tragico
Traduzione di Remo Bodei e Gigliola Pasquinelli
Feltrinelli
pag. 112 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-07-90287-1

€. 7.50 €. 7.12 (-5%)

Preceduti da un ampio e illuminato saggio di Remo Bodei, sono qui presentati i più importanti testi hölderliniani sulla filosofia e l’essenza del tragico. Composti tra il 1795 e il 1804, essi offrono l’immagine di un pensatore originale, la cui opera teorica non è inferiore a quella poetica. Hölderlin, infatti, pur nel costante dialogo con i grandi contemporanei, si pone alla confluenza di antiche tradizioni filosofiche. Con produttiva inattualità rivendica così al presente, a un’epoca segnata dalle lacerazioni di un “caos” politico rigeneratore, l’eredità di Empedocle e dei “presocratici”, accanto a quella del panteismo eretico di Vanini e Spinoza. Egli scopre in tal modo per primo un mondo ellenico oscuro, ctonio, “orientale” e panico – come è rivelato dalla tragedia –, specularmente opposto alle figure solari della Grecia di Winckelmann e di Schiller.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Sul Tragico<br />Traduzione di Remo Bodei e Gigliola Pasquinelli approfondimento: Sul Tragico<br />Traduzione di Remo Bodei e Gigliola Pasquinelli
Dolce è la Guerra per chi non ha Esperienza<br />A cura di Ugo Dotti Erasmo Da Rotterdam
Dolce è la Guerra per chi non ha Esperienza
A cura di Ugo Dotti
Feltrinelli
pag. 192 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-07-90273-4

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

Gli Adagia sono una sorta di monumentale enciclopedia della cultura classica organizzata intorno a motti, detti, proverbi della più diversa provenienza. Talvolta Erasmo si limita a riferire in poche righe il proverbio nelle varie attestazioni che gli sono note, altre volte lo stesso proverbio gli suggerisce lo spunto per considerazioni molto più articolate e ricche. Comunque, non c’è dubbio che gli Adagia furono il serbatoio di sapere a cui Erasmo continuò ad attingere nel corso della propria vita. Per presentarsi alla fine come uno specchio tra i più fedeli del suo pensiero e del suo credo. I quattro Adagia qui presentati sono tutti di natura politica. Il primo, Re o matti si nasce, è una riflessione che ruota attorno alla figura del Principe e alla irrazionalità nella sua azione politica. L’adagio che invece dà il titolo al volume è tutto dedicato agli orrori della guerra e alla trasformazione dell’uomo in bestia. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Dolce è la Guerra per chi non ha Esperienza<br />A cura di Ugo Dotti approfondimento: Dolce è la Guerra per chi non ha Esperienza<br />A cura di Ugo Dotti
La Natura delle Cose<br />A cura di Ugo Dotti - Testo originale a fronte Lucrezio
La Natura delle Cose
A cura di Ugo Dotti - Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 480 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-07-90213-0

€. 11.00 €. 10.45 (-5%)

La natura delle cose è un poema fondamentale nella storia della letteratura e del pensiero, in cui vengono assunti a fondamento i principi portanti della filosofia epicurea. Lo stesso Cicerone fu soggiogato dalla grandezza dell’opera e, pur non approvandone filosoficamente il contenuto, contribuì in modo decisivo alla sua pubblicazione, dicendo: “Rivela uno splendido ingegno, ma anche notevole abilità artistica”. L’opera è la celebrazione della dottrina epicurea come filosofia liberatrice dell’uomo e valido mezzo a confortare un’umanità quanto mai turbata e incerta. Suo cardine sta nella fisica atomistica democritea: il mondo in cui viviamo non è che il risultato dell’unione casuale di una parte degli infiniti atomi, da sempre in movimento nello spazio senza fine. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Natura delle Cose<br />A cura di Ugo Dotti - Testo originale a fronte approfondimento: La Natura delle Cose<br />A cura di Ugo Dotti - Testo originale a fronte
Alla Salute dei Classici<br />Come la cultura antica possa guarire i mali moderni Francesco Polopoli
Alla Salute dei Classici
Come la cultura antica possa guarire i mali moderni
La Città del Sole Edizioni
pag. 272 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-88-8238-190-5

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

Una pillola di sophia al giorno toglie un po’ di stupidità che ci sta intorno: «Basta un po’ di classico e la pillola va giù. Tutto brillerà di più!» (Mary Poppins). Avvertenze: si sconsiglia di leggere il saggio multivitaminico tutto d’un fiato. Può risultare indigesto. Pertanto, una dose/argomento per un max di 1 cpr x 3 volte/die, preferibilmente.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Alla Salute dei Classici<br />Come la cultura antica possa guarire i mali moderni approfondimento: Alla Salute dei Classici<br />Come la cultura antica possa guarire i mali moderni
Pandemie e Paradossi<br />Le alternative della Comunità ACE-Medicina Solidale Lino Caserta
Pandemie e Paradossi
Le alternative della Comunità ACE-Medicina Solidale
La Città del Sole Edizioni
pag. 176 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-8238-199-8

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

La de-colonizzazione dell’immaginario dal dominio tecno-scientifico generatore di pandemie è destinata alla sterilità se l’impegno culturale e politico non verrà rideterminato considerando la dimensione sistemica del reale. L’interdipendenza e la complessità dei fenomeni obbliga a riconoscere, in una prospettiva di mutamento dei rapporti, la necessità di interventi coordinati su diversi livelli. Il risultato finale di queste azioni può esprimere un’organizzazione in cui l’ordine e le gerarchie dei valori precedenti possono risultare profondamente modificati. L’approccio civico appare il migliore interprete di questo tipo di impegno con la sua tensione a mantenere un giusto equilibrio tra le legittime esigenze economiche, i bisogni delle comunità, la salvaguardia dei beni comuni, gli effetti sociali e sul contesto ambientale. Il recupero della dimensione sistemica non costituisce solo una soluzione metodologica alla gestione della complessità ma può diventare ispiratore di pratiche politiche di rovesciamento dell’esistente.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Pandemie e Paradossi<br />Le alternative della Comunità ACE-Medicina Solidale approfondimento: Pandemie e Paradossi<br />Le alternative della Comunità ACE-Medicina Solidale
L'Uomo Sconfinato<br />Perchè una vita senza limiti non rende liberi, bensì schiavi Rainer Funk
L'Uomo Sconfinato
Perchè una vita senza limiti non rende liberi, bensì schiavi
Sensibili alle Foglie
pag. 224 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-32043-43-3

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

Viviamo in un mondo senza limiti: possiamo coprire in poche ore distanze che ancora pochi decenni fa comportavano viaggi lunghi diversi giorni, spingendo un pulsante possiamo accedere a informazioni che un tempo si ottenevano con difficoltà, regole e convenzioni che per i nostri genitori/antenati erano ancora legge sono oggetto di libere intese. Ciò che finora sembrava impossibile per via delle limitazioni del mondo reale, si conquista un posto nell’esistenza per mezzo di simulazioni e virtualità. Dunque perché non eliminare anche i confini della nostra personalità, la limitatezza del nostro pensare, volere e sentire? Il desiderio contemporaneo di sconfinamento punta a una vita senza regole, misure né rispetto dei limiti. Per ottenere questa nuova qualità della libertà, l’uomo sconfinato ricorre a un “doping” dell’anima. Questo è il tema sviluppato da Rainer Funk nel solco della psicologia sociale di Erich Fromm. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Uomo Sconfinato<br />Perchè una vita senza limiti non rende liberi, bensì schiavi approfondimento: L Uomo Sconfinato<br />Perchè una vita senza limiti non rende liberi, bensì schiavi
Introduzione alla Cultura Giapponese<br /> Paul Varley
Introduzione alla Cultura Giapponese

Lindau
pag. 576 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2021 - ISBN. 978-88-3353-535-7

€. 42.00 €. 39.90 (-5%)

Tra i maggiori esperti di cultura giapponese, Paul Varley ha riassunto in questo volume un’intera vita di studi sul Paese del Sol Levante. Ricostruendone la storia dal Paleolitico al periodo medievale, dalla Restaurazione Meiji alla seconda guerra mondiale sino ai primi anni ’90, l’autore si sofferma in particolare sull’elemento estetico, presentando le opere letterarie e poetiche più importanti, i maggiori interpreti delle scuole artistiche e le diverse tendenze nei campi dell’architettura, della moda e del teatro, senza dimenticare i manga, protagonisti di un successo a livello mondiale. Dalle pagine di Varley emerge in modo chiaro come la storia della cultura in Giappone sia stata caratterizzata da un continuo alternarsi di periodi di chiusura, in cui sono prevalse le tradizioni autoctone, a periodi di apertura, contraddistinti invece dalla spiccata capacità dei giapponesi di accogliere le influenze esterne – dapprima prevalentemente cinesi, poi soprattutto occidentali. 
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Introduzione alla Cultura Giapponese<br /> approfondimento: Introduzione alla Cultura Giapponese<br />
Sullo Scrivere e sui Libri<br /> George Orwell
Sullo Scrivere e sui Libri

Lindau
pag. 112 - formato: 11 x 17 cm. - anno: 2021 - ISBN. 978-88-3353-539-5

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Accanto all’attività di romanziere, che culminerà nei due capolavori La fattoria degli animali e 1984, George Orwell portò sempre avanti quella di giornalista, saggista e, più in generale, di testimone e critico del suo tempo, un tempo attraversato da grandi rivolgimenti politici e sociali. Le ragioni dello scrivere, il ruolo della letteratura nella società e i difficili rapporti tra arte e potere sono al centro di questi interventi, pubblicati su riviste dell’epoca. In essi si delinea la figura dello scrittore che, pur schierandosi politicamente, deve salvaguardare la propria libertà creativa da qualsiasi influenza ideologica. Ma lo sguardo acuto di Orwell sa indagare, spesso con irresistibile umorismo, anche fenomeni più quotidiani e personali, come i gusti letterari, le mode, le manie di lettori e scrittori, mescolando aneddoti e riflessioni che ancora oggi sanno raccontarci, come pochi altri, il meraviglioso universo dei libri.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Sullo Scrivere e sui Libri<br /> approfondimento: Sullo Scrivere e sui Libri<br />
Taccuino Giapponese<br /> Giangiorgio Pasqualotto
Taccuino Giapponese

Lindau
pag. 112 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-6708-980-2

€. 11.00 €. 10.45 (-5%)

viaggi ci portano ogni giorno più lontano, senza contare la rapidissima circolazione di notizie, immagini, persone e cose in un pianeta che ci appare di conseguenza sempre più piccolo. A questa «visibilità globale» non sfugge neppure il Giappone che ci sembra di conoscere perché possiede un passato importante e una civiltà ricchissima ed è la terza economia mondiale, dopo America e Cina. Il rischio, però, è che lo sguardo che posiamo su un mondo così estraneo al nostro sia viziato da luoghi comuni e mezze verità. È proprio questo passo falso che il diario di viaggio di Giangiorgio Pasqualotto ci evita. Ciò che il Taccuino giapponese offre al lettore non è infatti il classico percorso di ogni guida turistica con il corredo di descrizioni dettagliate di città, santuari e paesaggi, ma è il racconto di un’immersione dentro la storia, la cultura, l’arte, la religione e la filosofia del Paese del Sol Levante, alla ricerca della sua vera essenza.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Taccuino Giapponese<br /> approfondimento: Taccuino Giapponese<br />
Rapato a Zero<br /> Carlo Coccioli
Rapato a Zero

Lindau
pag. 240 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2021 - ISBN. 978-88-3353-536-4

€. 18.50 €. 17.57 (-5%)

Rapato a zero raccoglie una cinquantina di elzeviri pubblicati in terza pagina dal quotidiano «La Nazione» di Firenze agli inizi degli anni ’80. Scritti di getto e dettati per telefono dal Messico il giovedì mattina, conservano la scalpitante, affettuosa vivacità originaria e l’irriverenza caratteristica dello scrittore toscano, travagliato cittadino del mondo, insofferente di ogni diktat. Coccioli fustiga ridendo, con fondamentale bonomia, feticci culturali, vizi e vezzi di chiunque, compreso sé stesso. Qualunque sia l’argomento o lo spunto di un articolo – l’underground, i gatti, i Bronzi di Riace, gli Hare Krishna, Dio, l’amore, l’anima, gli alcolisti –, lo scrittore non parla mai dall’alto di un pulpito, ma, quasi a braccio, dal piano basso della realtà quotidiana, in mezzo al traffico delle presenze materiali e spirituali della sua vita. Rapato a zero è una sequenza di brevi cicloni narrativi che dissolvendosi in una coda di persistenti armonici deposita nelle nostre mani uno smagliante galateo morale e intellettuale.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Rapato a Zero<br /> approfondimento: Rapato a Zero<br />
trovati 915 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 61 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
Il Significato Occulto del Perdono
Un Giardino per Cambiare il Mondo
Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
Iniziazione alla Biotransenergetica
Teoria e prassi psicoterapeutica
Studi sull'Induismo
Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
Il Respiro Illuminato
Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
Le Leggi dello Spirito
Una storia di trasmutazione
Wireless 2
Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
Ildegarda Medico
Cura di sé, degli altri, della Natura
La Voce che Sorride
Costruire una profonda relazione con la tua voce
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it