www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Pratiche filosofiche
La consulenza filosofica è la prestazione professionale di una consulenza da parte di un consulente esperto in filosofia a un consultante che liberamente e spontaneamente gliene fa richiesta. Ciò che viene offerto nella consulenza filosofica è un’attività consultiva, vale a dire il supporto di consigli, suggerimenti e orientamenti che aiutino il consultante a trovare strade per lui soddisfacenti per affrontare ed elaborare in modo positivo i problemi che egli stesso pone. Ciò esclude che la consulenza si trasformi in attività terapeutica o normativa: essa, cioè, non è mai diretta a curare e guarire malattie fisiche o psichiche del consultante né a persuaderlo di ideologie o dottrine filosofiche, religiose, morali o di altro tipo Continua...
trovati 915 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 61 ]   successiva >>
Racconti del Maestro Ming<br />Per i turisti della vita - con CD sul Tai Ki Kung Ming Wong, Alessandro Conte
Racconti del Maestro Ming
Per i turisti della vita - con CD sul Tai Ki Kung
Om edizioni
pag. 342 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2021 - ISBN. 978-88-92720-59-6

€. 25.00 €. 23.75 (-5%)

Questo libro contiene le storie (di maestri, allievi, monaci, scuole, funzionari, famiglie, vecchi, bambini, ragazzi, donne, uomini, animali …) raccontate nel corso di molti anni dal Maestro Ming durante le lezioni di Tai Ki Kung, e contiene in allegato su CD le dispense complete di queste lezioni oltre a estratti su singoli argomenti. E’ un viaggio nella cultura, nella tradizione cinese, nelle storie che i Cinesi conoscono comunemente e formano la loro mentalità e in quelle che anche in Cina conoscono solo gli appassionati, dipanato nei discorsi del Maestro coi suoi allievi europei; è un viaggio per chi è appassionato della Vita.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Racconti del Maestro Ming<br />Per i turisti della vita - con CD sul Tai Ki Kung approfondimento: Racconti del Maestro Ming<br />Per i turisti della vita - con CD sul Tai Ki Kung
La Metafisica Orientale<br /> René Guénon
La Metafisica Orientale

Om edizioni
pag. 60 - formato: 13 x 17 cm. - anno: 2021 - ISBN. 978-88-92720-84-8

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

In La metafisica orientale René Guénon offre un percorso nella metafisica, intesa nella sua accezione più tradizionale. I mezzi di realizzazione metafisica – afferma Guénon – servono a favorire la concentrazione che, insieme con il sapere teorico, costituisce il supporto che consentirà di raggiungere tale realizzazione. Delinea tre tappe successive: lo sviluppo di tutte le possibilità contenute nell’individualità umana, vale a dire, il ripristino dello “stato primordiale” o “naturale” dell’uomo; l’uscita dalla “corrente delle forme”; infine, uno stato completamente incondizionato, ineffabile: la “Liberazione” o “Unione”. Nelle sue ultime parole, Guenon individua la causa della situazione critica attraversata dall’Occidente: la perdita della tradizione integrale e, con essa, di tutta la conoscenza metafisica.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Metafisica Orientale<br /> approfondimento: La Metafisica Orientale<br />
L'Economista Mistico<br />E' possibile un'economia spirituale? Serge Latouche, Riccardo Petrella
L'Economista Mistico
E' possibile un'economia spirituale?
Mimesis
pag. 112 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-5752-830-4

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Cosa ha a che fare l'economia con la sfera del divino, dello spirituale, del mistico? Dove troviamo le interconnessioni? Ci si rende conto che la proposta è di grande rilevanza teoretica, perché va in controtendenza con la tradizione occidentale (e occidentalistica) di separare e dividere ambiti di conoscenza e di esperienza (etica, filosofia e teologia; etica, teologia e scienza; etica e politica; etica ed economia, ecc.). La riflessione si snoda secondo una duplice prospettiva: da una parte il confronto con economisti, filosofi, teologi e teologhe che stanno pensando (e vivendo anche) modelli altri, prospettive nuove e quello con il pensiero di Raimon Panikkar dall'altra.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Economista Mistico<br />E  possibile un economia spirituale? approfondimento: L Economista Mistico<br />E  possibile un economia spirituale?
Esercizi di Stile<br />Introduzione e traduzione di Umberto Eco Raymond Queneau
Esercizi di Stile
Introduzione e traduzione di Umberto Eco
Einaudi
pag. 309 - formato: 13,5 x 21 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-06-22074-7

€. 13.00 €. 12.35 (-5%)

"Esercizi di stile" è un esilarante testo di retorica applicata, un'architettura combinatoria, un avvincente gioco enigmistico. Tutto vero, però è anche un manifesto letterario (antisurrealista), è un tracciato di frammenti autobiografici, è la trascrizione di una serie di sogni realmente effettuati da Queneau. E perfino un testo politico, nonché un'autoparodia. Questo è quanto emerge dalle riflessioni che Stefano Bartezzaghi ha dedicato a questo libro-capolavoro. E la sua postfazione al volume diventa complementare alla classica introduzione di Umberto Eco, del quale si conserva anche la traduzione. In appendice, presentati per la prima volta in italiano, alcuni esercizi lasciati cadere nell'edizione definitiva, un indice preparatorio e l'introduzione, anch'essa inedita in Italia, scritta da Queneau per un'edizione del 1963.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Esercizi di Stile<br />Introduzione e traduzione di Umberto Eco approfondimento: Esercizi di Stile<br />Introduzione e traduzione di Umberto Eco
Il Disagio nella Civiltà<br />Traduzione di Virginio B. Sala - Testo originale a fronte Sigmund Freud
Il Disagio nella Civiltà
Traduzione di Virginio B. Sala - Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 320 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2021 - ISBN. 978-88-07-90388-5

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

Siamo a cavallo degli anni venti e trenta del Novecento e una feconda intuizione riporta Freud a leggere le dinamiche della società attraverso il prisma delle categorie psicoanalitiche elaborate nei precedenti trent’anni di ricerca, delineando una concezione del vivere comune come sistema che, originato dalla condivisa necessità di contrastare le minacce alla sopravvivenza umana, finisce inevitabilmente per porre limiti importanti alle pulsioni naturali del singolo. L’evolversi e l’articolarsi della civiltà si configurerebbero quindi come un processo di erosione della felicità e della libertà individuali. È sull’equilibrio teso e precario fra necessità confliggenti ma ugualmente ineludibili che si gioca, secondo Freud, il futuro dell’umanità. Questo breve ma decisivo testo appare oggi come il ritratto lucido di un’epoca destinata a chiudersi nella stretta feroce del nazismo e del fascismo, ma anche come una lettura calzante della nostra contemporaneità, sempre più pervasa da inquietudini private e collettive.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Disagio nella Civiltà<br />Traduzione di Virginio B. Sala - Testo originale a fronte approfondimento: Il Disagio nella Civiltà<br />Traduzione di Virginio B. Sala - Testo originale a fronte
Quaderno d'Appunti<br />Traduzione di Elsa Morante Katherine Mansfield
Quaderno d'Appunti
Traduzione di Elsa Morante
Feltrinelli
pag. 208 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-07-82258-2

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

Pensieri improvvisi, folgoranti aforismi, squarci di racconti mai più elaborati sono raccolti in questo Quaderno d’appunti, pubblicato postumo e limpidamente tradotto da un’altra grandissima scrittrice, Elsa Morante. La breve vita di Katherine Mansfield vi si illumina di tonalità nuove, in particolare per i suoi ultimi anni, quando la sua ricerca di una verità oltre la letteratura la porta a mettersi in discussione, a confrontarsi drammaticamente con la vita. Il paragone con la sua grande contemporanea, Virginia Woolf, è obbligato: “Strane le sorti di queste due grandi scrittrici,” scrive Emilio Cecchi. “E la sorte più buia, indecifrabile, non è quella della Woolf, piena d’immagini e di sogni, benché minacciata e visitata dalla demenza; ma della Mansfield, tesa e vibrante come acciaio, nella spietata ricerca della realtà, della verità, che la induceva a cieca crudeltà verso se stessa.” Uno sguardo nell’intimità di una delle maggiori autrici di narrativa breve del Novecento, troppo presto strappata alla sua arte.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Quaderno d Appunti<br />Traduzione di Elsa Morante approfondimento: Quaderno d Appunti<br />Traduzione di Elsa Morante
Aforismi<br />A cura di Silvia Mondardini Oscar Wilde
Aforismi
A cura di Silvia Mondardini
Feltrinelli
pag. 144 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-07-90193-5

€. 7.50 €. 7.12 (-5%)

Dotato di un soprannaturale talento per la frase a effetto, il gioco retorico e la prestidigitazione verbale, Wilde è il maestro riconosciuto dell’aforisma. In questa raccolta, che attinge sia dalla produzione prettamente aforistica sia da quella narrativa e drammatica del grande autore inglese, è racchiusa una completa panoramica del suo genio, ordinatamente disposta per tematiche in modo da facilitare la consultazione. “Spesso penso che Dio, nel creare l’uomo, abbia in qualche modo sopravvalutato la Sua capacità”: difficile, pensando a Oscar Wilde, essere d’accordo con lui.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Aforismi<br />A cura di Silvia Mondardini approfondimento: Aforismi<br />A cura di Silvia Mondardini
Il Critico Come Artista<br />a cura di Alessandro Ceni Oscar Wilde
Il Critico Come Artista
a cura di Alessandro Ceni
Feltrinelli
pag. 240 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-07-90192-8

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

Questi due saggi di Oscar Wilde sono dei veri e propri gioielli letterari e fanno parte della raccolta "Intentions" del 1891. Il critico come artista (1890), che inizialmente si intitolava "La vera funzione e il vero valore della critica", è scritto in forma di dialogo tra due amici in una notte stellata: Gilbert (che impersona le idee di Wilde) ed Ernest discutono sul significato della critica d'arte. Wilde vi sostiene che: tutta l'arte è immorale e tutto il pensiero è pericoloso; la critica è più creativa della creazione; la critica più alta è quella che rivela nell'opera d'arte quanto l'artista non vi aveva messo; il vero critico è ingiusto, insincero, irrazionale. L'arte e la critica, per Wilde, hanno un valore eversivo e sono in contrapposizione alla società.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Critico Come Artista<br />a cura di Alessandro Ceni approfondimento: Il Critico Come Artista<br />a cura di Alessandro Ceni
Una Stanza Tutta per Sè<br />Traduzione di Livio Bacchi Wilcock e J. Rodolfo Wilcock Virginia Woolf
Una Stanza Tutta per Sè
Traduzione di Livio Bacchi Wilcock e J. Rodolfo Wilcock
Feltrinelli
pag. 160 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-07-90060-0

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

Nell’ottobre del 1928 Virginia Woolf viene invitata a tenere due conferenze sul tema “Le donne e il romanzo”. È l’occasione per elaborare in maniera sistematica le sue molte riflessioni su universo femminile e creatività letteraria. Risultato è questo straordinario saggio, vero e proprio manifesto sulla condizione femminile dalle origini ai nostri giorni, che ripercorre il rapporto donna-scrittura dal punto di vista di una secolare esclusione attraverso la doppia lente del rigore storico e della passione per la letteratura. Come poteva una donna, si chiede la scrittrice inglese, dedicarsi alla letteratura se non possedeva “denaro e una stanza tutta per sé”? Si snoda così un percorso attraverso la letteratura degli ultimi secoli che, seguendo la simbolica giornata di una scrittrice del nostro tempo, si fa lucida e asciutta riflessione sulla femminilità. Un classico della scrittura e del pensiero.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Una Stanza Tutta per Sè<br />Traduzione di Livio Bacchi Wilcock e J. Rodolfo Wilcock approfondimento: Una Stanza Tutta per Sè<br />Traduzione di Livio Bacchi Wilcock e J. Rodolfo Wilcock
Lettere 1845-1886<br />A cura di Barbara Lanati Emily Dickinson
Lettere 1845-1886
A cura di Barbara Lanati
Feltrinelli
pag. 336 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-07-90318-2

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Accattivanti e tenere, sensuali e disperate, le lettere che Emily Dickinson, prima ragazza e poi donna, ci ha lasciato sono le tessere luminescenti e screziate con cui è possibile oggi tentare di ricostruire il mosaico della sua esistenza e della sua figura. Rappresentazione resa finora incerta da una sorta di vocazione alla solitudine, una specie di solipsismo congenito e apparente che fece di lei, negli anni in cui visse, a margine del Rinascimento americano, una figura di eccezionale, insospettata statura. Per diventare poi in pieno Novecento la figura simbolo della donna forte, colta, moderna e disperatamente sola. O volutamente tale. Eppure seducente, allusiva, maliziosa. Un viaggio nell’universo e nei sentimenti più reconditi della grande poetessa americana, nella cura della più importante studiosa italiana della sua poetica.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Lettere 1845-1886<br />A cura di Barbara Lanati approfondimento: Lettere 1845-1886<br />A cura di Barbara Lanati
America<br />Traduzione di M. Buitoni, G. Corsini e G. Miniati Charles Dickens
America
Traduzione di M. Buitoni, G. Corsini e G. Miniati
Feltrinelli
pag. 352 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-07-82135-6

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

L'America del diciannovesimo secolo era al centro dell'attenzione e del dibattito dei suoi ex colonizzatori britannici. I visitatori più diversi (chi prevenuto, chi entusiasta) partivano dal vecchio continente alla volta del mondo nuovo per conoscere da vicino il carattere della giovane democrazia statunitense. Dickens, severo e attento osservatore della realtà sociale del suo paese, arriva per la prima volta in America nel 1841, convinto dì trovarvi realizzati gli ideali rivoluzionari di libertà, giustizia e progresso. Il viaggio si risolve, in realtà, in una feroce disillusione. "America" è la storia di un rapporto di amore e odio, verso gli Stati Uniti e gli Yankee, da parte di uno dei più moderni e 'americani' rappresentanti del vecchio mondo.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: America<br />Traduzione di M. Buitoni, G. Corsini e G. Miniati approfondimento: America<br />Traduzione di M. Buitoni, G. Corsini e G. Miniati
Quaderni in Ottavo<br />A cura di Italo Alighiero Chiusano Franz Kafka
Quaderni in Ottavo
A cura di Italo Alighiero Chiusano
Feltrinelli
pag. 160 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-07-90307-6

€. 8.50 €. 8.07 (-5%)

“L’intuizione umana ci porta spesso fuori strada, ma comunque ci guida, non ci abbandona” “...Inviterei a una grata simpatia per quest’uomo straordinario: il quale, se non dà troppa confidenza a nessuno, però non chiude mai la porta della sua intimità e, anche a costo di torturarci, è sempre disposto a dar adito fin negli angoletti più riposti e scabrosi del suo cuore. Lo fa nei Diari, giorno dopo giorno; lo fa nelle Lettere. Ma insieme (o soprattutto?) scrive messaggi a se stesso e a noi: perché sa di dover sviscerare e poi comunicare al mondo una serie di segreti tenebrosi ma anche lucentissimi che giacciono in fondo a lui stesso. Ciò lo fa anche in questi Quaderni in ottavo stesi tra il 1917 e il 1919, poco prima di scrivere quel lungo documento rivelatore che è la Lettera al padre.”

DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Quaderni in Ottavo<br />A cura di Italo Alighiero Chiusano approfondimento: Quaderni in Ottavo<br />A cura di Italo Alighiero Chiusano
Una Vita da Libraio<br /> Shaun Bythell
Una Vita da Libraio

Einaudi
pag. 384 - formato: 13 x 21 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-06-24106-3

€. 13.00 €. 12.35 (-5%)

Dal cliente che entra per complimentarsi dell’esposizione in vetrina, senza accorgersi che le pentole servono a raccogliere la perdita d’acqua dal tetto, alla vecchietta che chiama periodicamente chiedendo i titoli piú assurdi, alle mille, tenere vicende di quanti decidono di disfarsi dei libri di una vita. The Book Shop, la libreria che Shaun Bythell contro ogni buonsenso ha deciso di prendere in gestione, è diventata un crocevia di storie e il cuore di Wigtown, villaggio scozzese di poche anime. Con puntuta ironia, Shaun racconta i battibecchi quotidiani con la sua unica impiegata perennemente in tuta da sci, e le battaglie, tutte perse, contro Amazon. La sua è l’esistenza dolce e amara di un libraio che non intende mollare. «Vendere libri è come fare il kamikaze: quando decidi, non c’è modo di tornare indietro».
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Una Vita da Libraio<br /> approfondimento: Una Vita da Libraio<br />
Ultima Chiamata<br />Cosa ci insegna la pandemia e quali prospettive può aprirci Maurizio Pallante
Ultima Chiamata
Cosa ci insegna la pandemia e quali prospettive può aprirci
Lindau
pag. 240 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2021 - ISBN. 978-88-3353-564-7

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

Questo libro si apre non per caso con una riflessione su un profetico testo di Giacomo Leopardi, il Dialogo di un folletto e di uno gnomo, in cui ci si interroga sulle cause dell'estinzione del genere umano. L'autore si sofferma quindi sulla situazione determinata dalla pandemia di Covid-19 - una crisi economica senza precedenti nella storia del capitalismo e una drammatica crisi sanitaria a livello mondiale -, mettendola anche in relazione con la grave crisi ecologica che affligge il pianeta (e documentando l'inefficacia delle decisioni politiche assunte per contrastarla senza compromettere la crescita economica). L'intreccio di queste diverse crisi viene interpretato come la fase terminale dell'epoca storica iniziata nella seconda metà del '700 con la Rivoluzione industriale. 
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Ultima Chiamata<br />Cosa ci insegna la pandemia e quali prospettive può aprirci approfondimento: Ultima Chiamata<br />Cosa ci insegna la pandemia e quali prospettive può aprirci
Storia del Mondo in 500 Camminate<br /> Sarah Baxter
Storia del Mondo in 500 Camminate

Rizzoli
pag. 402 - formato: 17 x 23 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-918-1198-1

€. 29.00 €. 27.55 (-5%)

Storia del mondo in 500 camminate è un magnifico viaggio nello spazio e nel tempo. Attraverso accurati resoconti, mappe dettagliate e splendide fotografie illustra 500 percorsi, ordinati cronologicamente dalla preistoria ai giorni nostri, in scenari naturali e territori urbanizzati, mostrando come ogni paesaggio abbia una storia da raccontare. La Via Francigena, il Circolo polare artico, il pellegrinaggio degli 88 Templi sull’isola giapponese di Shikoku, il sentiero dell’Argento del Messico, le alture del Kilimangiaro... Non importa se si è escursionisti esperti o se si preferisce viaggiare seduti in poltrona sfogliando le pagine di un libro: questo straordinario volume accenderà il desiderio di mettersi in cammino per ascoltare la voce della Terra e di chi l’ha attraversata prima di noi.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Storia del Mondo in 500 Camminate<br /> approfondimento: Storia del Mondo in 500 Camminate<br />
trovati 915 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 61 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
Il Significato Occulto del Perdono
Un Giardino per Cambiare il Mondo
Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
Iniziazione alla Biotransenergetica
Teoria e prassi psicoterapeutica
Studi sull'Induismo
Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
Il Respiro Illuminato
Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
Le Leggi dello Spirito
Una storia di trasmutazione
Wireless 2
Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
Ildegarda Medico
Cura di sé, degli altri, della Natura
La Voce che Sorride
Costruire una profonda relazione con la tua voce
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it