www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Pratiche filosofiche
La consulenza filosofica è la prestazione professionale di una consulenza da parte di un consulente esperto in filosofia a un consultante che liberamente e spontaneamente gliene fa richiesta. Ciò che viene offerto nella consulenza filosofica è un’attività consultiva, vale a dire il supporto di consigli, suggerimenti e orientamenti che aiutino il consultante a trovare strade per lui soddisfacenti per affrontare ed elaborare in modo positivo i problemi che egli stesso pone. Ciò esclude che la consulenza si trasformi in attività terapeutica o normativa: essa, cioè, non è mai diretta a curare e guarire malattie fisiche o psichiche del consultante né a persuaderlo di ideologie o dottrine filosofiche, religiose, morali o di altro tipo Continua...
trovati 915 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 61 ]   successiva >>
Il Riso - Saggio sul Significato del Comico<br />a cura di Federica Sossi Henry Bergson
Il Riso - Saggio sul Significato del Comico
a cura di Federica Sossi
Feltrinelli
pag. 144 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-07-902789

€. 8.50 €. 8.07 (-5%)

“Che cosa significa il riso? Cosa c’è al fondo del risibile?” Un piccolo, intenso saggio del grande filosofo francese sulle mille sfumature del comico nella vita. “Mentre ho voluto determinare i procedimenti di produzione del comico, ho cercato anche quale sia l’intenzione della società quando ride. Perché stupisce troppo il fatto che si rida […]. Non vedo, per esempio, per qual motivo la ‘disarmonia’, in quanto tale, dovrebbe suscitare in chi ne è testimone una manifestazione così specifica come il riso, mentre tante altre proprietà, qualità o difetti lasciano impassibili i muscoli del viso dello spettatore. È quindi ancora necessario cercare quale sia la causa particolare della disarmonia che crea l’effetto comico; e l’avremo realmente trovata solo se riusciremo a spiegare perché, in tal caso, la società si senta tenuta a manifestarsi. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Riso - Saggio sul Significato del Comico<br />a cura di Federica Sossi approfondimento: Il Riso - Saggio sul Significato del Comico<br />a cura di Federica Sossi
Al di Là del Bene e del Male<br />a cura di Susanna Mati Friedrich Nietzsche
Al di Là del Bene e del Male
a cura di Susanna Mati
Feltrinelli
pag. 272 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-07-90365-6

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

Al di là del bene e del male è una delle opere principali di Nietzsche. Dal punto di vista cronologico si colloca nel periodo immediatamente successivo a Così parlò Zarathustra. Subito dopo l’esplosione lirica e sinfonica dello Zarathustra, difatti, Nietzsche aveva l’intenzione, testimoniata in più lettere, di impegnarsi in un’ampia opera teoretica in cui venissero fondati tutti quei pensieri, discorsi e intuizioni già espressi nel “canto” precedente. Quest’opera in quanto tale in effetti non fu mai scritta, ma Al di là del bene e del male ne raccoglie l’intento fondamentale, riunendo in sé una grande massa di appunti che copre un arco di tempo molto vasto, dal 1881 al 1886. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Al di Là del Bene e del Male<br />a cura di Susanna Mati approfondimento: Al di Là del Bene e del Male<br />a cura di Susanna Mati
Come Si Diventa Ciò Che Si E' - Ecce Homo e Altri Scritti Autobiografici<br />a cura di Claudio Pozzoli Friedrich Nietzsche
Come Si Diventa Ciò Che Si E' - Ecce Homo e Altri Scritti Autobiografici
a cura di Claudio Pozzoli
Feltrinelli
pag. 288 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-0790-128-7

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

L'edizione completa di Ecce Homo, scritto alla fine del 1888 prima del crollo psichico di Friedrich Wilhelm Nietzsche (Rocken, 1844-Weimar, 1900) nei Classici Feltrinelli è accompagnata da una scelta di scritti autobiografici: da quelli giovanili (1856-1869) alle cinque prefazioni del 1886, in parte autocritiche, per la riedizione delle opere La nascita della tragedia, Umano, troppo umano I-II, Aurora, La gaia scienza.Questa operazione si spiega con la concezione dello stesso Nietzsche, il quale non separava mai la vita dall'opera, il proprio vissuto da ciò che scriveva e pubblicava. Inoltre perché, nella sua opera così inquietante e contraddittoria, ci sono di fatto cose non riducibili al discorso filosofico, cose che possono essere capite solo coinvolgendo la vita stessa dell'autore.Nietzsche scrisse esplicitamente: "Poco per volta mi si è chiarito che cosa è stata fino ad oggi ogni grande filosofia: e cioè l'autoconfessione del suo autore, nonché una specie di non volute e inavvertite memoires".
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Come Si Diventa Ciò Che Si E  - Ecce Homo e Altri Scritti Autobiografici<br />a cura di Claudio Pozzoli approfondimento: Come Si Diventa Ciò Che Si E  - Ecce Homo e Altri Scritti Autobiografici<br />a cura di Claudio Pozzoli
La Nascita della Tragedia<br />a cura di Susanna Amati Friedrich Nietzsche
La Nascita della Tragedia
a cura di Susanna Amati
Feltrinelli
pag. 224 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-07-90195-9

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

“Uno dei primi propositi di Nietzsche in questo libro è di liberare il VI secolo a.C., il secolo della sapienza primigenia e della proto-tragedia autentica e incorrotta (dunque il secolo della sapienza tragica), affinché da quell’epoca apparentemente remota si sprigionino quei lampeggiamenti di luce necessari per vedere o intuire la contemporaneità, la quale invece (come Hölderlin aveva insegnato) brancola nella notte esperia. Ecco perché Nietzsche decide di far ritorno, innanzitutto, ai prediletti presocratici, ai pensatori dell’enigma […]. Ma, appunto, la philosophia non è ancora nata, nel VI secolo; sta per nascere, manca poco: l’avvento definitivo del logos si avrà ai tempi di Socrate e di Platone, che il mito condanneranno e dissolveranno, coinvolgendo di conseguenza anche l’arte in questa rimozione decisiva per la coscienza dell’Occidente” (Susanna Mati). Il primo tra gli importanti libri di Nietzsche, un testo rivoluzionario nella lettura del mondo classico, che lo impose fin da subito tra i grandi filosofi dell’Ottocento, in una nuova e puntuale traduzione e con un apparato critico senza eguali nel panorama editoriale italiano.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Nascita della Tragedia<br />a cura di Susanna Amati approfondimento: La Nascita della Tragedia<br />a cura di Susanna Amati
L'Anticristo - Maledizione del Cristianesimo<br />a cura di Susanna Mati Friedrich Nietzsche
L'Anticristo - Maledizione del Cristianesimo
a cura di Susanna Mati
Feltrinelli
pag. 400 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-90289-5

€. 8.50 €. 8.07 (-5%)

Alle soglie della follia, Nietzsche sosterrà di aver fatto all’umanità, con lo Zarathustra, il più grande dono che essa abbia mai ricevuto: “Questo libro, una voce che passa sui millenni, non solo è il libro più alto che esista […], ma anche il più profondo, generato dalla più intrinseca ricchezza della verità, una fonte inesauribile dove non si può calare il secchio senza farlo risalire colmo d’oro e di bontà”. Perciò Nietzsche gli assegnerà una posizione preminente tra tutti i libri: “Il primo libro di tutti i millenni, la Bibbia dell’avvenire, la suprema esplosione del genio umano, in cui è incluso il destino dell’umanità”. Così parlò Zarathustra rappresenta in effetti un libro irripetibile nella storia della letteratura e della filosofia: i pensieri più abissali (la diagnosi del nichilismo, l’eterno ritorno, il superuomo, la volontà di potenza) sono presentati al lettore non in forma teoretica, argomentativa, bensì come parola viva dell’alter ego dell’autore, in modo tale da consentire a Nietzsche di rivelarsi come uno dei più grandi stilisti della lingua tedesca e uno dei vertici assoluti raggiunti dalla sua poesia. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Anticristo - Maledizione del Cristianesimo<br />a cura di Susanna Mati approfondimento: L Anticristo - Maledizione del Cristianesimo<br />a cura di Susanna Mati
Così Parò Zarathustra<br />a cura di Susanna Mati Friedrich Nietzsche
Così Parò Zarathustra
a cura di Susanna Mati
Feltrinelli
pag. 400 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-90257-4

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

Alle soglie della follia, Nietzsche sosterrà di aver fatto all’umanità, con lo Zarathustra, il più grande dono che essa abbia mai ricevuto: “Questo libro, una voce che passa sui millenni, non solo è il libro più alto che esista […], ma anche il più profondo, generato dalla più intrinseca ricchezza della verità, una fonte inesauribile dove non si può calare il secchio senza farlo risalire colmo d’oro e di bontà”. Perciò Nietzsche gli assegnerà una posizione preminente tra tutti i libri: “Il primo libro di tutti i millenni, la Bibbia dell’avvenire, la suprema esplosione del genio umano, in cui è incluso il destino dell’umanità”. Così parlò Zarathustra rappresenta in effetti un libro irripetibile nella storia della letteratura e della filosofia: i pensieri più abissali (la diagnosi del nichilismo, l’eterno ritorno, il superuomo, la volontà di potenza) sono presentati al lettore non in forma teoretica, argomentativa, bensì come parola viva dell’alter ego dell’autore, in modo tale da consentire a Nietzsche di rivelarsi come uno dei più grandi stilisti della lingua tedesca e uno dei vertici assoluti raggiunti dalla sua poesia.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Così Parò Zarathustra<br />a cura di Susanna Mati approfondimento: Così Parò Zarathustra<br />a cura di Susanna Mati
Lo Straniero<br />a cura di Fiorenza Conte Richard Sennett
Lo Straniero
a cura di Fiorenza Conte
Feltrinelli
pag. 112 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-07-88830-4

€. 7.50 €. 7.12 (-5%)

Richard Sennett ha trascorso la sua vita intellettuale a esplorare la maniera in cui gli esseri umani vivono nelle città. In questi due saggi indaga su due delle più grandi città del mondo in un momento cruciale della loro storia, per riflettere sulla condizione dell’esule nella sua dimensione sia geografica che psichica. Ci conduce nel Ghetto ebraico della Venezia rinascimentale, dove la condizione di forestiero imposta dallo stato diede vita a una ricca identità comunitaria. E ci fa scoprire poi la Parigi del diciannovesimo secolo quale autentica calamita per gli esuli politici (di cui il russo Alexander Herzen fu un esempio illustre in Europa), una città dove l’esperienza del dislocamento finì per filtrare nel mondo artistico e culturale. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Lo Straniero<br />a cura di Fiorenza Conte approfondimento: Lo Straniero<br />a cura di Fiorenza Conte
Sulla Vita<br />a cura di Igor Sibaldi Lev Tolstoj
Sulla Vita
a cura di Igor Sibaldi
Feltrinelli
pag. 272 - anno: 2020 - ISBN. 978-88-07-90300-7

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

"Sulla vita" fu finito di stampare nel gennaio del 1888. Dalla tipografia il libro passò, come d’uso, al Comitato della censura: e non ne uscì più. La censura laica lo silurò subito, mentre la censura religiosa – due mesi dopo – condannò alla confisca tutte le copie del libro. Nel frattempo, come avveniva da qualche anno per tutte le opere di Tolstoj vietate, anche "Sulla vita" conosceva in Russia un’ampia diffusione tramite edizioni illegali, per lo più artigianali. "Sulla vita", insomma, fu un trionfo: uno dei primi grandi successi internazionali di quella carriera di polemista social-religioso che Tolstoj aveva inaugurato una decina d’anni addietro, con "La confessione". Il fulcro delle sue riflessioni era inteso a ribadire le ragioni di un cristianesimo rigorosamente evangelico, contro le chiese istituzionali e il loro “pseudo-cristianesimo” impartito alle greggi, ma anche contro quell’ordine costituito che in tutti gli stati “cristiani” aveva appunto nelle chiese i suoi migliori alleati. Sia secondo i seguaci, sia secondo i critici di Tolstoj, "Sulla vita" è importante in quanto originalissima, illuminante reinterpretazione del concetto evangelico di “vera vita”, con stimolanti implicazioni filosofiche, contrapposta a un cristianesimo trasformatosi in “religione della morte”. Un testo decisivo per comprendere l’evoluzione del pensiero di Tolstoj.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Sulla Vita<br />a cura di Igor Sibaldi approfondimento: Sulla Vita<br />a cura di Igor Sibaldi
Atlante Sentimentale dei Colori<br />Da amaranto a zafferano 75 storie straordinarie Kassia St Clair
Atlante Sentimentale dei Colori
Da amaranto a zafferano 75 storie straordinarie
Utet
pag. 347 - formato: 16 x 23 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-511-8431-5

€. 29.00 €. 27.55 (-5%)

Siamo abituati a pensare ai colori come a entità astratte, eteree e immutate, codificate una volta per tutte in manuali e campionari. Non è così. Gli antichi greci per esempio non riconoscevano al blu una sua precisa identità cromatica, tant’è che il mare nell’Iliade è «colore del vino» e non sembra in nulla uguale al cielo. Anche i colori insomma hanno una vita: nascono, crescono e muoiono, e a volte hanno seconde e terze vite. Non solo: per ogni colore ci sono centinaia di tonalità, ognuna con caratteristiche e origini precise. Non esiste solo il rosso, ma un prisma intero dallo scarlatto al vermiglione, dalla cocciniglia che si spreme da un insetto alla lacca di garanza estratta da una radice, dal rosso corsa, antenato del celebre rosso Ferrari, all’esotico sangue di drago ricavato da una resina asiatica… Con borsa di tela inclusa nel prezzo
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Atlante Sentimentale dei Colori<br />Da amaranto a zafferano 75 storie straordinarie approfondimento: Atlante Sentimentale dei Colori<br />Da amaranto a zafferano 75 storie straordinarie
La Morale Anarchica<br /> Petr Kropotkin
La Morale Anarchica

La Rivolta
pag. 62 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-941131-7-5

€. 4.00 €. 3.80 (-5%)

Un lavoro importante non tanto e non solo per la concezione di una morale anarchica e societaria che vi si trova formulata, quanto per l'influenza che questo libretto ebbe sulla formazione intellettuale e sentimentale di una innumerevole schiera di giovani militanti.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Morale Anarchica<br /> approfondimento: La Morale Anarchica<br />
L'Ultima Era<br /> Enrico Manicardi
L'Ultima Era

Mimesis
pag. 314 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-5750-894-8

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

Considerato come il più documentato resoconto divulgativo sulla “storia” della civilizzazione intesa come fenomeno patologico, L’ultima era analizza il presente che stiamo vivendo e il passato antecedente la comparsa dell’agricoltura con lo scopo di guardare a un futuro liberato dalle aspettative catastrofiche in avanzato stato di realizzazione. Lo spettro della crisi agita ormai le preoccupazioni di tutti, ma la domanda più pertinente sembra essere elusa: che cos’è questa crisi che ci tormenta? È soltanto uno stato passeggero in procinto d’essere superato da una Nuova Economia, una Nuova Politica, una Nuova Ecologia, o è qualcosa di cronico, di radicato fin nel profondo del nostro stesso modo civilizzato di vedere le cose? 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Ultima Era<br /> approfondimento: L Ultima Era<br />
Nostra Nemica Civiltà<br />Frammenti di resistenza anarchica alla civilizzazione Enrico Manicardi, John Zerzan
Nostra Nemica Civiltà
Frammenti di resistenza anarchica alla civilizzazione
Mimesis
pag. 388 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-5754-714-5

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

Per metterci nelle condizioni di evitare l’incombente disastro ambientale e sociale, non basta riformare un mondo strutturalmente votato all’autodistruzione. Occorre attuare una svolta radicale che, in aperto contrasto con tutto ciò che diamo per scontato (dalla cultura alla scienza, dalla tecnologia alla medicina), rovesci il paradigma millenario della domesticazione portato dalla civiltà e ci rimetta in una relazione diretta, egualitaria, armoniosa con la Terra. John Zerzan e Enrico Manicardi, anarchici primitivisti e anti-civilizzazione, qui eccezionalmente riuniti in un’opera dall’ampio respiro intellettuale e rivolta a tutti, la pensano così. Questo libro, che è una raccolta di loro saggi, articoli e interviste, un preziosissimo compendio di analisi altrimenti introvabili, affronta i temi attualmente più scottanti: il dramma eco-sociale in atto e la questione delle sue cause, l’invasione tecnologica e la virata verso l’era dell’autismo, l’inganno della sostenibilità e la sua critica (alla Sinistra e al movimento “alternativo” in genere), il distanziamento indotto dalla cultura simbolica, il postmodernismo, gli attacchi del Potere Sanitario all’individuo e la Scientocrazia prossima ventura.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Nostra Nemica Civiltà<br />Frammenti di resistenza anarchica alla civilizzazione approfondimento: Nostra Nemica Civiltà<br />Frammenti di resistenza anarchica alla civilizzazione
La Vertigine della Guerra<br /> Roger Caillois
La Vertigine della Guerra

Casa di Marrani Editore
pag. 217 - formato: 15 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-905562-1-0

€. 17.00 €. 16.15 (-5%)

La guerra ha cessato di essere unʼattività di lusso, un complemento della diplomazia, apparendo sempre più come il parossismo dellʼintera esistenza nazionale. Quasi tutto la prepara, quasi tutto le è subordinato. A cosa è permesso esistere allʼinfuori di essa? Non certo agli uomini, e nemmeno ai beni. La guerra non si limita più a parassitare la società civile, ma tende ad assorbirla interamente. Una nuova fase si compie oggi: quella del passaggio dalla democrazia liberale alla democrazia totalitaria. Inizialmente regolata dall'onore e dalla gloria proprie di una casta guerriera, la guerra diventa, con l'apparizione dello Stato moderno e della democrazia, il fondamento e l'intensità massima della vita di una nazione. Per Caillois, la guerra assolve così, nelle società democratiche , le funzioni un tempo svolte dalla festa, esercitando la fascinazione propria all'unica manifestazione del sacro ormai concessa al mondo contemporaneo. Scritto negli anni successivi al secondo conflitto mondiale, "La vertigine della guerra" non si limita a indagare la mobilitazione totale perpetrata dai regimi del Novecento, giungendo invece a mostrare come ogni democrazia reca con sé, proprio nel suo rapporto con la guerra, il principio comune a ogni deriva totalitaria.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Vertigine della Guerra<br /> approfondimento: La Vertigine della Guerra<br />
Dei Poteri dell'Immagine<br /> Louis Marin
Dei Poteri dell'Immagine

Casa di Marrani Editore
pag. 264 - formato: 14 x 19,5 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-905562-5-8

€. 17.00 €. 16.15 (-5%)

Poteri dell'immagine? Cosa s'intende quando si dice «potere»? Potere, in primo luogo, significa essere in grado di esercitare un'azione su qualcosa o qualcuno; non agire o fare, ma averne la potenza, avere questa forza di fare o agire. Potere, nel senso più volgare e generale, significa essere capace di forza, avere - e si deve insistere su questa proprietà, quest'appropriazione, questo possesso - una riserva di forza che non si spende, ma che mette in grado di prodigarsi. Potere dell'immagine, autorità dell'immagine: nella sua manifestazione, nella sua autorità, essa determina un cambiamento nel mondo, crea qualcosa.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Dei Poteri dell Immagine<br /> approfondimento: Dei Poteri dell Immagine<br />
Il Bene e il Male Esistono?<br />Inchiesta di due tipi curiosi (e poco attendibili) Andrea Degl Innocenti, Daniel Tarozzi
Il Bene e il Male Esistono?
Inchiesta di due tipi curiosi (e poco attendibili)
Amrita
pag. 161 - formato: 14 x 20,5 cm. - anno: 2021 - ISBN. 978-88-6996-222-6

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

Prendete due giornalisti che in una giornata assolata iniziano a parlare di valori e scoprono di avere visioni molto più distanti di quanto pensassero, forse persino antitetiche. Aggiungeteci che i due, oltre ad essere colleghi e amici, condividono un progetto lavorativo e di vita, Italia che Cambia, fortemente basato sui valori. I due si interrogano sul senso di questa parola, “valori”, e lo fanno chiamando in causa di volta in volta esperti e pensatori che già si sono interrogati su questi argomenti da vari punti di vista: psicologico, filosofico, sociologico, giuridico, antropologico, artistico, educativo, biologico e spirituale. Fra i tanti, Francesco Bernabei, Andrea Colamedici, Giuseppe Barbiero, Melania Bigi, Danilo Casertano, Ugo Mattei, Luigi Zoja, Massimo Canevacci, Michelangelo Pistoletto, Lama Palijin Tulku Rinpoche e Angelo Vaira.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Bene e il Male Esistono?<br />Inchiesta di due tipi curiosi (e poco attendibili) approfondimento: Il Bene e il Male Esistono?<br />Inchiesta di due tipi curiosi (e poco attendibili)
trovati 915 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 61 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
Il Significato Occulto del Perdono
Un Giardino per Cambiare il Mondo
Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
Iniziazione alla Biotransenergetica
Teoria e prassi psicoterapeutica
Studi sull'Induismo
Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
Il Respiro Illuminato
Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
Le Leggi dello Spirito
Una storia di trasmutazione
Wireless 2
Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
Ildegarda Medico
Cura di sé, degli altri, della Natura
La Voce che Sorride
Costruire una profonda relazione con la tua voce
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it