www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Feltrinelli
La Giangiacomo Feltrinelli Editore è una delle principali case editrici italiane. La casa editrice nacque alla fine del 1954 a Milano. Ne è fondatore Giangiacomo Feltrinelli, che già nel 1949 aveva dato vita alla "Biblioteca G. Feltrinelli" per lo studio della storia contemporanea e i movimenti sociali. La casa editrice sorse sulle ceneri della "Colip" (Cooperativa del Libro Popolare, 1949-54), di cui rileva una collana prestigiosa, la "Universale Economica". "Cambiare il mondo con i libri, combattere le ingiustizie con i libri"; erano questi il movente e la meta di Giangiacomo Feltrinelli quando fondò la sua casa editrice.
trovati 1228 libri << precedente   Pagine totali: 123 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 ... 123 ]   successiva >>
Novelle<br />Traduzione e cura di Cesare De Marchi Arthur Schnitzler
Novelle
Traduzione e cura di Cesare De Marchi
Feltrinelli
pag. 208 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-07-82181-3

€. 8.00 €. 7.60 (-5%)

Se un denominatore comune hanno queste novelle, è l'atmosfera diffusa e il senso invincibile d'insicurezza dentro cui, volenti o nolenti, si muovono i personaggi. Le tecniche di scrittura sono diverse, e non c'è predominanza dell'una o dell'altra in un dato periodo creativo dell'autore: il quale probabilmente nella scelta si lasciava guidare dal soggetto della novella. Ciò spiega come mai, in un arco di tempo di poco più di due anni (1900-1902), compaiano l'una accanto all'altra la narrazione tradizionale (Geronimo il cieco) quella in discorso indiretto libero (L'estranea), quella in prima persona (La danzatrice greca) e il monologo interiore (Il sottotenente Gustl). La novella di Schnitzler ha uno svolgimento rapido e lineare, va dritta al suo punto culminante senza distrarsi in episodi o personaggi marginali; benché lo scioglimento sia spesso anticipato in apertura, la tensione non ne è diminuita perché il racconto si concentra tutto sulla dinamica che deve portare al punto preannunciato; inoltre nel corso della narrazione nuovi elementi vengono ad aggiungersi al quadro e pian piano lo alterano: non si tratta della preparazione di veri e propri colpi di scena, ma di correzioni visive, di precisazioni di dettagli, mediante le quali cresce la tensione che poi, in chiusura, precipita di colpo… Queste novità inaspettate (cui il genere novella deve del resto il nome) sono il prodotto di un graduale spostamento dell'asse del racconto, per effetto di cui quello che pareva l'evento centrale si trae indietro spingendo in piena luce un altro evento o un altro aspetto dello stesso evento; il senso di ambiguità e di sconcerto, tipico della narrativa di Schnitzler, ne risulta ulteriormente accresciuto.” (dall'Introduzione di Cesare De Marchi)
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Novelle<br />Traduzione e cura di Cesare De Marchi approfondimento: Novelle<br />Traduzione e cura di Cesare De Marchi
Inni alla Notte Canti Spirituali<br />a cura di Susanna Mati - Testo oroginale a fronte Novalis
Inni alla Notte Canti Spirituali
a cura di Susanna Mati - Testo oroginale a fronte
Feltrinelli
pag. 176 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-07-90261-1

€. 8.50 €. 8.07 (-5%)

“Se volessimo tener fermo il senso proprio, filosofico e non meramente letterario della parola ‘romanticismo’, dovremmo audacemente sostenere che esiste un unico, grande romantico: Novalis. E come corollario dovremmo dire che il più grande testo romantico, se non l’unico, sono gli Inni alla notte. [...] Cos’è dunque, in breve, la poesia per Novalis? La poesia è magia immaginativa dell’io. Novalis riprende quindi l’idea fichtiana dell’Io assoluto, interpretandolo però non come semplice soggetto trascendentale, ma come fonte infinita di realtà; l’idealismo diviene magico: la fantasia e la volontà del soggetto individuale – cioè del poeta – si fanno onnipotenti, dal momento che sono in grado di creare e trasformare il mondo. La poesia è dunque l’atto supremo, la libertà creativa assoluta; la trasformazione reale del mondo terreno, il fare dei casi della vita quel che ci pare, il servirsene a proprio capriccio: ‘quel che Io voglio essere, Io lo sono’.” Dall’Introduzione di Susanna Mati
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Inni alla Notte Canti Spirituali<br />a cura di Susanna Mati - Testo oroginale a fronte approfondimento: Inni alla Notte Canti Spirituali<br />a cura di Susanna Mati - Testo oroginale a fronte
Doppio Sogno<br />A cura di Silvia Borri Arthur Schnitzler
Doppio Sogno
A cura di Silvia Borri
Feltrinelli
pag. 128 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-07-90253-6

€. 8.00 €. 7.60 (-5%)

Un viaggio nei misteri della psiche, uno slalom fra gli istinti e le passioni amorose che ispirò l’ultimo film di Stanley Kubrick, Eyes Wide Shut. Il set è la Vienna di fine Ottocento. Protagonista una coppia mondana: un medico e una donna bellissima. Dopo la confessione del sogno di un adulterio da parte di lei, il dottor Fridolin si ritrova fra le strade della capitale austriaca in avvenimenti oscuri e quanto mai onirici. Il sogno rappresenta, indubbiamente, il motore degli avvenimenti che si succedono in questa fortunatissima novella di Arthur Schnitzler. Esso innesca una crisi nella coppia protagonista della narrazione, ma si rivela allo stesso tempo terapeutico, in particolare nel momento in cui viene rivelato, comunicato, ovvero quando non appare più legato soltanto all’interiorità di chi lo sperimenta. Questo “doppio sogno”, che incrocia le visioni dei due coniugi, dà vita a uno dei capolavori della narrativa del primo Novecento.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Doppio Sogno<br />A cura di Silvia Borri approfondimento: Doppio Sogno<br />A cura di Silvia Borri
Padrone e Cane e Altri Racconti<br />Traduzione di Ingrid Harbeck Thomas Mann
Padrone e Cane e Altri Racconti
Traduzione di Ingrid Harbeck
Feltrinelli
pag. 240 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90126-3

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

Tra le opere minori di Thomas Mann, ha un posto a sé il romanzo breve Padrone e cane, un'operetta assolutamente unica per leggerezza di disegno, in cui l'acuta intelligenza dello scrittore si rivolge ad illuminare il piccolo mondo e i segreti tormenti di un cane, Bauschan. Raccolto per compassione dallo scrittore quando era un cuccioletto macilento e avvilito, Bauschan contrae un attaccamento tenace ed esclusivo per il padrone da quale rifiuta di allontanarsi per un momento. Padrone e cane è la storia dell'amicizia tra questi due esseri così diversi e così lontani, un'amicizia messa continuamente in pericolo dalle contrastanti abitudini di vita e continuamente cementata dalle gioie comuni, strappate alle insidie del "mondo". 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Padrone e Cane e Altri Racconti<br />Traduzione di Ingrid Harbeck approfondimento: Padrone e Cane e Altri Racconti<br />Traduzione di Ingrid Harbeck
Signorina Else<br />A cura di Enrico Groppali Arthur Schnitzler
Signorina Else
A cura di Enrico Groppali
Feltrinelli
pag. 96 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-07-90297-0

€. 7.50 €. 7.12 (-5%)

Nei singoli uomini non si è verificata la benché minima trasformazione, non è accaduto altro se non che diverse inibizioni sono state spazzate via e che ogni specie di mascalzonate e furfanterie possono essere commesse oggi con un rischio relativamente minore, in ogni senso sia morale che materiale, di quanto non accadeva in passato. Inoltre si parla un po’ più di cibo e di denaro.” Così Arthur Schnitzler descriveva, nel 1924, la sua epoca, difendendo Signorina Else dalle critiche di coloro che la consideravano un’opera appartenente a un mondo “finito e sorpassato”. In realtà, la vicenda della giovane donna, ospite della zia nel Grand Hotel di San Martino di Castrozza, che per salvare il padre dalla rovina economica deve mostrarsi nuda a un vecchio conoscente, è quanto mai sintomatica della lotta della dignità umana contro il potere del denaro. Ma soprattutto, in questo monologo-delirio interiore, Schnitzler raggiunge i vertici della sua creazione artistica cadenzando, come in uno degli ultimi quartetti di Beethoven, il progressivo scivolamento dalla disperazione, al sonno, alla morte.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Signorina Else<br />A cura di Enrico Groppali approfondimento: Signorina Else<br />A cura di Enrico Groppali
Poesie Scelte<br />Traduzione e cura di Susanna Mati. Testo originale a fronte Friedrich Hölderlin
Poesie Scelte
Traduzione e cura di Susanna Mati. Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 300 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2010-2018 - ISBN. 978-88-07-90296-3

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

Friedrich Holderlin è stato probabilmente il più grande lirico di lingua tedesca di tutti i tempi. Nessuno come lui ha presentito, fin dai primissimi anni dell'Ottocento, l'avvento del fato moderno: l'abbandono degli dèi fuggitivi dalla faccia della terra, il tramonto costitutivo dell'Esperia (cioè dell'Occidente che abitiamo), l'apertura di un'epoca di smarrimento tragico e radicale, forse l'attesa del baleno di un dio venturo che ci salvi. Uno sguardo e un canto insieme realistici e profetici, puri, destinati a concludersi nell'estrema, quieta semplicità della follia, che ha coperto con la sua notte più della metà della vita del poeta, e che rispecchia sul piano dell'individuo lo stato di ottenebramento del nostro tempo. Quest'edizione costituisce un ideale avvicinamento al prodigio irripetibile della lirica Holderliniana.
DISPONIBILE Ristampa    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Poesie Scelte<br />Traduzione e cura di Susanna Mati. Testo originale a fronte approfondimento: Poesie Scelte<br />Traduzione e cura di Susanna Mati. Testo originale a fronte
Edipo il Tiranno<br />Traduzione e cura Tomaso Cavallo - Testo originale a fronte Friedrich Hölderlin
Edipo il Tiranno
Traduzione e cura Tomaso Cavallo - Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 256 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-07-82002-1

€. 8.50 €. 8.07 (-5%)

L'Edipo Re di Sofocle, da cui Edipo il Tiranno di Holderlin, è uno dei vertici dello spirito umano. E' la tragedia dell'uomo che spinge la sua ansia di conoscenza fin dentro l'oscurità del fato, per scoprire la verità del dolore umano, che mette in discussione ogni regola, ogni legge, ogni potere. Holderlin proprio su questo punta la sua attenzione: sull'uomo che, spinto dall'ansia di conoscere lo smisurato, fa della ricerca la sua grandezza, ma anche la sua rovina. Le traduzioni da Sofocle sono l'ultimo lavoro di cui Holderlin vide la stampa. La traduzione dell'Edipo Re, criticata e addirittura irrisa all'inizio dell'Ottocento, si è rivelata successivamente un'opera di immensa poesia, su cui hanno scritto pagine memorabili Benjamin, Heidegger e Brecht.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Edipo il Tiranno<br />Traduzione e cura Tomaso Cavallo - Testo originale a fronte approfondimento: Edipo il Tiranno<br />Traduzione e cura Tomaso Cavallo - Testo originale a fronte
La Natura delle Cose<br />A cura di Ugo Dotti - Testo originale a fronte Lucrezio
La Natura delle Cose
A cura di Ugo Dotti - Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 480 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-07-90213-0

€. 11.00 €. 10.45 (-5%)

La natura delle cose è un poema fondamentale nella storia della letteratura e del pensiero, in cui vengono assunti a fondamento i principi portanti della filosofia epicurea. Lo stesso Cicerone fu soggiogato dalla grandezza dell’opera e, pur non approvandone filosoficamente il contenuto, contribuì in modo decisivo alla sua pubblicazione, dicendo: “Rivela uno splendido ingegno, ma anche notevole abilità artistica”. L’opera è la celebrazione della dottrina epicurea come filosofia liberatrice dell’uomo e valido mezzo a confortare un’umanità quanto mai turbata e incerta. Suo cardine sta nella fisica atomistica democritea: il mondo in cui viviamo non è che il risultato dell’unione casuale di una parte degli infiniti atomi, da sempre in movimento nello spazio senza fine. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Natura delle Cose<br />A cura di Ugo Dotti - Testo originale a fronte approfondimento: La Natura delle Cose<br />A cura di Ugo Dotti - Testo originale a fronte
Odi ed Epodi - Canto Secolare<br />A cura di Ugo Dotti - Testo originale a fronte Orazio
Odi ed Epodi - Canto Secolare
A cura di Ugo Dotti - Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 512 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-07-90312-0

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

La vera novità della poesia lirica oraziana, anche sul piano formale, fu quella di ricongiungersi, con le sue Odi, alla lirica greca antica di Archiloco e Pindaro, di Alceo e Saffo. Celebrando se stesso come l’‘inventore’ romano di questo genere letterario, il poeta di Venosa non si esaltava vanagloriosamente; si può infatti dire che prima di lui i lirici antichi erano conosciuti soltanto di nome e che, per quanto ne sappiamo, nessun romano aveva letto Alceo o Pindaro.” Introduce così Ugo Dotti la sua edizione – tagliata su misura per la sensibilità contemporanea – delle Odi e degli Epodi oraziani, opere indimenticabili che fanno ormai parte della cultura interiore occidentale. Fra l’invettiva tormentata degli Epodi, il tono solenne del Canto secolare e la celebrazione, nelle Odi, della vita tranquilla e del sereno godimento dell’oggi nell’ignoranza del domani, Orazio ha scolpito nei suoi versi un insegnamento poetico ancora attuale, come il suo celebre invito al carpe diem.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Odi ed Epodi - Canto Secolare<br />A cura di Ugo Dotti - Testo originale a fronte approfondimento: Odi ed Epodi - Canto Secolare<br />A cura di Ugo Dotti - Testo originale a fronte
Eneide<br />A cura di Enrico Oddone - Testo originale a fronte Publio Virgilio Marone
Eneide
A cura di Enrico Oddone - Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 784 - anno: 2018 - ISBN. 978-88-07-90301-4

€. 13.00 €. 12.35 (-5%)

La storia della fuga di Enea da Troia in fiamme e della fondazione, dopo molte peripezie e battaglie, di Roma, fu scritta da Virgilio tra il 29 e il 19 a.C. e rimase incompiuta per la morte dell’autore all’età di cinquantuno anni. Nei secoli, generazioni e generazioni di lettori si sono formate, commosse e divertite sulle pagine dell’Eneide. Come scrisse il poeta Thomas S. Eliot, nella celebre conferenza What is a classic?, tenuta a Londra il 16 ottobre 1944, mentre la barbarie infuriava nel mondo: “In lui si riassumono tanti simboli della storia d’Europa e rappresenta valori europei tanto essenziali (…). Nessuna lingua moderna può sperare di produrre un classico in questo senso. Il nostro classico, il classico di tutta l’Europa, è Virgilio”.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Eneide<br />A cura di Enrico Oddone - Testo originale a fronte approfondimento: Eneide<br />A cura di Enrico Oddone - Testo originale a fronte
trovati 1228 libri << precedente   Pagine totali: 123 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 ... 123 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
Ildegarda Medico
Cura di sé, degli altri, della Natura
La Voce che Sorride
Costruire una profonda relazione con la tua voce
Ramayana
La storia immortale di Rama
Parole Magiche 9
Incantesimi che trasformano la vita presente
Alla Scoperta della Geometria Sacra
Guarigione, energia ed equilibrio
Digital Dharma
Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
Covid 19 e Agenda 2030 Inganno Criminale
OMS e pandemie industrializzate
L'Annebbiamento Quale Problema Mondiale
Un Compendio sul Sesso
Estratti Scelti dalle Opere di Alice Bailey
Riflettici
Compendio di Estratti Scelti dalle Opere di Alice Bailey - Edizione Studio
Fiori di Bach Le Due Liste
Una guida alla visione di Eduardo H. Grecco
La Censura nelle “Democrazie” del XXI Secolo
Criminalizzazione del dissenso e Inquisizione digitale
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it