www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello 1 prodotto, € 9.32 Vai al Carrello
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Racconti e Romanzi
trovati 1072 libri << precedente   Pagine totali: 72 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 ... 72 ]   successiva >>
Il Giocatore<br />A cura di Serena Prina Fëdor Dostoevskij
Il Giocatore
A cura di Serena Prina
Feltrinelli
pag. 240 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90163-8

€. 8.50 €. 8.07 (-5%)

Quella che Dostoevskij tratteggia nel Giocatore è una vera e propria radiografia letteraria del vizio del gioco, un’istantanea dei modi in cui il demone dell’azzardo può possedere uomini e donne di ogni età ed estrazione sociale. Un’istantanea così vivida da spingere Sergej Prokofiev a trasporla in musica, dando vita a un caposaldo della lirica novecentesca. Nella fittizia cittadina tedesca di Roulettenburg va in scena, attorno a un totem fatto di fiches e casinò, un vero e proprio carosello di figure, dal giovane precettore Aleksej al vecchio generale, dall’anziana, ricchissima nonnina al cialtronesco marchese des Grieux, dalla graziosa Polina alla misteriosa mademoiselle Blanche. Succede di tutto, eppure nulla cambia e chi, come Aleksej, è posseduto dal gioco potrà guarire e redimersi, sì, ma solo “da domani”.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Giocatore<br />A cura di Serena Prina approfondimento: Il Giocatore<br />A cura di Serena Prina
Memorie da una Casa di Morti<br />A cura di Serena Prina Fëdor Dostoevskij
Memorie da una Casa di Morti
A cura di Serena Prina
Feltrinelli
pag. 432 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-07-90272-7

€. 11.00 €. 10.45 (-5%)

Condannato a quattro anni di deportazione seguiti da sei di confino, nella colonia penale Dostoevskij si ritrova a toccare con mano il male, non soltanto nella sua forma metafisica, ma nella sua espressione concretamente brutale; e soprattutto la presenza di un abisso incolmabile tra sé, intellettuale nobile, e i detenuti comuni, il popolo. Pur privato dei suoi diritti di nobile, pur sottoposto alle stesse regole e vessazioni, l’autore non fu mai riconosciuto compagno dei suoi compagni, non fu mai alla pari con loro – si trovò sempre di fronte alla stessa solitudine che avrebbe accompagnato il Raskol’nikov di Delitto e castigo nella prima fase della sua permanenza nella colonia penale. E tuttavia, acquisendo la consapevolezza della propria diversità, Dostoevskij diviene anche consapevole di una nuova forma di conoscenza. “Di sicuro per me non è stato tempo perduto,” scriverà al termine della condanna. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Memorie da una Casa di Morti<br />A cura di Serena Prina approfondimento: Memorie da una Casa di Morti<br />A cura di Serena Prina
L'Idiota<br />a cura di Gianlorenzo Pacini Fëdor Dostoevskij
L'Idiota
a cura di Gianlorenzo Pacini
Feltrinelli
pag. 768 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-07-90100-3

€. 13.50 €. 12.82 (-5%)

Una parabola di tre amori: Myskin e Nastàs'ja, Aglàja e Myskin, Nastàs'ja e Rogòzin: "Se davvero tutte queste sono forme d'amore, ebbene è il concetto stesso di amore che ci si dissolve tra le mani, come una chimera che può assumere le forme più assurde e contradditorie, fino a far perdere qualsiasi senso al suo stesso nome". Un romanzo intessuto di tutti i principali temi della narrativa dostoevskiana, del dilemma dell'esistenza; un racconto polifonico di personaggi ambigui, non conclusi, che ruotano attorno alla figura del principe Myskin. Egli non è un profeta, né un cercatore di Dio che spera di trovare la Verità, un credo che gli sveli il significato della vita; no, l'"idiota" è un malato, a metà strada tra l'angelo e l'uomo, "uno che cerca nell'intimo della sua coscienza le motivazioni essenziali del suo modo di essere, evitando da una parte le insidie della volontà di autoaffermazione, e dall'altra ogni tentazione di voler rappresentare un modello o un esempio per gli altri, di pretendere di indicare a essi la via. Il mondo gli appare come un immenso enigma, che ora lo riempie di gioiosa e ammirata esultanza, ora invece gli fa avvertire una dolorosa stretta al cuore per lo struggente sentimento di essere l'unico estraneo a quel 'banchetto'".
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Idiota<br />a cura di Gianlorenzo Pacini approfondimento: L Idiota<br />a cura di Gianlorenzo Pacini
Povera Gente<br />A cura di Serena Prina Fëdor Dostoevskij
Povera Gente
A cura di Serena Prina
Feltrinelli
pag. 192 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-07-90234-5

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

È particolare l’emozione che ci guida quando ci accingiamo a leggere Povera gente di Dostoevskij perché tutto, in quest’opera, accade per la prima volta: la prima scala pietroburghese, sporca e cadente, la prima fanciulla umiliata e offesa, il primo sognatore innamorato e disilluso dalla vita, il primo sordido individuo pronto a sottrarre l’innocenza a chi gli sta intorno. Dostoevskij non aveva infatti mai scritto nulla in precedenza, e questo esordio è considerato uno dei più clamorosi della storia della letteratura mondiale. Il principale critico del tempo, Vissarion Belinskij, si entusiasmò al punto di parlare della comparsa dell’erede diretto di Puškin e Gogol’, e per il ventiquattrenne Dostoevskij si spalancarono, anche se per breve tempo, le porte della fama.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Povera Gente<br />A cura di Serena Prina approfondimento: Povera Gente<br />A cura di Serena Prina
Umiliati e Offesi<br />A cura di Serena Prina Fëdor Dostoevskij
Umiliati e Offesi
A cura di Serena Prina
Feltrinelli
pag. 512 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-07-90302-1

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

Quando, nel 1859, Dostoevskij ottenne il permesso di rientrare dalla deportazione nella Russia europea, aveva bisogno di qualcosa di clamoroso per riaffermare la propria posizione nel panorama letterario dell’epoca. Fu così che nella primavera del 1860 si dedicò alla stesura di un roman-feuilleton pieno di situazioni estreme, spregiudicate, delle quali si parlava con relativa disinvoltura, incentrate sul tema della fanciulla offesa e vittima di individui senza scrupoli. Sedotte e abbandonate: questo è il destino delle donne in Umiliati e offesi. Ma anche maledette dai propri padri. L’occhio di Dostoevskij si sofferma ad analizzare la relazione padre/figlia, e lo fa tramutandola nel nucleo portante della narrazione: sono ben tre le coppie di padri e figlie che si avvicendano nelle pagine del romanzo, portando avanti ciascuna una linea narrativa e una modalità esistenziale che conducono a una conclusione differente. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Umiliati e Offesi<br />A cura di Serena Prina approfondimento: Umiliati e Offesi<br />A cura di Serena Prina
I Racconti della Maturità<br />A cura di Fausto Malcovati Anton Čechov
I Racconti della Maturità
A cura di Fausto Malcovati
Feltrinelli
pag. 288 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-07-90210-9

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

"Li ho riletti, questi sei racconti, tutti d'un fiato. Con un unica preoccupazione: capire se e quanto sono invecchiati, se e quanto i cento e passa anni che ci separano da loro hanno lasciato traccia. Che sollievo. Nessuna traccia. E che rinnovata consonanza, che piacere, che felicità nella lettura. Cent'anni? Andiamo! Sono storie di oggi, aggiustate certe situazioni, che tutti viviamo in prima persona, che ci sentiamo raccontare, che osserviamo intorno a noi. Mogli, mariti, amanti, padri, madri, figli, figlie: siamo noi, niente è cambiato. Mi sono anche chiesto il perché di questa inesauribile modernità di Cechov. Forse una ragione me l'ha data Orhan Pamuk nel suo recente discorso per il Nobel: 'Un autore parla di cose che tutti sanno senza averne consapevolezza. Esplorare questo sapere e vederlo crescere dà al lettore il piacere di visitare un mondo al contempo familiare e miracoloso'. In fondo anche Gor'kij diceva la stessa cosa di Cechov: 'Non dice nulla di nuovo, ma ciò che dice è così convincente, semplice, chiaro, da far paura'." (dall'Introduzione di Fausto Malcovati)
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: I Racconti della Maturità<br />A cura di Fausto Malcovati approfondimento: I Racconti della Maturità<br />A cura di Fausto Malcovati
Il Maestro e Margherita<br />A cura di Margherita Crepax Michail Bulgakov
Il Maestro e Margherita
A cura di Margherita Crepax
Feltrinelli
pag. 560 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90014-3

€. 11.00 €. 10.45 (-5%)

"Il Diavolo è il più appariscente personaggio del grande romanzo postumo di Bulgakov. Appare un mattino dinanzi a due cittadini, uno dei quali sta enumerando le prove dell'inesistenza di Dio. Il neovenuto non è di questo parere. […] Ma c'è ben altro: era anche presente al secondo interrogatorio di Gesù da parte di Ponzio Pilato e ne dà ampia relazione in un capitolo che è forse il più stupefacente del libro. […] Poco dopo, il demonio, in veste del professore di magia nera Woland, si esibisce al Teatro di varietà di fronte a un pubblico enorme. I fatti che accadono sono così fenomenali che alcuni spettatori devono essere ricoverati in una clinica psichiatrica. […] Un romanzo-poema o, se volete, uno show in cui intervengono numerosissimi personaggi, un libro in cui un realismo quasi crudele si fonde o si mescola col più alto dei possibili temi: quello della Passione, non poteva essere concepito e svolto che da un cervello poeticamente allucinato. È qui che […] Bulgakov si congiunge con la più profonda tradizione letteraria della sua terra: la vena messianica, quella che troviamo in certe figure di Gogol' e di Dostoevskij e in quel pazzo di Dio che è il quasi immancabile comprimario di ogni grande melodramma russo." Eugenio Montale
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Maestro e Margherita<br />A cura di Margherita Crepax approfondimento: Il Maestro e Margherita<br />A cura di Margherita Crepax
L'Isola del Tesoro<br />A cura di Lilla Maione Robert Louis Stevenson
L'Isola del Tesoro
A cura di Lilla Maione
Feltrinelli
pag. 288 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90139-3

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

Chi si avvicina a Stevenson sa, e se non lo sa se ne accorge presto, che è stato un grande scrittore, uno degli stilisti più versatili della letteratura inglese, certo non uno scrittore 'per ragazzi'; ma subito se ne dimentica affidandosi alla corrente dell'avventura, al suono, al ritmo, agli odori della vita aperta. Si sa che per gli scrittori la letteratura è una parte decisiva dello stare al mondo; meno ovvio il fatto che, quando sono veri scrittori, preservino una zona della propria persona completamente sgombra d'idee e preoccupazioni letterarie. In fondo gli scrittori se ne fregano della letteratura, altrimenti non potrebbero farla. Stevenson è un raro esempio di autore che, nel corpo e nella mente dei suoi colleghi, va a occupare un territorio indefinito e mutevole, completamente dentro e completamente fuori della letteratura. Stevenson è uno scrittore che giustifica insieme vita e letteratura, perché sa che sono due cose incommensurabili, ciascuna a suo modo necessaria e inutile, ciascuna a suo modo orribile e bella. Nelle sue pagine questa consapevolezza è presente sempre, e si scioglie e si dimentica nella grazia della persona fatta voce.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Isola del Tesoro<br />A cura di Lilla Maione approfondimento: L Isola del Tesoro<br />A cura di Lilla Maione
Il Giardino Segreto<br />A cura di Giancarlo Carlotti Frances H. Burnett
Il Giardino Segreto
A cura di Giancarlo Carlotti
Feltrinelli
pag. 288 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-07-90277-2

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

Apparso a puntate nel 1909, fin da subito Il giardino segreto incontrò uno straordinario successo, poi rinvigorito dai giovani fanti di lingua inglese durante la Prima guerra mondiale, che ne fecero uno dei loro libri preferiti in assoluto. Al centro della storia, la vicenda di una bambina orfana, Mary, affidata a uno zio indaffarato e sempre lontano da casa. La prima reazione della bambina, appena arrivata nella villa dello zio, è di rifiuto. Nulla le piace. È scontrosa, capricciosa, scontenta. Ma a poco a poco, grazie ai suggerimenti di Martha, una giovane cameriera di origine contadina, la bambina scopre la bellezza dei luoghi intorno alla casa, si avvicina alla natura e si addolcisce.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Giardino Segreto<br />A cura di Giancarlo Carlotti approfondimento: Il Giardino Segreto<br />A cura di Giancarlo Carlotti
I Viaggi di Gulliver<br />A cura di Gianni Celati Jonathan Swift
I Viaggi di Gulliver
A cura di Gianni Celati
Feltrinelli
pag. 400 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90141-6

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

Con I viaggi di Gulliver (1726) Jonathan Swift scrive il capolavoro destinato ad aprire le porte della civiltà illuminista, di cui la nostra è ancora erede. Ciò che solo balugina e ammicca nelle molte edizioni ridotte o semplificate, care all'editoria per ragazzi, è in realtà la caratteristica più potente dell'opera: compreso nel disegno di una satira a tutto sesto, Gulliver è un esploratore di mondi alla ricerca dell'ordine sociale migliore possibile; e tutto studia, e tutto annota, attraverso il filtro deformante di una lente che di volta in volta miniaturizza, ingigantisce, spiazza rispetto alle misure convenzionali. Questa, curata da Gianni Celati, è la prima edizione italiana annotata, la prima a rispettare nella traduzione il passo, la "prosodia", la sintassi della prosa settecentesca originale. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: I Viaggi di Gulliver<br />A cura di Gianni Celati approfondimento: I Viaggi di Gulliver<br />A cura di Gianni Celati
Robinson Crusoe<br />A cura di Alberto Cavallari Daniel Defoe
Robinson Crusoe
A cura di Alberto Cavallari
Feltrinelli
pag. 320 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-07-90018-1

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

Un grande giornalista traduce, rispettando finalmente la stesura originale, e commenta, mostrandone la deflagrante attualità, l’opera letteraria del suo illustre collega degli inizi dell’era moderna. L’isola dove si svolgono le avventure del naufrago Robinson rappresenta tutti i problemi e le contraddizioni di quel mondo moderno che, agli inizi del XVIII secolo, si andava delineando nel confronto tra l’Europa e le nuove terre scoperte. Il romanzo può essere quindi considerato una sorta di “Odissea semplificata” degli albori della nostra epoca, con la stessa carica simbolica, la stessa ricchezza di allegorie.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Robinson Crusoe<br />A cura di Alberto Cavallari approfondimento: Robinson Crusoe<br />A cura di Alberto Cavallari
Frankenstein<br />Traduzione e cura di Giorgio Borroni Mary Shelley
Frankenstein
Traduzione e cura di Giorgio Borroni
Feltrinelli
pag. 316 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-07-90071-6

€. 8.50 €. 8.07 (-5%)

"Uno spettro si aggira per l'immaginario collettivo, e questo spettro si chiama Frankenstein. Mary Shelley ha indubbiamente creato un capolavoro, ma anche una sorta di icona pop, divenuta proverbiale e versatile, tale da essere evocata nelle situazioni più impensate. [...] Da un lato Frankenstein suscita interesse come ipotesi sulla possibilità di un mortale di sostituirsi a Dio, o alla Natura, mentre dall'altro riporta alla luce ogni sentimento di orrore e di repulsione radicato nei più profondi recessi dell'animo umano. Sotto questo punto di vista, l'impatto dell'opera sul lettore è duplice, stimolandone allo stesso modo l'interesse così come le più cupe emozioni; il ritmo serrato dell'inseguimento assieme ai crimini perpetrati dal mostro contribuiscono ulteriormente a tenere alta la tensione, mentre il pericolo della cosiddetta "hideous progeny" - a cui la creatura potrebbe dare origine se dotata di una compagna della stessa specie - provoca le stesse paure generate dal dilagare di una pestilenza".
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Frankenstein<br />Traduzione e cura di Giorgio Borroni approfondimento: Frankenstein<br />Traduzione e cura di Giorgio Borroni
Gente di Dublino<br />A cura di Daniele Benati James Joyce
Gente di Dublino
A cura di Daniele Benati
Feltrinelli
pag. 272 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-07-90030-3

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

Unanimemente considerati tra i capolavori della letteratura del Novecento, questi quindici racconti - terminati nel 1906 ma pubblicati soltanto nel 1914 perché per la loro audacia e realismo gli editori li rifiutavano - compongono un mosaico unitario che rappresenta le tappe fondamentali della vita umana: l'infanzia, l'adolescenza, la maturità, la vita sociale, la morte. Fa da cornice a queste vicende la magica capitale dell'Irlanda, Dublino, con la sua aria ammuffita, le birrerie fumose, il vento freddo che spazza le strade, i suoi bizzarri abitanti. Una città che, agli occhi e al cuore di Joyce, è un po' il precipitato di tutte le città occidentali del nostro secolo.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Gente di Dublino<br />A cura di Daniele Benati approfondimento: Gente di Dublino<br />A cura di Daniele Benati
La Ballata del Vecchio Marinaio <br />Traduzione di Alessandro Ceni - Testo originale a fronte Samuel Taylor Coleridge
La Ballata del Vecchio Marinaio
Traduzione di Alessandro Ceni - Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 096 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-07-90173-7

€. 8.00 €. 7.60 (-5%)

"La Ballata del Vecchio Marinaio" venne concepita nell'anno (primavera 1797 - autunno 1798) della straordinaria simbiosi poetica con William Wordsworth. Con questo capolavoro del Romanticismo, il viaggio per mare (e la bonaccia, l'angoscia, l'attesa dei venti favorevoli) diviene la ricerca estrema del Senso, l'avventura capace di restituire pienezza alla vita dell'uomo. Andare per mare acquista il significato di un'impresa metafisica. La poesia "Kubla Khan (in appendice a questa edizione), palesa le immense potenzialità dell'immaginazione, suprema facoltà intellettiva e visionaria di Coleridge.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Ballata del Vecchio Marinaio <br />Traduzione di Alessandro Ceni - Testo originale a fronte approfondimento: La Ballata del Vecchio Marinaio <br />Traduzione di Alessandro Ceni - Testo originale a fronte
L'Isola del Dottor Moreau<br />A cura di Mirko Esposito Herbert George Wells
L'Isola del Dottor Moreau
A cura di Mirko Esposito
Feltrinelli
pag. 208 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-07-90327-4

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

L’isola del Dottor Moreau fu pubblicato nel 1896, quando H.G. Wells aveva solo trent’anni. L’anno prima era uscito La macchina del tempo e due anni dopo avrebbe visto la luce La guerra dei mondi, il libro che consacrerà Wells tra gli scrittori di successo della sua epoca. “Non avrebbe mai dovuto essere scritto.” La recensione apparsa sulla “Review of Reviews” subito dopo l’uscita del romanzo non è neppure la più spietata del capolavoro wellsiano. Definito, a più riprese, “nauseante”, “un abisso di sgradevolezza repellente”, “una profonda manifestazione di imbecillità”, L’isola del Dottor Moreau si è posto, fin dalla sua prima pubblicazione, come un testo estremo e perturbante, saturo di immagini di violenza terribile che ne fanno un romanzo simbolo di una certa temperie scientista fin-de-siècle, quando l’orgoglio positivista delle “umane sorti e progressive” cede il passo a un’inquietudine spirituale squisitamente moderna.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Isola del Dottor Moreau<br />A cura di Mirko Esposito approfondimento: L Isola del Dottor Moreau<br />A cura di Mirko Esposito
trovati 1072 libri << precedente   Pagine totali: 72 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 ... 72 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
I Tarocchi dal Punto di Vista Filosofico
Oltre la Sfera
Dante e il canto iniziatico dei Fedeli d'Amore
Noi Siamo Universo
L'essenza del Reiki dagli insegnamenti del fondatore
Magnum Opus Sutra
Indagare agire risolvere
Biogenealogia
Le Radici dell'Anima
Curarsi con lo Yantra Yoga
Dalla medicina tibetana al corpo sottile
Il Lato Amaro dello Zucchero
Incontro con Uomini Straordinari
Come Bere Acqua di Mare
Consigli di Padmasambhava sulla Perfezione Totale
Con un commento orale del maestro Atiyoga Namkhai Norbu
Giallo Indiano
Atlante Ragionato dell’Esame della Lingua
in Medicina Cinese
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it