www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Racconti e Romanzi
trovati 1072 libri << precedente   Pagine totali: 72 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 ... 72 ]   successiva >>
L'Educazione Sentimentale<br />A cura di Maria Balatti Gustave Flaubert
L'Educazione Sentimentale
A cura di Maria Balatti
Feltrinelli
pag. 464 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-07-90024-2

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

L'Education sentimentale rappresenta il culmine della leggendaria, inesausta "pratica della scrittura" di Flaubert. Romanzo "non romanzato" di un'esistenza (quella del protagonista Frederic Moreau) e delle vicende di un 'intera classe sociale (la classe borghese della Parigi tra la rivoluzione del 1848 e il colpo di stato del 1851), esso si presenta, in realtà, come un complesso, articolatissimo sistema di relazioni e analogie fra i vari elementi della rappresentazione che prelude alle più sofisticate sperimentazioni della nostra modernità.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Educazione Sentimentale<br />A cura di Maria Balatti approfondimento: L Educazione Sentimentale<br />A cura di Maria Balatti
Madame Bovary<br />A cura di Roberto Carifi Gustave Flaubert
Madame Bovary
A cura di Roberto Carifi
Feltrinelli
pag. 384 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90098-3

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

Tutto in Madame Bovary (1857) sembra disporre la scena dove il desiderio ha luogo insieme all'abisso che lo cancella. Emma Bovary ama come si divora, ama in una tragica voracità che somiglia a quella di un organismo incapace di assimilare, consuma se stessa e l'oggetto del suo desiderio in un tragico processo di alienazione amorosa, aiutata anche dal marito, Charles, che è tutt'altro che un uomo tranquillo e innocuo, ma un masochista morale di alto lignaggio che, con un sadismo perfettamente camuffato, contribuisce in maniera determinante al suicidio della moglie.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Madame Bovary<br />A cura di Roberto Carifi approfondimento: Madame Bovary<br />A cura di Roberto Carifi
Tre Racconti<br />A cura di Camillo Sbarbaro Gustave Flaubert
Tre Racconti
A cura di Camillo Sbarbaro
Feltrinelli
pag. 144 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-07-90342-7

€. 8.00 €. 7.60 (-5%)

Questi piccoli capolavori che sono i Tre racconti, pubblicati nel 1877, furono scritti mentre il loro autore stava componendo quell’invettiva contro la stupidità umana che è Bouvard e Pécuchet e, come dice Camillo Sbarbaro, “Flaubert riesce tuttavia, e quasi suo malgrado, a creare proprio allora quest’opera, che si offrirà ormai alle nuove generazioni letterarie come la più pura eredità, l’affermazione testamentaria di un autentico credo artistico”. L’opera è articolata in tre episodi che costituiscono un autentico trittico narrativo, molto più che una raccolta di racconti, con una sua cadenza ritmica e un’armonia nella varietà stilistica. Dapprima la cronaca di un’esistenza semplice, umile e oscura, come è quella della fedele serva di provincia Felicita in Un cuore semplice. Quindi La leggenda di san Giuliano spedaliere, la cui ispirazione era derivata da una vetrata normanna e che mette in scena l’avventurosa vicenda di un uomo che cerca invano di fuggire l’orribile destino di assassino dei genitori per poi divenire simbolo, attraverso le prove del pentimento e dell’espiazione, della vita tragica ed eroica del martire. Infine, il racconto di derivazione biblica della decollazione del Battista concessa dal potente Erode alla feroce Erodiade quale premio per la danza di Salomè.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Tre Racconti<br />A cura di Camillo Sbarbaro approfondimento: Tre Racconti<br />A cura di Camillo Sbarbaro
Le Passeggiate del Sognatore Solitario<br />A cura di Beppe Sebaste Jean-Jacques Rousseau
Le Passeggiate del Sognatore Solitario
A cura di Beppe Sebaste
Feltrinelli
pag. 160 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-07-9254-3

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

“Le passeggiate, più ancora delle Confessioni, è l’opera più perturbante, sperimentale e innovativa di Jean-Jacques Rousseau”: così dichiara Beppe Sebaste nell’introdurre la sua traduzione di Le passeggiate del sognatore solitario. Questo libro di ricordi e meditazione, non di finzione, scritto dal filosofo ginevrino negli ultimi anni di vita e pubblicato postumo, è intriso di una sensibilità quasi patologica, estremamente moderna, ed è uno dei primi testi letterari in cui si faccia uso dell’aggettivo “romantico” in relazione al paesaggio, alla natura e al sentimento dell’esistenza. In queste passeggiate l’autore, autoesiliatosi dal mondo nella quiete agreste, si abbandona all’ebbrezza della confessione, della contemplazione, del sogno a occhi aperti. In fondo a questo itinerario, trova il sollievo dalla sofferenza psichica, l’apertura verso un altro orizzonte. Lascia così un autentico romanzo di “ecologia della mente” che trasforma il disagio del vivere in estasi e il tormentato groviglio delle emozioni in musicalità della prosa.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Le Passeggiate del Sognatore Solitario<br />A cura di Beppe Sebaste approfondimento: Le Passeggiate del Sognatore Solitario<br />A cura di Beppe Sebaste
Eugénie Grandet<br />A cura di Fréderic Ieva Honoré de Balzac
Eugénie Grandet
A cura di Fréderic Ieva
Feltrinelli
pag. 256 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-07-90197-3

€. 8.50 €. 8.07 (-5%)

La vita scorre placida a Saumur: l’avaro père Grandet, ex bottaio e vignaiolo, è impegnato ad accumulare una ricchezza colossale, madre e figlia Grandet conducono una vita oscura e monotona sempre impegnate a cucire e a rammendare, mentre su tutti vigila la Grande Nanon, la fedele serva di Casa Grandet. Due famiglie, i Cruchot e i Des Grassins, si contendono la mano di Eugénie, destinata a diventare una ricca ereditiera. Ma all’improvviso giunge da Parigi il cugino Charles Grandet, Eugénie se ne innamora perdutamente e la sua vita viene totalmente stravolta. Da allora Eugénie ingaggia una dura lotta contro l’avarizia del padre, nel tentativo di rendere la vita del cugino la più confortevole possibile
 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Eugénie Grandet<br />A cura di Fréderic Ieva approfondimento: Eugénie Grandet<br />A cura di Fréderic Ieva
La Guerra delle Donne<br />Traduzione di Gaia Panfili Alexandre Dumas
La Guerra delle Donne
Traduzione di Gaia Panfili
Feltrinelli
pag. 544 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-07-90366-3

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

Cosa succede al mondo dei Tre moschettieri, se lo si coniuga al femminile? È il 1844 quando appare per la prima volta, pubblicato a puntate, La guerra delle donne. Lo scenario è quello della Fronda, negli anni attorno al 1650, in una Francia in cui la regina, Anna d’Austria, e il suo ministro, il cardinale Mazzarino, devono fronteggiare la ribellione diffusa di una nobiltà che ha eletto a suo simbolo la principessa di Condé. Le due madri lottano a nome e per conto dei figli bambini, Luigi XIV e il piccolo Condé. Ma la guerra delle donne non è solo quella dello sfondo storico generale in cui il romanzo si svolge. Altre due donne, le protagoniste, schierate sulle opposte sponde, tessono la trama dei loro fili diplomatici e militari, ciascuna per far vincere la propria parte. Due eroine dai tratti contrapposti: Nanon de Lartigues, la bruna avvenente e irresistibile, brillante, astuta e appassionata, e Claire de Cambes, che dietro l’apparenza della delicatezza, della fragilità, della femminilità sottomessa, cela tesori di coraggio e un’impressionante capacità di affrontare le situazioni più drammatiche. Opposte in tutto, Nanon e Claire si accorgeranno di esserlo anche nella passione per lo stesso uomo…
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Guerra delle Donne<br />Traduzione di Gaia Panfili approfondimento: La Guerra delle Donne<br />Traduzione di Gaia Panfili
L'Ingenuo - L'Uomo dai Quaranta Scudi<br />Traduzione e cura di Lorenzo Bianchi Voltaire
L'Ingenuo - L'Uomo dai Quaranta Scudi
Traduzione e cura di Lorenzo Bianchi
Feltrinelli
pag. 208 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-07-82146-2

€. 7.75 €. 7.36 (-5%)

Il sottile equilibrio tra divertimento e riflessione, tra fantasia e ragione, costituisce l'autentico fascino di questi racconti. L'ingenuo e L'uomo dai quaranta scudi vengono pubblicati, anonimi, rispettivamente nel 1767 e 1768. Nel primo, la vicenda di un indiano urone, chiamato l'Ingenuo, che giunge in Francia offre lo spunto per evidenziare la tensione fra natura e civiltà, attraverso una faticosa formazione personale e intellettuale, che si affianca a una sempre maggiore attitudine critica nei confronti della società. Nel secondo racconto, invece, a essere preso di mira come oggetto polemico è la fisiocrazia. In entrambi i testi, scritti in una prosa insieme lucida e inventiva, lo spirito critico di Voltaire si nutre di dispute acute e brillanti. Colpisce tanto i gesuiti che l'intolleranza religiosa, e interviene nei più importanti dibattiti filosofici e scientifici dell'epoca
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Ingenuo - L Uomo dai Quaranta Scudi<br />Traduzione e cura di Lorenzo Bianchi approfondimento: L Ingenuo - L Uomo dai Quaranta Scudi<br />Traduzione e cura di Lorenzo Bianchi
L'Ingenua Libertina<br />Traduzione di Daniella Selvatico Estense Colette
L'Ingenua Libertina
Traduzione di Daniella Selvatico Estense
Feltrinelli
pag. 208 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-07-90332-8

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

Pubblicato nel 1909, L’ingenua libertina fonde insieme due romanzi precedenti di gran successo, imperniati sulla figura di Minne. Il romanzo segnò l’emancipazione di Colette dalla tirannica influenza di Willy, marito e agente letterario, contribuendo a rendere l’autrice la più famosa donna di lettere della prima metà del Novecento francese. La protagonista è in primo luogo una rivisitazione della figura di Claudine all’insegna dell’inquietudine erotica e di uno sfrenato bovarismo. Il libro si apre su un soggiorno estivo, in cui lentamente si risveglia l’eros della protagonista, capricciosa e dispotica padrona di una madre che pende dalle sue labbra. Adolescente ribelle, attenta lettrice della rubrica “Paris La Nuit”, in cui si narrano i casi di cronaca nera della capitale, Minne chiude gli occhi prima di addormentarsi nella certezza di essere perversa: leggendo quelle storie crede di aver sfidato la società, di aver rovesciato i limiti angusti della sua tediosa esistenza. Fino all’incontro con Antoine, il cugino, collegiale maldestro eppure ardentissimo, che si logora d’amore per la piccola domina, di cui intuisce la forza spietata, volendo da subito arrendersi al suo fascino, senza per questo riuscire a rendere più malleabile la malevola signorina. E questo fino al suo apogeo…
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Ingenua Libertina<br />Traduzione di Daniella Selvatico Estense approfondimento: L Ingenua Libertina<br />Traduzione di Daniella Selvatico Estense
Ventimila Leghe Sotto i Mari<br />Traduzione di Stefano Valenti Jules Verne
Ventimila Leghe Sotto i Mari
Traduzione di Stefano Valenti
Feltrinelli
pag. 496 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-07-90290-1

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

Scritto nel 1870, il romanzo di Jules Verne, tra i più celebri dello scrittore francese, è stato ripreso nel corso del Novecento da innumerevoli adattamenti televisivi e cinematografici. Pensato come il primo volume di una trilogia, fin da subito il romanzo accese l’immaginazione dei contemporanei, per la straordinaria visione di un sottomarino in grado di esplorare il fondo dei mari. Una nave, difatti, l’Abraham Lincoln, viene incaricata di catturare un misterioso mostro marino. Nell’equipaggio spiccano il naturalista, professore Aronnax, il servo Conseil e il fiocinatore Ned Land. Travolti da un’ondata, i tre vengono raccolti proprio dal “mostro marino”, il Nautilus, guidato dal misterioso capitano Nemo, un uomo che rifugge il consesso civile, si schiera talvolta a sostegno degli oppressi e peraltro si sente un perseguitato. Insieme al capitano Nemo, avranno modo di percorrere in lungo e in largo gli oceani, alla riscoperta delle rovine dell’Atlantide perduta e lottando contro piovre gigantesche, fino al sorprendente finale.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Ventimila Leghe Sotto i Mari<br />Traduzione di Stefano Valenti approfondimento: Ventimila Leghe Sotto i Mari<br />Traduzione di Stefano Valenti
Lo Scannatoio - L'Assommoir<br />A cura di Luca Salvatore Émile Zola
Lo Scannatoio - L'Assommoir
A cura di Luca Salvatore
Feltrinelli
pag. 624 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-07-90291-8

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Settimo pannello del ciclo dei Rougon-Macquart, iniziato nel 1871 con La fortuna dei Rougon e che si concluderà venti anni più tardi con il Dottor Pascal, Lo scannatoio (1877) è il primo “romanzo sul popolo che non menta, e che abbia lo stesso odore del popolo”. Quando inizia a uscire sulle pagine del “Bien publique”, nell’aprile del 1876, il romanzo viene immediatamente accusato di oscenità. Il successo è enorme, senza precedenti: trentotto ristampe nel 1877, altre dodici l’anno seguente. Inizia l’era dei bestseller. Per Stéphane Mallarmé, il libro non è solo lo specchio di un’epoca di ricerca e rinnovamento, in cui l’arte si ritrova incapace di rappresentare e assecondare le convenzioni e le ipocrisie della gente perbene, ma è anche “un eccezionale esperimento letterario”, in cui la “verità diviene la forma popolare della bellezza”.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Lo Scannatoio - L Assommoir<br />A cura di Luca Salvatore approfondimento: Lo Scannatoio - L Assommoir<br />A cura di Luca Salvatore
I Sotterranei del Vaticano - Sotie<br />Traduzione di Elena Spagnol Vaccari André Gide
I Sotterranei del Vaticano - Sotie
Traduzione di Elena Spagnol Vaccari
Feltrinelli
pag. 179 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-07-82173-8

€. 7.00 €. 6.65 (-5%)

Provocare e inquietare il lettore è stata per Gide quasi una bandiera, certo una parola d'ordine. E I sotterranei del Vaticano, pubblicato nel 1914, l'anno stesso in cui prendeva il via l'immane e gratuito massacro di tutta una generazione, resta il più provocatorio, il più inquietante dei suoi tanti interventi. Questa sotie aggressiva ed "enorme" è satira e farsa, romanzo e pamphlet, sberleffo e manifesto; e la sua irriverenza non cessa di far centro, più di qualsiasi altra opera di questo scrittore così amato, così odiato, così discusso da vivo e così ingiustamente trascurato dopo la sua morte. La commedia degli inganni coinvolge: una banda di truffatori tra Francia e Italia, maestri del raggiro e del travestimento; dei borghesucci cattolici convinti di dover accorrere dalla quieta provincia francese a liberare il Papa, a Roma, dalla presunta e terribile prigionia in cui lo costringerebbe l'onnipossente Massoneria nei "sotterranei del Vaticano" (colui che appare pubblicamente come Papa sarebbe solo un sosia, un impostore); scienziati ferocemente atei e positivisti, bensì di facilissima e altrettanto fanatica conversione alla fede; scrittori che della fede sono i portavoce, mossi dalle peggiori delle vanità e sconvolti dai più atroci dei dubbi; e infine lui, Lafcadio, il bellissimo figlio segreto e ribelle di tanta ipocrita e sfibrata società borghese.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: I Sotterranei del Vaticano - Sotie<br />Traduzione di Elena Spagnol Vaccari approfondimento: I Sotterranei del Vaticano - Sotie<br />Traduzione di Elena Spagnol Vaccari
Suite Francese<br />A cura di Cinzia Bigliosi - Nuova traduzione Irène Némirovsky
Suite Francese
A cura di Cinzia Bigliosi - Nuova traduzione
Feltrinelli
pag. 512 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90148-5

€. 11.00 €. 10.45 (-5%)

Suite francese è il titolo dei primi due “movimenti” di quello che avrebbe dovuto somigliare a un poema sinfonico, composto di cinque parti, di cui solo le prime due sono state completate, è il romanzo della riscoperta della Némirovsky che, dopo mezzo secolo di oblio, viene poi ripubblicata in oltre quaranta lingue. La figlia maggiore, Denise, aveva conservato il quaderno contenente il manoscritto, assieme ad altri scritti della madre, per cinquant’anni senza guardarlo, pensando che fosse un diario, troppo doloroso da leggere. Con sguardo lucido e persino distruttivo, Némirovsky tratteggia implacabile una grande civiltà in sfacelo. Il primo “movimento” difatti racconta in un grande affresco corale l’esodo di massa dei francesi che, all’arrivo delle truppe naziste, si spostano con tutto quanto, in un trasferimento di dimensioni bibliche. La seconda parte, invece, descrive i primi mesi dell’occupazione in una piccola città della campagna francese. I protagonisti sono due donne, la vedova Angellier e sua nuora, Lucile, e un ufficiale tedesco, Bruno von Frank. Tra il giovane ufficiale e la sconsolata Lucile scocca una scintilla che presto diventa amore: una vicenda emblematica dello stesso paese che finisce per accogliere i soldati tedeschi come uomini, “dimenticando” la loro natura di nemici.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Suite Francese<br />A cura di Cinzia Bigliosi - Nuova traduzione approfondimento: Suite Francese<br />A cura di Cinzia Bigliosi - Nuova traduzione
Le Undicimila Verghe<br />Traduzione di Roberto Rossi Testa Guillaume Apollinaire
Le Undicimila Verghe
Traduzione di Roberto Rossi Testa
Feltrinelli
pag. 128 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-07-90305-2

€. 8.00 €. 7.60 (-5%)

Scritto da uno dei massimi poeti francesi del Novecento, Guillaume Apollinaire, e pubblicato clandestinamente nel 1906, il romanzo è la storia scatenata di un “viaggio erotico” di un principe rumeno da Bucarest a Parigi, poi in tutta Europa e infine a Port Arthur in Cina. Il vagabondaggio del protagonista è puntellato da scene estremamente crude, in cui trovano modo di essere rappresentate preferenze di ogni tipo: saffiche, sadomaso, feticiste… Un grande libro erotico della prima metà del Novecento che è anche una voluta parodia dei romanzi erotici popolari dell’epoca, sempre ambientati su treni, a bordo di transatlantici, in esclusive località climatiche e che avevano per protagonisti principi, conti e nobili russi. Certamente scandaloso per l’efferatezza delle scene descritte, dove non è certo difficile scorgere l’influenza della letteratura libertina settecentesca, con de Sade in testa – grande maestro nascosto della letteratura popolare europea fino al Decadentismo –, questo libro resta a buon diritto uno dei più importanti della letteratura erotica mondiale.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Le Undicimila Verghe<br />Traduzione di Roberto Rossi Testa approfondimento: Le Undicimila Verghe<br />Traduzione di Roberto Rossi Testa
IL Conte di Montecristo<br />Edizione italiana a cura di Gaia Panfili Alexandre Dumas
IL Conte di Montecristo
Edizione italiana a cura di Gaia Panfili
Feltrinelli
pag. 1200 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90115-7

€. 15.00 €. 14.25 (-5%)

Da capolavoro del romanzo popolare a capolavoro del romanzo: la storia della fortuna de "Il conte di Montecristo" si potrebbe condensare nella lenta caduta di un aggettivo. Fin dal suo primo apparire, in quella Francia degli anni Quaranta dell'Ottocento che era il più fervido e convulso laboratorio delle rivoluzioni europee, la storia dell'eroe borghese Edmond Dantès, eponimo della sfortuna e dell'ingiustizia, che si trasforma in spietato giustiziere, fu accolta dalle migliaia di avidi lettori di feuilleton come la più iperbolica incarnazione dello spirito del tempo. Un successo fulmineo, sancito dall'immediato passaggio all'edizione in volume e da un incredibile numero di ristampe e traduzioni. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: IL Conte di Montecristo<br />Edizione italiana a cura di Gaia Panfili approfondimento: IL Conte di Montecristo<br />Edizione italiana a cura di Gaia Panfili
Il Gattopardo<br /> Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Il Gattopardo

Feltrinelli
pag. 304 - formato: 14 x 22 cm. - anno: 2002 - ISBN. 978-88-07-530043

€. 25.00 €. 23.75 (-5%)

L'appassionante storia delle edizioni del Gattopardo è ormai un capitolo della storia della cultura. Il romanzo, curato da Giorgio Bassani, vide la luce nel 1958. Nel 1962 la correttezza dell'edizione venne messa in dubbio da Francesco Orlando e ancora nel 1968 da Carlo Muscetta. L'edizione apparsa da Feltrinelli nel 1969 ('Conforme al manoscritto del 1957') non placò mai del tutto le polemiche sull'autenticità testuale del Gattopardo. Gioachino Lanza Tomasi ripercorre tutte le tappe di questa vicenda e ci propone un testo in cui tutte le discordanze del manoscritto, riscontrate dai filologi, sono state corrette. Inoltre, in anni recenti, sono stati rinvenuti vari testi autografi, collegati al Gattopardo, che arricchiscono la presente edizione. In particolare sono qui raccolti: un frammento iniziale della parte IV, detto Frammento A, poi espunto dall'autore; vari materiali autografi rinvenuti da Giuseppe Biancheri nelle carte della principessa Alessandra Wolff-Stomersee, vedova Tomasi di Lampedusa, detti Frammento B, consistenti nel Canzoniere di Casa Salina. Completa l'opera un'accurata nota bibliografica
DISPONIBILE Nuova Edizione    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Gattopardo<br /> approfondimento: Il Gattopardo<br />
trovati 1072 libri << precedente   Pagine totali: 72 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 ... 72 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
I Tarocchi dal Punto di Vista Filosofico
Oltre la Sfera
Dante e il canto iniziatico dei Fedeli d'Amore
Noi Siamo Universo
L'essenza del Reiki dagli insegnamenti del fondatore
Magnum Opus Sutra
Indagare agire risolvere
Biogenealogia
Le Radici dell'Anima
Curarsi con lo Yantra Yoga
Dalla medicina tibetana al corpo sottile
Il Lato Amaro dello Zucchero
Incontro con Uomini Straordinari
Come Bere Acqua di Mare
Consigli di Padmasambhava sulla Perfezione Totale
Con un commento orale del maestro Atiyoga Namkhai Norbu
Giallo Indiano
Atlante Ragionato dell’Esame della Lingua
in Medicina Cinese
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it