Pag. 232
Formato: 14 x 21 cm.
Anno: 2025
ISBN: 978-88-934-0186-9
Il dubbio come via non è un manuale né un saggio accademico: è una scintilla, un invito a infrangere i vetri della realtà che ci viene imposta.
Qui il dubbio non è esitazione, ma arma di libertà; la follia non è malattia, ma forza creativa; la coscienza non è un lusso, ma la chiave per guardare oltre le maschere del potere; e l’amore è il motore di ogni trasformazione.
Dietro le verità che ci sono state insegnate, si muove un’altra trama: fatta di omissioni, di conoscenze rubate, di miti manipolati.
Questo libro smonta la Storia ufficiale e la ricompone, aprendo spiragli inattesi su ciò che ci è stato nascosto e che nessuno ha interesse a rivelare.
È un richiamo ai giovani – e a chiunque abbia ancora il coraggio di restare vivo dentro – a non lasciarsi addormentare.
Nessuna appartenenza, nessuna ideologia: solo il gioco spietato e meraviglioso della ricerca, dove ogni certezza può capovolgersi e ogni verità può rivelarsi un inganno.
Chi entra in queste pagine rischia di non uscirne indenne: perché una volta acceso, il dubbio non si spegne più.
E allora comincia davvero l’avventura.
Indice
I. La Conoscenza e il Pensiero Critico
II. Potere e Conoscenza
-
L'élite delle condizioni iniziali, i custodi della conoscenza, gli architetti e i tiranni del potere
-
Gnosi e potere: la battaglia tra conoscenza e controllo
III. Le dinamiche del Pensiero
-
L'atto del pensare: pensiero attivo e pensiero passivo
-
L'immaginazione attiva, il dubbio e la follia sacra
-
La coscienza come progressione esponenziale: dalla percezione al divino
IV. Realtà, miti e complessità
-
Il realismo magico o fantastico
-
Iper-Complesso
-
La complessità della Storia
-
Spazio, tempo e movimento
-
Un'orchestrazione cosmica
-
La Storiografia tradizionale e i suoi limiti
-
La storia come strumento di controllo e di evoluzione
-
La storia come furto della conoscenza
V. Oltre l'illusione