www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Economia Alternativa
Per altra economia "si intende, soprattutto, l'insieme di iniziative che includono commercio equo e solidale, finanza etica, agricoltura biologica, consumo critico, turismo responsabile, pratiche di riuso e riciclo dei materiali, energie rinnovabili, sistemi di scambio non monetario, sistemi di informazione aperta come il libero software", un esperienza che nasce dal lavoro "delle cooperative e delle associazioni che costruiscono dal basso un'economia diversa, che valorizzi le relazioni prima che il capitale, che riconosca un'equa ripartizione delle risorse tra tutti, che garantisca il rispetto dell'ambiente e l'arricchimento di quello sociale". Continua...
trovati 488 libri << precedente   Pagine totali: 33 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 ... 33 ]   successiva >>
La Globalizzazione dalla Culla alla Crisi <br />Una nuova biografia del mercato globale Alessandro Volpi
La Globalizzazione dalla Culla alla Crisi
Una nuova biografia del mercato globale
Altreconomia
pag. 160 - formato: 11 x 18 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-6516-1036

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

Se fosse un “filmino di famiglia”, la globalizzazione muoverebbe i primi passi nel 1973, anno in cui l’economia Usa rallenta e inizia il processo che porterà alla deregulation degli scambi commerciali internazionali. Alessandro Volpi percorre - un fotogramma dopo l’altro - la storia della globalizzazione, le prime “turbolenze” e il pericoloso fidanzamento con la finanziarizzazione, un rapporto perverso che porta all’esplosione della crisi nell’estate 2007. Questo libro, dedicato ai cittadini attenti, ma anche a studenti e studiosi, è lo strumento ideale per comprendere il nostro “presente storico”: l’autore non solo segue la parabola della globalizzazione, ma racconta le sue dinamiche economiche e politiche, ne misura le conseguenze sul destino di persone e popoli e delinea un quadro in cui non solo è urgente restituire il primato alla politica ma è necessario un ardito superamento delle logiche nazionali.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Globalizzazione dalla Culla alla Crisi <br />Una nuova biografia del mercato globale approfondimento: La Globalizzazione dalla Culla alla Crisi <br />Una nuova biografia del mercato globale
La Posta in Gioco<br />Come cambiare Cassa depositi e prestiti: manifesto per una nuova finanza pubblica e sociale in Italia Luca Martinelli, Antonio Tricarico
La Posta in Gioco
Come cambiare Cassa depositi e prestiti: manifesto per una nuova finanza pubblica e sociale in Italia
Altreconomia
pag. 96 - formato: 10,5 x 17 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-6516-099-2

€. 5.00 €. 4.75 (-5%)

I soldi per uscire dalla crisi ci sono e sono i nostri. Ce li ha Cassa depositi e prestiti: è il “salvadanaio” degli italiani e raccoglie 235 miliardi di euro, il risparmio postale dei cittadini. Ma la nonna che apre un libretto postale - e suo nipote - non hanno idea di dove finiscano i loro soldi: i risparmi di 24 milioni di italiani - raccolti da Poste italiane - sono gestiti da Cdp, che con i nostri soldi potrebbe aiutare l’Italia a uscire dalla crisi, se soltanto guardasse al “bene comune” e non solo al profitto. La Cassa - Cdp, il suo acronimo - deve tornare a essere la banca degli enti locali e a promuovere il risparmio locale e “di scopo”, come propone il “Forum per una nuova finanza pubblica e sociale”. La posta in gioco è il nostro futuro.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Posta in Gioco<br />Come cambiare Cassa depositi e prestiti: manifesto per una nuova finanza pubblica e sociale in Italia approfondimento: La Posta in Gioco<br />Come cambiare Cassa depositi e prestiti: manifesto per una nuova finanza pubblica e sociale in Italia
Rompere la Gabbia<br />Sovranità monetaria e rinegoziazione del debito contro la crisi Claudio Moffa
Rompere la Gabbia
Sovranità monetaria e rinegoziazione del debito contro la crisi
Arianna
pag. 185 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-6588-058-6

€. 9.80 €. 9.31 (-5%)

Mentre la crisi chiude le fabbriche e gli enti pubblici, crea disoccupati, distrugge i residui dello Stato sociale e affama i nostri portafogli si resta spesso disorientati sia dal linguaggio volutamente astruso dei mass media e dei politici, sia dal girare a vuoto delle ‘proposte’ via via avanzate: per ogni passo in avanti accennato, la risposta è sempre: “dobbiamo trovare le risorse”, come a dire che si deve prendere con una mano quel che si è restituito con l’altra. Un gioco al massacro. Ma così dal debito non si uscirà mai. Decisamente in controtendenza rispetto alla cripticità con cui si è soliti affrontare queste tematiche, il libro di Claudio Moffa utilizza il linguaggio più semplice possibile per analizzare due tabù che impediscono la fuoriuscita dalla crisi: il signoraggio e il debito pubblico.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Rompere la Gabbia<br />Sovranità monetaria e rinegoziazione del debito contro la crisi approfondimento: Rompere la Gabbia<br />Sovranità monetaria e rinegoziazione del debito contro la crisi
I Media Civici<br />Informazione di Mutuo Soccorso Luca De Biase
I Media Civici
Informazione di Mutuo Soccorso
Feltrinelli
pag. 200 - formato: 13,5 x 20 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-50332700

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

In un'epoca di incertezze e povertà, nella quale il valore e il dolore si concentrano su ciò che è "liquido" e immateriale, sulla mancanza di prospettive e conoscenze, l'ispirazione delle società di mutuo soccorso può tornare di assoluta attualità. Sono molte, a tutt'oggi, le iniziative che vengono realizzate dal volontariato e dal non profit per supportare la tenuta del tessuto sociale e per alleviare le sofferenze. Ma nel contesto attuale, la questione si allarga: nell'economia della conoscenza l'informazione è sempre più preziosa per la generazione di opportunità, economiche, per la qualità della convivenza, per l'apertura di prospettive di sviluppo. E dunque le potenzialità dell'informazione di mutuo soccorso, estese e rafforzate dai media digitali, appaiono fondamentali per migliorare l'efficienza delle azioni di inclusione, partecipazione, formazione necessarie a ridefinire una prospettiva che valorizzi il contributo di tutti alla costruzione del futuro.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: I Media Civici<br />Informazione di Mutuo Soccorso approfondimento: I Media Civici<br />Informazione di Mutuo Soccorso
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Uccidere il Dio dell'Austerità<br />Introduzione alla teoria della moneta moderna (ME-MMT) Daniele Basciu
Uccidere il Dio dell'Austerità
Introduzione alla teoria della moneta moderna (ME-MMT)
Edizioni Sì
pag. 64 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-95577708

€. 7.50 €. 7.12 (-5%)

Questo libro è un tentativo di riflettere, attraverso la ME-MMT, su cosa sia stata in passato, cosa sia oggi e cosa potrebbe essere la moneta per gli Stati e per le collettività che li esprimono, e su come potrebbe essere utilizzata in vista dell’interesse collettivo di queste società. E sul perché le cose siano andate e stiano andando in modo del tutto opposto Un contributo fondamentale alla comprensione dei meccanismi e dei poteri che determinano la vita della nostra società, lo stato dell’economia e il nostro benessere.
   approfondimento: Uccidere il Dio dell Austerità<br />Introduzione alla teoria della moneta moderna (ME-MMT)
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Liberarsi dalla Dittatura Europea<br /> Monia Benini
Liberarsi dalla Dittatura Europea

Edizioni Sì
pag. 90 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-95577609

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

Gli obblighi derivanti dai trattati, i retroscena degli avvenimenti più noti, le strategie della BCE e del Fondo Monetario Internazionale, il ruolo degli uomini e dei gruppi di pressione che si muovono nell’om bra. Perché la Grecia è stata distrutta, e perché l’Italia è incamminata sulla stessa strada. Le complicità della classe dirigente, gli intrecci fra affari e politica... e le menzogne per far credere senza ritorno la strada dell’unione.
   approfondimento: Liberarsi dalla Dittatura Europea<br />
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Moneta e Società<br />Gli effetti sociali delle politiche monetarie - Il caso italiano Nino Galloni
Moneta e Società
Gli effetti sociali delle politiche monetarie - Il caso italiano
Edizioni Sì
pag. 124 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-95577890

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

In questo libro si affrontano le diverse teorizzazioni della moneta (privata; statale; avente valore intrinseco; bancaria) e gli effetti che derivano dalla loro circolazione e dalla loro interazione. La politica monetaria, che regola questa circolazione, è il primo tassello per favorire l’attività delle imprese, selezionare una classe dirigente, avere uno Stato amico - e non nemico - dei suoi stessi cittadini. Alcuni eventi hanno segnato, nel bene e nel male, la Storia successiva alla seconda guerra mondiale: gli accordi di Bretton Woods e di Yalta; la dichiarazione di Nixon del 1971; l’abbandono delle teorie keynesiane. Questo percorso ha portato dapprima allo strapotere del sistema bancario sulle istituzioni politiche, e oggi al tragico predominio della grande finanza.
   approfondimento: Moneta e Società<br />Gli effetti sociali delle politiche monetarie - Il caso italiano
Islanda Chiama Italia<br />Storia di un paese che è uscito dalla crisi rifiutando il debito Andrea Degl'Innocenti
Islanda Chiama Italia
Storia di un paese che è uscito dalla crisi rifiutando il debito
Arianna
pag. 207 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-6588-057-9

€. 11.90 €. 11.30 (-5%)

L'Islanda sembra contenere, compresse nel tempo e nello spazio, le caratteristiche che ritroviamo diluite nel resto del mondo: è stata fra gli ultimi paesi occidentali ad aprirsi ai mercati internazionali e alla finanza globale, ma lo ha fatto totalmente e senza protezioni, al punto che è stata la prima a subire le conseguenze della crisi economica. Questo è il racconto dell’ascesa e della caduta del sogno islandese, dalla nascita della società neoliberale fino alle vicende più recenti, che hanno visto gli abitanti dell’isola ribellarsi contro i propri governanti corrotti, contro i banchieri senza scrupoli che avevano condotto il paese al collasso, contro l’intera comunità internazionale che premeva per il pagamento di un debito ingiusto, contratto da banchieri privati. In circa tre anni di mobilitazioni gli islandesi hanno ottenuto risultati straordinari come la caduta del governo, le dimissioni delle principali autorità di controllo, la stesura di una nuova costituzione partecipata.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Islanda Chiama Italia<br />Storia di un paese che è uscito dalla crisi rifiutando il debito approfondimento: Islanda Chiama Italia<br />Storia di un paese che è uscito dalla crisi rifiutando il debito
E Io Non Pago!<br />Perché l'Italia deve dire no al ricatto del debito pubblico Andrea Bizzocchi
E Io Non Pago!
Perché l'Italia deve dire no al ricatto del debito pubblico
Il Punto d'Incontro
pag. 224 - formato: 12 x 17 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-6820-005-3

€. 8.90 €. 8.45 (-5%)

Perché il debito pubblico italiano è esploso negli ultimi trent’anni? Chi ha manovrato dietro le quinte per portare il nostro Paese alla situazione attuale? Quanto ancora dovremo sopportare prima di capire che veniamo rapinati quotidianamente dagli stessi personaggi che ci hanno cacciato in questa situazione? I poteri forti decidono l’andamento delle economie mondiali, determinano i destini delle popolazioni attraverso istituti sovranazionali che esulano da ogni principio democratico e ora mettono l’Italia sotto pressione per derubarla delle sue straordinarie ricchezze (finanziarie, industriali, immobiliari, naturali) e per controllarla come si fa con gli schiavi. Ma non hanno fatto tutto da soli... Hanno avuto al loro servizio una oligarchia finanziaria, industriale e politica, che da un lato ha tradito il proprio Paese e dall’altro promuove quotidianamente un unico governo, un’unica moneta, un unico esercito mondiali. Il tutto alle nostre spalle e sulla nostra pelle.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: E Io Non Pago!<br />Perché l Italia deve dire no al ricatto del debito pubblico approfondimento: E Io Non Pago!<br />Perché l Italia deve dire no al ricatto del debito pubblico
La Favola della Crisi<br />Sull'economia e sull'opportunità di farne a meno Hernan Casciari, Andrea Bizzocchi
La Favola della Crisi
Sull'economia e sull'opportunità di farne a meno
Enea edizioni
pag. 78 - formato: 13,5 x 21 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-67730124

€. 9.90 €. 9.40 (-5%)

Hernán Casciari, utilizzando la metafora favolistica, ci racconta i grandi temi dell’attualità come la crisi economica e la dilagante insoddisfazione. Andrea Bizzocchi, nel suo saggio, ci illustra i meccanismi nascosti di un processo di sviluppo che ha finito per occultare i bisogni primari dell’individuo. Questo pamphlet, agile e appassionato, ci porta alla scoperta di uno stile di Vita con la “v” maiuscola, in armonia con la natura e con noi stessi.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Favola della Crisi<br />Sull economia e sull opportunità di farne a meno approfondimento: La Favola della Crisi<br />Sull economia e sull opportunità di farne a meno
L'Italia Oltre la Crisi<br />Ambiente Italia 2013: idee di futuro a confronto Legambiente
L'Italia Oltre la Crisi
Ambiente Italia 2013: idee di futuro a confronto
Edizioni Ambiente
pag. 208 - formato: 15 x 23 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-66270874

€. 22.00 €. 20.90 (-5%)

Con ogni probabilità, è venuto il momento di riconoscere che l’Italia non può più accontentarsi di sopravvivere alla recessione, adottando politiche di riduzione del debito e della spesa pubblica sempre più feroci. Questa volta la crisi è diversa, e la si potrà superare solo con analisi e ragionamenti nuovi e differenti da quelli che ci hanno condotto fin qui. L’Italia oltre la crisi individua un possibile percorso per arrivare a una crescita finalmente inclusiva, intelligente, sostenibile. Mobilità, fiscalità e industria green, efficienza energetica e fonti rinnovabili, lotta alle ecomafie: sono questi alcuni dei tasselli di un mosaico che raccoglie le proposte più avanzate per costruire un futuro diverso. Hanno contribuito al volume: Duccio Bianchi, Monica Brezzi, Giovanni Caudo, Stefano Ciafani, Anna Donati, Enrico Fontana, Monica Frassoni, Arturo...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Italia Oltre la Crisi<br />Ambiente Italia 2013: idee di futuro a confronto approfondimento: L Italia Oltre la Crisi<br />Ambiente Italia 2013: idee di futuro a confronto
Green Building Economy<br />Primo rapporto su edilizia, efficienza e rinnovabili in Italia Giuliano Dall'O
Green Building Economy
Primo rapporto su edilizia, efficienza e rinnovabili in Italia
Edizioni Ambiente
pag. 336 - formato: 15 x 23 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-66270263

€. 28.00 €. 26.60 (-5%)

Il volume è diviso in tre parti. La prima analizza le declinazioni della green economy nel settore edilizio in Italia, approfondendo il quadro normativo nazionale ed europeo. Vengono poi presi in esame il mercato delle costruzioni e l’evoluzione in atto sul piano della qualità energetica e ambientale. La seconda parte, che si concentra sul mercato dei sistemi, delle tecnologie e dei servizi, si avvale del contributo delle diverse associazioni di categoria, che hanno fornito informazioni sulle dinamiche nei settori delle tecnologie efficienti, edilizie e impiantistiche, delle tecnologie legate all’impiego delle fonti rinnovabili e dei servizi per l’energia. La terza parte, infine, esamina in modo critico le strategie adottate nel nostro paese per accelerare il cambiamento e le confronta con le proposte della task force per l’efficienza energetica di Confindustria e con quelle elaborate all’interno del tavolo EPBD 2, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Green Building Economy<br />Primo rapporto su edilizia, efficienza e rinnovabili in Italia approfondimento: Green Building Economy<br />Primo rapporto su edilizia, efficienza e rinnovabili in Italia
Green Economy per Uscire dalle Due Crisi <br />Rapporto 2012 Edo Ronchi, Roberto Morabito
Green Economy per Uscire dalle Due Crisi
Rapporto 2012
Edizioni Ambiente
pag. 304 - formato: 15 x 23 cm - anno: 2012 - ISBN. 978-88-66270539

€. 26.00 €. 24.70 (-5%)

Che quello verso la green economy sia un orientamento fondamentale – anzi, obbligatorio – per dare un futuro al sistema produttivo del nostro paese è qualcosa che dovrebbe essere chiaro a tutti. Se non lo è ancora, significa che il concetto rimane troppo vago nella percezione delle persone, della politica ma anche delle stesse forze economiche: le imprese, il credito, le organizzazioni dei lavoratori. Significa che troppe domande rimangono tuttora aperte. Domande come: che cosa fa di un’attività economica un’attività green? Cosa significa esattamente green economy? Chi la sta facendo in Italia? Con quali risultati? Quali sono i settori dell’economia attuale che in questa prospettiva hanno un futuro? Quali sfide e ostacoli pone il “sistema paese” sulla strada di un’economia sostenibile?
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Green Economy per Uscire dalle Due Crisi <br />Rapporto 2012 approfondimento: Green Economy per Uscire dalle Due Crisi <br />Rapporto 2012
Non Seguire quella Regola<br />100 contro-principi per avere successo nel business Caspian Woods
Non Seguire quella Regola
100 contro-principi per avere successo nel business
Tecniche Nuove
pag. 230 - formato: 13,5 x 21 cm - anno: 2013 - ISBN. 978-88-481-2901-5

€. 19.90 €. 18.90 (-5%)

Se il successo negli affari è così semplice come seguire alcuni comandamenti e precetti stabiliti nel passato, perché allora i business non sono stati creati tutti uguali? La verità è che i ‘vincitori’ plasmano le regole che tutti gli altri seguono in modo pedissequo e diligente. La loro attitudine a essere anticonvenzionali, di prendere scorciatoie e di sfidare ciò che è prefissato è ciò che li rende fuori dal comune e che li avvantaggia. Il libro parla proprio di questo, di come andare contro regole codificate (non in senso etico, sia ben chiaro) che spesso non rispondono alle necessità di una particolare situazione. Ovviamente non fornisce tutte le risposte (chi le ha tutte del resto?), ma raffina e crea menti anticonformiste e permette di ponderare criticamente tutto ciò che sembra formalizzato nel mondo degli affari.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Non Seguire quella Regola<br />100 contro-principi per avere successo nel business approfondimento: Non Seguire quella Regola<br />100 contro-principi per avere successo nel business
Le Catene del Debito<br />E come possiamo spezzarle Francesco Gesualdi
Le Catene del Debito
E come possiamo spezzarle
Feltrinelli
pag. 192 - formato: 13,5 x 20 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-07172687

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

Da dove viene l’enorme debito pubblico italiano? Davvero l’unica cosa da fare, di fronte all’austerity imposta dalla finanza internazionale, è pagare, pagare, pagare? Una riflessione di brutale onestà e provocatorio pragmatismo intorno alla questione più urgente dell’agenda politica di ogni democrazia occidentale. Il debito pubblico italiano è enorme. L’intera Europa teme il collasso degli stati più fragili. Nessuna delle democrazie occidentali sembra avere più le risorse necessarie per reggere sui mercati finanziari. Ma da dove viene questo debito incombente e inestinguibile? E davvero l’unica cosa che si può fare è stringere la cinghia, obbedire ai diktat della finanza internazionale, e pagare, pagare, pagare? Francesco Gesualdi ricostruisce anzitutto la storia del fenomeno, mostrando come il debito non nasca da una serie di sfortunate circostanze e di errori di pianificazione, ma da una precisa e per lungo tempo condivisa strategia, orientata a contenere il conflitto sociale e a rafforzare la posizione di rendita di un apparato bancario e finanziario dall’appetito insaziabile.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Le Catene del Debito<br />E come possiamo spezzarle approfondimento: Le Catene del Debito<br />E come possiamo spezzarle
trovati 488 libri << precedente   Pagine totali: 33 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 ... 33 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
Il Significato Occulto del Perdono
Un Giardino per Cambiare il Mondo
Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
Iniziazione alla Biotransenergetica
Teoria e prassi psicoterapeutica
Studi sull'Induismo
Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
Il Respiro Illuminato
Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
Le Leggi dello Spirito
Una storia di trasmutazione
Wireless 2
Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
Ildegarda Medico
Cura di sé, degli altri, della Natura
La Voce che Sorride
Costruire una profonda relazione con la tua voce
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it