www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Economia Alternativa
Per altra economia "si intende, soprattutto, l'insieme di iniziative che includono commercio equo e solidale, finanza etica, agricoltura biologica, consumo critico, turismo responsabile, pratiche di riuso e riciclo dei materiali, energie rinnovabili, sistemi di scambio non monetario, sistemi di informazione aperta come il libero software", un esperienza che nasce dal lavoro "delle cooperative e delle associazioni che costruiscono dal basso un'economia diversa, che valorizzi le relazioni prima che il capitale, che riconosca un'equa ripartizione delle risorse tra tutti, che garantisca il rispetto dell'ambiente e l'arricchimento di quello sociale". Continua...
trovati 488 libri << precedente   Pagine totali: 33 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 ... 33 ]   successiva >>
Trasparenza<br />Verso una nuova economia dell'onestà Daniel Goleman, Warren Bennis, James O’Toole
Trasparenza
Verso una nuova economia dell'onestà
Bur
pag. 144 - formato: 14 x 21,5 cm. - anno: 2021 - ISBN. 978-88-17-15633-2

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Che cos’hanno in comune guerre, crisi governative ed economiche? Nella nostra epoca, con così grandi cambiamenti, bisogna imparare a gestire il vero strumento della modernità: le informazioni. È ora di curare le nostre società dal malcostume della menzogna: dall’innocua bugia detta al capo fino a quelle delle multinazionali, da un curriculum falsificato a una promessa elettorale. Dal momento che oggi basta una semplice ricerca su internet per approfondire una notizia, si sono moltiplicati i luoghi in cui chiunque può denunciare ed esercitare il proprio diritto alla chiarezza e anche le aziende possono trarre vantaggio dal diffondere dati e informazioni. Perché, come sostengono i guru della consulenza aziendale Daniel Goleman, Warren Bennis e James O’Toole, la trasparenza non è sempre la scelta più facile, o più conveniente nel breve periodo, ma è la chiave grazie a cui un leader, una società, un mercato possono recuperare la fiducia dei loro interlocutori. Perché per quanto la tecnologia cambi, la natura umana resta uguale: l’integrità e il senso di responsabilità sono ancora i valori ai quali vogliamo affidarci.
DISPONIBILE Nuova Edizione    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Trasparenza<br />Verso una nuova economia dell onestà approfondimento: Trasparenza<br />Verso una nuova economia dell onestà
Verità della Decrescita<br />Via dalla scienza totalitaria per salvare il mondo Gloria Germani
Verità della Decrescita
Via dalla scienza totalitaria per salvare il mondo
Castelvecchi Editore
pag. 269 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2021 - ISBN. 978-88-5730-963-7

€. 25.00 €. 23.75 (-5%)

La crisi ecologica e la pandemia sono la cartina di tornasole della civiltà industriale moderna, che si è imposta come superiore, come portatrice di vera scienza. E se alla base della modernità vi fosse uno sbaglio conoscitivo? Attraverso un dialogo serrato con i risultati della fisica quantistica, l’entanglement, ma soprattutto con il pensiero induista, buddista e le tradizioni indigene, viene messo a fuoco l’abbaglio della scienza e delle sue sorelle: tecnologia e multinazionali.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Verità della Decrescita<br />Via dalla scienza totalitaria per salvare il mondo approfondimento: Verità della Decrescita<br />Via dalla scienza totalitaria per salvare il mondo
Le Sfide della Transizione Ecologica<br /> Edo Ronchi
Le Sfide della Transizione Ecologica

Piemme
pag. 300 - formato: 15 x 22,5 cm. - anno: 2021 - ISBN. 978-88-566-8063-6

€. 18.90 €. 17.95 (-5%)

Quali sono le sfide che la nostra società deve affrontare per gestire le conseguenze del cambiamento climatico? Non c'è negazionismo che tenga: la crisi climatica è inesorabile e minaccia l'umanità, prima ancora che il pianeta. Se si è arrivati a questo punto è perché le politiche per contrastare il riscaldamento globale sono state inefficaci, nonostante la sempre più diffusa sensibilità green. Oggi, finalmente, si parla di "transizione ecologica": in questo libro di Edo Ronchi, fra i principali esponenti dell'ambientalismo in Italia, c'è tutto quello che bisogna sapere per passare dalle parole ai fatti. Sostegno alle energie rinnovabili, carbon tax, rigenerazione urbana, economia circolare, ripensamento del sistema produttivo, dei trasporti e del sistema agroalimentare: Ronchi passa in rassegna con passione e chiarezza cristallina tutte le armi a nostra disposizione per vincere la battaglia più importante per il nostro futuro.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Le Sfide della Transizione Ecologica<br /> approfondimento: Le Sfide della Transizione Ecologica<br />
L'Economista Mistico<br />E' possibile un'economia spirituale? Serge Latouche, Riccardo Petrella
L'Economista Mistico
E' possibile un'economia spirituale?
Mimesis
pag. 112 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-5752-830-4

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Cosa ha a che fare l'economia con la sfera del divino, dello spirituale, del mistico? Dove troviamo le interconnessioni? Ci si rende conto che la proposta è di grande rilevanza teoretica, perché va in controtendenza con la tradizione occidentale (e occidentalistica) di separare e dividere ambiti di conoscenza e di esperienza (etica, filosofia e teologia; etica, teologia e scienza; etica e politica; etica ed economia, ecc.). La riflessione si snoda secondo una duplice prospettiva: da una parte il confronto con economisti, filosofi, teologi e teologhe che stanno pensando (e vivendo anche) modelli altri, prospettive nuove e quello con il pensiero di Raimon Panikkar dall'altra.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Economista Mistico<br />E  possibile un economia spirituale? approfondimento: L Economista Mistico<br />E  possibile un economia spirituale?
Uscire dall'Economia<br />Un dialogo fra decrescita e critica del valore Anselm Jappe, Serge Latouche
Uscire dall'Economia
Un dialogo fra decrescita e critica del valore
Mimesis
pag. 122 - formato: 11 x 17 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-5752-533-4

€. 5.90 €. 5.60 (-5%)

La crisi innescata dai mutui subprime nel 2008 non dà alcun segno di rallentamento. Non si tratta però solo di una crisi economica: essa si sta sempre più rivelando una crisi di portata generale, che coinvolge aspetti sociali, ecologici, culturali e anche psicologici. La “Decrescita” e la “Critica del valore” sono due fra le poche correnti di pensiero oggi capaci di analizzare coerentemente i motivi e i meccanismi di fondo della crisi stessa, e di abbozzare risposte convincenti e proposte coinvolgenti. L’inedito dialogo fra le due correnti, presente in questo libro, offre sicuramente un’occasione importante per fare il punto sulla devastazione in corso, e sulle possibilità di uscirne superando il sistema che l’ha generata.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Uscire dall Economia<br />Un dialogo fra decrescita e critica del valore approfondimento: Uscire dall Economia<br />Un dialogo fra decrescita e critica del valore
Il Mito della Crescita Verde<br /> Autori Vari
Il Mito della Crescita Verde

Lu::ce Edizioni
pag. 148 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-97556-34-3

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

È possibile godere dei benefici della crescita economica e raggiungere allo stesso tempo la sostenibilità ambientale? Questa domanda è oggetto di un agguerrito dibattito politico tra chi porta avanti, rispettivamente, le idee della crescita verde e della decrescita (o postcrescita). Nell’ultimo decennio la crescita verde è stata chiaramente la narrazione politicamente dominante: le agende di ONU, Unione Europea e di molti paesi si sono basate sull’assunto che il disaccoppiamento dell’impatto ambientale dal PIL possa permettere in futuro una crescita economica infinita. Considerando l’importanza delle questioni in gioco, è necessaria una valutazione attenta per determinare se siano solide o meno le fondamenta scientifi che alla base di questa “ipotesi del disaccoppiamento”. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Mito della Crescita Verde<br /> approfondimento: Il Mito della Crescita Verde<br />
Autodifesa Contro le Banche<br /> Silvio Gesell
Autodifesa Contro le Banche

Oaks Editrice
pag. 70 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-9480-729-5

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

L’attuale crisi economica, della quale sembra non vedersi la fine, è di natura squisitamente finanziaria; non dipende, cioè, da beni materiali, prodotti e distribuiti in abbondanza come mai nella storia dell’uomo, ma dalla speculazione sul denaro, vera e propria divinità adorata e servita da seguaci disposti a tutto, inclusi i sacrifici umani: i banchieri. In questo documento, pubblicato per la prima volta, Gesell arringa i giudici che lo hanno imprigionato, svelando i misteri del denaro e lo strapotere delle banche.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Autodifesa Contro le Banche<br /> approfondimento: Autodifesa Contro le Banche<br />
L'Economia dell'Età della Pietra<br />Prefazione di David Graeber Marshall Sahlins
L'Economia dell'Età della Pietra
Prefazione di David Graeber
Eleuthera
pag. 456 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2020 - ISBN. 9788833020648

€. 25.00 €. 23.75 (-5%)

Sfatando i pregiudizi etnocentrici, Sahlins ci mostra come le cosiddette economie di sussistenza delle società «primitive» abbiano in realtà consentito un'esistenza più sana, sostenibile e appagante di quella insalubre, insostenibile e inappagante consentita dalla moderna economia industriale e agricola. Una ricerca rigorosa (e provocatoria) che attesta come l'economia sia una categoria culturale più che comportamentale e abbia a che fare più con la politica e la religione che con la razionalità propria della scienza economica ortodossa.
In quello che è ancor oggi ritenuto il testo fondativo dell'antropologia economica (o meglio, dell'economia antropologica), Sahlins rivoluziona le vecchie e sorpassate idee sull'economia delle società «primitive», svelando come in realtà esse fossero delle vere e proprie società dell'opulenza. E in effetti, come ci ricorda Roberto Marchionatti, indagare la natura dell'economia e del suo sguardo sul mondo necessita dello stesso tipo di sensibilità antropologica che noi applichiamo allo studio degli altri. Solo così si può comprendere come mai i popoli più «primitivi» del mondo abbiano sì pochi beni, ma non siano poveri. La povertà non coincide con una ridotta quantità di beni ma è prima di tutto uno status sociale e in quanto tale un'invenzione della civiltà. Se dunque Sahlins, in questo classico di sorprendente attualità, si rivolge al passato, attingendo alla sconfinata ricchezza della creatività e della sperimentazione umane che solo l'antropologia è in grado di svelare, lo fa solo per guardare al futuro, per liberarci dai nostri preconcetti e per instradarci verso idee nuove che ci permettano di ripensare questioni oggi vitali per la società umana.

DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Economia dell Età della Pietra<br />Prefazione di David Graeber approfondimento: L Economia dell Età della Pietra<br />Prefazione di David Graeber
Il tuo Capo è un Algoritmo<br />Contro il Lavoro Disumano Antonio Aloisi, Valerio De Stefano
Il tuo Capo è un Algoritmo
Contro il Lavoro Disumano
Laterza
pag. 2280 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2021 - ISBN. 978-88-581-4129-8

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

Automazione, algoritmi, piattaforme, smart working: il mondo del lavoro sta vivendo una vera e propria rivoluzione. La paura è che crolli il numero degli occupati e che il lavoro umano venga riconosciuto e apprezzato sempre meno. Si teme la capacità di controllo dei software di intelligenza artificiale. Ma non esistono tecnologie buone e tecnologie cattive; esistono usi distorti e usi consapevoli delle invenzioni e delle innovazioni.La tecnologia cambia rapidamente e incide in profondità in tutti gli ambiti, con esiti spesso preoccupanti. È quello che accade al mondo del lavoro, tra trasformazione digitale, utilizzo dei robot e dell’intelligenza artificiale e diffusione delle piattaforme. Che cosa sta accadendo alle professioni che non sono state spazzate via dalla tecnologia? Come ci si confronta con strumenti di sorveglianza dei lavoratori sempre più pervasivi? Quante possibilità ci sono che il modello della gig-economy si affermi come nuovo paradigma produttivo? Che cosa potranno fare le parti sociali e le forze politiche per mettere in campo protezioni efficaci? La qualità del lavoro presente e futuro dipende da come esso è concepito, contrattato e organizzato.

DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il tuo Capo è un Algoritmo<br />Contro il Lavoro Disumano approfondimento: Il tuo Capo è un Algoritmo<br />Contro il Lavoro Disumano
Economia come Legge della Casa<br />Ovvero l'abitare economico de i promessi sposi Marta Rutigliano
Economia come Legge della Casa
Ovvero l'abitare economico de i promessi sposi
Mimesis
pag. 124 - formato: 11 x 17 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-5756-749-5

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

Attraversando le pagine de I promessi sposi, il saggio sviluppa un approccio etimologico al concetto di economia, intesa come vera e propria “legge della casa”. Si intrecciano così tre fili di indagine: l’approccio analitico al testo manzoniano, la filosofia dell’abitare e l’aristotelica “scienza della casa”, in cui la comunità familiare fornisce la cellula base di un più ampio corpo politico. Tra le abitazioni del romanzo si distingueranno, dunque, quelle in cui la legge della casa mantiene il suo vigore e quelle in cui l’economia della giusta misura manca o si è affievolita. Si incontreranno inespugnabili palazzotti e castellacci, vere e proprie tane che solo alla fine si apriranno all’applicazione della legge della casa. Si passerà poi attraverso lo stanzone dell’Azzeccagarbugli e la casa paterna di Gertrude, esempi lampanti dell’arroganza del business che si contrappongono all’ospitalità piena, offerta dalla casa del sarto, e alla casa “ritrovata” di Renzo e Lucia, in cui l’economia riscopre le antiche tracce della solidarietà e della cooperazione.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Economia come Legge della Casa<br />Ovvero l abitare economico de i promessi sposi approfondimento: Economia come Legge della Casa<br />Ovvero l abitare economico de i promessi sposi
Ecocucina<br />Azzerare gli sprechi risparmiare ed essere felici Lisa Casali
Ecocucina
Azzerare gli sprechi risparmiare ed essere felici
Gribaudo
pag. 245 - formato: 15,5 x 22,5 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-5800-600-9

€. 14.90 €. 14.15 (-5%)

Lo sapevate che utilizzando le parti dei cibi che siamo abituati a scartare è possibile risparmiare anche il 20% sulla spesa?Il comune modo di cucinare genera una grande quantità di scarti foglie, gambi che non solo sonoanche più saporiti e ricchi di nutrienti libro scoprirete come ottenere il massimo,termini e di risparmio, da scarti e avanzi, imparerete utilizzare metodi di cottura che vi farannorisparmiare tempo ed energia: stupirete i vostri ospiti gourmet e farete, allo stesso tempo,voi stessi e all’ambiente.Dopo aver letto questo libro: · cambierà radicalmente la vostra percezione di cosa è rifiuto e cosa non lo è· preparerete piatti sorprendenti a un costo così basso che stenterete a crederlo· vi abituerete a mangiare anche quello che non avete mai osato assaggiare· scoprirete come risparmiare fino al 20% sulla spesa di frutta e verdura· raddoppierete la resa dei prodotti che acquistate e imparerete a consumare meno acqua ed energia in cucina· mangerete in modo più sano e consapevole
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Ecocucina<br />Azzerare gli sprechi risparmiare ed essere felici approfondimento: Ecocucina<br />Azzerare gli sprechi risparmiare ed essere felici
L'Economia dei Poveri<br />Capire la vera natura della povertà per combatterla Abhijit V. Banerjee, Esther Duflo
L'Economia dei Poveri
Capire la vera natura della povertà per combatterla
Feltrinelli
pag. 315 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-0789-388-9

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

Per quale ragione i poveri, in tutto simili per capacità e aspirazioni a chiunque altro, vanno incontro a destini completamente differenti? Perché restano poveri? Le loro scelte di vita sono spesso determinate da fattori che sfuggono alla logica dell’economia di mercato. Tante politiche contro la povertà sono infatti fallite proprio per un’inadeguata comprensione del problema o per la convinzione di poter applicare ricette astratte e valide per tutti, senza verificarle sul campo. Dobbiamo invece capire perché i poveri preferiscono pagare cure sanitarie inutili invece di fare vaccinazioni gratuite; come mai i bambini poveri frequentano la scuola spesso senza imparare; perché i poveri non desiderano un’assicurazione o intraprendono molte attività senza farne prosperare alcuna. 
DISPONIBILE Ristampa    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Economia dei Poveri<br />Capire la vera natura della povertà per combatterla approfondimento: L Economia dei Poveri<br />Capire la vera natura della povertà per combatterla
Non sarà l'Economia a Salvarci<br />Viaggio nei falsi miti dell'economia della crescita Danilo Ruggiero
Non sarà l'Economia a Salvarci
Viaggio nei falsi miti dell'economia della crescita
Dissensi
pag. 216 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-8551-800-1

€. 14.00

La Crescita è il mantra giornaliero di notiziari e quotidiani, l’imperativo categorico imposto dall’economia dei consumi per combattere una crisi economica e sociale che dura ormai da anni. Inquinamento, riscaldamento globale e perdita di biodiversità, aumento delle disuguaglianze, della precarietà e delle migrazioni di massa: tutto ciò accade intorno a noi, ma le vere cause di questi problemi risiedono proprio in quella stessa crescita incontrollata, che ne dovrebbe essere la soluzione. “Non sarà l’economia a salvarci” con una notevole mole di fatti e di dati argomenta le contraddizioni di un sistema economico basato sui consumi e presenta proposte alternative più eque e sostenibili. Da esso emerge con chiarezza che la crescita economica è un falso mito, per inseguire il quale consumiamo a ritmi folli risorse che non si rinnoveranno più e aggrediamo brutalmente l’atmosfera, il suolo, i mari e gli ecosistemiche ci sostentano.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Non sarà l Economia a Salvarci<br />Viaggio nei falsi miti dell economia della crescita approfondimento: Non sarà l Economia a Salvarci<br />Viaggio nei falsi miti dell economia della crescita
Il Cambiamento<br />Natura consapevolezza e comunità Max Strata
Il Cambiamento
Natura consapevolezza e comunità
Dissensi
pag. 134 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-9664-398-3

€. 12.00

Nell’era della crisi globale e della dissoluzione dell’individuo, c’è ancora uno spazio per acquisire consapevolezza ed operare il cambiamento di cui abbiamo bisogno. Esistere al meglio ed operare concretamente per ri-definire il proprio rapporto con il tutto è possibile ed è a portata di mano. Questo libro disegna un quadro, propone idee e pratiche, esprime una visione e sollecita l’interesse a vivere pienamente questa opportunità
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Cambiamento<br />Natura consapevolezza e comunità approfondimento: Il Cambiamento<br />Natura consapevolezza e comunità
Discorsi per il Futuro<br /> Juan Evo Morales Ayma
Discorsi per il Futuro

Sankara Editore
pag. 160 - formato: 13,5 x 19,5 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-940774-4-5

€. 8.00

"So che non è facile operare cambiamenti affinché il pianeta Terra sopravviva quando una parte estremamente potente viene invitata a rinunciare agli straordinari profitti di cui gode. Nel mio paese, soffro, con la fronte alta, questo sabotaggio continuo affinché vengano mantenuti i privilegi, ma stiamo cercando di farla finita con questo sistema di benefici per pochi affinché tutti si possa “vivere bene”, non meglio dei nostri simili, ma bene. So che il raggiungimento del cambiamento nel mondo è molto più difficile che nel mio paese, ma ho un’assoluta fiducia nell’essere umano, nella sua capacità di ragionare, di imparare dagli errori, di recuperare le proprie radici e di cambiare per forgiare un mondo giusto, diverso, capace di integrare, che sia equilibrato e armonioso con la natura. Oggi noi boliviani abbiamo recuperato la dignità e l’orgoglio e crediamo in noi stessi, nella nostra forza e nel nostro destino. Voglio dire al mondo intero con la massima umiltà, che gli unici architetti saggi e capaci di cambiare il proprio futuro sono i popoli stessi."
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Discorsi per il Futuro<br /> approfondimento: Discorsi per il Futuro<br />
trovati 488 libri << precedente   Pagine totali: 33 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 ... 33 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
Il Significato Occulto del Perdono
Un Giardino per Cambiare il Mondo
Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
Iniziazione alla Biotransenergetica
Teoria e prassi psicoterapeutica
Studi sull'Induismo
Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
Il Respiro Illuminato
Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
Le Leggi dello Spirito
Una storia di trasmutazione
Wireless 2
Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
Ildegarda Medico
Cura di sé, degli altri, della Natura
La Voce che Sorride
Costruire una profonda relazione con la tua voce
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it