www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Economia Alternativa
Per altra economia "si intende, soprattutto, l'insieme di iniziative che includono commercio equo e solidale, finanza etica, agricoltura biologica, consumo critico, turismo responsabile, pratiche di riuso e riciclo dei materiali, energie rinnovabili, sistemi di scambio non monetario, sistemi di informazione aperta come il libero software", un esperienza che nasce dal lavoro "delle cooperative e delle associazioni che costruiscono dal basso un'economia diversa, che valorizzi le relazioni prima che il capitale, che riconosca un'equa ripartizione delle risorse tra tutti, che garantisca il rispetto dell'ambiente e l'arricchimento di quello sociale". Continua...
trovati 488 libri << precedente   Pagine totali: 33 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 ... 33 ]   successiva >>
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Quotidiano responsabile<br /> Biggeri Pecchioni Rasch
Quotidiano responsabile

Emi
pag. 96 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-307-1412-0

€. 13.00 €. 12.35 (-5%)

Mese per mese suggerimenti e proposte per nuovi stili di vita all'insegna della sobrietà, del rispetto delle fonti energetiche. Un libro in cui il testo e le illustrazioni si integrano così da rendere il contenuto un facile manuale di consultazione pieno di proposte alternative. Gli argomenti trattati sono: - iniziare a cambiare - il riscaldamento-- -il consumo di energia elettrica - la responsabilità finanziaria - il turismo responsabile - il consumo di acqua - i rifiuti - le piante e gli animali - la mobilità sostenibile- le associazioni e il volontariato - gli elettrodomestici - gli acquisti di tutti i giorni. Con il calendario.
approfondimento: Quotidiano responsabile<br />
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
La Rivoluzione delle Reti<br /> Andrè E. Mance
La Rivoluzione delle Reti

Emi
pag. 222 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2003 - ISBN. 978-88-307-1229-4

€. 13.00 €. 12.35 (-5%)

Quando ho terminato questo libro - nel quale ho presentando la strategia di collaborazione solidale nel suo potenziale anti-egemonico rispetto alla globalizzazione capitalistica, nella sua capacità di costruire una globalizzazione solidale, generando posti di lavoro e distribuendo reddito con metodi ecologicamente corretti e socialmente giusti - molti lo hanno accolto con attesa critica così come altri lo hanno considerato con noncuranza e scetticismo. Dopo Seattle e la nascita dei movimenti antiglobalizzazione, sono andate emergendo reti intercontinentali e globali in diversi settori, e in particolare nel campo dell’economia solidale, che oggi integrano organizzazioni di produzione, commercio, servizio, finanziamento e consumo che movimentano annualmente centinaia di milioni di dollari.
Nulla di tutto ciò sarebbe successo se non ci fosse stata una collaborazione solidale tra tutte queste reti e associazioni, una collaborazione che ebbe inizio anni fa, durante le attività parallele a Eco ‘92 a Rio de Janeiro e che si è consolidato in molti altri processi che si sono trasformati in scambio di realtà differenti e in appoggio reciproco. Di fatto, un altro mondo, più giusto e libero, è già in costruzione, grazie alla collaborazione solidale di milioni di persone che, in tutto il mondo, si organizzano in favore della pace, della giustizia sociale, dei diritti umani, della promozione di modelli di sviluppo ecologicamente corretti, socialmente giusti ed economicamente sostenibili, che assicurino il ben vivere di tutte le persone, promuovendo le libertà pubbliche e private piuttosto che gli interessi del profitto.

   approfondimento: La Rivoluzione delle Reti<br />
Alternative al capitalismo globale<br />dalla storia biblica all'azione politica U. Duchrow
Alternative al capitalismo globale
dalla storia biblica all'azione politica
Emi
pag. 443 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2005 - ISBN. 978-88-307-1413-7

€. 19.00 €. 18.05 (-5%)

La povertà e il degrado ambientale causati dal capitalismo neo-liberista stanno aumentando in tutto il mondo. Ulrich Duchrow cerca nella Bibbia una nuova ispirazione per l'azione e le strategie politiche, con risultati affascinanti. Le strutture dell'attuale ordine economico mondiale, per quanto forti e distruttive, sono costruzioni umane: possono e devono essere cambiate, secondo i principi di una giustizia che protegga e promuova la vita di tutti gli esseri umani e l'integrità del creato.
Duchrow analizza a fondo il mercato globale con i suoi effetti perversi; legge la storia della salvezza come sviluppo creativo di strategie di resistenza alle potenze di questo mondo, e di modelli economici alternativi che mettono al centro la vita umana ("economia per la vita"); infine, presenta un insieme di alternative economiche e finanziarie su piccola scala, mediante le quali è possibile promuovere la democratizzazione dell'economia a tutti i livelli, a favore della società e dell'ambiente.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Alternative al capitalismo globale<br />dalla storia biblica all azione politica approfondimento: Alternative al capitalismo globale<br />dalla storia biblica all azione politica
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Un Grillo per la testa<br /> Beppe Grillo
Un Grillo per la testa

Emi
pag. 64 - ISBN. 978-88-

€. 12.39 €. 11.77 (-5%)

Libro e Video. Beppe Grillo ha deciso di non essere più una pecora dell’economia. Ne ha analizzato i meccanismi e svelato gli sprechi per poi rivelare al pubblico, in modo coinvolgente ed acuto, i risultati delle sue riflessioni.  E’ giunto il tempo di ridefinire il concetto di “sviluppo” e considerarci noi i paesi in via di sviluppo. Serve introdurre e considerare seriamente nuovi concetti ecologici ed economici quali lo zaino ecologico e il punto di non ritorno. Il documentario alterna gli interventi comici di Beppe Grillo con interviste ad esperti qualificati che descrivono il concetto di “sviluppo economico sostenibile”.  Una controinformazione documentata, incisiva, e al tempo stesso divertente.
approfondimento: Un Grillo per la testa<br />
Piccolo é Bello Grande é Sovvenzionato<br /> Steven Gorelick
Piccolo é Bello Grande é Sovvenzionato

Arianna
pag. 193 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2005 - ISBN. 978-88-8730-736-8

€. 12.39 €. 11.77 (-5%)

Le piccole imprese sono autosufficienti e portano benessere e prosperità. Le grandi imprese fanno profitti grazie agli aiuti pubblici e a sempre più tasse e inquinamento. L’economia globale è presentata da imprenditori, politici e mass media come inevitabile e destinata a crescere, che lo vogliamo no. La globalizzazione è indicata come un destino ineluttabile dettato da “leggi economiche” che si sottraggono all’intervento umano. Queste leggi favoriscono in modo naturale i grandi produttori rispetto ai piccoli, la produzione globale e centralizzata rispetto a quella locale e parcellizzata. La verità è che l’efficienza della “grande scala” è un mito interessato; “grande” non significa “meno caro” o “più efficiente”. Oltre le apparenze, è chiaro che le concentrazioni produttive e commerciali sono il prodotto del supporto governativo attraverso agevolazioni e sovvenzioni dirette e indirette.Questo volume si rivolge ad una percentuale dell’umanità altrettanto grande e libera di scegliere un modello economico diverso. È possibile rifiutare il centralismo sia delle economie sovvenzionate dallo stato, che delle grandi società capitalistiche.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Piccolo é Bello Grande é Sovvenzionato<br /> approfondimento: Piccolo é Bello Grande é Sovvenzionato<br />
Fair Trade<br />La sfida etica al mercato mondiale Perna T.
Fair Trade
La sfida etica al mercato mondiale
Bollati Boringhieri
pag. 128 - formato: 11,5 x 19,5 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-339-1092-5

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Quando alla fine degli anni sessanta un gruppo di giovani inaugurò a Brekelen, piccola città olandese, il primo "world shop" (bottega del mondo), non poteva immaginare quale sviluppo avrebbe avuto il movimento del "fair trade" (commercio equo). Oggi il "fair trade" è una realtà che coinvolge decine di migliaia di volontari e centinaia di associazioni in tutta Europa (ma anche nell'America settentrionale, in Giappone, in Australia ecc.) e più di un milione di lavoratori (contadini, artigiani ecc.) organizzati in cooperative, associazioni, comunità del Sud del mondo...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Fair Trade<br />La sfida etica al mercato mondiale approfondimento: Fair Trade<br />La sfida etica al mercato mondiale
L'utopia del Tempo Libero<br /> Mothè D.
L'utopia del Tempo Libero

Bollati Boringhieri
pag. 112 - formato: 11,5 x 19,5 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-339-1073-4

€. 12.39 €. 11.77 (-5%)

Daniel Mothé contesta la tendenza a fare l'apologia del tempo libero. Egli dimostra che i vantaggi che gli si attribuiscono rispetto alla vecchia organizzazione dell'era fordista, con i suoi ritmi dettati dalla catena di montaggio e i suoi tempi cronometrati, non compensano l'azione socializzatrice del lavoro. Tanto più che, nelle condizioni attuali, il tempo libero si degrada in tempo di consumo, trasformandosi in un ulteriore fattore d'ineguaglianza...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L utopia del Tempo Libero<br /> approfondimento: L utopia del Tempo Libero<br />
La Megamacchina<br />Ragione tecnoscientifica, ragione economica e mito del progresso Serge Latouche
La Megamacchina
Ragione tecnoscientifica, ragione economica e mito del progresso
Bollati Boringhieri
pag. 224 - formato: 11,5 x 19,5 cm. - anno: 1995 - ISBN. 978-88-339-0919-6

€. 15.49 €. 14.72 (-5%)

La più straordinaria macchina inventata e costruita dall'uomo non è altro che l'organizzazione sociale. La falange macedone, l'organizzazione dell'Egitto faraonico, la burocrazia celeste dell'impero dei Ming sono "macchine" sociali. In queste organizzazioni di massa, come in quelle a noi più vicine della fabbrica fordista, della macchina di guerra e di sterminio del regime nazista, del socialismo burocratico, l'uomo diventa l'ingranaggio di una meccanica complessa che raggiunge una potenza quasi assoluta: una "Megamacchina", appunto. E attualmente i meccanismi del mercato mondiale stanno combinando sotto i nostri occhi i diversi ingranaggi di una Megamacchina di dimensioni planetarie. Tecniche sociali e politiche, tecniche economiche e produttive si scambiano, si fondono, si completano, si articolano in una vasta rete mondiale realizzata da gigantesche società transnazionali che mettono al loro servizio Stati, partiti, sette, sindacati, organizzazioni non governative, ecc. Il dominio della razionalità tecnoscientifica ed economica dà alla Megamacchina contemporanea un'ampiezza senza precedenti nella storia degli uomini.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Megamacchina<br />Ragione tecnoscientifica, ragione economica e mito del progresso approfondimento: La Megamacchina<br />Ragione tecnoscientifica, ragione economica e mito del progresso
Storia dell'Abbondanza<br /> Sertorio L.
Storia dell'Abbondanza

Bollati Boringhieri
pag. 179 - formato: 14,5 x 22 cm. - anno: 2002 - ISBN. 978-88-339-1378-0

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

La questione energetica si trova all'incrocio di alcune delle più importanti problematiche globali: pace e guerra, sviluppo e sottosviluppo, equilibri ecologici e distruzioni ambientali. Con mente di scienziato attento al forte vincolo tra tecnologia e denaro l'autore analizza le condizioni che determinano l'instabilità dell'uomo contemporaneo nel suo rapporto con l'ecosistema...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Storia dell Abbondanza<br /> approfondimento: Storia dell Abbondanza<br />
Per Vivere Meglio<br /> Olivetti M.
Per Vivere Meglio

Bollati Boringhieri
pag. 164 - formato: 13 x 19 cm. - anno: 1994 - ISBN. 978-88-339-0853-3

€. 15.49 €. 14.72 (-5%)

Cercare il compimento della persona nella libertà interiore, attraverso il raggiungimento delle tre fondamentali "libertà esteriori": libertà dalla miseria, libertà nel lavoro, libertà di cultura; questo il progetto di riforma dello Stato al quale Massimo Olivetti attende, dal forzato esilio in Svizzera, nel 1945 e che offrirà ai deputati della Costituente nel 1947. Una proposta in sintonia con le idee di Ernesto Rossi (abolizione della leva militare a favore di una leva del lavoro di 4 anni) che attirerà l'interesse di uomini politici e protagonisti della cultura italiana. Un disegno di civiltà che conserva inalterato il suo fascino ed il suo appello.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Per Vivere Meglio<br /> approfondimento: Per Vivere Meglio<br />
Bioeconomia<br />Verso un'altra economia ecologicamente e socialmente accettabile Nicholas Georgescu-Roegen
Bioeconomia
Verso un'altra economia ecologicamente e socialmente accettabile
Bollati Boringhieri
pag. 256 - formato: 14,5 x 22 cm. - anno: 2003 - ISBN. 978-88-339-1467-1

€. 28.00 €. 26.60 (-5%)

La teoria bioeconomica rappresenta il primo e forse più rigoroso tentativo di articolare l’economia alle scienze della vita. Il presente presenta una raccolta dei più significativi contributi di Georgescu-Roegen nell’ambito della bioeconomia e cerca di offrire alla teoria bioeconomica un carattere di maggior sistematicità, integrandola con gli sviluppi più significativi che si sono avuti in tempi recenti in particolare nella biologia e nella teoria dei sistemi complessi. La bioeconomia, per nulla incline ai facili compromessi legati alle teorie dello sviluppo durevole o sostenibile che tanto hanno affascinato accademici e tecnocrati, cerca risposte rigorose e coerenti agli ideali di un’economia giusta e compatibile con le leggi fondamentali della natura, ideali che oggi riemergono con rinnovato slancio dalla società civile.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Bioeconomia<br />Verso un altra economia ecologicamente e socialmente accettabile approfondimento: Bioeconomia<br />Verso un altra economia ecologicamente e socialmente accettabile
La Crisi di Crescita<br /> Lorenzo Guadagnucci, Fabio Gavelli
La Crisi di Crescita

Feltrinelli
pag. 168 - formato: 13,5 x 20,5 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-07-71017-9

€. 8.00 €. 7.60 (-5%)

Il commercio equo e solidale sta attraversando un vero e proprio boom. Negli ultimi due-tre anni, con lo sviluppo della grande distribuzione, sono aumentati in modo vertiginoso i fatturati (in Italia con un ritmo di crescita del 50-60%), la gamma dei prodotti e i soggetti coinvolti. Il commercio equo e solidale è dunque a un punto di svolta. Superata la fase pioneristica e consolidate le strutture di base, si aprono i problemi di governo della crescita. La crescita, se non addirittura l’esplosione, presenta tuttavia numerosi problemi. Si tratta di accettare sfide nuove, con il rischio di perdere parte della spinta ideale; formare una nuova classe imprenditoriale e nuove professionalità; allargare la scelta ai prodotti di massa e coinvolgere nuove aree geografiche.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Crisi di Crescita<br /> approfondimento: La Crisi di Crescita<br />
Max Havelaar<br />L'avventura del commercio equo e solidale Nico Roozen, Frans van der Hoff
Max Havelaar
L'avventura del commercio equo e solidale
Feltrinelli
pag. 204 - formato: 14 x 22 cm. - anno: 2003 - ISBN. 978-88-07-17079-9

€. 13.50 €. 12.82 (-5%)

Nico Roozen e Frans van der Hoff sono all’origine di una delle iniziative più innovatrici del mondo economico. Nel 1986, alla stazione di Utrecht, in Olanda, i due uomini si incontrano ed elaborano i principi fondamentali della loro idea: imbastire tra i paesi ricchi e poveri una nuova forma di scambio economico, basata su una remunerazione più giusta ed equa delle materie prime. Nasce così il commercio equo e solidale, ma anche il marchio Max Havelaar, un nome che emblematicamente ha origine dal romanzo autobiografico dello scrittore Multatuli, un romanzo ambientato a Giava, allora colonia olandese, e che da allora nei Paesi Bassi rappresenta il simbolo della resistenza agli abusi dell’imperialismo.
Mentre in Messico van der Hoff si impegnerà nel conquistare la fiducia dei piccoli coltivatori di caffè, in Europa Nico Roozen lotterà con grande determinazione per superare lo scetticismo di imprenditori e grandi distributori. Il risultato, alla fine è sorprendente. Oggi il marchio Havelaar è presente in oltre 50 paesi e le sue prospettive politiche e commerciali appaiono in continua crescita. Un’esperienza tanto più importante perché nasce dalla sintesi di tante esperienze del dissenso cattolico olandese. Ma forse l’aspetto cruciale è che la loro avventura rafforza il credo che sia possibile un modello di "globalizzazione dal basso".
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Max Havelaar<br />L avventura del commercio equo e solidale approfondimento: Max Havelaar<br />L avventura del commercio equo e solidale
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Le Multinazionali del Cuore<br />Le ONG tra politica e mercato Thierry Pech, Marc-Olivier Padis
Le Multinazionali del Cuore
Le ONG tra politica e mercato
Feltrinelli
pag. 104 - formato: 16 x 21 cm. - ISBN. 978-88-07-71020-9

€. 8.50 €. 8.07 (-5%)

Prestigioso e misterioso, un nuovo attore è apparso sulla scena internazionale alla fine del secolo: le Ong. Organizzazioni non governative come Oxfam, Greenpeace o Medici senza frontiere sono diventate delle vere e proprie potenze, tanto da poter contare su bilanci talvolta superiori a quelli dei paesi sedi del loro intervento. Ma, soprattutto, catturano l’immaginario della gente e dell’opinione pubblica. Dopo la caduta delle grandi narrazioni, delle grandi ideologie che avevano acceso gli animi perlomeno fino al 1989, l’umanitarismo e i diritti dell’uomo sono diventati l’utopia del secolo, il cavaliere senza macchia del mondo moderno.
Ma quale realtà si nasconde dietro questo mito delle Ong svincolate dalle necessità di stato, dalle logiche del potere e del profitto? In questo libro Thierry Pech e Marc-Olivier Padis descrivono analiticamente una realtà che presenta numerose sfumature e zone d’ombra. In realtà, le grandi Ong, ben lungi dall’opporsi sistematicamente agli attori pubblici istituzionali, collaborano strettamente con loro, con forme complici di interdipendenza, fino a diventare in taluni casi addirittura il prolungamento della politica dello stato “con altri mezzi”.
   approfondimento: Le Multinazionali del Cuore<br />Le ONG tra politica e mercato
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Il Paradiso in Terra<br />Il progresso e la sua critica Christopher Lasch
Il Paradiso in Terra
Il progresso e la sua critica
Feltrinelli
pag. 568 - formato: 14 x 22 cm. - anno: 1992 - ISBN. 978-88-07-10158-8

€. 41.32 €. 39.25 (-5%)

La fede nel progresso è l'elemento più caratteristico della cultura moderna dall'illuminismo in poi. La caratteristica più straordinaria dell'idea di progresso è però la sua incapacità di dar conto dello sviluppo reale della civiltà; infatti rappresenta le speranze di una prosperità felice e di giustizia, ma non ha mai mantenuto le promesse. Il problema, allora,  é quello di come possano gli uomini ragionevoli continuare a credervi, o addirittura, se quella del progresso non sia una falsa ideologia, che impedisce di riconoscere la direzione reale che ha assunto il corso della storia. per verificare questa ipotesi, L'autore ricostruisce una tradizione culturale alternativa. Prende le mosse dalla reazione alla rivoluzione francese, indaga su tutto il filone del calvinismo americano, si sofferma sulle polemiche culturali degli anni 20m e 30 negli Stati Uniti e sui più recenti dibattiti su cultura e società di massa. lasch dedica inoltre molta attenzione ad alcuni movimenti politici: le reazioni poplari contro l'introduzione del lavoro salariato e della produzione industriale, in nome della piccola proprietà e del controllo della produzione da parte dei lavoratori, unificando i movimenti europeri di resistenza degli artigiani e il populismo americano con l'anarcosindacalismo di Sorel ed il filone autogestionale della socialdemocrazia britannica.
   approfondimento: Il Paradiso in Terra<br />Il progresso e la sua critica
trovati 488 libri << precedente   Pagine totali: 33 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 ... 33 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
Il Significato Occulto del Perdono
Un Giardino per Cambiare il Mondo
Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
Iniziazione alla Biotransenergetica
Teoria e prassi psicoterapeutica
Studi sull'Induismo
Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
Il Respiro Illuminato
Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
Le Leggi dello Spirito
Una storia di trasmutazione
Wireless 2
Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
Ildegarda Medico
Cura di sé, degli altri, della Natura
La Voce che Sorride
Costruire una profonda relazione con la tua voce
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it