www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Miti e Simboli
Il simbolo è il linguaggio con il quale l’inconscio parla alla nostra consapevolezza; e il Mito, che è un simbolismo drammatizzato, è il linguaggio con il quale la nostra consapevolezza comunica con l'inconscio. Miti e sogni entrambi parlano in simboli. Entrambi possono usare le parole, ma i simboli sono il loro vero vocabolario. Le parole del mito possono descrivere efficacemente eventi o creature impossibili; allo stesso modo le parole dei sogni possono essere surreali e apparentemente non correlate all’azione. Tuttavia, in entrambi i casi, i simboli coinvolti esprimono la verità. I Miti (e i loro discendenti, il folclore e le storie delle fate) devono la loro durata e i loro potenti effetti al fatto che drammatizzano verità psichiche che l’inconscio riconosce subito, mentre la nostra mente può pensare di essere attirata soltanto da una storia raccontata bene.
trovati 664 libri << precedente   Pagine totali: 45 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 ... 45 ]   successiva >>
La Distinzione Mosaica<br /> Jan Assmann
La Distinzione Mosaica

Adelphi
pag. 254 - formato: 16 x 24 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-459-2597-9

€. 26.00 €. 24.70 (-5%)

Nel 1998, il grande egittologo tedesco Jan Assmann pubblica Mosè l'egizio, il suo lavoro più radicale e innovativo. Riprendendo la tesi dell'ultimo libro di Freud – L'uomo Mosè e la religione monoteistica –, Assmann torna su una delle rimozioni più imponenti della cultura occidentale: l'esistenza, dietro il Mosè biblico, del dimenticato Mosè egizio, che aveva (o avrebbe) conosciuto il monoteismo attraverso la rivoluzione teologica di Akhenaton (Amenofi IV) ad Amarna, nel XIV secolo avanti Cristo. In breve tempo il libro di Assmann diventa oggetto di polemiche e controversie che vanno ben al di là della ristretta cerchia degli specialisti: si distingue per violenza la relazione di un ecclesiastico alle Settimane Universitarie di Salisburgo, nel 2000, nella quale all'egittologo viene imputato di aver incrinato il legame indissolubile tra monoteismo e giustizia divina, e quindi di aprire la strada a ogni nefandezza. ...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Distinzione Mosaica<br /> approfondimento: La Distinzione Mosaica<br />
L'Arte Magica<br /> André Breton
L'Arte Magica

Adelphi
pag. 359 - formato: 23,5 x 30 cm. - anno: 1991 - ISBN. 978-88-459-1811-7

€. 50.00 €. 47.50 (-5%)

Di questo libro si favoleggiò molto, per più di trent’anni, senza che se ne avesse, per lo più, conoscenza diretta. Pubblicato nel 1957 in una tiratura riservata ai soci di un club del libro, è arrivato in libreria soltanto nel 1991, in concomitanza con la grande esposizione dedicata a Breton dal Centre Pompidou. Alla sua origine vi è un progetto che aveva appassionato Breton fin dagli anni Trenta – e quindi dall’epoca di Minotaure: scrivere una storia dell’arte «rivisitata da cima a fondo dal pensiero e dallo sguardo surrealista». Il fondo magico dell’arte, le sue implicazioni religiose, la visione romantica, il fantastico: tutti gli elementi essenziali della teoria e della pratica surrealista vengono così rivendicati e riconosciuti nelle loro metamorfosi attraverso la storia dell’arte, a partire dalle pitture paleolitiche. Come sempre, Breton è provocatorio e idiosincratico: come sempre, le sue indicazioni corrispondono a importanti sviluppi nella storia del gusto (basti pensare all’importanza del surrealismo nella rivalutazione dell’arte primitiva e di certi pittori del fantastico).
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Arte Magica<br /> approfondimento: L Arte Magica<br />
La Ricerca di Iside<br />Saggio sulla leggenda di un mito Jurgis Baltrusaitis
La Ricerca di Iside
Saggio sulla leggenda di un mito
Adelphi
pag. 250 - formato: 21,5 x 27,5 cm. - anno: 1985 - ISBN. 978-88-459-0640-4

€. 55.00 €. 52.25 (-5%)

Sin dai tempi di Erodoto, l’Egitto ha esercitato una singolare fascinazione sull’Occidente. In confronto agli Egiziani, i Greci si sentivano «giovani» – e nella sapienza egizia vedevano un antico e ben custodito tesoro. Da allora a oggi, si può dire che tale fascinazione non sia mai cessata, assumendo le più varie forme: l’Egitto ispira il Rinascimento ermetico e i progetti rinnovatori di Giordano Bruno così come, secoli più tardi, ispirerà la moda dei mobili Impero o i camini di Piranesi. Chiunque si accingesse a una ricerca delle origini approdava all’Egitto. E un’immensa attrazione esercitava la scrittura geroglifica, in cui molti riconoscevano una forma di comunicazione non discorsiva, superiore a quella della scrittura alfabetica, più adatta di questa a trasmettere i segreti celati sotto il velo di Iside. ...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Ricerca di Iside<br />Saggio sulla leggenda di un mito approfondimento: La Ricerca di Iside<br />Saggio sulla leggenda di un mito
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Natale Candore dell'Animo<br /> Pietro Archiati
Natale Candore dell'Animo

Archiati V. - Rudolf Steiner
pag. 152 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-96193-71-6

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

 Ogni anno, al di là di ogni separazione di razza o di religione, dal 24 dicembre al 6 gennaio si rinnova il mistero di una profusione di forze quale puro dono per tutta l'umanità: in queste sante notti ci sono forze zodiacali che governano il corpo e di cui possiamo prendere coscienza; ci sono esperienze dell'anima che possiamo nutrire; ci sono visioni del mondo che possiamo conoscere. È un dono che in tempi di materialismo passa inosservato, ma di cui ognuno può far tesoro per inaugurare un nuovo anno ricco di forze e di gioia. In modo chiaro e argomentato il testo ci introduce in profondi misteri quali il concepimento verginale e l'incarnazione del Logos, misteri cui fin da bambini ci siamo accostati attraverso le grandi immagini della Stella che conduce i saggi Re Magi e degli Angeli che appaiono agli umili Pastori.
   approfondimento: Natale Candore dell Animo<br />
Miti della Massoneria<br /> Lino Sacchi
Miti della Massoneria

L'Età dell'Acquario
pag. 117 - formato: 14 x 20,5 cm. - anno: 2010-2020 - ISBN. 978-88-3336-170-3

€. 14.50 €. 13.77 (-5%)

Dopo il successo planetario dei libri di Dan Brown, l’ultimo in particolare, i «miti» massonici riscuotono grande interesse. Vi si sono avventati divulgatori (televisivi e cartacei) di ogni qualità, che trovavano magari un po’ appassiti altri soggetti. D’altra parte non vi è dubbio che intorno alla massoneria le leggende sono sempre fiorite copiose, incoraggiate dall’alone di mistero che fin dai primordi ha circondato le logge, legato soprattutto a quella ritualità che i massoni hanno sempre cercato di mantenere segreta (sia pure con poco successo). Alcune di esse si sono sviluppate e strutturate in narrazioni complesse, ispirate dai massoni stessi o dai potenti nemici che l’Istituzione annovera soprattutto nell’area latina. Valga per tutte l’esempio della «connessione templare», ancora oggi una delle più vitali. Sull’argomento, questo libro cerca di fare «ordine nel caos» (per usare un motto massonico), tenendo presente che la distinzione dell’aspetto storico da quello mitico non è sempre ovvia, nemmeno nelle logge. E senza tradire il principio che non esistono storia sacra e storia profana: solo buona storia e cattiva storia.
DISPONIBILE Ristampa    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Miti della Massoneria<br /> approfondimento: Miti della Massoneria<br />
Storia della civiltà greca vol 1<br />I Greci e il loro mito Jacob Burckhardt
Storia della civiltà greca vol 1
I Greci e il loro mito
Bollati Boringhieri
pag. 348 - formato: 14,5 x 21,7 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-339-1883-9

€. 35.00 €. 33.25 (-5%)

All’inizio del 1899, quando Sigmund Freud confidava le sue letture all’amico Wilhelm Fliess, il primo volume dell’opera era in libreria da qualche mese. Lo aveva dato alle stampe il filologo Jacob Oeri, ni­pote di Burckhardt e suo legatario, contravvenendo alle disposizioni testamentarie dello zio, che formulavano un esplicito divieto di pubblicazione. Le lezioni burckhardtiane di storia greca all’Università di Basilea, risalenti agli anni settanta, erano entrate ormai nella leggenda; oltre agli studenti, vi furono ammessi solo pochissimi uditori. Tra gli esclusi, il giovane collega Friedrich Nietzsche, che era solito attendere Burckhardt all’uscita per farsi ricapitolare, sulla via di casa, i contenuti che non aveva potuto ascoltare poco prima. In quelle fervide conversazioni accadeva qualcosa di imparagonabile alla trasmissione di un sapere antiquario consolidato; prendeva forma un’idea di grecità che i classicisti avrebbero ritenuto del tutto spaesante, tanto era sprovvista dell’attributo di suprema armonia con cui generalmente la si qualificava.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Storia della civiltà greca vol 1<br />I Greci e il loro mito approfondimento: Storia della civiltà greca vol 1<br />I Greci e il loro mito
Le Dee Perdute dell'Antica Grecia<br />Una raccolta di miti pre-ellenici Spretnak Charlene
Le Dee Perdute dell'Antica Grecia
Una raccolta di miti pre-ellenici
Venexia editrice
pag. 126 - formato: 14,5 x 22 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-87944-81-5

€. 22.00 €. 20.90 (-5%)

L'autrice riesce in questo libro a rappresentare in maniera precisa le Dee dell'antica Europa così come sono state venerate per millenni, molto tempo prima delle deformazioni indoeuropee, imposte nel creare la mitologia olimpica. Le dee della Gracia pre-olimpica ritornano dal loro passato con i loro simboli, miti e tradizioni a raccontare una storia meravigliosamente diversa da quella insegnata sui banchi di scuola...
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Le Dee Perdute dell Antica Grecia<br />Una raccolta di miti pre-ellenici approfondimento: Le Dee Perdute dell Antica Grecia<br />Una raccolta di miti pre-ellenici
Le Madri e la Virilità Olimpica<br />Storia segreta dell'antico mondo mediterraneo. A cura di Julius Evola J. Johann Bachofen
Le Madri e la Virilità Olimpica
Storia segreta dell'antico mondo mediterraneo. A cura di Julius Evola
Mediterranee
pag. 267 - formato: 15,5 x 21,5 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-272-2079-5

€. 24.50 €. 23.27 (-5%)

Johann Jakob Bachofen può dirsi una "scoperta" della più moderna cultura europea. Contemporaneo di Nietzsche (egli nacque a Basilea lei 1815 e morì nel 1887), egli appartenne al medesimo ambiente spirituale dove nacquero anche la Nascita della Tragedia dello stesso Nietzsche e la Psyché di E. Rohde. Al suo tempo, la sua opera restò quasi senza eco. Il gran pubblico non venne a contatto con essa, mentre ili "specialisti" in fatto di storia antica e di archeologia vi ordirono contro una specie di congiura del silenzio, per via della diversità dei metodi e delle concezioni che essi avevano care. Oggi l'opera del Bachofen è stata ripresa da molti e giudicata come quella di un precursore di un maestro...
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Le Madri e la Virilità Olimpica<br />Storia segreta dell antico mondo mediterraneo. A cura di Julius Evola approfondimento: Le Madri e la Virilità Olimpica<br />Storia segreta dell antico mondo mediterraneo. A cura di Julius Evola
L'Epopea di Gilgames<br />L'Eroe che non voleva morire Jean Bottero
L'Epopea di Gilgames
L'Eroe che non voleva morire
Mediterranee
pag. 296 - formato: 15,5 x 21,5 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-272-1963-8

€. 24.50 €. 23.27 (-5%)

Chi era Ghilgames? Nell'ultima pagina di un libro destinato alla traduzione della sua epopea, avevamo tentato di sintetizzarne la figura: «Ghilgames tirannello e prevaricatore, Ghilgames furbastro che manda avanti le donne per domare un animale, Ghilgames il più forte, l'invincibile, Ghilgames che non si accontenta dei giovani che lo osannano e delle donne che lo ammirano, ma vuole il suo nome pronunciato e ricordato dai posteri. Ghilgames che ha paura, chiama la mamma e si rivolge al dio, Ghilgames che si monta la testa e disprezza il divino. E poi Ghilgames che ama l'amico, ne soffre la mancanza, ne esalta la memoria con il culto dei morti. Ghilgames irrefrenabile e testardo, coraggioso ma impulsivo, morto di sonno e speranzoso, generoso e distratto...
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Epopea di Gilgames<br />L Eroe che non voleva morire approfondimento: L Epopea di Gilgames<br />L Eroe che non voleva morire
Gli Eroi Greci<br /> Angelo Brelich
Gli Eroi Greci

Adelphi
pag. 475 - formato: 16 x 24 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-459-2474-3

€. 35.00 €. 33.25 (-5%)

Gli eroi greci sono figure molto più complicate e sconcertanti di quanto l'accezione moderna della parola non lasci presagire: anzitutto vissero soltanto nella quarta èra - convulsa e grandiosa - dell'umanità (dopo l'età d'oro, quella d'argento, quella di bronzo) e si estinsero subito dopo la guerra di Troia; in secondo luogo, erano esseri semidivini - e necessariamente mostruosi. L'argomento appassiona da secoli scrittori e studiosi. Ma per una volta non sarà azzardato definire fondamentale questo libro, imponente edificio che ancora oggi, a più di cinquant'anni dalla sua costruzione, si rivela un indispensabile punto d'osservazione, da cui lo sguardo può spaziare su un territorio sconfinato...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Gli Eroi Greci<br /> approfondimento: Gli Eroi Greci<br />
Il Mito Polare<br />L'archetipo dei poli nella scienza, nel simbolismo e nell'occultismo Joscelyn Godwin
Il Mito Polare
L'archetipo dei poli nella scienza, nel simbolismo e nell'occultismo
Mediterranee
pag. 300 - formato: 15,5 x 21,5 cm. - anno: 2001 - ISBN. 978-88-272-1407-7

€. 14.46 €. 13.74 (-5%)

 l mito polare è un’opera che non solo affronta per la prima volta il tema dell’origine polare dell’umanità, ma fornisce anche un’immensa quantità di materiale di riferimento e soprattutto "di prima mano": testi introvabili e solo sentiti nominare, autori bizzarri e del tutto sconosciuti, scienziati ortodossi o pseudoscienziati che hanno formulato teorie eterodosse, personaggi politici, uomini di cultura, occultisti di seconda categoria, maestri della Tradizione, romanzieri pulp, mistici, imbroglioni e così via, sfilano davanti agli occhi del lettore...
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Mito Polare<br />L archetipo dei poli nella scienza, nel simbolismo e nell occultismo approfondimento: Il Mito Polare<br />L archetipo dei poli nella scienza, nel simbolismo e nell occultismo
Mitologia delle piante<br /> Angelo De Gubernatis
Mitologia delle piante

M.I.R. edizioni
pag. 220 - formato: 16 x 23 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-95594-30-9

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

Uno dei pochi intellettuali italiani a cavallo del '900 di rilevanza europea, Angelo De Gubernatis (1840-1913), professore di sanscrito, glottologia e leteratura, candidato al premio Nobel, autore di opere di varia erudizione, ha raccolto in due volumi inediti in italiano i suoi studi appassionati sul mondo vegetale, con riferimenti letterari, mitologici, religiosi, antro/etnoantropologici di vasta portata. Un testo ancor oggi indispensabile agli appassionati e studiosdi di botanica, ai cultori dei significati reconditi del mondo dellnatura, agli amanti dei fiori, dei frutti e degli alberi.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Mitologia delle piante<br /> approfondimento: Mitologia delle piante<br />
Kalevala<br />il grande poema epico finlandese Lonnrot Elias
Kalevala
il grande poema epico finlandese
Mediterranee
pag. 368 - formato: 15,5 x 21,5 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978882722058

€. 24.50 €. 23.27 (-5%)

Il Kalevala, come l’Iliade e l’Odissea, fiorì a partire da una ricchissima tradizione orale le cui radici affondano in epoca preistorica. Durante il primo millennio dell’era moderna, popolazioni di lingua uralica – un ceppo non indoeuropeo – si stabilirono sulle coste orientali del Baltico e svilupparono un’arte poetica che sopravvisse fino al XIX secolo. Quest’alta espressione di una sensibilità lirica, mitica e religiosa costituì il materiale per l’opera che il filologo Elias Lönnrot compilò e diede alle stampe in forma definitiva nel 1849. Durante numerosi viaggi in regioni lontane e quasi sconosciute egli raccolse dalla voce dei rapsodi una vasta mole di strofe che immortalò nella forma scritta imprimendo a esse un ordine unitario e un impianto narrativo maestoso. Il suo lavoro ha esercitato un’influenza fondamentale sull’identità nazionale della Finlandia, fino al riconoscimento storico dell’indipendenza, mentre il contenuto magico e l’ispirazione trascendente dei versi sacri hanno innalzato il Kalevala sull’empireo della letteratura universale, mostrando all’Occidente quanto la sapienza di un’antica civiltà euro-asiatica sia ancora viva e attuale.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Kalevala<br />il grande poema epico finlandese approfondimento: Kalevala<br />il grande poema epico finlandese
Animali celebri<br>Mito e realtà Pastoureau Michel
Animali celebri
Mito e realtà
Giunti editore
pag. 220 - formato: 14 x 22 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-09-74602-2

€. 14.50 €. 13.77 (-5%)

Il volume, opera del maggiore esperto mondiale di simbologia medievale, è un saggio centrato sugli animali, nella fattispecie su 40 animali ''celebri''. Le loro storie, brevi e scritte con uno stile piacevole e scorrevole, coprono un arco temporale che spazia dal racconto biblico (il serpente del peccato originale) alla pecora Dolly. Il bestiario si riferisce ad animali mitici, al centro di simbologie. Gli animali dell'Arca, il Minotauro, la balena di Giona, gli elefanti di Annibale, il porco di Sant'Antonio, il leopardo dello stemma reale inglese, gli animali delle favole di La Fontaine, Teddy Bear l'orsacchiotto, Nessie il mostro di Loch Ness, Laika, i cinghiali di Obelix... Titolo originale: ''Les animaux célèbres''
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Animali celebri<br>Mito e realtà approfondimento: Animali celebri<br>Mito e realtà
Inni Alla Dea Madre<br /> Avalon Arthur e Ellen
Inni Alla Dea Madre

Mediterranee
pag. 184 - formato: 15,5 x 21,5 cm. - anno: 1984 - ISBN. 978-88-272-0546-4

€. 10.33 €. 9.81 (-5%)

Gli inni alla Devi contenuti in questo volume sono tratti dai Tantra, Purana, Mahabarata e Shankaracharya. In un delicato lavoro di traduzione, l'autore cerca di trasmettere in questi canti sacri lo splendore e la tenerezza dei testi originali, pur senza nulla perdere della loro maestosità. La sua conoscenza diretta dei testi e la sua esperienza personale contribuiscono a rendere il risultato particolarmente riuscito, al punto da costituire un'opera preziosa e di grande interesse per gli studiosi. Nelle sue pagine è possibile rilevare tutto l'amore dell'autore per la materia, che cerca di riprodurre i ritmi dolcemente cantabili originali...
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Inni Alla Dea Madre<br /> approfondimento: Inni Alla Dea Madre<br />
trovati 664 libri << precedente   Pagine totali: 45 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 ... 45 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
Il Significato Occulto del Perdono
Un Giardino per Cambiare il Mondo
Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
Iniziazione alla Biotransenergetica
Teoria e prassi psicoterapeutica
Studi sull'Induismo
Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
Il Respiro Illuminato
Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
Le Leggi dello Spirito
Una storia di trasmutazione
Wireless 2
Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
Ildegarda Medico
Cura di sé, degli altri, della Natura
La Voce che Sorride
Costruire una profonda relazione con la tua voce
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it