www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
India
trovati 230 libri << precedente   Pagine totali: 16 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ... 16 ]   successiva >>
La Bhagavad Gita<br />Traduzione dal sanscrito e introduzione di Juan Mascarò Autori Vari
La Bhagavad Gita
Traduzione dal sanscrito e introduzione di Juan Mascarò
La Cultura della Madre
pag. 144 - formato: 15 x 20,5 cm - anno: 2012 - ISBN. 978-88-97196-03-7

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

Juan Mascarò nacque a Majorca. Da ragazzo la lettura della Bhagavad Gita, pur in una misera traduzuone, fu per lui, fortemente illuminante e lo condusse a studiare gli elementi di sanscrito. In seguito si recò ad Oxford dove studiò lingue moderne e orientali, sanscrito, pali e inglese. Morì nel 1987. Le sue traduzioni sono le migliori che sistono in inglese ed è improbabile che vengano superate.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Bhagavad Gita<br />Traduzione dal sanscrito e introduzione di Juan Mascarò approfondimento: La Bhagavad Gita<br />Traduzione dal sanscrito e introduzione di Juan Mascarò
Storie di Avatar e altri dei<br />con la prefazione di Stefano Piano Carola Benedetto
Storie di Avatar e altri dei
con la prefazione di Stefano Piano
Laksmi edizioni
pag. 48 - formato: 22 x 24 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-96642-09-2

€. 22.40 €. 21.28 (-5%)

In un pomeriggio di estate rovente, compiute le sacre abluzioni, Pārvatī e Śiva si siedono a riposare sotto un fresco albero di pippala. “Dimmi per favore delle storie belle, mio re, delle storie che mi siano nuove” domanda la Dea al suo sposo. Ed egli lieto le racconta di Kṛṣṇa, di Rāma, del loro panciuto figlio dalla testa elefantina e… delle sue reincarnazioni." … Ho motivo di credere che esperti di indologia potranno intravedere, attraverso la fluida narrazione della Benedetto, le diverse versioni originali dei vari racconti, mentre i non specialisti potranno stabilire un primo contatto con una serie di storie fantastiche che, eventualmente, susciteranno in loro curiosità, inducendoli a ulteriori letture” (dalla prefazione di Stefano Piano, indologo dell’Università di Torino)
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Storie di Avatar e altri dei<br />con la prefazione di Stefano Piano approfondimento: Storie di Avatar e altri dei<br />con la prefazione di Stefano Piano
Lampi di Luce<br />Arte e movimento nella cultura dell’India Suddhananda Giri
Lampi di Luce
Arte e movimento nella cultura dell’India
Laksmi edizioni
pag. 280 - formato: 17 × 24 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-96642-20-7

€. 32.00 €. 30.40 (-5%)

Questo libro è rivolto a tutti coloro che nutrono un interesse per l’India e per le sue forme artistiche e spirituali. Valido strumento per ricercatori, studenti e insegnanti, offre inoltre un tesoro tecnico per i danzatori e uno spunto di riflessione per i praticanti di yoga. In esso si indaga infatti sulla tradizione millenaria indiana, in modo particolare sulla relazione tra l’uomo, il divino e l’arte. La danza si offre come esempio sublime di unità delle arti: è teatro, è narrazione di storie divine che fanno dimenticare al danzatore ogni sentimento personale, è geometria, è rito, è preciso sistema di sguardi e gesti, è tutto ciò che lo spettatore, anch’egli protagonista attivo, realizza dentro di sé.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Lampi di Luce<br />Arte e movimento nella cultura dell’India approfondimento: Lampi di Luce<br />Arte e movimento nella cultura dell’India
Armonie Yoga<br />Un flusso universale di musica, poesia e filosofia che parla al cuore Selina Thielemann
Armonie Yoga
Un flusso universale di musica, poesia e filosofia che parla al cuore
Laksmi edizioni
pag. 288 - formato: 17 × 24 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-96642-11-5

€. 18.80 €. 17.86 (-5%)

Questo libro offre un approccio alla musica come entità filosofica piuttosto che come fenomeno sonoro. È quindi incentrato sul flusso della musica come energia cosmica, sul suo ruolo e le sue funzioni nel piano creativo universale. I primi capitoli trattano della posizione dialettica della musica e della sua essenza d’infinitezza. I seguenti riguardano la musica in relazione ad altre energie cosmiche, come la devozione, l’amore, la creatività, la bellezza, l’armonia, e ne discutono la dimensione spirituale. Le argomentazioni teoretiche sono supportate da citazioni poetiche di Rabrindanath Tagore, Nobel nel 1913 per la Letteratura, e dei Bāul del Bengala, una comunità di cantori mistici che vivono la religiosità attraverso la musica. “… Una volta che la verità è stata realizzata, una volta che la musica si rivela all’uomo nella sua massima dolcezza cosmica, la presenza emergente eclissa nel suo beato splendore tutte le spiegazioni razionali, i resoconti descrittivi.”.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Armonie Yoga<br />Un flusso universale di musica, poesia e filosofia che parla al cuore approfondimento: Armonie Yoga<br />Un flusso universale di musica, poesia e filosofia che parla al cuore
Ad Antiche Fonti<br />Voci dell’induismo attraverso il tempo Pinuccia Caracchi e Stefano Piano
Ad Antiche Fonti
Voci dell’induismo attraverso il tempo
Laksmi edizioni
pag. 240 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-96642-12-2

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

La proposta di un itinerario attraverso la letteratura sapienziale più vasta del mondo, sorta in seno a quel multiforme orizzonte religioso e culturale che si è soliti chiamare “induismo”. Dalle pagine di questa antologia parlano le voci dei saggi vedici, dei mistici medievali e di alcuni fra i più autorevoli maestri dei nostri giorni. Non mancano brani raccolti direttamente da fonti orali, autentiche testimonianze di una saggezza antica che continua a vivere nel presente.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Ad Antiche Fonti<br />Voci dell’induismo attraverso il tempo approfondimento: Ad Antiche Fonti<br />Voci dell’induismo attraverso il tempo
Induismo e Buddhismo <br /> Ananda Kentish Coomaraswamy
Induismo e Buddhismo

SE
pag. 120 - formato: 13 x 22 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-771979-80

€. 19.00 €. 18.05 (-5%)

Ananda K. Coomaraswamy esamina gli insegnamenti originari e la sostanza della concezione filosofica di queste due grandi religioni, di cui traccia la storia riferendosi ai loro miti, alle loro tradizioni rituali, alle rispettive dottrine e scritture sacre. In tal modo egli intende mostrare come induismo e buddhismo esprimano verità universali "che nessun popolo e nessuna epoca possono rivendicare come esclusivamente proprie". E sebbene Induismo e buddhismo sia suddiviso in due parti, incentrate sull'analisi delle rispettive religioni, Coomaraswamy afferma con forza l'identità dei loro concetti essenziali.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Induismo e Buddhismo <br /> approfondimento: Induismo e Buddhismo <br />
La Religione dell'Uomo<br /> Rabindranath Tagore
La Religione dell'Uomo

SE
pag. 182 - formato: 13 x 22 cm. - anno: 2007 - ISBN. 978-88-7710-721-3

€. 19.00 €. 18.05 (-5%)

"Oggi, come mai nella nostra storia, è necessario l'aiuto di un potere spirituale. E io credo che sicuramente una tale risorsa verrà scoperta nelle segrete profondità del nostro essere. Ci saranno dei pionieri che assumeranno su di sé questa impresa e le sofferenze che essa comporta; e in questa maniera apriranno la via a quel più elevato modo di vivere in cui risiede la nostra salvezza". Così scrive Tagore in un punto centrale di questo suo libro. Occidente e Oriente devono ritrovare la piattaforma comune di una religione universale fondata sull'uomo. Questa religione sarà affidata all'esiguo numero di coloro, "fuori mercato rispetto alla consuetudine sociale che attacca a ogni uomo un cartellino col prezzo", che hanno raggiunto un'esistenza liberata. Come quel pescatore, descritto da Tagore, che, cantando sulle rive del Gange il mistero del sorgere del sole e l'incanto del passare delle nuvole, "vive liberamente nel regno della luce".
DISPONIBILE Nuova Edizione    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Religione dell Uomo<br /> approfondimento: La Religione dell Uomo<br />
Meghaduta<br />Il Nuvolo Passeggero Kalidasa
Meghaduta
Il Nuvolo Passeggero
SE
pag. 136 - formato: 13 x 22 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-7710933-0

€. 18.50 €. 17.57 (-5%)

Capolavoro della lirica sanscrita, è forse l'opera più riuscita di Kàlidasa, grande drammaturgo e poeta lirico dell'India del Nord, vissuto nel V secolo d.C. È una storia d'amore vissuta nel ricordo di uno yaksa, uno spirito vegetale, servo del dio Kubera, che per la negligenza dimostrata nel compimento dei suoi doveri è stato esiliato per un intero anno, nella solitudine del monte Ràmagiri, lontano dalla sua adorata giovane sposa e dalla splendida città di Alaka, dove vivevano felicemente insieme. Sono già trascorsi otto mesi e la disperazione dello yaksa è al culmine. I quattro mesi di separazione che restano sembrano interminabili, finché nella sua mente si fa luce una piccola speranza: affiderà il suo messaggio appassionato al primo nuvolo del monsone, che in un baleno lo porterà verso il nord insieme al suo carico d'acqua, di vita rinnovata, di totale cambiamento naturale. (...)
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Meghaduta<br />Il Nuvolo Passeggero approfondimento: Meghaduta<br />Il Nuvolo Passeggero
Mistica Orientale Mistica Occidentale <br />A cura di Marco Vannini Rudolf Otto
Mistica Orientale Mistica Occidentale
A cura di Marco Vannini
SE
pag. 253 - formato: 13 x 22 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-7710-913-2

€. 23.50 €. 22.32 (-5%)

Il libro che qui presentiamo è del 1926. È il primo grande studio pubblicato da Rudolf Otto dopo il suo capolavoro, "Das Heilige" (Il sacro), apparso nel 1917, e la applicazione forse più interessante delle idee in esso contenute. [...]. Il libro analizza e confronta il pensiero di due grandissime figure della storia della filosofia e delle religioni, Eckhart e Sankara, maestro quest'ultimo della advaita (non-dualità) e del "puro Vedànta", commentatore prestigioso delle Upanishad e della Gita, artefice della rinascita del brahmanesimo nell'India dell'VIII secolo. Il parallelismo tra i due maestri appare davvero sorprendente e - non potendosi assolutamente parlare di reciproci influssi - mostra la effettiva convergenza e la strutturale omogeneità della più profonda esperienza filosofico-religiosa. Anche se i due maestri mantengono un preciso legame con le loro rispettive tradizioni - e questo segna, in ultima analisi, la loro differenza specifica -, i motivi principali e la ispirazione di fondo sono identici e si esprimono spesso in formule identiche." (M. Vannini)
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Mistica Orientale Mistica Occidentale <br />A cura di Marco Vannini approfondimento: Mistica Orientale Mistica Occidentale <br />A cura di Marco Vannini
Govindanâtha
Il poema di Shankara
Shrîshankarâcâryacarita - a cura di Mario Piantelli
Promolibri
pag. 117 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 1994

€. 10.50 €. 9.97 (-5%)

Contiene la prima traduzione italiana, accompagnata da un ricco corredo di note critiche, di una biografia sanscrita di Shankara, celebre maestro dell'Advaita-vedânta, che "si raccomanda per il tono piano e il senso del meraviglioso, ricordando i Fioretti francescani". Mario Piantelli impreziosisce il suo saggio con la traduzione di alcuni inni e operette minori ascritti a Shankara stesso o ai suoi diretti discepoli.
ultime copie    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il poema di Shankara<br />Shrîshankarâcâryacarita - a cura di Mario Piantelli approfondimento: Il poema di Shankara<br />Shrîshankarâcâryacarita - a cura di Mario Piantelli
Rama e Sita<br />La storia d'amore dell'India Gianpaolo Fiorentini
Rama e Sita
La storia d'amore dell'India
Magnanelli
pag. 176 - formato: 13,5 x 19,5 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-8156-149-2

€. 13.50

Dovevo avere allora sedici anni e ricordo che andavo in estasi a quella lettura. E oggi considero il Râmâyana come il più grande libro di tutte le letterature religiose.(Mahatma Gandhi). Un dio (Vishnu) e una dea (Lakshmî), che formano una coppia indissolubile come il sole e i suoi raggi, si incarnano in un uomo e una donna allo scopo di annientare l’idea demoniaca che la felicità risieda nella ricchezza materiale. Poiché solo un essere umano, e non un dio, può annientare il demone che incarna questa idea, le due divinità devono dimenticarsi di essere tali. Nasce così l’avventura umana e la storia d’amore di Râma e Sîtâ, narrata in uno dei poemi più antichi dell’umanità, il Râmâyana. La loro storia è la nostra storia. La loro avventura è una via divina per ogni uomo e ogni donna allo scopo di riconoscere la propria identità divina.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Rama e Sita<br />La storia d amore dell India approfondimento: Rama e Sita<br />La storia d amore dell India
L'Eterno Canto di Bhagavan (con 3 CD)<br />La Bhagavad Gita 5000 anni dopo Giorgio Del Vecchio, Alessio Monti
L'Eterno Canto di Bhagavan (con 3 CD)
La Bhagavad Gita 5000 anni dopo
Anima Edizioni
pag. 200 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-89137-80-2

€. 24.90 €. 23.65 (-5%)

La Bhagavad-gita ha 5000 anni ed è il più antico testo spirituale conosciuto. Il dialogo tra Krishna, il maestro, e Arjuna, il discepolo, ha illuminato, secolo dopo secolo, la mente di milioni di persone. E' considerato il libro base dell'antica filosofia indiana. In Occidente le prime traduzioni furono amate dai filosofi trascendentalisti tedeschi della fine del settecento. Tra questi emerge Arthur Schopenhauer che disse: "Si tratta dell'opera più istruttiva e sublime che esista al mondo". Fino ad oggi questo libro ha avuto molti estimatori tra cui lo scrittore Hermann Hesse e il regista Federico Fellini. Il Mahatma Gandhi, profeta della nonviolenza, la leggeva tutti i giorni e affermava che la lettura della Bhagavad-gita lo aveva aiutato a superare tutte le enormi difficoltà della sua vita.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Eterno Canto di Bhagavan (con 3 CD)<br />La Bhagavad Gita 5000 anni dopo approfondimento: L Eterno Canto di Bhagavan (con 3 CD)<br />La Bhagavad Gita 5000 anni dopo
Introduzione all'estetica indiana<br /> Arte e Liberazione del Sé Magno Emanuela
Introduzione all'estetica indiana
Arte e Liberazione del Sé
Mimesis
pag. 96 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-8483-799-8

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Nell’illimitato mare della poesia il poeta soltanto è assoluto creatore; come a lui piace così l’universo si svolge.” Anandavardhana In che modo possiamo parlare di un’estetica indiana? Cosa si intende per bellezza nella produzione artistica dell’India? Quale funzione hanno svolto le arti nella sua cultura? In queste pagine si tenta di descrivere un particolare significato della teoria estetica e dell’espressione artistica che si sono sviluppate nell’India antica, prevalentemente in ambito letterario e figurativo. Ovvero quella speciale relazione fra esperienza estetica e conoscenza in cui quest’ultima assume un valore liberatorio e salvifico, diventando esperienza dello spirito che trasforma integralmente chi la compie, sottraendolo alla limitata e illusoria prospettiva “egoica” e restituendolo così alla vera realtà.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Introduzione all estetica indiana<br /> Arte e Liberazione del Sé approfondimento: Introduzione all estetica indiana<br /> Arte e Liberazione del Sé
L'Oriente Assoluto.<br /> India, Cina e «mondo buddhista» nell'interpretazione di Hegel Davide De Pretto
L'Oriente Assoluto.
India, Cina e «mondo buddhista» nell'interpretazione di Hegel
Mimesis
pag. 272 - formato: 14 x 20,5 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-5750-283-0

€. 20.00 €. 19.00 (-5%)

Negli anni berlinesi Hegel si immerse in un studio approfondito delle civiltà del lontano Oriente, a cui dedicò ampio spazio nei corsi di lezione e, in particolare per l’India, una lunga recensione alle conferenze di Humboldt sulla Bhagavadgita. Rispetto all’immagine spesso ancor oggi diffusa del filosofo come novello Minosse, che nei confronti dei popoli giudica e manda secondo ch’avvinghia, l’interpretazione dell’Oriente si presenta assai stratificata, giocata su nerbi concettuali ed un accurato lavoro storico, figurando come una chiarissima testimonianza dell’inesausto tentativo di Hegel di comprendere concettualmente un materiale documentario complesso e spesso contraddittorio. Poggiando anche sulle nuove edizioni dei corsi di lezione, questo volume studia i “viaggi” di Hegel in Oriente, facendone emergere le relazioni sotterranee coi concetti chiave delle dimensioni spirituali di volta in volta toccate e la differenza d’impostazione con le interpretazione di autori coevi e precedenti.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Oriente Assoluto.<br /> India, Cina e «mondo buddhista» nell interpretazione di Hegel approfondimento: L Oriente Assoluto.<br /> India, Cina e «mondo buddhista» nell interpretazione di Hegel
La Scienza delle Emozioni<br />Dal sè al Sè supremo, un percorso di Conoscenza Bhagavan Das
La Scienza delle Emozioni
Dal sè al Sè supremo, un percorso di Conoscenza
Anima Edizioni
pag. 368 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2005 - ISBN. 978-88-89137-21-5

€. 24.50 €. 23.27 (-5%)

L’autore, uno dei padri fondatori dell'India libera, tratta della natura del Desiderio dell’uomo e delle sue Emozioni presentando l’argomento. Secondo antichi libri sanscriti è possibile classificare le emozioni e rintracciare una classificazione genetica, non arbitraria e organica tra loro, pervendo ad una autentica scienza delle emozioni. Coltivare deliberatamente le emozioni migliori permette di trasformare quelle più basse. Quando le tendenze etiche dell'uomo passeranno con sincerità dall'egoismo preponderante all'altruismo, da quel momento le acque pure della conoscenza e una prodfonda consolazione scaturiranno nel cuore degli uomini.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Scienza delle Emozioni<br />Dal sè al Sè supremo, un percorso di Conoscenza approfondimento: La Scienza delle Emozioni<br />Dal sè al Sè supremo, un percorso di Conoscenza
trovati 230 libri << precedente   Pagine totali: 16 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ... 16 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
Atlante Ragionato dell’Esame della Lingua
in Medicina Cinese
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
Il Significato Occulto del Perdono
Un Giardino per Cambiare il Mondo
Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
Iniziazione alla Biotransenergetica
Teoria e prassi psicoterapeutica
Studi sull'Induismo
Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
Il Respiro Illuminato
Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
Le Leggi dello Spirito
Una storia di trasmutazione
Wireless 2
Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
Ildegarda Medico
Cura di sé, degli altri, della Natura
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it