www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
India
trovati 230 libri << precedente   Pagine totali: 16 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ... 16 ]   successiva >>
La Civiltà Indiana e Noi<br />Piccola Biblioteca Adelphi Louis Dumont
La Civiltà Indiana e Noi
Piccola Biblioteca Adelphi
Adelphi
pag. 161 - formato: 10,5 x 17,5 cm. - anno: 1986 - ISBN. 978-88-459-0215-4

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

Più ostica ancora della sua letteratura folta di dèi è sempre apparsa all’Occidente la concezione indiana della società. Così il sistema delle caste si è attirato numerose condanne, fondate su conoscenze assai vaghe. Poco prima di pubblicare il suo fondamentale Homo hierarchicus, che ha al suo centro un’interpretazione della società delle caste, Louis Dumont ha voluto con questo breve saggio sgombrare il cammino dagli equivoci più tenaci che lo ostruiscono. Fedele all’insegnamento di Mauss, si è preoccupato innanzi tutto di ciò che risultava dall’«inventario delle categorie» indiane e occidentali. E subito ha rilevato discordanze tali da giustificare molti malintesi...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Civiltà Indiana e Noi<br />Piccola Biblioteca Adelphi approfondimento: La Civiltà Indiana e Noi<br />Piccola Biblioteca Adelphi
Ganapati Upanishad<br>Il libro della fortuna Sri Ganesha Stotram
Ganapati Upanishad
Il libro della fortuna
Il Punto d'Incontro
pag. 50 - formato: 12 x 17 cm - anno: 2008 - ISBN. 978-88-8093-546-9

€. 10.80 €. 10.26 (-5%)

La Ganapati Upanishad è un antico testo vedico che promette di dissolvere gli ostacoli che si incontrano nel proprio cammino e di trasformare la sfortuna in fortuna. Recitata prima di ogni impresa ne garantisce il successo.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Ganapati Upanishad<br>Il libro della fortuna approfondimento: Ganapati Upanishad<br>Il libro della fortuna
Ganapati Upanishad - CD<br>12 nomi di Ganesha: il CD che toglie gli ostacoli e porta buona fortuna Sri Ganesha Stotram
Ganapati Upanishad - CD
12 nomi di Ganesha: il CD che toglie gli ostacoli e porta buona fortuna
Il Punto d'Incontro
pag. CD - formato: 12,5 x 14 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-8093-547-6

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

Ganapati Upanishad e Sri Ganesha Stotram sono due antichi testi vedici che promettono di dissolvere gli ostacoli che si incontrano nel proprio cammino e di trasformare la sfortuna in fortuna. Recitati prima di ogni impresa ne garantiscono il successo. Esiste un Potere Divino che quando viene invocato aiuta a far superare gli ostacoli che incontriamo sul nostro cammino. Per potersi focalizzare e accedere a questo Potere, la mente ha bisogno di un nome e di una forma; gli antichi saggi hanno scoperto il nome e la forma adeguati per poter contattare con successo quel Potere della Consapevolezza che toglie gli ostacoli alla realizzazione dei nostri intenti, trasformando nello stesso tempo la nostra mente nel miglior amico di noi stessi. Questi testi sono la chiave e chi ne segue fedelmente le istruzioni certamente vedrà i risultati promessi...
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Ganapati Upanishad - CD<br>12 nomi di Ganesha: il CD che toglie gli ostacoli e porta buona fortuna approfondimento: Ganapati Upanishad - CD<br>12 nomi di Ganesha: il CD che toglie gli ostacoli e porta buona fortuna
Dizionario dell'Induismo<br /> Margaret e James Stutley
Dizionario dell'Induismo

Ubaldini
pag. 548 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1980 - ISBN. 978-88-340-0643-6

€. 40.00 €. 38.00 (-5%)

Un’opera enciclopedica che rivela l’origine e la natura di quel complesso amalgama di credenze noto come Induismo lungo un periodo di più di venticinque secoli. In quasi 2.500 voci sanscrite (con il loro equivalente italiano, ampie spiegazioni ed etimologie) apre alla vista l’immenso panorama del mondo induista, con la sua rete di rituali, mitologie, credenze magiche e folklore, nonché con le sue concezioni religiose e filosofiche. Si tratta in sostanza di uno strumento indispensabile per gli studiosi di Induismo, gli indologi, gli studiosi delle religioni e per chiunque, infine, sia interessato all’affascinante mondo dell’India.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Dizionario dell Induismo<br /> approfondimento: Dizionario dell Induismo<br />
Vasavadatta in sogno<br>a cura di Paolo Magnone Bhasa
Vasavadatta in sogno
a cura di Paolo Magnone
Mimesis
pag. 140 - formato: 11 x 17 cm. - anno: 2001 - ISBN. 978-88-8483-023-4

€. 8.50 €. 8.07 (-5%)

L’incantevole regina Vasavadatta è morta in un incendio a palazzo. Il re si dispera, farnetica come un folle, si rotola nella polvere, poi cede alla ragion di stato e convola a nuove nozze con la dolce Padmavati, la figlia del potente re del Magadha, senza poter dimenticare colei che sempre alberga nel suo cuore. Ma un bel giorno in una visione di crepuscolo, ai margini sfilacciati di un sogno fucace, bella e triste, l’antica sposa gli appare… la Vasavadatta in sogno, qui tradotta per la prima volta in italiano, è opera drammatica che ha consacrato la fama di Bhasa come il primo grande maestro del teatro indiano. Bhasa è un autore teatrale indiano del II-III secolo d.C. Influenzò i principali drammaturghi indiani successivi, a partire dallo stesso Kalidasa. Tra gli undici drammi a lui ascritti e ritrovati fortunosamete aoltanto agli inizi del Novecento, lo Svapnavasavadatta, "vasavadatta in sogno", rappresenta il suo indiscusso capolavoro. Paolo Magnone insegna Lingua e Letteratura Sanscrita all’Università Cattolica di Milano. Tra i suoi preminenti interessi di ricerca figurano i grandi carpora mitologici dell’epica e dei Purana e la filosofia delle Upanisad e del Samkhya-Yoga...
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Vasavadatta in sogno<br>a cura di Paolo Magnone approfondimento: Vasavadatta in sogno<br>a cura di Paolo Magnone
Bhishma<br>Vivere e morire secondo il Mahabharata Swami Veda Bharati
Bhishma
Vivere e morire secondo il Mahabharata
Mimesis
pag. 100 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2002 - ISBN. 978-88-8483-494-2

€. 13.00 €. 12.35 (-5%)

Nel più vasto poema epico dell’umanità, il Mahabharata, la figura del condottiero Bhishma occupa un posto centrale. I suoi insegnamenti descrivono una filosofia in azione applicabile, anche e soprattutto oggi, ai diversi casi della vita. Coraggioso, leale, memore dell’aspetto spirituale di ogni azione, Bhishma combatte con equanimità e distacco, consapevole che il più grande campo di battaglia è nascosto nella propria mente. In questo libro dallo stile agile, ricco di aneddoti e dialoghi, Swami Veda Bharati apre al lettore lo scrigno del Mahabharata e rende possibile ammirare il tesoro di una saggezza senza tempo in cui lo straordinario Bhishma risplende, nella vita come nella morte. In appendice compare la traduzione dal sanscrito del Re degli Inni, una composizione poetica inclusa nel sesto libro del Mahabharata, che raccoglie gli insegnamenti di Bhishma morente...
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Bhishma<br>Vivere e morire secondo il Mahabharata approfondimento: Bhishma<br>Vivere e morire secondo il Mahabharata
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Na hanyatè<br />Ciò che non muore mai Devi Maitreyi
Na hanyatè
Ciò che non muore mai
Edizioni Biografiche
pag. 270 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2005 - ISBN. 978-88-88787-11-9

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

Esce per la prima volta in Italia la verità sulla storia d’amore indiana, svoltasi a Calcutta negli anni Trenta tra Mircea Eliade e Maitreyi Devi, allora, lui 23enne, borsista in India e ospite di un grande filosofo indiano e lei, 16enne e giovane poetessa, figlia del professore di Eliade. Di questa storia Mircea Eliade scrisse nel 1933 e quel libro, intitolato "Maitreyi" fu il suo primo libro di successo (7 edizioni e un film in Francia). Da allora Eliade non volle più tornare in India...
   approfondimento: Na hanyatè<br />Ciò che non muore mai
Miti di luce<br>Metafore dell'eterno in Oriente Joseph Campbell
Miti di luce
Metafore dell'eterno in Oriente
Lindau
pag. 250 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-7180-786-7

€. 23.00 €. 21.85 (-5%)

I miti non appartengono alla mente razionale: essi scaturiscono dalle profondità di quel grande serbatoio che Jung chiama "inconscio collettivo". In Occidente è capitato che siano stati interpretati come fatti. Ma poiché, in questa nostra era di scetticismo scientifico, siamo consapevoli che tali fatti non possono essere accaduti davvero, la parola "mito" è divenuta sinonimo di "falsità"...
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Miti di luce<br>Metafore dell eterno in Oriente approfondimento: Miti di luce<br>Metafore dell eterno in Oriente
Le Danze Indiane<br /> Maria Angelillo
Le Danze Indiane

Xenia
pag. 125 - formato: 13 x 19,5 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-7273-629-6

€. 7.50 €. 7.12 (-5%)

L'autrice, indologa appassionata, compie un affascinante percorso nella storia e nella tipologia dell'arte del movimento nella tradizione e nel folkolore indiani. Parte dalla musica classica indiana e dagli antichi testi sacri, i Veda, per spiegare le danze più conosciute in occidente: il kathakali, indissolubile unione di danza, canto, recitazione, mimo e trucco; il kathak, fascinoso connubio tra induismo e islam; il bharatanatyam, uno dei più antichi balli devozionali. Spiega inoltre accuratamente le mudra, i gesti rituali delle mani, impiegati anche nella danza.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Le Danze Indiane<br /> approfondimento: Le Danze Indiane<br />
Il libro delle mudra Maria Angelillo
Il libro delle mudra

Xenia
pag. 256 - formato: 13,5 x 20 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-7273-627-2

€. 17.00 €. 16.15 (-5%)

Le mani possono dire più delle parole, possono esprimere persino sfumature e sottintesi. Sono le parti più eloquenti del corpo umano, non a caso occupano un posto d'eccezione nelle manifestazioni rituali di molte religioni. Soprattutto in India, dove le posture delle mani (le mudra) veicolano importanti significati simbolici, tanto nella pratica dello yoga quanto nella danza: basti pensare all'anjali mudra, la posizione delle mani giunte, emblema delle due metà del dio Shiva, quella maschile e quella femminile. Nel kathakali, una forma di teatro-danza, le mudra esprimono vere e proprie parole ed evocano particolari atmosfere e stati d'animo. Anche per la scultura esse sono un mezzo espressivo privilegiato: nelle raffigurazioni degli dei o del Buddha simboleggiano attributi o avvenimenti particolari. Nello yoga diventano il mezzo per fluidificare la circolazione del prana (il soffio vitale), aprire i chakra e risvegliare la kundalini (l'energia latente). Non solo: le mudra possono divenire anche uno strumento per curare insonnia e irritabilità, risolvere problemi alla vista e all'udito, alleviare tensioni psichiche ed emotive, acuire carisma e fiducia in se stessi. Il libro delle mudra rappresenta dunque un'opera completa, con cui l'autrice svela i significati delle mudra nei vari settori della cultura indiana, dal teatro alle arti figurative fino alla cura del corpo.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il libro delle mudra approfondimento: Il libro delle mudra
Il Ramayana<br />L'immortale racconto di Avventura, Amore e Saggezza a cura di Giorgio Cerquetti
Il Ramayana
L'immortale racconto di Avventura, Amore e Saggezza
Om edizioni
pag. 258 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2008-2018 - ISBN. 978-88-9568-712-4

€. 25.00 €. 23.75 (-5%)

"In India, il Ramayana e il Mahabharata, da migliaia di anni, sono considerati i libri più famosi e più letti. Questa edizione italiana del Ramayana, resa in un linguaggio moderno e comprensibile, è un grande libro di storia che ci offre l'opportunità di capire e conoscere direttamente i valori e l'essenza spirituale dell'antica società indiana. George Lucas, il creatore della famosa saga cinematografica 'Guerre Stellari', ha ammesso di essersi ispirato direttamente alle straordinarie avventure del Ramayana, che letteralmente vuoi dire le gesta e le glorie dell'eroe sovrannaturale Rama. Leggendo questo libro tutti gli amanti dell'India esploreranno la grandiosità e lo splendore della mitica civiltà indiana giunta ad elevati livelli materiali e spirituali migliaia di anni prima dell'avvento di Cristo. Nel Ramayana appaiono, mirabilmente descritti, re giusti e potenti accornpagnati da incantevoli regine, maestri spirituali molto elevati, grandi asceti dagli incredibili poteri mentali, fantastiche civiltà extraterrestri, potenti astronavi cosmiche, donne di leggendaria bellezza e favolosi eroi, senza macchia e senza peccato. Il poema originale è composto da 24.000 versi, questa edizione è una lettura piacevole che è riuscita a mantenere intatti lo spirito elevato e l'affascinante narrazione del grande poema epico."...
DISPONIBILE Ristampa    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Ramayana<br />L immortale racconto di Avventura, Amore e Saggezza approfondimento: Il Ramayana<br />L immortale racconto di Avventura, Amore e Saggezza
Vimala commenta la  Bhagavad Gita<br /> Vimala Thakar
Vimala commenta la Bhagavad Gita

Mediterranee
pag. 296 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-272-1987-4

€. 24.50 €. 23.27 (-5%)

La Bhagavadgita, Il Canto del Signore, è un testo antico ispirato, ancora oggi molto amato dal popolo indiano e da innumerevoli studiosi di tutto il mondo. Fa parte del poema epico Mahabharata ed è basato sul dialogo tra Arjuna e Shri Krishna. Il primo è un guerriero che, al momento di affrontare una terrificante battaglia, colto da sconcerto e pentimenti, cede l’arco e le frecce e si affida all’insegnamento salvifico di Krishna. Questi rappresenta la coscienza pura e illuminante cui si può appellare colui che cade nel dubbio. La Bhagavadgita è un poema epico in chiave allegorica. Il dialogo tra i due protagonisti si svolge sul carro, nel campo di battaglia che, allegoricamente, rappresenta il teatro della vita; il carro è il corpo umano, i cavalli sono i sensi, l’auriga, cioè Krishna, è il pensiero-guida, le redini sono il raffrenamento e l’austerità, mentre Arjuna è l’essere umano ...
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Vimala commenta la  Bhagavad Gita<br /> approfondimento: Vimala commenta la  Bhagavad Gita<br />
Rig-Veda Tommaso Iorco
Rig-Veda

Libreria Editrice Psiche
pag. 127 - formato: 12 x 17 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-85142-45-9

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

IL Rig-Veda è considerato il più antico libro dell'umanità, e contiene la più remota testimonianza dell'eterna avventura dell'uomo: la terra per i veggenti vedici, è il campo di battaglia nel quale gli dèi della luce e i titani delle tenebre combattono per farci alla fine assaporare la suprema felicità, non in un qualche paradiso celeste, ma quaggiù, "su questo stesso terreno". I rishi vedici infatti cercavano il "Gran Passaggio" che aprisse all'uomo il cammino di una vera e propria trasformazione della materia. E' il grande sogno di perfezione terrestre che ritroviamo in molte tradizioni posteriori ai Veda. Ma l'umanità non era ancora pronta, evidentemente; ed è interessante notare come questo antichissimo mistero torni ad emergere proprio nella nostra èra in cui, giunti alla fine del ciclo mentale, nel rosso crepuscolo delle nostre umane certezze, ci troviamo forse alle soglie di una nuova aurora.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Rig-Veda approfondimento: Rig-Veda
Femminilità della parola<br />Miti e simboli dell'India antica Malamoud Charles
Femminilità della parola
Miti e simboli dell'India antica
La Parola
pag. 302 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-95120-11-9

€. 27.00 €. 25.65 (-5%)

La parola si allontanò dagli dèi; ella entrò nelle acque. Gli dèi la chiamarono indietro. Le acque dissero: “Se ve la restituiamo, quale sarà la nostra ricompensa?” “Quel che volete” “Che qualsiasi sostanza impura – dissero le acque – che l’uomo scaricherà in noi, non si mescoli a noi, non ci insozzi”. […] La parola, dopo che le acque l’ebbero restituita agli dèi, scappò di nuovo e si rifugiò negli alberi. Gli dèi la chiesero indietro, ma gli alberi non vollero consegnarla. Gli dèi maledissero gli alberi: “Un manico ricavato dalla vostra stessa sostanza sarà attaccato al fulmine che vi abbatterà”. Per questo gli alberi vengono abbattuti con un’ascia il cui manico è fatto della loro stessa [sostanza]… Gli alberi ripartirono la parola in quattro oggetti diversi: il tamburo, il liuto, l’asse e il flauto. Per questo la parola degli alberi che è all’interno degli strumenti di legno è la più potente e la più piacevole. Perché è la parola degli dèi...
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Femminilità della parola<br />Miti e simboli dell India antica approfondimento: Femminilità della parola<br />Miti e simboli dell India antica
Manuale di Liberazione dell'Anima<br>Storie scelte dallo Srimad Bhagavatam Giuliana Ghiandelli
Manuale di Liberazione dell'Anima
Storie scelte dallo Srimad Bhagavatam
Om edizioni
pag. 248 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-95687-03-2

€. 20.00 €. 19.00 (-5%)

L'Autrice in questo Manuale, studiando ed appassionandosi alla cultura dei Veda, si è basata sullo Srimad Bhagavatam, un' opera epica composta di ventiquattro volumi e strutturata in 18.000 strofe, e ne ha estrapolato alcune storie relative ai canti: Terzo, Quarto, Quinto, Sesto, Ottavo, Nono, Decimo, Undicesimo. Queste storie spiegano come, dopo avere compiuto delle azioni interessate anche non del tutto corrette, si possa accedere ad una crescita spirituale ed abbandonare quei condizionamenti che ci hanno tenuti legati alla quotidianità. E' importantissimo che, ognuno di noi, impari a trasformare le esperienze negative in positive. Ciò che distingue queste storie, sono quegli insegnamenti e quelle risposte che la nostra cultura occidentale, con tutto il buon rispetto per l'Occidente, non è in grado di fornirci...
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Manuale di Liberazione dell Anima<br>Storie scelte dallo Srimad Bhagavatam approfondimento: Manuale di Liberazione dell Anima<br>Storie scelte dallo Srimad Bhagavatam
trovati 230 libri << precedente   Pagine totali: 16 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ... 16 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
Atlante Ragionato dell’Esame della Lingua
in Medicina Cinese
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
Il Significato Occulto del Perdono
Un Giardino per Cambiare il Mondo
Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
Iniziazione alla Biotransenergetica
Teoria e prassi psicoterapeutica
Studi sull'Induismo
Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
Il Respiro Illuminato
Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
Le Leggi dello Spirito
Una storia di trasmutazione
Wireless 2
Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
Ildegarda Medico
Cura di sé, degli altri, della Natura
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it