www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Ambiente e territorio
trovati 426 libri << precedente   Pagine totali: 29 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 ... 29 ]   successiva >>
Il Dilemma della Sfinge<br />Le difficili scelte dell'uomo predatore assillato dalla compassione per le sue prede Notarbartolo di Sciara G. - Schweitzer J.
Il Dilemma della Sfinge
Le difficili scelte dell'uomo predatore assillato dalla compassione per le sue prede
Franco Muzzio Editore
pag. 205 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2005 - ISBN. 978-88-7413-120-4

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

L'intento del libro è di esplorare la natura complessa che è alla base delle relazioni tra uomo e altri animali. La Sfinge siamo noi: animali molto particolari, contraddistinti da una natura contraddittoria di predatori attanagliati dalla compassione per le nostre prede. Sappiamo che gli animali dotati di un sistema nervoso ben sviluppato comprendono il dolore, la paura, il piacere, la gioia e la tristezza, e non possiamo prescindere da tale consapevolezza quando interagiamo con loro. Come possiamo accettare, per esempio, che le balene che sono capaci di comporre canti utilizzando strutture straordinarie simili a quelle usate dai compositori umani, vengano cacciate e uccise attraverso atroci sofferenze? I suggerimenti degli autori derivano dal buon senso senza dimenticare, tuttavia, il ruolo naturale di predatori e competitori, plasmato dall'evoluzione, che gli esseri umani ricoprono sul pianeta dalla notte dei tempi...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Dilemma della Sfinge<br />Le difficili scelte dell uomo predatore assillato dalla compassione per le sue prede approfondimento: Il Dilemma della Sfinge<br />Le difficili scelte dell uomo predatore assillato dalla compassione per le sue prede
Pianeta Acqua<br /> Pietro Greco
Pianeta Acqua

Franco Muzzio Editore
pag. 212 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-7413-079-5

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

Se esistessero nei dintorni del sistema solare intelligenze aliene chiamerebbero Acqua e non Terra il nostro pianeta. L'acqua occupa il 71% della superficie del nostro pianeta. Il nostro è l'unico corpo celeste conosciuto dove l'acqua si trova in tutti e tre i diversi stati di aggregazione della materia: solida, liquida e gassosa. La vita caratterizza il nostro pianeta. E la vita si sviluppa nell'acqua. Ha bisogno di acqua. E', soprattutto, acqua. Il 70% del peso di un uomo e il 99,5% di quello di una medusa sono costituiti da acqua. Perchè sul nostro pianeta c'è tanta acqua? Perchè la molecola forse più anomala agli occhi di un chimico ha un ruolo fondamentale in biologia? Perchè la civiltà dell'uomo si è sviluppata intorno all'acqua e grazie all'acqua? E perchè in un mondo pieno di acqua, l'acqua sta diventando una risorsa rara, tanto che l'acqua dolce è destinata a diventare la causa prima dei conflitti nel XXI secolo? E come è possibile che in Italia, una penisola che si protende per centinaia di chilometri nell'acqua, sede di svariate civiltà fondate sul controllo dell'acqua, uno dei maggiori rischi ambientali è diventato quello idrogeologico? E come è possibile che in una nazione ricca di piogge e di sorgenti, la carenza di acqua dolce sta diventando cronica? Pianeta acqua cercherà di rispondere, con dati scientifici aggiornati, a queste e ad altre domande sulla molecla più strana e preziosa che l'uomo conosca.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Pianeta Acqua<br /> approfondimento: Pianeta Acqua<br />
Maremma<br /> Antonio Canu
Maremma

Franco Muzzio Editore
pag. 176 - formato: 9,5 x 19,5 cm. - anno: 2007 - ISBN. 978-88-7413-133-4

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

La Maremma di oggi sembra essere lontanissima da quella che soltanto fino a qualche decennio fa era un mosaico di ricchezze e contraddizioni, di paure e speranze, di povertà e sopportazione. Oggi, la Maremma è veramente un altro mondo. Del suo paesaggio originario restano una serie di aree protette che conservano tasselli importanti dell'antico dominio naturale. E anche al di fuori di queste, nel territorio, qualcosa è cambiato e sta cambiando ancora. La Maremma per noi naturalisti è soprattutto una palestra. Una palestra per gli ambienti di palude e in generale per quelli costieri. Una vera fiera del birdwatching. Tanti si sono formati qui. E tante sono le battaglie che da qui sono poi diventate nazionali. E tante le oasi che hanno fatto da apripista a un'Italia sempre più protetta. Il volume fornisce informazioni sugli itinerari più suggestivi, raccoglie le schede sulle singole aree protette e tutti i suggerimenti più utili per visitarle.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Maremma<br /> approfondimento: Maremma<br />
Sardegna<br /> Antonio Canu
Sardegna

Franco Muzzio Editore
pag. 163 - formato: 9,5 x 19,5 cm. - anno: 2007 - ISBN. 978-88-7413-134-1

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

La Sardegna è un po' la nostra Africa. In alcuni tratti sembra di esserci davvero, in Africa. Capita nelle steppe, per esempio. O ammirando i fenicotteri a Sale Porcus o intorno Cagliari. Immagini di una natura selvaggia che mal si associano con quelle patinate della Sardegna delle vacanze. Quando le coste brulicano di un popolo chiassoso ed esigente. La Sardegna ha una grande opportunità. Quella di puntare a una gestione sostenibile del suo territorio e delle sue risorse. Una scommessa fino a qualche tempo fa impensabile, ma sempre meno utopica. A proposito di risorse: la Sardegna ha natura, paesaggi, spazi liberi, pezzi sparsi di storia, cultura e passaggi dell'uomo. Potrebbe vivere di questo e mantenere altre attività quali la pastorizia, l'artigianato, l'agricoltura. Per un turismo che sia a misura di isola, che sia per tutto l'anno, che venga a contatto con il territorio senza sfruttarlo.

DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Sardegna<br /> approfondimento: Sardegna<br />
Un programma politico per la decrescita<br />Prefazione di Beppe Grillo Maurizio Pallante
Un programma politico per la decrescita
Prefazione di Beppe Grillo
Decrescita Felice Edizioni
pag. 288 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-96085-02-8

€. 15.00 €. 14.25 (-5%)

Quasi tutti i peggioramenti della nostra vita hanno un’unica causa: troppa economia. Troppa energia, troppo petrolio, troppi materiali, troppo inquinamento, troppi rifiuti, troppa pubblicità, troppa corruzione, troppo stress, troppo lavoro. Contro questi eccessi bisogna agire subito. Il risultato dovrebbe essere: meno economia, piú vita. Se usassimo meno energia e meno materiali, ci basterebbe lavorare meno e vivremmo meglio. Faremmo meno danni e risparmieremmo milioni di ore di lavoro, che oggi usiamo per rimediare a quei danni. L’economia servirebbe a far star bene le persone, non il contrario. Oggi consumiamo per poter vendere, vendiamo per poter produrre, produciamo per poter lavorare. È il contrario di come hanno funzionato finora tutte le civiltà. Spendiamo in pubblicità mille miliardi di euro all’anno per convincere persone che non ne hanno i mezzi a comprare cose di cui non hanno bisogno. Il programma si può riassumere in una parola: meno. Meno energia, meno materiali, meno lavoro.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Un programma politico per la decrescita<br />Prefazione di Beppe Grillo approfondimento: Un programma politico per la decrescita<br />Prefazione di Beppe Grillo
Clima Tempestoso<br />101 soluzioni per ridurre l'effetto serra Dauncey G. - Mazza P.
Clima Tempestoso
101 soluzioni per ridurre l'effetto serra
Franco Muzzio Editore
pag. 317 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2003 - ISBN. 978-88-7413-015-5

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

Tra i testi divulgativi sul tema del riscaldamento globale e sulle politiche per ridurre i gas-serra, questo volume ha un pregio fondamentale: individua ad ogni livello, da quello globale a quello individuale, le diverse azioni possibili basandole su esempi concreti. Così, dopo una descrizione degli argomenti tecnico-scientifici legati al cambiamento del clima su scala globale, il volume offre idee e consigli pratici a tutti coloro che desiderano fornire il proprio contributo alla riduzione delle emissioni dei gas-serra, dal politico al dirigente industriale, al semplice cittadino, in quanto automobilista, consumatore di elettricità o utente del gas.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Clima Tempestoso<br />101 soluzioni per ridurre l effetto serra approfondimento: Clima Tempestoso<br />101 soluzioni per ridurre l effetto serra
La Sfida del Bruco<br />Quando l'economia supera i limiti della biosfera. Prefazione di S. Latouche Masullo A.
La Sfida del Bruco
Quando l'economia supera i limiti della biosfera. Prefazione di S. Latouche
Franco Muzzio Editore
pag. 143 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-7413-167-9

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Il libro di Masullo offre la dimostrazione scientifica che una crescita illimitata, come quella perseguita tenacemente dall'uomo contemporaneo, è in evidente contrasto con il funzionamento della biosfera, e oltre a non avere prospettive future mette a rischio il suo stesso funzionamento. "...il testo si legge con grande facilità. La solidità delle argomentazioni, la sicurezza dei documenti si alleano felicemente alle qualità pedagogiche. La storia del nostro pianeta, le violenze che esso subisce, gli abusi che il nostro sistema economico fa pesare su di esso, i pericoli che, di conseguenza, ci minacciano, tutto questo è raccontato in modo estremamente vivace. A dispetto delle nostre pretese di dominio della natura, non siamo meno sottoposti alle sue leggi, e in particolare alla seconda legge della termodinamica." Serge Latouche.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Sfida del Bruco<br />Quando l economia supera i limiti della biosfera. Prefazione di S. Latouche approfondimento: La Sfida del Bruco<br />Quando l economia supera i limiti della biosfera. Prefazione di S. Latouche
Architetture dell'assurdo<br>Come il genio ha tradito un'arte al servizio della comunità Silber John
Architetture dell'assurdo
Come il genio ha tradito un'arte al servizio della comunità
Lindau
pag. 105 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-7180-792-8

€. 18.50 €. 17.57 (-5%)

Per quale motivo il governo francese ha permesso all'architetto I.M. Pei di rovinare lo storico cortile del Louvre con l'invadente presenza di una piramide di vetro della fine del XX secolo? Perché i tagli sull'esterno del Museo ebraico di Berlino realizzato da Daniel Libeskind, che vorrebbero evocare la presenza degli ebrei nella Berlino pre-nazista, riappaiono senza motivo nel Royal Ontario Museum di Toronto? Perché lo Stata Center del MIT, di Frank Gehry, è stato ideato come uno spazio aperto per favorire la vita comunitaria senza considerare le esigenze di concentrazione e riservatezza di ricercatori e studenti? E come è possibile che un edificio costato oltre 300 milioni di dollari (ma il preventivo era di 165 milioni) abbia un arredamento costituito di pannelli di compensato ed enormi gigantografie appese ai muri (al posto degli schermi al plasma previsti dal piano iniziale), e sia afflitto da periodiche e massicce infiltrazioni d'acqua? E come giustificare il fatto che Gehry abbia progettato un edificio come la Walt Disney Concert Hall di Los Angeles senza tenere conto che le luccicanti curve in acciaio inossidabile della struttura esterna avrebbero abbagliato gli abitanti delle case vicine, trasformando i loro appartamenti in vere e proprie serre? In questo volume John Silber analizza e discute alcune fra le più celebri - e celebrate - grandi opere del nostro tempo, mette sotto accusa molti autentici guru dell'architettura e smaschera il loro deliberato disprezzo per i committenti e per le persone che vivono o lavorano all'interno delle loro creazioni. Come ha scritto Roger Kimball, "Architetture dell'assurdo" è più di un campanello d'allarme. E' la schermaglia iniziale della battaglia che restituirà l'architettura alle persone che ne fruiscono.

John Silber, nato nel 1926 a San Antonio, è stato rettore della Boston University dal 1971 al 1996 e Magnifico rettore dal 1996 al 2003. Docente di filosofia e della filosofia della legge, oltreché un brillante pubblicista. Nel 2002 è stato nominato membro onorario dell'American Institute of Architects. Vive a Boston.

DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Architetture dell assurdo<br>Come il genio ha tradito un arte al servizio della comunità approfondimento: Architetture dell assurdo<br>Come il genio ha tradito un arte al servizio della comunità
La Promozione del Benessere Sociale<br />Progetti e politiche nelle comunità locali Ingrosso Marco
La Promozione del Benessere Sociale
Progetti e politiche nelle comunità locali
Franco Angeli
pag. 256 - formato: 15,5 x 22,5 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-464-7592-5

€. 21.00

Il volume si cerca di evidenziare quali progetti e politiche sociali di contenuto innovativo sono in corso e sono ipotizzabili di fronte ai nuovi rischi che mettono in crisi le basi del benessere sociale, ossia fiducia, appartenenza, inclusione, coesione, sicurezza, qualità della vita. Considerando le conseguenze sulle persone di ampi processi sociali innescati dalla globalizzazione non governata, dall'individualizzazione dei rapporti e dalla diversificazione culturale, le politiche sociali devono riacquistare un ruolo rilevante non solo in termini di contenimento dei processi degenerativi, ma soprattutto come riferimenti per una costruzione in positivo dei processi di inclusione e qualità della vita diffusa...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Promozione del Benessere Sociale<br />Progetti e politiche nelle comunità locali approfondimento: La Promozione del Benessere Sociale<br />Progetti e politiche nelle comunità locali
Strategie per l'Architettura Sostenibile<br />I fondamenti di un nuovo approccio al progetto Sassi Paola
Strategie per l'Architettura Sostenibile
I fondamenti di un nuovo approccio al progetto
Edizioni Ambiente
pag. 336 - formato: 24 x 28,5 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-89014-71-4

€. 46.00 €. 43.70 (-5%)

Strategie per l’architettura sostenibile mette in relazione con grande chiarezza i principi della sostenibilità e le pratiche del costruire. Diviso in sezioni dedicate ai materiali da costruzione, all’integrazione degli edifici con l’ambiente e con i sistemi di trasporto, alla riduzione delle emissioni inquinanti e dei rifiuti oltre che alla gestione razionale delle risorse idriche e dell’energia, il libro è arricchito da oltre 500 immagini che ne fanno un insostituibile strumento di introduzione alla progettazione sostenibile dell’ambiente costruito. Le soluzioni proposte, che riguardano tanto le abitazioni singole quanto i grandi complessi, sono accompagnate dall’analisi dettagliata di oltre 100 progetti realizzati in Europa, Stati Uniti e Australia. L’edizione italiana del volume è completata da un’ampia appendice dedicata all’evoluzione dell’architettura sostenibile nel nostro paese, con una selezione di casi studio che comprende le più diverse tipologie edilizie: residenze private, scuole, strutture pubbliche e sedi aziendali, tutte analizzate secondo le linee guida dell’approccio al progetto più attuale...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Strategie per l Architettura Sostenibile<br />I fondamenti di un nuovo approccio al progetto approfondimento: Strategie per l Architettura Sostenibile<br />I fondamenti di un nuovo approccio al progetto
Il Codice dei Rifiuti 2009<br />Legislazione, prassi, giurisprudenza, albo gestori Paola Ficco
Il Codice dei Rifiuti 2009
Legislazione, prassi, giurisprudenza, albo gestori
Edizioni Ambiente
pag. 1568 - anno: 2008 - ISBN. 978-88-89014-89-9

€. 65.00 €. 61.75 (-5%)

Uno strumento completo e sistematico a supporto degli operatori pubblici e privati che affrontano il nuovo scenario della gestione dei rifiuti. Data la complessità della materia, l’Opera è stata strutturata in modo da facilitare al massimo il collegamento e l’integrazione tra i diversi documenti presenti, attraverso un sistema di parole-chiave, una serie di indici cronologici e analitici, nonché un repertorio di percorsi tematici...
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Codice dei Rifiuti 2009<br />Legislazione, prassi, giurisprudenza, albo gestori approfondimento: Il Codice dei Rifiuti 2009<br />Legislazione, prassi, giurisprudenza, albo gestori
Il Riciclo Ecoefficiente<br />Performance e scenari economici, ambientali ed energetici a cura di Istituto Ambiente Italia, Duccio Bianchi
Il Riciclo Ecoefficiente
Performance e scenari economici, ambientali ed energetici
Edizioni Ambiente
pag. 208 - formato: 15 x 23 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-89014-95-0

€. 20.00 €. 19.00 (-5%)

Attraverso un’analisi del sistema di recupero e riciclo italiano (e internazionale) di ogni materiale, lo studio mostra come queste attività costituiscano una fonte ormai indispensabile di approvvigionamento industriale nazionale e internazionale, nel quadro della globalizzazione del commercio delle materie seconde. All’importante ruolo economico, si aggiunge la dimensione ambientale del sistema: il reimpiego industriale dei materiali comporta grandi benefici, primi tra tutti la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas serra. Lo studio presenta, per ciascun materiale, i più recenti risultati delle analisi ambientali e di ciclo di vita e un aggiornamento delle tecnologie di trattamento dei rifiuti urbani in termini di prestazioni ambientali ed energetiche. Su queste basi, la ricerca valuta gli impatti energetici e ambientali del riciclo in Italia: minor consumo di energia pari a circa 15 milioni di TEP e minori emissioni per circa 55 milioni di tonnellate equivalenti CO2. Si tratta di valori di assoluto rilievo, perché rappresentano rispettivamente circa l’8% del consumo interno di energia e circa il 10% delle emissioni climalteranti. < I risultati di queste analisi smantellano definitivamente l’ipotesi che i rifiuti giochino ancora un ruolo secondario nell’attuale sfida economico-ambientale. Lo studio dimostra infatti che con un credibile sviluppo del riciclo (più 15% rispetto all’attuale) e con una evoluzione intelligente del sistema di gestione dei rifiuti, al 2020 si potrebbe...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Riciclo Ecoefficiente<br />Performance e scenari economici, ambientali ed energetici approfondimento: Il Riciclo Ecoefficiente<br />Performance e scenari economici, ambientali ed energetici
L'Impronta Ecologica<br />Come ridurre l'impatto dell'uomo sulla Terra Wackernagel - Rees
L'Impronta Ecologica
Come ridurre l'impatto dell'uomo sulla Terra
Edizioni Ambiente
pag. 200 - formato: 15 x 23 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-89014-83-7

€. 20.00 €. 19.00 (-5%)

L’Impronta Ecologica è diventato negli anni un vero e proprio classico negli studi sulla sostenibilità. Ribaltando l’approccio consueto, che misura il “carico umano” che può essere sopportato da un determinato habitat, il libro propone invece una serie di strumenti con cui calcolare quanta terra e quanta acqua sono necessarie per soddisfare i bisogni di una comunità e per smaltire i rifiuti che produce. Scritto con un linguaggio accessibile e divertente, il volume illustra anche le soluzioni concrete con cui conciliare i nostri livelli di consumo delle risorse naturali con la tutela dell’ecosistema terrestre, per far comprendere con immediatezza quali sono gli impatti reali dei diversi stili di vita. A dodici anni dalla prima uscita in lingua inglese, il testo di Wackernagel e Rees viene “attualizzato” dagli interventi di Gianfranco Bologna, che ne è il curatore sin dalla prima edizione italiana, di Gabriele Bollini e dello stesso Mathis Wackernagel, ed è arricchito dai nuovi dati sull’impronta ecologica delle nazioni tratti dal rapporto Living Planet 2008...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Impronta Ecologica<br />Come ridurre l impatto dell uomo sulla Terra approfondimento: L Impronta Ecologica<br />Come ridurre l impatto dell uomo sulla Terra
La Metamorfosi<br />Tra fiaba, natura e mito Massimo Centini
La Metamorfosi
Tra fiaba, natura e mito
Xenia
pag. 128 - formato: 13 x 19,5 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-7273-624-1

€. 7.50 €. 7.12 (-5%)

Metamorfosi» è un termine ambiguo, perché lascia intravedere un passaggio, forse la fase finale che introduce a uno stadio in cui il mutante acquisisce, concretamente o simbolicamente, uno status diverso. Nello stesso tempo evoca però anche transiti che possono condurre a dimensioni oscure, aprire baratri e profondità sconosciute in cui perdersi. In questo eterno conflitto sta l'ambiguità della metamorfosi: processo necessario ad alimentare il meccanismo della cultura, dando un senso mitico all'esistenza dell'uomo e alle sue domande prive di apparente risposta. La parola «metamorfosi» innesca inoltre nel nostro immaginario tutta una serie di scenari entro i quali è possibile rinchiudere la realtà, ma soprattutto la fantasia. Il termine trae la sua origine dalla natura, in tutte le sue forme. Ma, poiché ci interessano soprattutto le implicazioni antropologiche, il libro si addentra subito nell'ambito della cultura, in cui la metamorfosi è spesso un processo allegorico, scandito da tutta una serie di elementi simbolici che sorreggono miti, tradizioni, linguaggio poetico e creativo. I processi di mutazione della vita sulla terra e le trasformazioni reali e surreali vissute dall'uomo...
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Metamorfosi<br />Tra fiaba, natura e mito approfondimento: La Metamorfosi<br />Tra fiaba, natura e mito
Il Bello di Essere Pianta<br /> Patrick Blanc
Il Bello di Essere Pianta

Bollati Boringhieri
pag. 96 - formato: 13 x 19 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-339-1905-8

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

“È vero, lo riconosco, vivo molto tranquilla qui sulla mia piccola roccia nella foresta profonda della Malesia. Non sono da sola, ho molta compagnia vicino a me, eppure non siamo una addosso all’altra! Ognuna ha il suo posto. Siamo fortunate a vivere in questo sottobosco così buio: cresciamo molto lentamente, restiamo di dimensioni modeste, non invadiamo tutto il terreno intorno e ignoriamo quelle curiose relazioni di competizione che alcune piante qui vicino intrattengono, credendosi privilegiate perché ricevono più luce. Sono più alte, si sviluppano più rapidamente, occupano più spazio. Ed è così che scoppia la rissa: la più forte elimina la più debole ricoprendola e rubandole acqua e sali minerali. Poverette, il risultato è molto triste, poiché questo vigore deriva dalla terribile monotonia dei vincenti. Si direbbe si credano animali o uomini”. “Cresco, dunque esisto”. La protagonista di questo vivace racconto è una piccola pianta del sottobosco della foresta tropicale che vive su una roccia, adattando la sua vita alle difficoltà quotidiane e mantenendo buoni rapporti di vicinato. Con questo breve testo, Patrick Blanc ci fa riflettere in modo originale sulla similitudine tra il comportamento delle piante e quello dell’uomo. Attraverso la storia dei rapporti ecologici intrattenuti da una singola specie, la Sonerila, ci parla del delicato equilibrio dell’ecosistema del sottobosco della foresta tropicale e delle interazioni tra le varie specie vegetali e animali. Ma anche di crisi ambientale e di sviluppo sostenibile, per stimolarci a preservare la qualità e la quantità del patrimonio naturale...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Bello di Essere Pianta<br /> approfondimento: Il Bello di Essere Pianta<br />
trovati 426 libri << precedente   Pagine totali: 29 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 ... 29 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
Giallo Indiano
Atlante Ragionato dell’Esame della Lingua
in Medicina Cinese
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
Il Significato Occulto del Perdono
Un Giardino per Cambiare il Mondo
Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
Iniziazione alla Biotransenergetica
Teoria e prassi psicoterapeutica
Studi sull'Induismo
Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
Il Respiro Illuminato
Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
Le Leggi dello Spirito
Una storia di trasmutazione
Wireless 2
Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it