www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Ambiente e territorio
trovati 426 libri << precedente   Pagine totali: 29 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 ... 29 ]   successiva >>
Storie di Piemonte<br /> Carlo Petrini
Storie di Piemonte

Slow Food editore
pag. 320 - formato: 13 x 21 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-8499-313-7

€. 9.90 €. 9.40 (-5%)

''Avere memoria di qualcosa significa anche averne cura, quindi non cancellare, non buttare via, non sprecare. La memoria locale va preservata per mantenere qualcosa di più grande, ovvero la ricchezza della diversità''. Per farlo, per capire di più ciò che il piemonte è oggi, Carlo Petrini dà il suo contributo con ''Storie di Piemonte''. Il volume racconta vite di persone e personaggi - più o meno noti - che hanno contribuito a rendere il territorio com'è. Macellai, viticoltori, pastori, farmacisti, artigiani e maestri di tutti i tipi: microstorie piemontesi, viste con l'occhio unico del fondatore di Slow Food. Un esercizio di memoria locale e un insolito itinerario in giro per il Piemonte.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Storie di Piemonte<br /> approfondimento: Storie di Piemonte<br />
La Sfida dei Territori nella Green Economy <br /> Enrico Borghi
La Sfida dei Territori nella Green Economy

Il Mulino
pag. 400 - formato: 14,5 x 21 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-15-13190-4

€. 27.00 €. 25.65 (-5%)

La crisi fiscale dello Stato italiano e il declino del modello di sviluppo "energivoro" degli anni Ottanta pongono nuovi problemi ai territori montani e rurali che, fino a ieri, erano considerati aree "marginali" rispetto al cuore manifatturiero del paese, da aiutare a svolgere due funzioni: mantenimento della popolazione eccedente l'esercito industriale di riserva, con piccoli incentivi alla conservazione delle risorse locali (ambiente e infrastrutture pre-industriali) e sviluppo di attività agricole e "non manifatturiere", capaci di "compensare" gli operatori locali dagli svantaggi strutturali, coma la lontananza dalle reti infrastrutturali). Negli ultimi anni, qualcosa è cambiato. Da una parte sono finiti i fondi dedicati al sostegno "keynesiano" delle terre alte; dall'altra si è consolidata la convinzione che questi territori possano svolgere una funzione a valore aggiunto in un modello di sviluppo economico e industriale che si vorrebbe sempre più "green".(...)
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Sfida dei Territori nella Green Economy <br /> approfondimento: La Sfida dei Territori nella Green Economy <br />
Ognuno può fare la Differenza<br />Consigli pratici e storie esemplari per difendere l'ambiente Julia Butterfly Hill
Ognuno può fare la Differenza
Consigli pratici e storie esemplari per difendere l'ambiente
Corbaccio
pag. 216 - formato: 14 x 20,5 cm. - anno: 2002 - ISBN. 978-88-7972-542-2

€. 13.00 €. 12.35 (-5%)

Nell'agosto del 1996 Julia Butterfly Hill ebbe un grave incidente automobilistico, dal quale si ristabilì dopo quasi un anno di terapia intensiva.Terminate le cure mediche, si mise in viaggio con alcuni amici lungo la costa occidentale degli Stati UnitiIl tragitto la portò nei boschi di Humboldt County, dove ebbe modo di osservare il diboscamento delle sequoie e i danni da esso provocati alle zone circostanti.È diventata nota perché è rimasta per 738 giorni nella foresta di Headwaters, Contea di Grand (Colorado), dal dicembre del 1997 al dicembre del 1999, su di una sequoia a circa 55 metri di altezza per impedirne l'abbattimento da parte della Pacific Lumber Company.
Tutti sappiamo che cosa inquina l'ambiente e cosa no. Ma nessuno ci aveva mai detto in modo pratico e, soprattutto,'realistico', come cambiare concretamente tutte quelle abitudini quotidiane che arrecano un così grande danno all'ambiente. Cinque sono le regole base per tutelare ogni forma di vita sul nostro pianeta: rispetto, riflessione, riduzione, riutilizzo, riciclo. L'autrice ci conduce passo dopo passo attraverso la nostra giornata tipo e ci offre tutte le possibili soluzioni alternative a quei prodotti che inquinano irreparabilmente il pianeta, proponendoci inoltre storie esemplari di gente comune che ha voluto e potuto 'fare la differenza'. Una lezione di vita estremamente attuale. Una risposta concreta ai problemi dell'ambiente.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Ognuno può fare la Differenza<br />Consigli pratici e storie esemplari per difendere l ambiente approfondimento: Ognuno può fare la Differenza<br />Consigli pratici e storie esemplari per difendere l ambiente
Italiani Pericolosi<br />Leggende e verità sugli animali di casa nostra Marco Di Domenico
Italiani Pericolosi
Leggende e verità sugli animali di casa nostra
Bollati Boringhieri
pag. 260 - formato: 13 x 19 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-339-2335-2

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

In Italia abbiamo 460 specie di meduse, polipi e attinie, decine di specie di vermi parassiti, 1400 specie di ragni, 7300 specie di api, vespe e affini, 40 specie di squali e 4 specie di vipere. E ancora scolopendre, scorpioni, acari, zecche, zanzare e diversi vettori di gravi malattie. Sono gli animali coi quali condividiamo il territorio; la loro pericolosità è dovuta a spine, aculei, denti, tossine, chele e quant’altre armi abbia voluto fornire loro la natura. Ma si tratta di una pericolosità relativa, in genere molto esagerata e neppure vagamente paragonabile a quella dei ben più coreografici rappresentanti delle faune esotiche di Australia, Africa, Asia o America. Gli italiani umani sono di gran lunga più pericolosi. Ma nel suo piccolo, anche nella fauna italiana ci sono specie dalle quali è bene guardarsi e che è meglio conoscere, per evitare di incappare in guai inattesi e potenzialmente spiacevoli, quando non (raramente) mortali.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Italiani Pericolosi<br />Leggende e verità sugli animali di casa nostra approfondimento: Italiani Pericolosi<br />Leggende e verità sugli animali di casa nostra
Il Riciclo Ecoefficiente<br />Performance e scenari economici, ambientali ed energetici Duccio Bianchi
Il Riciclo Ecoefficiente
Performance e scenari economici, ambientali ed energetici
Edizioni Ambiente
pag. 208 - formato: 15 x 23 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-6627-033-1

€. 20.00 €. 19.00 (-5%)

Attraverso un’analisi del sistema di recupero e riciclo italiano (e internazionale) di ogni materiale, lo studio mostra come queste attività costituiscano una fonte ormai indispensabile di approvvigionamento industriale nazionale e internazionale, nel quadro della globalizzazione del commercio delle materie seconde. All’importante ruolo economico, si aggiunge la dimensione ambientale del sistema: il reimpiego industriale dei materiali comporta grandi benefici, primi tra tutti la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas serra. Lo studio presenta, per ciascun materiale, i più recenti risultati delle analisi ambientali e di ciclo di vita e un aggiornamento delle tecnologie di trattamento dei rifiuti urbani in termini di prestazioni ambientali ed energetiche (...)
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Riciclo Ecoefficiente<br />Performance e scenari economici, ambientali ed energetici approfondimento: Il Riciclo Ecoefficiente<br />Performance e scenari economici, ambientali ed energetici
Ambiente Italia 2012 <br />Acqua: bene comune, responsabilità di tutti Istituto Ambiente Italia
Ambiente Italia 2012
Acqua: bene comune, responsabilità di tutti
Edizioni Ambiente
pag. 288 - formato: 15 - anno: 2012 - ISBN. 978-88-6627-028-7

€. 22.00 €. 20.90 (-5%)

Il 2011 è stato in Italia l’anno della vittoria del sì al referendum sull’acqua, questa vittoria ha avuto il grande merito di riaccendere l’attenzione sui “beni comuni”. Non a caso il rapporto Ambiente Italia 2012 è dedicato al più prezioso di questi beni, l’acqua. Un tema molto articolato che implica la necessità di considerare in connessione i diversi aspetti che lo compongono: la quantità e la qualità, gli usi della risorsa e la tutela degli ecosistemi, la riduzione del rischio idrogeologico e la riqualificazione del paesaggio. Come di consueto Ambiente Italia 2012 presenta anche un’ampia rassegna di indicatori aggiornati sulla situazione ambientale del nostro paese.
 
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Ambiente Italia 2012 <br />Acqua: bene comune, responsabilità di tutti approfondimento: Ambiente Italia 2012 <br />Acqua: bene comune, responsabilità di tutti
La Mia Scuola a Impatto Zero<br />Ricette virtuose per tagliare la bolletta energetica e moltiplicare l’educazione ambientale Marco Boschini
La Mia Scuola a Impatto Zero
Ricette virtuose per tagliare la bolletta energetica e moltiplicare l’educazione ambientale
Sonda Edizioni
pag. 96 - formato: 13 x 21 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-7106-642-4

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

La scuola non è un semplice edificio circoscritto da quattro mura e un tetto, uno spazio dove si fa e si insegna cultura. È una casa, la casa degli studenti, in cui imparare non solo nozioni e operazioni, ma anche ad adottare uno stile di vita che elimini gli sprechi e l’inquinamento nella vita di tutti i giorni. Può quindi una scuola ridurre la propria impronta ecologica e contribuire così a garantire un futuro sostenibile ai suoi giovani inquilini? È possibile avviare sperimentazioni concrete, efficaci e di sicuro successo coinvolgendo, in un colpo solo, insegnanti, genitori, alunni, amministratori locali, cittadini?
 
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Mia Scuola a Impatto Zero<br />Ricette virtuose per tagliare la bolletta energetica e moltiplicare l’educazione ambientale approfondimento: La Mia Scuola a Impatto Zero<br />Ricette virtuose per tagliare la bolletta energetica e moltiplicare l’educazione ambientale
Vela Libre<br />Idee e storie per veleggiare in libertà Fabio Fiori
Vela Libre
Idee e storie per veleggiare in libertà
Stampa Alternativa
pag. 128 - formato: 12 x 17 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-6222-290-7

€. 13.00 €. 12.35 (-5%)

Il vento è gratuito, il mare libero, la vela ecologica ed economica. Dalla notte dei tempi l’uomo ha navigato, mosso da molteplici spinte. Oggi continua a farlo anche per passione. Un piacere autarchico, libertario e in armonia con la natura. Perché per viaggiare a vela serve solo una piccola barca e un grande entusiasmo, oltre a un’unica ricchezza: il tempo. “Barca minima, rotta massima” è il principio che accomuna idee e storie, di ieri e di oggi, a partire dalle straordinarie avventure di velisti come Joseph Conrad, Joshua Slocum, Bernard Moitessier e Alex Carozzo. Pagine di storia, ecologia e pratica. Cosa serve per bordeggiare in giornata, per fare campeggio nautico o una crociera costiera? Meglio una barca di legno, di vetroresina o di ferro? È preferibile uno scafo usato o l’autocostruzione? Le risposte in questo libro.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Vela Libre<br />Idee e storie per veleggiare in libertà approfondimento: Vela Libre<br />Idee e storie per veleggiare in libertà
Weekend Nella Natura<br />45 itinerari nelle oasi del WWF e nelle Fattorie del Panda Autori Vari
Weekend Nella Natura
45 itinerari nelle oasi del WWF e nelle Fattorie del Panda
Touring Club Italiano
pag. 320 - formato: 13 x 22,5 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-365-5665-7

€. 20.00 €. 19.00 (-5%)

Una nuovissima guida firmata da Touring e da WWF Italia. 45 proposte originali di fine settimana in tutta Italia che, partendo dall'occasione di visita a un'oasi del WWF, si ampliano a formare un vero e proprio "pacchetto" weekend, con i luoghi per dormire e mangiare, la visita culturale al museo o al borgo storico nelle vicinanze, l'escursione in bicicletta o la gita in battello... Inoltre: le Fattorie del Panda, decine di agriturismi dove, oltre a dormire bene e mangiare in modo genuino, è possibile conoscere meglio la campagna e la natura che ci circonda.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Weekend Nella Natura<br />45 itinerari nelle oasi del WWF e nelle Fattorie del Panda approfondimento: Weekend Nella Natura<br />45 itinerari nelle oasi del WWF e nelle Fattorie del Panda
Raccontare gli Alberi<br />attraverso il disegno la pittura e la poesia Pia Valentinis, Mauro Evangelista
Raccontare gli Alberi
attraverso il disegno la pittura e la poesia
Rizzoli
pag. 60 - formato: 30 x 29 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-17-05430-0

€. 24.00 €. 22.80 (-5%)

Chi sono gli alberi? Creature vive che cantano, che emettono suoni nel silenzio o nella notte, che respirano, che si nutrono, che guardano, che sentono. Un libro come una passeggiata per scoprire e osservare gli alberi che ci circondano, i paesaggi che abitano e che abitiamo insieme, le relazioni tra loro e noi; per comprendere la loro bellezza, la vita che li anima e che ci infondono, la poesia che alimentano.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Raccontare gli Alberi<br />attraverso il disegno la pittura e la poesia approfondimento: Raccontare gli Alberi<br />attraverso il disegno la pittura e la poesia
Energie Pulite nel Concreto<br />Lega Ambiente Emilia Romagna Paola Castaldini
Energie Pulite nel Concreto
Lega Ambiente Emilia Romagna
Alberto Perdisa Editore
pag. 89 - formato: 13,5 x 21 cm. - anno: 2003 - ISBN. 978-88-8372-163-2

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

L’influenza dell’uso dei combustibili fossili sul sistema climatico, il costo della produzione di energia da fonti rinnovabili, le ragioni economiche del massiccio uso del petrolio e le ripercussioni sulla società e sulla politica internazionali sono argomenti assai dibattuti, oggetto di approfonditi trattati e di affollati convegni, tanto che si assiste a una presa d’atto collettiva dei problemi che pongono, che sfocia in riunioni internazionali, protocolli d’intesa, strumenti legislativi. Non mancano certamente i mezzi per approfondire le questioni o gli strumenti per tentare di risolverle. Ciò che manca, di solito, è la volontà di tradurre nella realtà le intenzioni scritte sulla carta. Energie pulite nel concreto è una ricerca concreta, che offre una reale possibilità di rendere operativi i concetti e le indicazioni già presenti nella vasta letteratura sull'argomento. L’esempio, qui riferito alla regione Emilia-Romagna, può essere facilmente usato come modello per realizzare studi analoghi in altre regioni, non solo in Italia, e passare finalmente all’atto pratico, superando le sterili dichiarazioni d’intenti.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Energie Pulite nel Concreto<br />Lega Ambiente Emilia Romagna approfondimento: Energie Pulite nel Concreto<br />Lega Ambiente Emilia Romagna
ECOSATIRA<br />Con la presentazione di Giorgio Celli Rafael Borroto Galbes
ECOSATIRA
Con la presentazione di Giorgio Celli
Alberto Perdisa Editore
pag. 226 - formato: 15,5 x 20 cm. - anno: 2003 - ISBN. 978-88-8372-146-5

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

Molti pensano che l'umorismo ecologico possa solo far ridere e che inizi e termini nel breve spazio di un sorriso: errore colossale! Sono convinto, piuttosto, che l'humor sia una sorta di specchio nel quale si riflettono e l'Io più profondo e il modo di esistere di ciascuno di noi. La satira ecologica ci permette di palesare il conflitto tra il bene e il male, da sempre presente nell'uomo, e la competizione tra interessi economici e interessi ambientali ogni volta che si parla di Natura. (Rafael Borroto Galbes)
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: ECOSATIRA<br />Con la presentazione di Giorgio Celli approfondimento: ECOSATIRA<br />Con la presentazione di Giorgio Celli
La Terra Svuotata<br />Il futuro dell'uomo dopo l'esaurimento dei minerali Ugo Bardi
La Terra Svuotata
Il futuro dell'uomo dopo l'esaurimento dei minerali
Editori Riuniti - University Press
pag. 295 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-6473-067-7

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

Le preoccupazioni sull'esaurimento del petrolio sono all'ordine del giorno, ma sono solo una parte di un problema molto più grande. Quando si esauriranno i minerali? Partendo da questa domanda, Ugo Bardi costruisce un racconto di tutta la storia dell'attività mineraria umana, dall'età della pietra fino al petrolio ai nostri giorni. Abbiamo ancora tante cose da scavare e tanto petrolio da estrarre ma, in tempi non lunghissimi, ci troveremo di fronte al limite della capacità umana di sfruttare il nostro pianeta per le sue risorse minerali. Sarà la "fine del popolo dei minatori" che ci porterà a percorrere strade nuove e sconosciute per tenere in piedi la nostra civiltà. (Prefazione di Luca Mercalli).
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Terra Svuotata<br />Il futuro dell uomo dopo l esaurimento dei minerali approfondimento: La Terra Svuotata<br />Il futuro dell uomo dopo l esaurimento dei minerali
Fukushima<br />La vera storia della catastrofe nucleare che ha sconvolto il mondo Alessandro Farruggia
Fukushima
La vera storia della catastrofe nucleare che ha sconvolto il mondo
Marsilio
pag. 240 - formato: 13,5 x 21 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-317-1150-0

€. 17.50 €. 16.62 (-5%)

L'incidente di Fukushima ha rilasciato una tale radioattività da essere classificato, di livello 7, il massimo di gravità per gli incidenti nucleari, raggiunto solo dalla catastrofe di Chernobyl nel 1986. Un anno dopo, quell'incidente è ancora tutto da capire. Questo libro fornisce un resoconto completo non solo della dinamica, ma delle conseguenze, a tutti i livelli, che hanno cambiato radicalmente il nostro modo di guardare al nucleare. Il racconto si fa strada tra i segreti della tepco (l'altra faccia del nucleare giapponese), mette a nudo la realtà dietro la rispettabilità di facciata (gli errori progettuali, una manutenzione mancata o mal eseguita, le prescrizioni dell'agenzia giapponese per la sicurezza nucleare non rispettate), ricostruisce la gestione dell'emergenza, con gli errori che hanno aggravato il bilancio, e i silenzi (quello che è stato rivelato solo in parte o troppo tardi). Infine, un quadro del mondo dopo Fukushima: le profonde ricadute sul pianeta e sulla rinascita del nucleare, come e perché il disastro ha cambiato e sta condizionando le politiche energetiche mondiali.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Fukushima<br />La vera storia della catastrofe nucleare che ha sconvolto il mondo approfondimento: Fukushima<br />La vera storia della catastrofe nucleare che ha sconvolto il mondo
Guida alle Case di Legno<br />Come scegliere e realizzare un'abitazione ecologica a bassi consumi Paolo Crivellaro
Guida alle Case di Legno
Come scegliere e realizzare un'abitazione ecologica a bassi consumi
AAMTerranuova
pag. 164 - formato: 19 x 23,5 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-88819-74-5

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

Negli Stati Uniti e in Nord Europa le case in legno rappresentano una fetta rilevante del mercato immobiliare. In Austria addirittura si arriva al 35%, con un trend di crescita in netta controtendenza rispetto alla crisi del mattone. Diversa è la situazione in Italia, dove solo recentemente gli edifici in legno cominciano a incontrare un certo interesse, grazie ai numerosi vantaggi assicurati: maggiore salubrità, impiego di materiali ecologici, risparmio energetico, costi minori, tempi di consegna certi e molto ridotti rispetto alle nuove abitazioni in latero-cemento. Accanto ai numerosi aspetti positivi garantiti dalle case in legno, ci si trova spesso disorientati per la mancanza di informazioni approfondite, l'eterogeneità delle offerte e i tanti luoghi comuni che ancora relegano questi edifici a piccole casettine da giardino o a rimesse per gli attrezzi. Il pregio del libro Guida alle case di legno è quello di fornire, grazie alla decennale esperienza dell'autore e al linguaggio tecnico ma accessibile a tutti, le informazioni necessarie per orientarsi nel variegato mondo delle abitazioni in legno, delle principali tecniche costruttive e delle modalità di installazione degli impianti, aiutando così il lettore a scegliere le soluzioni che più si adattano alle caratteristiche climatiche della nostra penisola. Arricchisce il volume un nutrito corredo fotografico che illustra con dovizia di particolari le varie fasi di montaggio, le diverse tipologie costruttive e gli edifici già realizzati in diverse località d'Italia.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Guida alle Case di Legno<br />Come scegliere e realizzare un abitazione ecologica a bassi consumi approfondimento: Guida alle Case di Legno<br />Come scegliere e realizzare un abitazione ecologica a bassi consumi
trovati 426 libri << precedente   Pagine totali: 29 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 ... 29 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
Giallo Indiano
Atlante Ragionato dell’Esame della Lingua
in Medicina Cinese
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
Il Significato Occulto del Perdono
Un Giardino per Cambiare il Mondo
Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
Iniziazione alla Biotransenergetica
Teoria e prassi psicoterapeutica
Studi sull'Induismo
Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
Il Respiro Illuminato
Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
Le Leggi dello Spirito
Una storia di trasmutazione
Wireless 2
Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it