www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Alchimia
Dalla teoria delle trasformazioni osservata sperimentalmente, gli Alchimisti conclusero che la maggiore o minore perfezione della materia dipendeva dallo stato di maturità da essa raggiunto. La alchimia fu pertanto considerata l'arte di distruggere i composti che la natura ha formato in modo imperfetto al fine di migliorare la loro natura purificandoli modificandone le proprietà temporanee al fine ultimo di raggiungere la perfezione assoluta. Il simbolismo di ogni trasformazione alchemica fu concepito nell'ambito della idea che l'uomo, che è parte della natura, proponendosi il ruolo di ordinatore del tempo dello sviluppo naturale, potesse aiutare, la natura ad accelerare i tempi di evoluzione prestabiliti dagli influenze celesti. Continua...
trovati 219 libri << precedente   Pagine totali: 15 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ... 15 ]   successiva >>
Cocchio Trionfale dell'Antimonio <br />edizione del volgarizzamento settecentesco di Carlo Baci Basilio Valentino
Cocchio Trionfale dell'Antimonio
edizione del volgarizzamento settecentesco di Carlo Baci
Mediterranee
pag. 148 - formato: 14,5 x 22,5 cm. - anno: 1983 - ISBN. 978-88-272-0962-2

€. 16.90 €. 16.05 (-5%)

Il trattato del monaco benedettino, che qui si presenta nel volgarizzamento di Carlo Baci è un misto di conoscenze metallurgiche e metafisiche. Vi si trovano vere e proprie formule chimiche insieme ad una profonda simbologia dello spirito. L'opera, comunque rarissima, si differenzia dalle altre di Basilio Valentino proprio perchè nel Cocchio trionfale dell'Antimonio l'insegnamento alchemico è dichiarato sia nella chiave chimico-operativa che nella sua più esplicita chiave mistica. La prefazione di Mino Gabriele che ha curato questa edizione fornisce il preciso quadro storico di questo prezioso testo alchemico.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Cocchio Trionfale dell Antimonio <br />edizione del volgarizzamento settecentesco di Carlo Baci approfondimento: Cocchio Trionfale dell Antimonio <br />edizione del volgarizzamento settecentesco di Carlo Baci
Officina Alkemica<br />L'Alchimia come Via per la Felicità Incondizionata Salvatore Brizzi
Officina Alkemica
L'Alchimia come Via per la Felicità Incondizionata
Anima Edizioni
pag. 224 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2007 - ISBN. 978-88-6365--005-1

€. 13.00 €. 12.35 (-5%)

Questo libro presenta per la prima volta in maniera chiara e semplice l'insegnamento alchemico, come  efficace cammino di crescita spirituale alla portata di tutti. Cosa cercavano in verità gli alchimisti? Come è possibile per l'uomo moderno approdare alla gioia incondizionata e all'immortalità percorrendo la via alchemica? Assisteremo, in futuro, a una "restaurazione degli antichi Misteri" sul pianeta Terra? È un'opera per tutti coloro che si occupano di spiritualità, esoterismo, psicologia trasformazionale. Saranno particolarmente interessati quei lettori appassionati della tradizione alchemica, che però non sono mai riusciti a tradurre nella pratica quotidiana tutta una serie di insegnamenti ermetici sempre troppo complicati
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Officina Alkemica<br />L Alchimia come Via per la Felicità Incondizionata approfondimento: Officina Alkemica<br />L Alchimia come Via per la Felicità Incondizionata
Alchimia, architettura, spiritualità in Alessandro VII <br />con la traduzione italiana di La buona filosofia e l'arte della salvezza Partini Anna Maria
Alchimia, architettura, spiritualità in Alessandro VII
con la traduzione italiana di La buona filosofia e l'arte della salvezza
Mediterranee
pag. 144 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 2007 - ISBN. 978-88-272-1913-3

€. 15.50 €. 14.72 (-5%)

In questo breve saggio ben documentato, la Partini tratteggia la figura di Fabio Chigi, salito sul soglio pontificio nel 1655, un papa che diede grande impulso alla vita culturale e accademica del tempo e che s'impegnò nella ricostruzione e nell'abbellimento della città. Sotto il suo pontificato Bernini (che fu anche scultore privato del papa) realizzò il Colonnato di San Pietro, e vennero ricostruite celebri piazze come quella del Popolo, della Minerva, della Rotonda. Come risulta dai suoi codici e dai rapporti col Kircher, s'interessò delle scienze naturali e soprattutto della "scienza dei numeri", come dimostra il lavoro che il padre gesuita compilò per lui, intitolato Diatribe Aritmetica. Questo fervente entusiasmo per la cultura e l'edilizia era unito a una forte spiritualità religiosa alimentata da quotidiane meditazioni. Pubblicò diverse opere apparse anonime improntate alla pietà salesiana e gesuitica. Il testo pubblicato all'interno di questo saggio, La buona filosofia o l'arte della salvezza ovvero Istruzioni per vivere perfettamente riunite in tre precetti, appartiene a questo genere di lavori.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Alchimia, architettura, spiritualità in Alessandro VII <br />con la traduzione italiana di La buona filosofia e l arte della salvezza approfondimento: Alchimia, architettura, spiritualità in Alessandro VII <br />con la traduzione italiana di La buona filosofia e l arte della salvezza
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
in ristampa
Tre trattati tedeschi di Alchimia del XVII secolo       <br />a cura di Paolo Lucarelli Lucarelli Paolo
Tre trattati tedeschi di Alchimia del XVII secolo
a cura di Paolo Lucarelli
Mediterranee
pag. 160 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 2005 - ISBN. 978-88-272-1748-1

€. 14.90 €. 14.15 (-5%)

All’inizio del XVII secolo si costituì in Germania una società segreta simile per certi versi al famoso movimento rosacruciano, quello di cosiddetti Manifesti, ma di carattere più spiccatamente alchemico e operativo. La setta assunse il nome di Rosa Croce d’Oro, Golden und Rosenkreuz. Si strutturò variamente durante i secoli successivi, influenzando anche la cultura massonica, ed ebbe la fortuna singolare di trasmettersi in molteplici forme fino ai giorni nostri. Ne derivano, o vi si riallacciano, associazioni contemporanee ben note come l’AMORC, la Societas Rosacruciana in Anglia, il Lectorium Rosacrucianum, e altre ancora. La sua prima manifestazione consistette nel pubblicare alcune opere di alchimia. Ne presentiamo le principali edite all’interno della collezione nota come Musaeum Hermeticum. Sono l’Idrolito sofico o acquario dei saggi, l’aureo secolo redivivo e il Trattato aureo della pietra filosofale.
   approfondimento: Tre trattati tedeschi di Alchimia del XVII secolo       <br />a cura di Paolo Lucarelli
L’Antimonio <br />dalla edizione di Torino del 1628 Filostibio
L’Antimonio
dalla edizione di Torino del 1628
Mediterranee
pag. 144 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1991 - ISBN. 978-88-272-0947-9

€. 12.91 €. 12.26 (-5%)

Di chiara marca paracelsiana, ci ricorda Sergio Tira con esauriente e colto excursus storico, narrando le condizioni formative, le generazioni, le temperie culturale in cui il trattatello si muove che sono quelle dell’experimentum: quello che permette di trovare la quintessenza di ogni sostanza utile in terapia... utilizzando, affinandola, la vecchia alchimia spogliata dell’incomprensibile falso legame con l’allegoria. In pratica la prassi “amorevole” della iatrochimica. Ma è l’Antimonio il farmaco alchemico e ci si spiega: spesso confuso con lo Stibio, ed il suo etimo è incerto, e gli alchimisti “attoniti da questa sua proprietà di divorare ogni impurezza dell’oro”, Re dei metalli, chiamano il processo “bagno del Re” o “del Sole” e ne iniziano una deificazione, già viva nel IV secolo della nostra èra”. Così l’Antimonio diventa, con metafora zoomorfa, il Lupo. Ma l’Antimonio ha storia lunga se ancora ai limite dell’’800 sbalordisce che bruciando aumenti di peso anziché diminuire. Sempre Sergio Tira ci fa riflettere, addirittura, sulla sua comparsa nel teatro elisabettiano e post-elisabettiano.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L’Antimonio <br />dalla edizione di Torino del 1628 approfondimento: L’Antimonio <br />dalla edizione di Torino del 1628
Dizionario di Alchimia e di Chimica Antiquaria <br />a cura di Stefano Andreani Gino Testi
Dizionario di Alchimia e di Chimica Antiquaria
a cura di Stefano Andreani
Mediterranee
pag. 304 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1983 - ISBN. 978-88-272-0943-1

€. 18.08 €. 17.18 (-5%)

Il libro è scritto nel 1942 e stampato per la prima volta nel 1950, in un clima in cui l'Alchimia, e per rendersene conto sì vada a rileggere tale « voce » nell'enciclopedia Treccani, è del tutto dominata, a livello, s'intende, ufficiale, da un imperante e abbastanza sciocco utilitarismo positivista. Pure, Testi ne fa un lessico, eliminando lo spessore poetico di Peraety - che già aveva saccheggiato Toìlius, Fabre e Maier - ancora sopravvivente. Sotto la maschera « archeologica » dell'effimero riesce a contrabbandare, in climi culturali ardui, il ricordo dell'Arte. Alla riedizione del Dizionario s'aggiunge la riproposta di un volume su Paracelso, sempre di Testi, del tutto introvabile e che il curatore è riuscito a reperire. Lo stesso curatore premette all'edizione una « nota » sul dizionario.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Dizionario di Alchimia e di Chimica Antiquaria <br />a cura di Stefano Andreani approfondimento: Dizionario di Alchimia e di Chimica Antiquaria <br />a cura di Stefano Andreani
Il Regno di Saturno Trasformato in Età dell'Oro <br />a cura di Stefano Andreani Huginus à Barmâ
Il Regno di Saturno Trasformato in Età dell'Oro
a cura di Stefano Andreani
Mediterranee
pag. 120 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1986 - ISBN. 978-88-272-0691-1

€. 10.33 €. 9.81 (-5%)

Il piccolo trattato con il titolo di Saturnia Regna in aurea saecula conversa fu pubblicato per la prima volta a Parigi nel 1657. La sua traduzione francese fu del 1780, e il traduttore, anch'egli anonimo, fornì le poche informazioni su Huginus di cui in pratica disponiamo e che il lettore potrà ritrovare ora in questa integrale versione italiana di quella traduzione. La cultura medica di Paracelso, il suo indirizzo iatrochimico, di cui Huginus è portavoce, sono così ancora di prima mano nell'attenta e letterale traduzione francese nella quale il travaglio di una cultura ancora sofferta da cosmografie dissimili, se non contrapposte, e che all'epoca avranno già conosciuto il rasoio sperimentale di un Boyle, sembra potersi dimenticare come fatto marginale se non inesistente.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Regno di Saturno Trasformato in Età dell Oro <br />a cura di Stefano Andreani approfondimento: Il Regno di Saturno Trasformato in Età dell Oro <br />a cura di Stefano Andreani
Lux Obnubilata <br />prima edizione italianan del Commneto Anonomo del 1666 Crassellame
Lux Obnubilata
prima edizione italianan del Commneto Anonomo del 1666
Mediterranee
pag. 152 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1983 - ISBN. 978-88-272-0615-7

€. 14.46 €. 13.74 (-5%)

L’ode alchemica Lux obnubilata è una delle migliori espressioni dell’Alchimia quale “magia naturalis”. Si dice questo perché il manierismo baroccheggiante dell’ode considera la storia possibile e totale della “ricreazione” del mondo, determinando, quindi, nel lettore, la precisa consapevolezza delle sue possibilità operative. La forma poetica non è nuova all’Alchimia: basti citare, per tutti, Cecco d’Ascoli, ma la fortuna del Crassellame, nel corso dei tempi, è forse proprio da attribuirsi alla volontà, seppure sempre di “maniera”, di descrivere il mondo macrocosmico quale evidente correlato di quello microcosmico. L’Opus diventa, quindi, precedente conoscenza della legge che conosce Tenebre e Luce e che può, tramite splendide metafore, riprodurre il positivo intendimento della Creazione proponendo alla coscienza il “vissuto” della materia. Il mistero della trasmutazione alchemica comincia così a diventare quell’Aufklaerung che percorre già da prima, ma soprattutto dopo l’epoca di Crassellame, l’Europa, come con geniale dettato ricorda la Yates nella sua opera sui Rosacroce.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Lux Obnubilata <br />prima edizione italianan del Commneto Anonomo del 1666 approfondimento: Lux Obnubilata <br />prima edizione italianan del Commneto Anonomo del 1666
Specchio della Verità <br />concordanze sopra la filosofia hermetica Giovanni Battista Comastri
Specchio della Verità
concordanze sopra la filosofia hermetica
Mediterranee
pag. 128 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1989 - ISBN. 978-88-272-0611-9

€. 12.39 €. 11.77 (-5%)

Lo “Specchio della verità,  è una silloge alchemica stampata a Venezia nel 1683, dedicata a Cristina di Svezia. Il tratto dell’epoca: un manierismo che non sa decidersi tra scienza e analisi mitologica del mondo è il protagonista effettivo di queste concordanze, dove lo stile alchemico, notoriamente denso di metafore, accoglie un’erudizione congestizia, ma condotta secondo un metodo marcatamente scientifico, post-paracelsico. Il catalogo del mondo che lo Specchio della verità offre, è basato, secondo il metodo alchimistico su di uno slittamento allusivo dei dati e non sulla sua volontà di comunicazione. L’oggetto descritto, per dirla con Paolo Rossi, non “è mai completamente se stesso”. (...)
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Specchio della Verità <br />concordanze sopra la filosofia hermetica approfondimento: Specchio della Verità <br />concordanze sopra la filosofia hermetica
De La Trasmutatione De' Metalli <br />poema d'alchimia del XVI secolo Antonio Allegretti
De La Trasmutatione De' Metalli
poema d'alchimia del XVI secolo
Mediterranee
pag. 96 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1983 - ISBN. 978-88-272-0529-7

€. 12.91 €. 12.26 (-5%)

Ancora una volta la poesia s'incontra con l'Alchimia. È naturale: il poieo, in altri termini il "fare", ha ben ragione d'incontrarsi nell'armonica fase della costruzione con la profonda sensibilità dell'Alchimia. Si tratta di una metafora che s'incontra con un'altra formando una nascita, a volte imprevista, a volte intuita e pazientemente ricercata, ma sempre di fantasmagorico sapore. Si deve alla capacità di ricerca di Mino Gabriele la riscoperta e la trascrizione di questo prezioso testo poetico dell'Allegretti. L'insegnamento dell'Arte che deriva dall'opera di quest'autore è temperato dallo stile spesso poco esauriente della sua penna, reso però significativo dalla comprensione dell'Opera.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: De La Trasmutatione De  Metalli <br />poema d alchimia del XVI secolo approfondimento: De La Trasmutatione De  Metalli <br />poema d alchimia del XVI secolo
Il Mondo Magico de gli Heroi <br />edizione del 1605 in caratteri moderni Cesare Della Riviera
Il Mondo Magico de gli Heroi
edizione del 1605 in caratteri moderni
Mediterranee
pag. 192 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1986 - ISBN. 978-88-272-0628-7

€. 14.46 €. 13.74 (-5%)

La prima edizione moderna di un testo molto citato, ma conosciuto meno.Splendido centone manieristico, esso segna, da un punto di vista formale, il tramontare di un certo alessandrinismo ermetico, quello di Agrippa di Nettesheim, per intenderci, che conduce al trionfo dell'esoterismo lessicale, meglio al trionfo di un modello secentesco d'ermeneutica lessicale. Se, come ricorda Mallarmé in una sua lettera, tutto il segreto della lirica sta nel costruire relazioni nascoste, formulando però soltanto suggestioni e non esplicite e puntigliose nomenclature, Cesare della Riviera sembra attuare tale dettato, nominando sì, con il puntiglio della spiegazione secentista, il procedere alchimico, ma organizzandolo attraverso vari possibili moduli lessicali con ingegnosità anfibula; sciogliendo, nel suo discorso, una serie di logogrifi bellamente posti ed inventati e supponendoli derivati, via via, con incantevole spudoratezza, da antiche retoriche e da addolciti Notarikon.

DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Mondo Magico de gli Heroi <br />edizione del 1605 in caratteri moderni approfondimento: Il Mondo Magico de gli Heroi <br />edizione del 1605 in caratteri moderni
Il Trionfo Ermetico <br />la pietra filosofale vittoriosa Limojon de Sainct Disdier
Il Trionfo Ermetico
la pietra filosofale vittoriosa
Mediterranee
pag. 128 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1984 - ISBN. 978-88-272-0634-8

€. 10.33 €. 9.81 (-5%)

L’opera è composta di tre parti: un primo dialogo tra l’Oro e la Pietra, che Limojon tradusse dal tedesco in francese emendando una già esistente traduzione; un secondo dialogo che, protagonisti Pirofilo ed Eudossio, esplicita, ma sempre trasportando in altra chiave simbolica, il primo; una Lettera ai veri discepoli di Hermes che spiega le Sei chiavi della filosofia spagirica. Collegato con saldi fili alla concezione tradizionale dell’alchimia, il Trionfo rimane per forma, eleganza di tasselli simbolici, per giustapposizioni scaltre ed ingenue, per “distrazioni” di conoscenza subito dopo rinserrate nella negazione, secondo l’usuale formula dello scritto alchemico, un barocco gioiello dell’ermetismo; una lettura da convivere anche captandone soltanto le pur folgoranti intuizioni simboliche. Questo testo è ora presentato nella Biblioteca Ermetica, nella nuova, giustamente rispettosa, traduzione di Maurizio Barracano, che lo introduce accompagnandolo, inoltre, dei riferimenti storici necessari.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Trionfo Ermetico <br />la pietra filosofale vittoriosa approfondimento: Il Trionfo Ermetico <br />la pietra filosofale vittoriosa
Le Medicine della Grande Purezza <br />Dal Pao-p'u tzu nei p'ien Ko Hung
Le Medicine della Grande Purezza
Dal Pao-p'u tzu nei p'ien
Mediterranee
pag. 176 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1987 - ISBN. 978-88-272-0713-0

€. 12.39 €. 11.77 (-5%)

Il Pao-P’u Tzu Nei P’Ien opera nel IV secolo di Ko Hung, curata e tradotta dal testo originale da Fabrizio Pregadio con dotta pazienza e amore di rispondenza analogica; una seconda ragione garberà al lettore quando scoprirà, via via che proceda nella lettura, la similarità morfologica, non solo di prassi operative, ma di contigue, pur se separate finalità con l’alchimia occidentale. Partendo da una splendida descrizione dell’uomo che ha raggiunto la sua unione con il Tao, Ko Hung compila un vro e proprio Theatrum Chemicum dell’alchimia cinese e ne diventa fonte indispensabile per lo studioso. Trascrive indicazioni e ricette, indica le correlazioni tra operatività pratica e accortezze meditativo-immaginative, ricorda e tramanda i maestri, cita i loro scritti, dichiara i pericoli e stempera le sollecitazioni banali, rammenta il prezzo della laboriosità pazientemente sorvegliata dalle rispondenze ai ritmi cosmici, permette, in pratica, come ricorda Pregadio nella sua prefazione, di sbirciare in un giardino incantato, di cui ci è permesso, se non altro, di raccogliere l’immagine.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Le Medicine della Grande Purezza <br />Dal Pao-p u tzu nei p ien approfondimento: Le Medicine della Grande Purezza <br />Dal Pao-p u tzu nei p ien
La Très Sainte Trinosophie <br />traduzuine integrale del manoscritto unico della Biblioteca di Troyes Conte di Saint Germain
La Très Sainte Trinosophie
traduzuine integrale del manoscritto unico della Biblioteca di Troyes
Mediterranee
pag. 196 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1983 - ISBN. 978-88-272-0872-4

€. 14.46 €. 13.74 (-5%)

Al mitico conte di Saint-Germain è attribuita la Très Sainte Trinosophìe, una curiosa opera mistico-alchemica che per la prima volta si presenta in traduzione italiana. Rene Alleau, nel saggio che precede il volume, opera una vasta ricerca storica sul conte di Saint-Germain, mettendone in luce gli aspetti mitici e quelli reali e cercando di delinearne la complessa personalità. La Très Sainte Trìnosophie è la «storia» di un viaggio iniziatico e raccoglie in sé tutti gli apporti simbolici di quell'ermetismo, cosi tipico del Settecento, legato alla cultura massonica da una parte e alla tradizione alchemica dall'altra. Una lettura affascinante che può essere compiuta a vari livelli e con varie intonazioni di gusto. La ricchezza di simboli dell'operetta è realmente enorme e può permettere una attenta e utile serie di decrittazioni, come ancora una vera e propria irruzione del fantastico di cui si deve saper cogliere l'aspetto labirintico sotto la bella specie delle metafore del « sacro ». Non per nulla il viaggio iniziatico si conclude con le parole JE VIS, che possono essere facilmente riconducibili al tetragram-ma sacro nella «langue des oiseaux». Seppure opera collettiva, la Très Sainte Trinosophie realizza perfettamente l'archetipo del «viaggio esoterico», trasportando il lettore in una geografia dell'anima difficilmente dimenticabile. Una postfazione di Stefano Andreani descrive brevemente alcuni riferimenti simbolici e indica alcuni possibili modi di lettura.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Très Sainte Trinosophie <br />traduzuine integrale del manoscritto unico della Biblioteca di Troyes approfondimento: La Très Sainte Trinosophie <br />traduzuine integrale del manoscritto unico della Biblioteca di Troyes
La Turba dei Filosofi <br /> Arisleo
La Turba dei Filosofi

Mediterranee
pag. 136 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1997 - ISBN. 978-88-272-0222-7

€. 14.46 €. 13.74 (-5%)

La dottrina alchemica dal mondo greco è pervenuta fino a noi attraverso il mondo arabo. Di tale viaggio la Turba costituisce riassunto e testimonianza, ricongiungendo idealmente, nella forma e nei contenuti, i filosofi passati e quelli più recenti, in un dibattito che doveva riunire i punti essenziali della teoria e della pratica dei diversi insegnamenti. L'opera porta sulla scena antichi greci e nuovi filosofi. Tra i greci, Iximidrus, Exumdro, Pandolfo, Arisleo, Luca, Lucustor, e Eximene sono stati riconosciuti dagli studiosi per essere probabilmente Anassimandro, Anassimene, Empedocle, Archelao, Leucippo, Ecfanto e Senofane. (...)
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Turba dei Filosofi <br /> approfondimento: La Turba dei Filosofi <br />
trovati 219 libri << precedente   Pagine totali: 15 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ... 15 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
I Tarocchi dal Punto di Vista Filosofico
Oltre la Sfera
Dante e il canto iniziatico dei Fedeli d'Amore
Noi Siamo Universo
L'essenza del Reiki dagli insegnamenti del fondatore
Magnum Opus Sutra
Indagare agire risolvere
Biogenealogia
Le Radici dell'Anima
Curarsi con lo Yantra Yoga
Dalla medicina tibetana al corpo sottile
Il Lato Amaro dello Zucchero
Incontro con Uomini Straordinari
Come Bere Acqua di Mare
Consigli di Padmasambhava sulla Perfezione Totale
Con un commento orale del maestro Atiyoga Namkhai Norbu
Giallo Indiano
Atlante Ragionato dell’Esame della Lingua
in Medicina Cinese
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it