www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Alchimia
Dalla teoria delle trasformazioni osservata sperimentalmente, gli Alchimisti conclusero che la maggiore o minore perfezione della materia dipendeva dallo stato di maturità da essa raggiunto. La alchimia fu pertanto considerata l'arte di distruggere i composti che la natura ha formato in modo imperfetto al fine di migliorare la loro natura purificandoli modificandone le proprietà temporanee al fine ultimo di raggiungere la perfezione assoluta. Il simbolismo di ogni trasformazione alchemica fu concepito nell'ambito della idea che l'uomo, che è parte della natura, proponendosi il ruolo di ordinatore del tempo dello sviluppo naturale, potesse aiutare, la natura ad accelerare i tempi di evoluzione prestabiliti dagli influenze celesti. Continua...
trovati 219 libri << precedente   Pagine totali: 15 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ... 15 ]   successiva >>
Il Fuoco che non brucia<br />Studi sull'Alchimia Massimo Marra
Il Fuoco che non brucia
Studi sull'Alchimia
Mimesis
pag. 353 - formato: 17 × 24 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-8483-921-3

€. 26.00 €. 24.70 (-5%)

Mircea Eliade ricordava come il sogno alchemico e prometeico della trasformazione del reale fosse, in qualche modo, il segno fondamentale della civiltà della tecnica in cui siamo immersi. Forse è la coscienza di ciò che rende ineludibile il discorso ermetico per chiunque oggi sia alla ricerca di un senso ulteriore a quello della degenerazione post-illuminista denunciata dalla scuola di Francoforte. O forse è solo la tenace memoria di una radice insopprimibile, una persistente reminiscenza di un diverso piano del rapporto tra uomo e cosmo, ormai nascosta in plaghe dell’essere troppo profonde ed eteree per poter essere luminosa, chiara e definita.  Interventi di:  Massimo Marra, Maurizio Barracano, Grazia Shogen Marchianò, Giuseppe Sermonti, Paolo Aldo Rossi, Paolo Mottana, Mino Gabriele, Andrea De Pascalis, Luciano Pirrotta, Anna Maria Partini, Alberto Cesare Ambesi, Carlo Paredi, Cesare Pierbattisti, Maurizio Natoli, Francesco Indraccolo, Guido Buffo, Anna Cuculo e Luca Dragani.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Fuoco che non brucia<br />Studi sull Alchimia approfondimento: Il Fuoco che non brucia<br />Studi sull Alchimia
Preziosissimo dono di Dio / Teorie e simboli dell'Alchimia <br />di Georges Arach e di Albert Poisson Partini Anna Maria
Preziosissimo dono di Dio / Teorie e simboli dell'Alchimia
di Georges Arach e di Albert Poisson
Mediterranee
pag. 208 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-2722196-9

€. 24.50 €. 23.27 (-5%)

 Il Donum Dei, conosciuto anche sotto il titolo di Preziosissimo Dono di Dio, è l’opera più famosa di Aurach ed è illustrata da 12 immagini di mirabile fattura che indicano attraverso la serie di “ampolle” le varie trasmutazioni della “materia” sotto l’azione del fuoco. Georges Aurach è tra i primi che, all’alba dell’iconografia alchemica, sviluppò la tematica dei “vasi figurati” per rappresentare le varie fasi della Grande Opera, materializzando il sogno dell’alchimista che attraverso i secoli trasferì nell’immaginario il processo chimico che effettuava nel suo matraccio. La seconda opera pubblicata nel volume, Teoria e simboli dell’alchimia, è un saggio, oggi piuttosto raro da trovare, di Albert Poisson (1868-1893), giovane erudito parigino, appassionato di alchimia, vissuto appena 24 anni. Si tratta di uno dei migliori trattati della plurisecolare produzione letteraria in questo campo.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Preziosissimo dono di Dio / Teorie e simboli dell Alchimia <br />di Georges Arach e di Albert Poisson approfondimento: Preziosissimo dono di Dio / Teorie e simboli dell Alchimia <br />di Georges Arach e di Albert Poisson
Verso l'Arca d'Argento. I misteri del Cammino di Santiago<br />Il viaggio verso Compostela di un alchimista di oggi alla ricerca dei segni dell'arte regia Gratianus
Verso l'Arca d'Argento. I misteri del Cammino di Santiago
Il viaggio verso Compostela di un alchimista di oggi alla ricerca dei segni dell'arte regia
Mimesis
pag. 268 - formato: 14 x 20,5 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-5750-500-8

€. 22.00 €. 20.90 (-5%)

«Come ci si purifica in Dio? Noi (alchimisti) abbiamo, prescindendo da tutte le regole e regolette, che cambiano da cultura a cultura, un sistema specifico molto preciso ed è la quiete interna. Puoi ingannare gli altri ma non te stesso, perché lo sai. La quiete dipende da una infinità di cose, dalla tua cultura, dalla religione, dagli insegnamenti. Se tu sei in quiete tutto va bene, anche tu stai bene. Questo è un insegnamento che trovi dappertutto, è molto vecchio. Però la cosa fondamentale è un’altra, cioè non è che puoi decidere tu le cose che disturbano la tua quiete, perché ormai, alla tua età, hai una serie di vincoli che dipendono dalla tua educazione, e dalla vita che hai fatto.(...)
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Verso l Arca d Argento. I misteri del Cammino di Santiago<br />Il viaggio verso Compostela di un alchimista di oggi alla ricerca dei segni dell arte regia approfondimento: Verso l Arca d Argento. I misteri del Cammino di Santiago<br />Il viaggio verso Compostela di un alchimista di oggi alla ricerca dei segni dell arte regia
Alba di primavera sulla terrazza dell'Elixir. Il padre la via del Tai Ki Kung <br />Introduzione alla filosofia e all ’alchimia taoista Gratianus
Alba di primavera sulla terrazza dell'Elixir. Il padre la via del Tai Ki Kung
Introduzione alla filosofia e all ’alchimia taoista
Mimesis
pag. 238 - formato: 14 x 20,5 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-5750-936-5

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

«Maestro, cos’è il Tai Ki Kung? È la definizione sintetizzata dell’arte del movimento cosmico, creata da Chang Sam Fung, il cui nome “Chin Ya Tai Ki Kung” significa “L’Unità completa che conduce alla Conoscenza dell’Energia Suprema Assoluta”. Chang Sam Fung diede questa definizione ad un’arte che raccoglieva tre arti Taoiste del movimento. Antichissime radici della storia millenaria della cultura cinese». Ming Wong C.Y. L’albero senza radici dai fiori fragili. Sull’albero che invecchia Ora appaiono dei teneri germogli, Il pruno si inerpica sul salice, Il rovo germoglia sul pero. Che esempio per colui che cerca la perfezione del Sé. Dai tempi antichi gli immortali Sapevano seminare e raccogliere e ottenere Un rimedio contro la vecchiaia Attraverso l’innesto. (Poesia scritta da Chang Sam Fung sulla coltura del principio vitale).
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Alba di primavera sulla terrazza dell Elixir. Il padre la via del Tai Ki Kung <br />Introduzione alla filosofia e all ’alchimia taoista approfondimento: Alba di primavera sulla terrazza dell Elixir. Il padre la via del Tai Ki Kung <br />Introduzione alla filosofia e all ’alchimia taoista
Il Toson d'Oro  o il Fiore dei tesori<br />Con le 22 miniature dello Splendor Solis Salomon Trismosin
Il Toson d'Oro o il Fiore dei tesori
Con le 22 miniature dello Splendor Solis
Mediterranee
pag. 232 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1994 - ISBN. 978-88-272-1032-6

€. 12.91 €. 12.26 (-5%)

Lo Splendor Solis di Salomon Trismosin è uno dei più celebri trattati della letteratura ermetica, sia per il prestigio dell'autore, ritenuto come precisa la stampa dell'Aureum Vellus (Rorschach, 1598), precettore di Paracelso, sia per le 22 splendide illustrazioni famose nell'iconologia alchemica per il loro simbolismo e per il loro valore artistico. L'opera figura negli schedari delle biblioteche europee anche sotto il titolo La Toyson d'or ou la Fleur des Thresors, pubblicato a Parigi nel 1612, titolo che differisce da quello dei manoscritti tedeschi in quanto riprende quello di tutta la raccolta (Aureum Vellus) in cui figura lo Splendor Solis. La serie di immagini che accompagna il testo del Trismosin, spesso adoperate come illustrazioni e frontespizi di testi ermetici, è una delle più preziose dell'Europa Occidentale.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Toson d Oro  o il Fiore dei tesori<br />Con le 22 miniature dello Splendor Solis approfondimento: Il Toson d Oro  o il Fiore dei tesori<br />Con le 22 miniature dello Splendor Solis
Trattato sulla Quintessenza <br />A cura di Stefano Andreani Rupescissa
Trattato sulla Quintessenza
A cura di Stefano Andreani
Mediterranee
pag. 120 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-272-0859-5

€. 14.46 €. 13.74 (-5%)

Jean de la Roquetaillade (Rupescissa) propone con suo Trattato sulla Quintessenza l’antico metodo sapienziale dell’abbandono alla forza della Natura. Non lo turba la storia. Ne intravede infatti con levigata fantasia lessicale i limiti e le discronie. Il suo tempo è il tempo dell’uomo: l’allegoria di un mondo ancora degno del suo significato etimologico. La francescana religiosità di Rupescissa, il suo calarsi in un modello ispirato, non sono soltanto i segni dei tempi in cui egli visse, ma altresì una benevolente clemenza della Grazia. Per questo si propone nella Biblioteca Ermetica il Trattato sulla Quintessenza. Si tratta, peraltro, della prima traduzione italiana. Si è cercato di conservare il sapore lessicale di quest’opera non badando alle aporie e non tentando di modernizzare lo stile per due precisi motivi: il primo perché l’informazione alchemica, come sa chi di queste cose si occupa, è data da enigmi, da spostamenti di senso lessicale, dalla logica dell’illogicità. Il secondo motivo perché un evidente precursore di Paracelso, dell’omeopatia, della nomenclatura della Natura, non può essere tradito da una versione liberamente intesa.
DISPONIBILE Ristampa    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Trattato sulla Quintessenza <br />A cura di Stefano Andreani approfondimento: Trattato sulla Quintessenza <br />A cura di Stefano Andreani
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
in ristampa
Le Dodici Chiavi della Filosofia <br />traduzuione introduzione e spiegazione di Eugene Canseliet Basilio Valentino
Le Dodici Chiavi della Filosofia
traduzuione introduzione e spiegazione di Eugene Canseliet
Mediterranee
pag. 184 - formato: 14,5 x 22,5 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-272-1232-9

€. 19.90 €. 18.90 (-5%)

Il trattato di Basilio Valentino è stato riportato alla luce in circostanze definite misteriose; un particolare questo che contribuisce a conferire a tale straordinario volume dedicato all'Alchimia il carattere di "meraviglioso". Le dodici chiavi de la filosofia rappresenta una testimonianza eccezionale, opera di un monaco benedettino tedesco del XIV secolo che svela tutti i segreti della scienza ermetica. Un indispensabile vademecum per tutti gli studiosi e appassionati di alchimia. Nella sua Prefazione, tuttavia, Paolo Lucarelli mette in guardia da una interpretazione letterale del testo o da una sua lettura personalizzata. Egli scrive infatti "chiunque voglia dedicarsi anche solo alla semplice spagiria è bene che sia molto attento nel seguire le ricette degli antici maestri senza volerle tradurre troppo frettolosamente in procedimenti moderni.
   approfondimento: Le Dodici Chiavi della Filosofia <br />traduzuione introduzione e spiegazione di Eugene Canseliet
R.A. Schwaller De Lubicz.<br />La politica, l'esoterismo, l'egittologia Massimo Marra
R.A. Schwaller De Lubicz.
La politica, l'esoterismo, l'egittologia
Mimesis
pag. 344 - formato: 17 x 24 cm. - ISBN. 978-88-8483-644-1

€. 23.00 €. 21.85 (-5%)

Giovane allievo di Matisse nella Parigi della Belle époque, amico e maestro di poeti ed artisti del calibro di O.V. de Lubicz Milosz, agitatore politico e sociale protagonista di falansteri e progetti utopistici di matrice socialista, alchimista ed occultista coinvolto nella formazione della leggenda di Fulcanelli, studioso di geometria pitagorica e simbolica, teorico di una filosofia erotica dell'eccesso, studioso di egittologia e maestro di un gruppo di egittologi eretici e spiritualisti, riferimento indiscusso di una corrente di studiosi di simbolismo intorno alla quale vediamo avvicendarsi personaggi del calibro di René Alleau, Marie Madeleine Davy, Matila Ghyka, il poeta sufi Mounir Hafez...
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: R.A. Schwaller De Lubicz.<br />La politica, l esoterismo, l egittologia approfondimento: R.A. Schwaller De Lubicz.<br />La politica, l esoterismo, l egittologia
Un Libretto di Alchimia <br />Inciso su Lamine di Piombo nel secolo XIV Stefano Andreani
Un Libretto di Alchimia
Inciso su Lamine di Piombo nel secolo XIV
Mediterranee
pag. 104 - formato: 14,5 x 22,5 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-272-0533-4

€. 13.90 €. 13.20 (-5%)

Il Libretto d'alchimia che si ripropone è un codice plumbeo d'incerta datazione che, trovato nella biblioteca di Scipione Lapi, fu stampato, quasi alla macchia, nel 1910. Una certa notorietà gli venne dal comportamento che Arturo Reghini (Pietro Negri) gli dedicò uno dei fascicoli di UR. Quel commento, con tutte le sue implicazioni ermetico-massoniche, viene qui riprodotto in appendice. Di fatto, però, il "Libretto", con le sue incisioni naif, è rimasto un oggetto nascosto, perché le immagini dell'originale non furono riprodotte da Reghini, e perché, in pratica, il libro diventò introvabile. L'attuale riedizione permetterà quindi di riscoprire tutto l'apparato iconografico che sarebbe altrimenti andato disperso.
DISPONIBILE Ristampa    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Un Libretto di Alchimia <br />Inciso su Lamine di Piombo nel secolo XIV approfondimento: Un Libretto di Alchimia <br />Inciso su Lamine di Piombo nel secolo XIV
Il Libro del Cavalier Borri <br /> Giuseppe Francesco Borri
Il Libro del Cavalier Borri

Mediterranee
pag. 256 - formato: 15,5 x 21 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-272-2179-2

€. 24.90 €. 23.65 (-5%)

In prima edizione assoluta le parti più importanti del Libro del Cavalier Borri dove si descrivano molte operazioni de secreti della natura, manoscritto cartaceo del XVIII secolo lussuosamente legato e conservato alla Biblioteca Reale dell’Aja. I motivi di eccezionale interesse per questa sorta di prontuario, che porta il nome di Giuseppe Francesco Borri (1627-1695), il più noto alchimista italiano dell’età barocca, sono molteplici, primo fra tutti il fatto che esso chiarisce molti aspetti della prassi alchimica specificata in funzione terapeutica, senza contare il suo notevolissimo interesse storico-scientifico.
DISPONIBILE Ristampa    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Libro del Cavalier Borri <br /> approfondimento: Il Libro del Cavalier Borri <br />
Incontri con il Maestro<br />Introduzione all'alchimia operativa Gratianus
Incontri con il Maestro
Introduzione all'alchimia operativa
Magnanelli
pag. 143 - formato: 13,5 x 19,5 cm. - anno: 2000 - ISBN. 978-88-8156-116-6

€. 12.50

Un aspirante alchimista dovrebbe dedicare al silenzio, allo studio e al lavoro la maggior parte del suo tempo. Questo libro svolge il ruolo di introdurre il lettore curioso alla scienza ermetica operativa, e a colui che già fosse in possesso dei rudimenti dell'Arte propone nuovi argomenti su cui riflettere offrendo una "mappa" originale per iniziare il suo personale viaggio.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Incontri con il Maestro<br />Introduzione all alchimia operativa approfondimento: Incontri con il Maestro<br />Introduzione all alchimia operativa
Ermetismo e Alchimia<br />Una ricerca iniziatica tra scienza e filosofia di vita Krejis M.
Ermetismo e Alchimia
Una ricerca iniziatica tra scienza e filosofia di vita
Bastogi Editrice
pag. 228 - formato: 16 x 23 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-6273-274-1

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

Il libro traccia il preciso itinerario spirituale dell'Ermetista, in grado di condurre l'uomo predisposto a una radicale trasformazione di se stesso, nel senso di una maggiore apertura verso il suo mondo interiore. Al di fuori di qualunque visione misticheggiante, il libro introduce il lettore alla conoscenza di se stesso, offrendo una visione dell'evoluzione spirituale basata sulla esperienza diretta dell'Autore, maturata nella puntuale applicazione delle regole dell'Ermetismo. Nel testo è affrontato, in termini accessibili a tutti, l'argomento della trasmutazione spirituale dell'essere umano e della sua evoluzione psicologica, alla luce delle concezioni alchemiche e dell'antica Tradizione Egizia. L'Alchimia è spiegata in termini semplici e chiari. Il pensiero ermetico è analizzato tenendo conto dell'insegnamento di grandi Maestri come Cagliostro e Kremmerz, ma anche delle teorie della fisica moderna e del pensiero di studiosi come Freud, Jung e Assagioli. Nella terza parte del libro è contenuta una parte operativa, espressa in forma dialogica, al fine di consentire al lettore interessato di iniziare da solo il percorso ermetico.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Ermetismo e Alchimia<br />Una ricerca iniziatica tra scienza e filosofia di vita approfondimento: Ermetismo e Alchimia<br />Una ricerca iniziatica tra scienza e filosofia di vita
Psicologia della Massoneria volume 1<br />dall'Alchimia alla Massoneria Massimo Graziani
Psicologia della Massoneria volume 1
dall'Alchimia alla Massoneria
Bastogi Editrice
pag. 148 - formato: 16 x 23 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-6273-043-3

€. 15.00 €. 14.25 (-5%)

E' questo il mistero divino e supremo, l'oggetto delle ricerche. Questo è il Tutto. Da esso viene il Tutto re per mezzo di esso il Tutto è. Due nature, una sola essenza: l'una trascina l'altra. Questa è l'acqua d'argento, il maschio-femmina che sempre fugge, attratta da ciò che è proprio. E l'acqua divina che tutti hanno ignorato. Non è facile contemplare la sua natura. Non è metallo, nè acqua che sempre scorre, nè è un oggetto corporeo; non può essere dominata. E' il tutto in tutte le cose. Ha vita e spirito ed è distruggitrice. Chi intedende queste cose, possiede l'oro. (Zosimo, Sull'acqua Divina)
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Psicologia della Massoneria volume 1<br />dall Alchimia alla Massoneria approfondimento: Psicologia della Massoneria volume 1<br />dall Alchimia alla Massoneria
Alchimia. Un problema storiografico ed ermeneutico<br />Un problema storiografico ed ermeneutico Magaldi Gioele
Alchimia. Un problema storiografico ed ermeneutico
Un problema storiografico ed ermeneutico
Mimesis
pag. 137 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-5750-126-0

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

Che cos’è l’alchimia? Come si riconosce un documento alchemico e quali strumenti ermeneutici possiede lo storico per accertare l’oggetto della propria ricerca, all’interno di una tradizione spirituale ‘speculativa’ e ‘operativa’ tanto sfuggente e ambigua? Tentando di colmare un vuoto storiografico inopinatamente lasciato sussistere dagli specialisti, questo studio affronta una rigorosa analisi critica del significante storico-culturale ‘alchimia’. Nonostante la fioritura straordinaria, specie nel XX secolo, di molteplici monografie e saggi sulla storia culturale (filosofica, scientifica, religiosa, artistica) dell’alchimia, anche per impulso di numerose università e centri superiori di ricerca, sembra essere mancato finora, nella comunità degli studi, un approfondimento filologico ed ermeneutico di questo tipo. Ne derivano una puntuale ricognizione della “storia della storiografia alchemica” degli ultimi due secoli e mezzo e alcune affascinanti incursioni in sentieri di ricerca ‘a cavallo’ fra antropologia, religiosità, storia delle idee, della scienza e della filosofia.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Alchimia. Un problema storiografico ed ermeneutico<br />Un problema storiografico ed ermeneutico approfondimento: Alchimia. Un problema storiografico ed ermeneutico<br />Un problema storiografico ed ermeneutico
La Pietra Filosofale <br /> Georges Ranque
La Pietra Filosofale

Mediterranee
pag. 368 - formato: 15,5 x 21,5 cm. - anno: 1983 - ISBN. 978-88-272-0842-7

€. 12.91 €. 12.26 (-5%)

L'autore, noto studioso di fisica e scopritore del cosiddetto «effetto Ranque», oltreché autore di numerose invenzioni, ha sempre nutrito, accanto ai suoi studi, un profondo interesse per l'alchimia. In questo libro, egli fornisce, per la prima volta, la prova decisiva che la Pietra Filosofale è esistita e può essere prodotta. Essa non è frutto di fantasia, ma è scientificamente possibile e storicamente provata. Basandosi sulle sue profonde conoscenze nel campo della scienza e della tecnica, l'autore ha così sciolto i misteri della Grande Opera alla luce della scienza. Il volume è completato dalla esposizione accurata dei più importanti testi alchemici nei quali è contenuto il grande segreto.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Pietra Filosofale <br /> approfondimento: La Pietra Filosofale <br />
trovati 219 libri << precedente   Pagine totali: 15 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ... 15 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
I Tarocchi dal Punto di Vista Filosofico
Oltre la Sfera
Dante e il canto iniziatico dei Fedeli d'Amore
Noi Siamo Universo
L'essenza del Reiki dagli insegnamenti del fondatore
Magnum Opus Sutra
Indagare agire risolvere
Biogenealogia
Le Radici dell'Anima
Curarsi con lo Yantra Yoga
Dalla medicina tibetana al corpo sottile
Il Lato Amaro dello Zucchero
Incontro con Uomini Straordinari
Come Bere Acqua di Mare
Consigli di Padmasambhava sulla Perfezione Totale
Con un commento orale del maestro Atiyoga Namkhai Norbu
Giallo Indiano
Atlante Ragionato dell’Esame della Lingua
in Medicina Cinese
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it