|

DISPONIBILE
|
Mario Fregoni
Viticoltura di Qualità
Trattato dell'eccellenza da terroir
Tecniche Nuove
Pag. 960 Formato: 21 x 30 cm. Anno: 2013 ISBN: 978-88-481-2919-0
€. 149.00 €. 141.55 (-5%)
Terza edizione di un’opera che nella sua prima versione si è aggiudicata il Premio Oiv (Organisation Internationale de la Vigne et du Vin) per la viticoltura. L’opera riassume l’esperienza e le conoscenze accumulate dall’Autore in quasi mezzo secolo dedicato al settore vitivinicolo, a livello di ricerca, di insegnamento e di impegno in prima persona in istituzioni nazionali e organismi internazionali dediti alla promozione della qualità e alla difesa della trasparenza in questa filiera. L’opera è diretta a studenti, tecnici, viticoltori ed appassionati che intendono arricchire la loro formazione nella viticoltura delle uve da vino di qualità e specificità tipica del genius loci o terroir.
Dopo alcuni cenni storici e statistici sulla viticoltura mondiale, il trattato getta le basi scientifiche ed applicative riguardanti anatomia, ampelografia, genetica, fisiologia, ecologia, vivaistica, impianto del vigneto, potatura, nutrizione minerale ed idrica, gestione del suolo e vendemmia delle uve da vino, da tavola e da appassire. Il volume calca la scena didattica da oltre trent’anni ed è conosciuto in Italia e all’estero; in questa edizione è stato ampiamente integrato ed aggiornato nei contenuti e nella documentazione fotografica, unica e incomparabile, ricca di novità scientifiche.
Per sfogliare l'indice: CLICCA QUI
Altri libri di Cibi ed alimenti
Altri libri dell'autore: Mario Fregoni
Altri libri dell'editore: Tecniche Nuove
Scheda dell'autore: Mario Fregoni
|
informazioni sull'Autore: Mario Fregoni
Mario Fregoni, nato a Milano, è ordinario di Viticoltura all’Università Cattolica di Piacenza. Presidente dell’Organisation Internationale de la Vigne et du Vin (Oiv) è attualmente Presidente onorario.È stato presidente del Comitato Nazionale Vini Doc ed estensore della legge 164/92. Ha pubblicato oltre 350 ricerche e 12 libri (di cui tre hanno ricevuto il Premio Internazionale dell’Oiv). È membro di 12 Accademie (di cui 6 estere). Insignito Commendatore in Spagna e Ufficiale in Francia e di tre lauree Honoris Causa (Ungheria, Romania, Cile). Ha selezionato due varietà da vino: la Malvasia rosa e l’ERVI.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |