|

DISPONIBILE
|
Prabhat Ranjan Sarkar
Trattamenti Yogici e Rimedi Naturali
Come curarsi con le asana, le piante e l'alimentazione
Ananda Marga
Pag. 280 Formato: 15 x 21 cm Anno: 2014 ISBN: 978-88-98270-06-4
€. 18.00 €. 17.10 (-5%)
Questo libro offre una conoscenza preziosa, aprendo la mente a un approccio diverso alla malattia e la sua cura. Spiegando prima di tutto le cause delle varie malattie l'autore Prabhat Ranjan Sarkar dà infatti informazioni dettagliate su varie tecniche yogiche come metodo efficace di prevenzione e cura, oltre a una serie di rimedi naturali facilmente preparabili utilizzando piante, spezie e sostanze varie. Insieme alle asana, i mudra e adatti a guarire le varie patologie il libro fornisce indicazioni precise sull'alimentazione, l'igiene, il digiuno, e le cose da fare e da non fare, dando una visione veramente olistica dell'essere umano. Facendo capire che anche gravi malattie possono essere curate in modo semplice usando il potere curativo della natura e riattivando la forza vitale dell'essere umano. (...)
Altri libri di Yoga
Altri libri dell'autore: Prabhat Ranjan Sarkar
Altri libri dell'editore: Ananda Marga
Scheda dell'autore: Prabhat Ranjan Sarkar
|
informazioni sull'Autore: Prabhat Ranjan Sarkar

Prabhat Ranjan Sarkar (Jamalpur, 21 maggio 1921 – Calcutta, 21 ottobre 1990) è stato un filosofo indiano. Conosciuto anche con il nome spirituale di Shrii Shrii Anandamurti (e chiamato Baba dai suoi discepoli), è stato anche autore, poeta, compositore, linguista e rivoluzionario sociale. Nel 1955 Sarkar fondò l'organizzazione socio-spirituale Ananda Marga (Sentiero della Beatitudine), che offre insegnamenti sulla meditazione e lo yoga. Dalla metà degli anni settanta l'Ananda Marga è divenuta un'organizzazione internazionale con migliaia di discepoli in tutto il mondo. Oggi Sarkar è considerato da molti come uno dei prominenti filosofi indiani degli ultimi anni. Giani Zail Singh, settimo presidente della Repubblica Indiana, ha affermato su Sarkar: "Prabhat Ranjan Sarkar è stato uno dei più grandi filosofi indiani moderni." Il sistema di pratiche spirituali proposto da Sarkar è stato descritto come una pratica sintesi delle filosofie vediche e tantriche. Sarkar denuncia il materialismo e il capitalismo descrivendo l'universo come il risultato di un "conato macropsichico": l'intero universo esiste all'interno della "mente cosmica", che è essa stessa la prima espressione della coscienza che viene asservita dalla sua stessa natura. Sarkar è stato un autore prolifico ed ha prodotto un esteso corpus di opere che include alcune teorie volte ad incrementare il benessere umano. Tra queste la Legge dei Cicli Sociali, la Teoria dell'Utilizzazione Progressiva o PROUT, la Teoria della Microvita e la filosofia del Neoumanesimo sono quelle più note.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |