|

DISPONIBILE
|
Massimo Teodorani
Teletrasporto
viaggio nei regni quantistici relativistici e oltre
Macro Edizioni
Pag. 160 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2007 ISBN: 978-88-7507-778-5
€. 12.00 €. 11.40 (-5%)
Una guida divulgativa e ragionata sul misterioso meccanismo fisico che permette, sia sul piano teorico che sperimentale, il teletrasporto di oggetti e (in futuro) di persone. Il metodo quantistico, con cui secondo l’Autore è possibile ottenere il teletrasporto, è l’unico metodo sperimentale conosciuto con il quale sia possibile monitorare lo spostamento istantaneo di particelle elementari da un punto all’altro dello spazio. Vengono presentati in grande dettaglio tutti i più importanti esperimenti effettuati negli ultimi 10 anni che riguardano il teletrasporto di particelle elementari come fotoni, elettroni e atomi. La “non-località” e il relativo meccanismo fisico dello “entanglement” – quel magico “legame istantaneo” che lega tra loro due particelle gemelle – rappresentano le fondamenta del teletrasporto quantistico, e sono tra i fenomeni che vengono affrontati nelle pagine di questo testo. Inoltre le basi fisiche che permetteranno il teletrasporto relativistico, la creazione artificiale di “cunicoli spazio-temporali” in grado di connettere tra loro zone lontanissime dell’universo dopo aver generato una vera e propria distorsione dello spazio-tempo.
Altri libri di Scienze olistiche
Altri libri dell'autore: Massimo Teodorani
Altri libri dell'editore: Macro Edizioni
Scheda dell'autore: Massimo Teodorani
|
informazioni sull'Autore: Massimo Teodorani
Massimo Teodorani è un astrofisico di Cesena. Dopo essersi laureato in astronomia con una tesi teorico-matematica sulla evoluzione fluidodinamica di un residuo di supernova, ha successivamente conseguito il dottorato di ricerca in fisica stellare con una tesi osservativa sulle stelle binarie strette di grande massa e relativi trasferimenti esplosivi di massa. Ha lavorato presso gli osservatori di Bologna e Napoli e al radiotelescopio del CNR di Medicina (BO). In parallelo alla ricerca astrofisica ha condotto ricerche in fisica dei plasmi atmosferici con particolare interesse per il “fenomeno luminoso di Hessdalen”, dove come direttore scientifico ha svolto diverse missioni sul campo. Svolge tuttora ricerche teoriche nel campo del progetto SETI e prosegue la sua ricerca sulla fisica dei fenomeni luminosi anomali.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |