DISPONIBILE
|
Jodorowsky A. - Camoin P.
Tarocchi di Marsiglia
di Jodorowsky e Camoin
Camoin
Pag. 78 carte Formato: 8 x 14,5 cm. Anno: 2004 ISBN: 978-88-6527-120-9
€. 25.00 €. 23.75 (-5%)
Dopo molti secoli, i Tarocchi Marsigliesi sono finalmente riproposti nella loro purezza originale da Jodorowsky e Camoin. Guardiana della Tradizione dei Tarocchi di Marsiglia da più di due secoli, la casa Camoin si vide obbligata a causa della rivoluzione industriale a cambiare i colori dei Tarocchi. Dopo un lungo lavoro di ricerca, Camoin ed A. Jodorowsky hanno restaurato i colori ed i simboli originali dei Tarocchi. Alcuni erano incompleti o erano spariti già nel secolo XVIII. I Tarocchi di Marsiglia ricostituiti da Camoin e Jodorowsky sono un'opera speciale, i Tarocchi di tutti coloro che cercano qualcosa di poderoso nei Tarocchi. Puoi immergerti nella fonte del Tarocco e ritrovare l'energia ed i simboli persi, codificati per gli iniziati e gli alchimisti.
Jodorowsky spiega in cosa è consistito il lavoro di restauro:
Dopo aver studiato i Tarocchi per più di quarant’anni, ho incontrato a Parigi Philippe Camoin che è il discendente diretto della famiglia Camoin, ultimo tipografo marsigliese dei Tarocchi di Marsiglia. L'origine della fabbrica risale al 1760 : questa fu creata da Nicolas Conver che, in questa data, incide i più famosi Tarocchi di Marsiglia, i Tarocchi di Marsiglia di Nicolas Conver ( rieditati nel 1965 dalla Maison Camoin).
Fin dal nostro primo incontro, abbiamo deciso di lavorare insieme sul restauro dei Tarocchi di Marsiglia quali erano all'origine. Grazie ad avvenimenti segreti concernenti la loro storia, la loro fabbricazione, la loro tradizione e il loro simbolismo, e grazie a delle lastre d'impressione originali, noi eravamo gli unici a poter restaurare i Tarocchi di Marsiglia originali. Abbiamo studiato e comparato con il computer innumerevoli versioni dei Tarocchi di Marsiglia, fra i quali i Tarocchi di Nicolas Conver, i Tarocchi di Dodal, i Tarocchi di François Tourcaty, i Tarocchi di Fautrier, I Tarocchi di Jean-Pierre Payen, i Tarocchi di Suzanne Bernardin, i Tarocchi di Besançon di Lequart, ecc. La difficoltà di un tale lavoro di restauro risiede nel fatto che i Tarocchi di Marsiglia sono composti da simboli strettamente connessi e legati gli uni agli altri.
Nel XVII secolo, esisteva un grande numero di tipografi di Tarocchi di Marsiglia. I giochi di Tarocchi del XVIII secolo sono copiati da questi; non si può, quindi, pretendere che i Tarocchi del XVIII secolo siano originali. Dunque possiamo facilmente ammettere che, anche nei Tarocchi di Nicolas Conver del 1760, ci siano errori ed omissioni. Allora dove sono finiti tutti i giochi del XVII secolo? Se non ne resta più traccia, è semplicemente perché la gente di quell’epoca riciclava le vecchie carte per farne biglietti da visita. Se, all'origine, i disegni dei Tarocchi erano dipinti a mano, in seguito furono prodotti in grande quantità con metodi diversi secondo le epoche. Ogni nuovo metodo portò con sè anche i propri limiti riguardo alla ricchezza dei tratti e al numero dei colori utilizzati. Anche il metodo di colorazione con la sagoma forata non permetteva una grande precisione e, soprattutto, imponeva un numero relativamente limitato di colori. Un gioco fabbricato per un re era molto più ricco di colori di un gioco fabbricato per il grande pubblico. La quantità di colori utilizzati venne limitata quando le macchine industriali fecero la loro apparizione nella stampa nel XIX secolo.
Il fatto che numerosi esemplari di Tarocchi di Marsiglia furono stampati da tipografi diversi e in differenti epoche, ma con enormi similitudini, prova che esisteva un canone comune originale. A secondo dei tipografi, i tratti e i colori furono riprodotti con più o meno fedeltà. I tipografi che non erano iniziati al simbolismo avevano semplificato il canone originale all'estremo. Coloro che li hanno copiati hanno aggiunto ancora errori su errori. Quando noi studiamo tutti i Tarocchi giunti fino a noi, ci rendiamo conto che alcuni non sono che delle copie di Tarocchi più antichi. E si possono anche trovare degli errori evidenti copiati da Tarocchi in altri Tarocchi più recenti. Ciò prova che questi ultimi non sono altro che cloni affievoliti di quelli precedenti. Non bisogna, quindi, attribuire loro un valore esoterico che non possiedono. Al contrario, certi Tarocchi hanno dei tracciati assolutamente identici e sovrapponibili e, tuttavia, ciascuno di essi possiede dei simboli esoterici autentici al posto giusto che non appaiono in altri. In questo caso non si tratta di clonaggio fra loro: anzi si può dire che questi Tarocchi simili sono stati copiati a partire da Tarocchi più antichi oggi scomparsi. Fino ad oggi, il gioco di carte che si avvicinava maggiormente a questo ideale erano i Tarocchi di Paul Marteau. Nello stesso tempo, per quanto concerne i tratti, sono l’esatta copia dei Tarocchi di Besançon stampati da Grimaud alla fine del XIX secolo, che, a sua volta, riproduce altri Tarocchi di Besançon, stampati da Lequart e firmati « Arnoult 1748 ».
Mentre i colori utilizzati nelle edizioni sucessive dei Tarocchi di Nicolas Conver rispettano abbastanza fedelmente i colori della Tradizione, esiste un'edizione del 1880 dei Tarocchi di Nicolas Conver (1760) che utilizzò dei colori che non avevano nulla a che vedere con la suddetta Tradizione. Ora, sono i colori di questa edizione che furono ripresi da Paul Marteau. Questi colori sono stati sicuramente suggeriti da qualcuno della fabbrica Conver (divenuta fabbrica Camoin) che era più orientato verso la Psicologia che verso il Simbolismo; non sono i colori scelti dagli Iniziati che hanno trasmesso i Tarocchi di Marsiglia all’origine; rappresentano, quindi, un'intrusione nella trasmissione del sapere iniziatico. Anche se l’interpretazione di questi colori può risultare interessante per un neofita o uno psicologo, essa provocherà dei conflitti nell'animo del discepolo e sarà rifiutata dall'iniziato. Per questa ragione, ho dovuto arrendermi all'evidenza, e fare uno sforzo immenso per abbandonare più di quarant'anni di lavoro di memorizzazione dei Tarocchi di Paul Marteau e accettare, malgrado il mio dolore, la Verità Tradizionale. Le nuove tecniche di stampa su computer ci hanno permesso di dare ai tratti e ai colori dei Tarocchi di Marsiglia una precisione mai raggiunta.
Alexandre Jodorowsky
Altri libri di Tarocchi
Altri libri dell'autore: Jodorowsky A. - Camoin P.
Altri libri dell'editore: Camoin
Scheda dell'autore: Jodorowsky A. - Camoin P.
|