|

DISPONIBILE
|
Maurizio Maltese
Spada e Daga / Bastone e Coltello
l'arte marziale europea nel Kali filippino
Mediterranee
Pag. 168 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2000 ISBN: 978-88-272-1343-8
€. 14.46 €. 13.74 (-5%)
Il successo delle arti marziali filippine (Kali, Arnis, Escrima) ha portato alla riscoperta delle tradizioni europee di combattimento tra le quali spicca la tecnica della spada e daga (di cui gli italiani del Rinascimento avevano grande conoscenza). L'uso del bastone e del coltello secondo i principi di spada e daga permette non solo di imparare un metodo marziale affascinante ed efficace, ricco e ben articolato, ma anche di scoprire alti livelli di strategia del combattimento, sia con le due armi, sia con il solo bastone o il solo coltello, fino ad arrivare addirittura ad usare le mani nude per difendersi dagli attacchi armati.
L'Autore espone in modo dettagliato e completo le tecniche di attacco e contrattacco, le tecniche di disarmo, di legatura degli arti, le tecniche di squilibrio, gli spostamenti nello spazio, gli esercizi da eseguirsi in coppia con le relative varianti, ecc. Il testo illustra con l'ausilio di numerose foto le tecniche e i metodi, sia con l'equipaggiamento completo (bastone e coltello) che con uno solo degli elementi (solo bastone o solo coltello); sia a mani nude che con la doppia daga (due coltelli).
Altri libri di Arti marziali
Altri libri dell'autore: Maurizio Maltese
Altri libri dell'editore: Mediterranee
Scheda dell'autore: Maurizio Maltese
|
informazioni sull'Autore: Maurizio Maltese
Maurizio Maltese professore e maestro di arti marziali, fondatore dell'ISAM (Istituto Superiore Arti Marziali), è stato direttore tecnico nazionale della FIAM (Federazione Italiana Arti Marziali). Da febbraio 2005 è direttore tecnico di FISAM (Federazione degli Istituti Superiori di Arti Marziali & Discipline Psicofisiche). Da molti anni compie ricerche nel sud-est asiatico riscoprendo arti di combattimento, danze e rituali magico-religiosi nonché tecniche per lo sviluppo delle potenzialità psicofisiche dell'uomo. Pluridiplomato in Occidente e in Oriente, il Maestro Maltese diffonde un sapere di prima mano con seminari e lezioni in tutta Italia ed in Europa, sia sulle arti marziali orientali che sulle arti di combattimento occidentali. Collabora con diverse associazioni, palestre, scuole ed università. Sotto la sua guida si sono formati istruttori che operano nei diversi ambiti del tessuto sociale. Collabora puntualmente con diversi giornali italiani ed estere e con i maggiori operatori del settore delle arti marziali e delle discipline psicofisiche.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |