|

DISPONIBILE
|
Enrica Campanini
Ricettario medico di fitoterapia
Tecniche Nuove
Pag. 296 Formato: 17 × 24 cm. Anno: 2000 ISBN: 978-88-481-1158-4
€. 29.44 €. 27.97 (-5%)
Il Ricettario riunisce in un unico corpo moltissime formule tradizionali di grande interesse per tutti coloro che amano le piante medicinali. Vi si possono trovare preparazioni note, ma anche molte ricette poco conosciute che non mancheranno certo di stimolare i lettori più curiosi. Dopo aver già pubblicato il Dizionario di fitoterapia e piante medicinali, che affianca la consultazione di questo nuovo Ricettario, Enrica Campanini, ancora una volta, interpreta il tema della Fitoterapia in modo pratico ed accessibile. Medici, farmacisti, studenti ed utenti della fitoterapia leggeranno il libro navigando alla ricerca del consiglio, del confronto, della soluzione.
La navigazione avverrà in tutta sicurezza perché l’autrice ha inserito nella parte che precede il Ricettario vero e proprio, oltre a nozioni relative alla galenica e alla descrizione dei principi attivi, le controindicazioni e gli effetti collaterali di svariate piante. L’autrice ci ricorda, inoltre, come non si debbano sottovalutare i rischi connessi ad un uso improprio dei rimedi verdi, dovendo essi comunque essere considerati come dei veri e propri farmaci, seppur vegetali.
Altri libri di Erboristeria
Altri libri dell'autore: Enrica Campanini
Altri libri dell'editore: Tecniche Nuove
Scheda dell'autore: Enrica Campanini
|
informazioni sull'Autore: Enrica Campanini
Enrica Campanini si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1982. Dal 1985 si dedica alla ricerca e allo studio delle Piante Medicinali. Nel 1990 ha conseguito il Diploma Universitario in Fitoterapia e Piante Medicinali presso l’Università di Montpellier 1 (Francia). In questi anni ha svolto attività didattica con numerosi interventi a congressi, seminari e corsi d’aggiornamento riservati a medici e farmacisti. Attualmente collabora con il CISDO (Centro Italiano Studi Documentazione Omeopatica) in qualità di docente (Omeopatia - Fitoterapia). Nell’ambito dell’attività di docenza dal 1992 al 1998 ha insegnato al Corso di perfezionamento in Fitoterapia presso l’Università di Siena. Collabora con svariate riviste del settore. È autrice di numerose pubblicazioni di Storia della Medicina. Vive a Firenze dove svolge la libera professione come medico fitoterapeuta ed omeopata.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |