ATTUALMENTE NON DISPONIBILE
Vuoi essere avvisato Quando il libro tornerà disponibile?
|
Devi Maitreyi
Na hanyatè
Ciò che non muore mai
Edizioni Biografiche
Pag. 270 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2005 ISBN: 978-88-88787-11-9
€. 16.00 €. 15.20 (-5%)
Esce per la prima volta in Italia la verità sulla storia d’amore indiana, svoltasi a Calcutta negli anni Trenta tra Mircea Eliade e Maitreyi Devi, allora, lui 23enne, borsista in India e ospite di un grande filosofo indiano e lei, 16enne e giovane poetessa, figlia del professore di Eliade. Di questa storia Mircea Eliade scrisse nel 1933 e quel libro, intitolato "Maitreyi" fu il suo primo libro di successo (7 edizioni e un film in Francia). Da allora Eliade non volle più tornare in India.
Ma Maitreyi, protagonista involontaria del libro, non aveva mai letto quel testo e non sapeva del suo contenuto, piuttosto scabroso. È solo al suo 58esimo compleanno che la poetessa, allieva del grande poeta indiano Tagore, conosce la verità e decide di rispondere nel suo stile, con un libro autobiografico, appunto "Na hanyatè, ciò che non muore mai", che fa luce proprio su quella storia. Quarant’anni dopo dunque, nel 1974, compare un’altra verità. Una verità molto diversa e grandiosa. Ora questo libro si può finalmente leggere anche in Italia.
Altri libri di Biografie e Autobiografie
Altri libri dell'autore: Devi Maitreyi
Altri libri dell'editore: Edizioni Biografiche
Scheda dell'autore: Devi Maitreyi
|