|

DISPONIBILE
|
Jacob Levi Moreno
Manuale di Psicodramma
Il teatro come psicodramma
Astrolabio
Pag. 500 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 1985 ISBN: 978-88-340-0840-9
€. 27.00 €. 25.65 (-5%)
Nella storia della psicologia e della psichiatria dinamica Jacob Levi Moreno (Bucarest 1889, Beacon, N.Y., 1974) entra come il creatore dello psicodramma e uno dei principali inventori della psicoterapia di gruppo. A lui si deve l'idea rivoluzionaria di aiutare l'individuo intervenendo sul suo sistema di relazioni interpersonali. Con l'invenzione dello psicodramma da parte di Moreno entrano nella psicoterapia contemporanea i metodi "attivi". In essi viene fatto ricorso al linguaggio del corpo e a una regia terapeutica basata sul fare oltre che sul dire.
Si pensi alle tecniche di drammatizzazione della terapia della Gestalt o alle prescrizioni paradossali della terapia della famiglia. Le sue prime esperienze di animazione spontanea con bambini, profughi e prostitute hanno luogo nel primo decennio del secolo a Vienna dove, tra interessi di natura religiosa, teatrale e sociale, Moreno studia filosofia e medicina...
Altri libri di Psicologie
Altri libri dell'autore: Jacob Levi Moreno
Altri libri dell'editore: Astrolabio
Scheda dell'autore: Jacob Levi Moreno
|
informazioni sull'Autore: Jacob Levi Moreno
Jacob Levi Moreno (1889-1974), psichiatra statunitense di origine rumena, è vissuto a Vienna, in una realtà multietnica e multilinguistica, impregnata di una effervescente vitalità artistica e teatrale, nel corso della quale fondò il teatro della spontaneità, in cui ogni personaggio deve improvvisare la sua parte. A Vienna studiò inoltre medicina, matematica e filosofia, fu allievo di Freud, da cui però prese le distanze. Dopo la laurea ha esercitato la professione di medico negli anni della prima guerra mondiale, collaborando attivamente in un campo di rifugiati nel Tirolo, dove ideò una serie di studi e ricerche, che gettarono le basi dei suoi modelli sociometrici. Nel primo dopoguerra, riprese la sua attività di medico e di ricercatore, trovando anche il tempo per frequentare alcuni celebri luoghi di ritrovo (cafés de Vienne) e di fondare la rivista Daimon (1918-1922) assieme a importanti collaboratori, quali Alfred Adler, con il quale conserverà una lunga amicizia, e Arthur Schnitzler. Nel 1926 emigrò negli Stati Uniti dove creò lo psicodramma e sviluppò la ricerca delle interazioni sociali all'interno dei gruppi, specialmente formati da ragazzi, introducendo il concetto di sociometria e della psicologia di gruppo e infine la teoria dei ruoli.Nel 1936 creò una clinica psichiatrica privata completa di un teatro terapeutico e di una casa editrice e iniziò la sua carriera cattedratica presso l'Università di New York. Le sue innovative teorie e i suoi metodi erano basati su una nuova forma di ricerca attiva e su un nuovo approccio sistemico della psichiatria sociale. Per questo Moreno viene considerato il fondatore della "microsociologia", ovvero di quella osservazione microscopica dei fenomeni associativi. Moreno analizzò piccoli gruppi, parzialmente isolati dal contesto sociale
Le ultime novità di questa categoria
|
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |