
DISPONIBILE
|
Silvia Pepe, Dion Fortune
Magia Applicata
Psiche 2
Pag. 244 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2025 ISBN: 978-88-927-0180-9
€. 18.00 €. 17.10 (-5%)
Novità
Dion Fortune dedica questo libro alla Magia Pratica, evidenziando importanti aspetti come quello degli Elementali artificiali che ogni occultista dovrebbe conoscere e non ultimo un capitolo dedicato alla Magia Nera e agli aspetti Qliphotici, non perché l’occultista sul “Sentiero della mano destra” dovrebbe praticarne i concetti, ma conoscerne l’esistenza, in modo da non deviare o cadere in trappole da cui poi sarebbe impegnativo uscirne.
Inoltre, conoscere le “tre realtà”, come le definiva Dion Fortune, quali il Cosmo, l’Universo e la Radice dell’Essere, è di fondamentale importanza per chi vuole comprendere i tre principali aspetti dell’Essenza del Tutto ed applicare la Magia in forma pratica.
Gli aspetti riguardanti i Maestri e gli Ordini Occulti non possono inoltre essere sottovalutati, in quanto è bene avere chiaro che cos’è un Sentiero Iniziatico e dove porterà l’adepto.
Non possiamo comprendere gli aspetti profondi della scienza occulta se non comprendiamo le basi e creiamo delle sane e solide fondamenta atte a sorreggere tutto ciò che si svilupperà nel corso del Cammino.
Comprendere i Primi Principi è essenziale per essere tutt’uno con la propria Essenza ed agire in pratica secondo la filosofia occulta. In questo testo approderemo alla parte fondamentale della Magia, alla sua applicazione, ma prima di tutto alle regole di base per potervi accedere.
Altri libri di Magia
Altri libri dell'autore: Silvia Pepe, Dion Fortune
Altri libri dell'editore: Psiche 2
Scheda dell'autore: Silvia Pepe, Dion Fortune
|
informazioni sull'Autore: Silvia Pepe, Dion Fortune
Silvia Pepe è insegnante di medicina Esoterica e Metafisica, di Yoga dell’occidente, di Meditazione occidentale e della Western Esoteric Tradition inglese del secolo scorso. Ha lavorato anche in campo ospedaliero applicando la terapia vibrazionale "Inner Light Healing", in qualità di terapeuta nel campo della scienza esoterica. In seguito agli studi approfonditi in relazione alla scienza esoterica, Silvia ha compiuto una lunga ricerca riguardo la Vita di una delle figure emergenti della Western Esoteric Tradition, come Dion Fortune, andando nei Luoghi dove Lei aveva i suoi Templi ed operava, connettendosi con le persone del posto ed alcuni suoi diretti discendenti. Silvia ha quindi deciso di approfondire lo studio per riscoprirne la documentazione inedita, dedicando la sua vita all’Opera nel Sentiero Iniziatico in cui Dion Fortune aveva operato per tutta la Sua Vita terrena. Oltre ai testi da lei scritti, Silvia ha tradotto alcune tra le maggiori opere di Dion Fortune, come “La Qabalah Mistica”, “La Formazione e il lavoro di un Iniziato”, “La Dottrina Cosmica” e non ultima, “Meditazioni Mistiche sulle Scritture” ed è tutt’oggi la maggiore studiosa di Dion Fortune e la maggiore interprete del Suo Pensiero."
Dion Fortune (1891-1946), psicanalista freudiana ed esperta di magia, appartenne per qualche anno all’ordine cabbalistico della Golden Dawn per poi fondare il suo gruppo di studi occulti,“The Fraternity of the Inner Light”. Fu forse la prima scrittrice di magia cerimoniale e di ermetismo che attinse a piene mani alle opere di Freud e più tardi di Jung. Lo scopo principale che Dion Fortune voleva raggiungere attraverso i suoi romanzi era di allargare al vasto pubblico le sue conoscenze di magia e di occultismo, improntate al ritorno a una libertà individuale naturale in cui l’energia femminile e lunare si innalza a intermediario con il divino. Dion Fortune nacque come Violet Mary Firth a Llandudno (Galles) nel 1890 da una famiglia di albergatori. Alcuni suoi biografi narrano che già a quattro anni avesse visioni di Atlantide che la indirizzarono più tardi verso la magia, ritenendosi la reincarnazione di una grande sacerdotessa del tempio. Durante l’adolescenza, la sua famiglia si trasferì a Londra dove iniziò un percorso di conoscenza attraverso la Christian Science (alla quale aveva aderito la madre), la psicologia freudiana, le società teosofiche, l’ordine cabalistico della Golden Dawn, il tutto condito dagli studi occulti con il professore anglo-irlandese T.W.C. Moriarty. Fu proprio quest’ultimo che la salvò dagli influssi nefasti e protratti negli anni di attacchi psichici, subiti durante la sua permanenza in collegio, e che lei prese a modello per il Dr. Taverner, personaggio principale di uno dei suoi romanzi più famosi, "The Secrets of Dr. Taverner". Il tema di questo libro è comune a quello di altri suoi romanzi, quali ad esempio "Il Dio dal piede caprino", dove una persona caduta in disgrazia con il mondo, per insuccessi personali, azioni di nemici o motivi di salute, e vicina al crollo psicologico viene salvata da una sacerdotessa potente, o da un mago, e reintegrata socialmente e psichicamente. Prima dello scoppiare della I Guerra Mondiale, quando era poco più che ventenne, studiò psicologia e lavorò per qualche anno come psicanalista, non essendo la professione ancora regolamentata dagli ordini medici. Dion Fortune fu forse la prima scrittrice di magia cerimoniale e di ermetismo che attinse a piene mani alle opere di Freud e più tardi di Jung. Dopo la morte di Moriarty, diresse la "Christian Mystic Lodge" della Società Teosofica. Nel 1926, sposò Thomas Penry Evans, un dottore gallese che lavorava a Londra, detto Merlino dagli amici per i suoi interessi magici. Il loro rapporto si basò sulle attività magiche comuni incentrate sulla zona di Glastonbury, vicino a Stonehenge, piuttosto che su un’autentica relazione di coppia. Quando nel 1939 Evans la lasciò per un’altra donna, Dion Fortune tenne comunque aperto sia il centro di Londra che quello di Glastonbury che aveva fondato per il loro gruppo, "The Fraternity of the Inner Light". Morì di leucemia a Londra nel 1946.
Le ultime novità di questa categoria
|