|

DISPONIBILE
|
Herbert George Wells
L'Uomo Invisibile
Fanucci editore
Pag. 205 Formato: 13,5 x 19 cm. Anno: 2017 ISBN: 978-88-347-3276-2
€. 10.00 €. 9.50 (-5%)
Griffin, brillante fisico londinese, sa di avere un’unica arma per riscattarsi da una vita piuttosto amara e povera di riconoscimenti: il proprio genio. Il suo lavoro consiste nello sviluppare nuove sensazionali tecniche, il suo scopo è ottenere il rispetto dovuto alle menti eccelse.
Quando mette a punto un procedimento che gli permette di rendere invisibili gli oggetti, decide di provare su di sé quella scoperta rivoluzionaria, ma i risultati sono ben diversi da quelli che immaginava.
Essere invisibile comporta parecchi inconvenienti, e forse non è poi così vantaggioso sottrarsi alla vista degli altri, a meno che non si voglia sfruttare l’invisibilità per fini perversi, come ad esempio incutere terrore.
Ma il piano di Griffin fallisce miseramente, anche grazie a un suo vecchio compagno di studi che era a conoscenza dei suoi disegni visionari.
Braccato dalla legge, si ritroverà intrappolato nella scoperta che avrebbe dovuto finalmente liberarlo, tradito dal genio cui aveva affidato ogni desiderio di riscatto.
Altri libri di Racconti e Romanzi
Altri libri dell'autore: Herbert George Wells
Altri libri dell'editore: Fanucci editore
Scheda dell'autore: Herbert George Wells
|
informazioni sull'Autore: Herbert George Wells
Herbert George Wells nasce nel 1866 a Bromley, nel Kent, in una famiglia della piccola borghesia. Da giovane alterna gli studi al lavoro come apprendista in un'impresa di tessuti e commesso in farmacia. Grazie a una borsa di studio, nel 1884 entra nella prestigiosa South Kensington School (che poi diventerà Royal College of Science) e ha per insegnante di biologia Thomas Henry Huxley. Nel 1990 si laurea a pieni voti in zoologia e biologia e intraprende l'attività di insegnante. Nel 1891 sposa una cugina, ma se ne separa nel 1894 per risposarsi con una sua allieva, che negli anni seguenti gli darà due figli (e altri due figli arriveranno dalle numerose relazioni extraconiugali). Nel 1893 comincia a pubblicare articoli e racconti sulla «Pall Mall Gazette». In breve tempo è conteso da altri giornali e riviste. Nel 1895 viene pubblicato in volume La Macchina del Tempo, precedentemente uscito a puntate proprio sulla «Pall Mall Gazette». A questo punto inizia la sua carriera di scrittore di successo. Nel 1896 esce L'isola del dottor Moreau, nel 1897 L'uomo invisibile e La guerra dei mondi. Nei cinquant'anni successivi pubblicherà circa settanta libri, guadagnando con i diritti d'autore fino a 60 000 sterline l'anno. Muore a Londra nel 1946. Einaudi ha pubblicato La macchina del tempo (2017).
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |