|

DISPONIBILE
|
Massimo Teodorani
L'Atomo e le Particelle Elementari
Dalla scienza degli antichi alle superstringhe di oggi. Manuale per studenti e ricercatori
Macro Edizioni
Pag. 287 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2017 ISBN: 978-88-6229-763-9
€. 9.80 €. 9.31 (-5%)
Massimo Teodorani ci guida nel mondo delle particelle elementari in un viaggio entusiasmante e avvincente, dove l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo si intrecciano senza sosta.
Atomi che scambiano energia con la radiazione in un universo quantistico, magici legami chimici, inquietanti forze nucleari che si liberano all'improvviso, armoniose interazioni tra le particelle ultime in un universo in continua evoluzione, misteriose trasformazioni di particelle, tutto ciò non può non stupire e incuriosire chiunque sia affascinato da queste realtà e curioso di conoscere i meccanismi che regolano e tengono insieme la materia, ma che possono anche disgregarla e trasformarla.
Se un tempo si riteneva che la fisica nucleare fosse una materia complessa, L'Atomo e le particelle elementari contraddice in pieno questa convinzione, grazie alla raccolta e all'esposizione di tutte le più importanti scoperte sul tema in un modo semplice e alla portata di tutti.
Massimo Teodorani propone le sue ricerche con grande precisione e rigore, mostrando al contempo il lato misterioso e sorprendente della conoscenza scientifica grazie alla narrazione estremamente coinvolgente.
Indice:
1. Storia atomica
- Le origini del concetto di atomo
- L’atomismo indiano
- L’atomismo greco
- La lunga stasi aristotelica
- La rinascita dell’atomismo in Europa
- Gli “atomi chimici” di Dalton
- La nascita della Tavola periodica degli elementi
- Riassunto – Capitolo 1
- Quesiti
2. Fisica atomica
- I primi modelli di struttura atomica
- L’atomo rigido di Thomson e la scoperta dell’elettrone
- L’atomo planetario di Rutherford e la scoperta del protone
- L’impatto della teoria quantistica sulla fisica atomica
- L’atomo quantistico di Bohr e la nascita del modello atomico definitivo
- La danza elettronica degli orbitali quantistici
- La scoperta del neutrone
- La natura quantistica del comportamento degli elementi chimici
- La magia del legame chimico
- La Tavola periodica degli elementi chimici rivisitata
- Riassunto – Capitolo 2
- Quesiti
3. Fisica nucleare
- I decadimenti e le forze nei nuclei atomici
- La scoperta della radioattività
- Instabilità degli atomi e decadimento radioattivo
- Il decadimento Beta e la scoperta del neutrino
- La conversione della massa in energia
- La fissione nucleare
- La fusione nucleare
- La fusione nucleare nel Sole e nelle stelle
- Il problema dei neutrini solari
- La nucleosintesi degli elementi più pesanti
- La fusione fredda: un fenomeno controverso
- Riassunto – Capitolo 3
- Quesiti
4. Fisica particellare
- Le particelle e le interazioni fondamentali
- Fermioni e bosoni
- Le quattro interazioni fondamentali
- I raggi cosmici
- Come funzionano gli acceleratori di particelle
- L’anello mancante della catena: il bosone di Higgs
- La materia oscura
- La supersimmetria e le superparticelle
- La teoria delle superstringhe: verso il campo unificato
- Particelle “molto esotiche”: monopoli magnetici e mini-buchi neri
- Cosmologia particellare: storia molto breve dell’universo
- Riassunto – Capitolo 4
- Quesiti
5. Riflessioni filosofiche sull’universo particellare
- Riferimenti informativi e bibliografici
- Appendice – Cronologia delle scoperte atomiche
Altri libri di Scienze olistiche
Altri libri dell'autore: Massimo Teodorani
Altri libri dell'editore: Macro Edizioni
Scheda dell'autore: Massimo Teodorani
|
informazioni sull'Autore: Massimo Teodorani
Massimo Teodorani è un astrofisico di Cesena. Dopo essersi laureato in astronomia con una tesi teorico-matematica sulla evoluzione fluidodinamica di un residuo di supernova, ha successivamente conseguito il dottorato di ricerca in fisica stellare con una tesi osservativa sulle stelle binarie strette di grande massa e relativi trasferimenti esplosivi di massa. Ha lavorato presso gli osservatori di Bologna e Napoli e al radiotelescopio del CNR di Medicina (BO). In parallelo alla ricerca astrofisica ha condotto ricerche in fisica dei plasmi atmosferici con particolare interesse per il “fenomeno luminoso di Hessdalen”, dove come direttore scientifico ha svolto diverse missioni sul campo. Svolge tuttora ricerche teoriche nel campo del progetto SETI e prosegue la sua ricerca sulla fisica dei fenomeni luminosi anomali.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |