|

ATTUALMENTE NON DISPONIBILE
Vuoi essere avvisato Quando il libro tornerà disponibile?
|
Pietro Archiati
La Vita Dopo la Morte - Archiati
Archiati V. - Rudolf Steiner
Pag. 190 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2009 ISBN: 978-88-96193-27-3
€. 12.00 €. 11.40 (-5%)
Che cos'è la morte? E che senso ha nascere se poi, non si sa né come né quando, ci toccherà morire? E dopo la morte, che succede? C'è chi dice: nessun morto è mai tornato a raccontare ai vivo quello che avviene nell'atro mondo, ammesso che paradisi, inferni, purgatori - e limbi - esistano davvero. E se invece fossimo noi a non capire il linguaggio dei Morti, che muoiono dalla voglia di raccontarci la loro nuova e bellissima vita, quello che fanno fuori dal corpo in mezzo a miriadi di Esseri spirituali, in regioni dell'anima e dello spirito piene di meraviglie? E se fosse possibile guardare anche da vivi oltre la soglia della morte, come accade ogni volta che apriamo la porta di casa e ci si presenta davanti agli occhi il mondo di fuori, tutto da esplorare?
Insomma, che succederebbe se piano piano si venisse a scoprire che la morte può diventare una cara e rincuorante amica?
Altri libri di Antroposofia
Altri libri dell'autore: Pietro Archiati
Altri libri dell'editore: Archiati V. - Rudolf Steiner
Scheda dell'autore: Pietro Archiati
|
informazioni sull'Autore: Pietro Archiati
Pietro Archiati è nato nel 1944 a Capriano del Colle (Brescia). Ha studiato teologia e filosofia alla Gregoriana di Roma e più tardi all’Università statale di Monaco di Baviera. È stato insegnante nel Laos durante gli anni più duri della guerra del Vietnam (1968-70). Dal 1974 al 1976 ha vissuto a New York nell’ambito dell’ordine missionario nel quale era entrato all’età di dieci anni. Nel 1977, durante un periodo di eremitaggio sul lago di Como, ha scoperto gli scritti di Rudolf Steiner la cui scienza dello spirito - destinata a diventare la sua grande passione - indaga non solo il mondo sensibile ma anche quello invisibile. Dal 1981 al 1985 ha insegnato in un seminario in Sudafrica durante gli ultimi anni della segregazione razziale. Dal 1987 vive in Germania come libero professionista, indipendente da qualsiasi tipo di istituzione, e tiene conferenze, seminari e convegni in vari Paesi. I suoi libri sono dedicati allo spirito libero di ogni essere umano, alle sue inesauribili risorse conoscitive e morali.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |