|

DISPONIBILE
|
Stanislav Grof
La Via dello Psiconauta
Enciclopedia del Viaggio Interiore
Macro Edizioni
Pag. 400 Formato: 15 x 23 cm. Anno: 2022 ISBN: 978-88-2853-701-4
€. 39.00 €. 37.05 (-5%)
Novità
La Via dello Psiconauta è una delle più importanti opere mai scritte sulla psiche umana e sulla ricerca spirituale. Passa in rassegna la storia della psicoterapia del profondo, affronta i temi della nascita, della morte e del sesso, descrive la respirazione olotropica e le esperienze transpersonali, gli archetipi, il karma e la reincarnazione.
Con un’ampiezza e profondità sbalorditive e una scrittura semplice - arricchita con racconti personali, casi di studio e aneddoti divertenti - Grof spiega perché la ricerca interiore è così essenziale e svela un nuovo e radicale paradigma nell’ esplorazione del sé e nella guarigione.
“Chiunque intendesse studiare a fondo i misteri esistenziali ignorando quest’opera monumentale, commetterebbe un’imprudenza.”
Deepak Chopra La vasta e pratica conoscenza di questa guida è una risorsa per tutti i ricercatori seri; offre agli psiconauti un valido approfondimento antologico sulle esperienze che hanno già vissuto nei loro viaggi e presenta, a coloro che desiderano intraprendere fantastiche avventure di scoperta e autoscoperta, tutte le informazioni di base necessarie per compiere viaggi sicuri e fecondi nelle realtà alternative.
La prima sezione descrive la storia della Psiconautica, definita come «la ricerca e l’utilizzo sistematici degli stati di coscienza olotropici, a fini di guarigione, autoesplorazione, ricerca spirituale, filosofica e scientifica, e per attività rituali e artistiche».
La sezione successiva verte su osservazioni ed esperienze ricavate dalla ricerca di stati olotropici che indicano un pressante bisogno di revisione radicale, rivolta ad alcuni assunti di base della psichiatria e della psicologia tradizionali.
La terza sezione presenta una panoramica delle più importanti mappe della psiche create dai fondatori di varie scuole di psicologia del profondo: il suo fondatore Sigmund Freud, e i famosi “rinnegati” Alfred Adler, Otto Rank, Wilhelm Reich e Carl Gustav Jung, e Sandor Ferenczi.
La quarta sezione offre una visione radicalmente innovativa dei disturbi emotivi e psicosomatici, che si rende disponibile non appena si espande la nostra concezione della psiche, con l’aggiunta delle dimensioni perinatale e transpersonale.
La quinta sezione presenta quella che forse è la più importante implicazione derivante dal lavoro con gli stati olotropici di coscienza e dalla cartografia allargata della psiche: il concetto di crisi transpersonale o “emergenza spirituale”.
La sesta e ultima sezione riguarda la Respirazione Olotropica, una innovativa forma di psicoterapia esperienziale.
Altri libri di Psicologia Umanistica
Altri libri dell'autore: Stanislav Grof
Altri libri dell'editore: Macro Edizioni
Scheda dell'autore: Stanislav Grof
|
informazioni sull'Autore: Stanislav Grof
Stanislav Grof, pioniere della Psicologia Transpersonale e fondatore della "Spyritual Emergency Net-work" insieme alla moglie Christina Grof, autore di Holotropic Mind e di Adventure of Self-Discovery, è uno dei maggiori studiosi di esperienze che trascendono stati di coscienza ordinari e che egli definisce NOSC (non ordinary states of consciousness) tra cui le sacche di esperienza di sottofase condensate o costellazioni archetipiche COEX (condensed experiences). Grof ha svolto lavori sugli stati non ordinari di coscienza esplorando le dimensioni intrauterine e le matrici perinatali di base BPM provandoli su se stesso con l'uso dell'LSD e sostanze psichedeliche come potente mezzo di esplorazione facilitando così l'accesso a dimensioni transpersonali e "stati di coscienza non ordinari". Grof è un entusiasta sostenitore del paradigma olografico, tanto da introdurlo nella sua Psicologia del Futuro (Psychology of the Future). Stanislav Grof è inoltre presidente dell'Esalen big Sur Insitute e M.D. al California Institute of Integral Studies della California. Il suo maggior contributo e dato dallo studio sugli archetipi di varie culture e religioni ed archetipi esperenziali o meglio esperienze archetipiche che egli definisce essere un interfaccia dei COEX (costellazioni archetipiche). Il suo studio sulla schizofrenia per oltre quarant'anni gli ha fornito un ampio materiale che varia dai mitologemi ai cataclismi, agli archetipi Junghiani, alle esperienze pre/morte nelle culture sciamaniche tanto per citare le matrici perinatali di base BPM I II III IV, matrici archetipiche della vita intrauterina ed importanti dimensioni esperenziali per gli stati non ordinari a livello regressivo. Nella comunità Transpersonale i suoi contrbuti sono stimati per il vivo impegno che Stan Grof impiega nella revisione radicale del paradigma newtoniano-cartesiano. Grof ha lavorato con uomini come Gregory Bateson, Abe Maslow, Ervin Laszlo, Zina Bennett, Richard Tarnas. Grof ha collaborato con Joseph Campbell nel tentativo di trovare un mito coerente in questo nuovo millennio. Mito che lo ha condotto alle origini dell'uomo olotropico del futuro dove scienza, religione, astrologia, archetipi, miti e matrici si possono incontrare nella configurazione di più paradigmi meta-teorici ed esperenziali.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |