|

DISPONIBILE
|
Ju-Yi Wang, Jason Robertson
La Teoria dei Canali in Medicina Cinese
Applicazioni pratiche
Casa Editrice Ambrosiana
Pag. 625 Formato: 18,5 x 24,5 cm. Anno: 2013 ISBN: 978-88-321-2877-2
€. 66.50 €. 63.17 (-5%)
Questo testo nasce dalla collaborazione tra Wang Ju-Yi, studioso e praticante di Medicina Cinese tra i più conosciuti nella Cina moderna, e Jason Robertson, suo seguace statunitense.
L’opera è dedicata alla teoria dei canali e alla diagnosi attraverso la palpazione dei meridiani e mira a una più profonda comprensione delle relazioni che intercorrono tra organi e meridiani per condurre a una diagnosi più precisa e a migliori risultati clinici.
I principali testi che trattano questi argomenti focalizzano sulle funzioni fisiologiche degli organi e sull’utilizzo dei meridiani per la terapia, mentre questo testo predilige una trattazione che mette in risalto le relazioni tra i due aspetti correlando teoria e pratica.
Indice
Il sistema dei canali
-
La teoria dei canali e i pilastri della medicina cinese, i tre concetti
-
Basi fondamentali della teoria dei canali
Il concetto di diagnosi dei canali
Fisiologia classica (dinamica dei qi)
-
Domande Basilari
-
Il sistema tài yīn (yin maggiore)
-
Il sistema shào yīn (yin minore)
-
Il sistema jué yīn (yin terminale)
-
Il sistema tài yáng (yang maggiore)
-
Il sistema shào yáng (yang minore)
-
Il sistema yáng míng (luce dello yang)
-
I vasi straordinari
Come palpare i canali
Scegliere i canali per il trattamento
I punti di agopuntura
Tecniche di agopuntura
Coppie di punti
Appendici
Altri libri di Medicina cinese
Altri libri dell'autore: Ju-Yi Wang, Jason Robertson
Altri libri dell'editore: Casa Editrice Ambrosiana
Scheda dell'autore: Ju-Yi Wang, Jason Robertson
|
informazioni sull'Autore: Ju-Yi Wang, Jason Robertson
Wang Ju-yi (1937-2017) ha ricoperto un ruolo di rilievo sia come osservatore che come partecipe delle principali tendenze della medicina cinese del XX secolo. Laureatosi con il massimo dei voti presso la Facoltà di Medicina Tradizionale Cinese di Pechino nel 1962, il Dott. Wang si è formato con alcuni dei primi luminari dell'era moderna. Ha avuto la fortuna di sperimentare la medicina cinese nell'epoca appena precedente lo sviluppo di quella che oggi chiamiamo "MTC". In altre parole, è stato il prodotto di quel breve periodo tra la fine degli anni '50 e l'inizio degli anni '60, in cui l'agopuntura veniva insegnata da praticanti con radici familiari che vantavano solide basi sui testi classici. Fu un'epoca in cui in Cina erbe e agopuntura venivano insegnate insieme. Pur riconoscendo il merito di questa formazione unica, il Dott. Wang ha continuato a sostenere che i suoi più grandi maestri siano stati comunque i pazienti. Come ha raccontato lo stesso Dott. Wang: "In quei primi giorni dopo la laurea, leggevo ancora spesso i testi classici e non avevo idea di cosa stessero parlando! Solo leggendo e rileggendo in presenza di casi clinici reali, alcuni concetti finalmente si chiarivano, a volte anche decenni dopo".
Jason D. Robertson, agopuntore ed educatore autorizzato a Seattle, WA USA. Ha trascorso 8 anni studiando lingua e medicina cinese a Taiwan e in Cina (B.A. Washington and Lee University, Taiwan National University, Chengdu University of Chinese Medicine, Cui Yue Li Institute Beijing). Dopo aver incontrato il dottor Wang nel 1997, il dottor Robertson alla fine si è trasferito a Pechino per studiare nella sua clinica dal 2002 al 2003. Nel decennio successivo trascorre un mese all’anno studiando con il dottor Wang e traducendo per gruppi di studenti in visita. Nel 2008, insieme al dottor Wang, è stato coautore di Applied Channel Theory in Chinese Medicine (Eastland Press, Seattle). Nell’agosto 2013 è stato riconosciuto dalla Beijing Administration of Traditional Chinese Medicine, Beijing Acupuncture and Moxibustione Association e Wang Ju-yi come apprendista e istruttore ufficiale di Applied Channel Theory. Oltre al suo lavoro come medico e autore, il Dr. Robertson è membro della facoltà principale del Seattle Institute of East Asian Medicine e continua a insegnare Applied Channel Theory in scuole e seminari in tutto il mondo. Il Dr. Robertson ha recentemente completato la sua ricerca di dottorato basata sul lavoro del Dr. Wang presso il Seattle Institute of East Asian Medicine.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |