|

DISPONIBILE
|
Stephen Snyder, Tina Rasmussen
La Pratica dei Jhana
La tradizionale meditazione di concentrazione insegnata dal venerabile Pa Auk Sayadaw
Ubaldini
Pag. 168 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2011 ISBN: 978-88-340-1595-7
€. 15.00 €. 14.25 (-5%)
La pratica dei jhana, seguita dal Buddha per tutta la vita, costituisce una delle tecniche fondamentali della meditazione buddhista theravada. La pratica dei jhana vuole tracciare una mappa precisa di questo percorso meditativo ancora poco seguito in occidente, forse a causa della maggior diffusione della meditazione di consapevolezza, o vipassana. Nel corso del volume gli autori, basandosi sull'esperienza diretta di quel che vanno descrivendo, guidano i praticanti con dovizia di particolari in tutte le fasi degli assorbimenti meditativi dei jhana: la consapevolezza del respiro, la meditazione di accesso, il sorgere progressivo dei quattro jhana materiali e dei quattro jhana immateriali.
Altri libri di Buddhismo
Altri libri dell'autore: Stephen Snyder, Tina Rasmussen
Altri libri dell'editore: Ubaldini
Scheda dell'autore: Stephen Snyder, Tina Rasmussen
|
informazioni sull'Autore: Stephen Snyder, Tina Rasmussen
Stephen Snyder,ha iniziato a praticare la meditazione buddhista nel 1976, a diciannove anni. È il primo americano ad aver avuto l'autorizzazione a insegnare la pratica dei jhana dal maestro birmano Pa Auk Sayadaw, tra i rappresentanti contemporanei più autorevoli della meditazione di concentrazione fondata sui jhana.
Tina Rasmussen,ha iniziato a praticare nel 1976, a soli tredici anni. Ha ricevuto l'ordinazione monastica dal maestro birmano Pa Auk Sayadaw, tra i rappresentanti contemporanei più autorevoli della meditazione di concentrazione fondata sui jhana. Sempre dal suo maestro ha successivamente ricevuto l'autorizzazione a insegnare la pratica dei jhana.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |