Pag. 96 Formato: 15 x 22,5 cm. Anno: 2015 ISBN: 978-88-88392-25-7
€. 18.00 €. 17.10 (-5%)
In due studi riferiti l'uno all'altro, Peter Selg segue l'evento della posa della pietra di fondazione del primo Goetheaum avvenuta il 20 settembre 1913, ponendolo in connessione con il cosiddetto Movimento di Michele, e cioè il principale impulso d'azione della Comunità e Società Antroposofica, portato esplicitamente a conoscenza da Rudolf Steiner nel 1924.
P.Selg rileva la fondamentale importanza di quanto iniziato a Dornach nel 1913, e con le conferenze sul karma di Rudolf Steiner egli illumina la meta pregna di destino della "Libera Università di Scienza dello Spirito" riguardo alle individualità partecipanti, ma anche riguardo alla futura continuazione della civiltà.La monografia è collegata con il centrale contributo dato da Sergej O.Prokofief al temna della figura spirituale del Goetheaum.
Peter Selg, Prof. Dott. Med., nato nel 1963 è Direttore dell'Istituto Ita Wegman per l'Indagine dei fondamenti antroposofici a Aarlesheim. Insegna antropologia medica ed etica nell'Università Alamus di Alfter presso Bonn ed è membro della Presidenza della Società Antroposofica in Svizzera. Ha pubblicato numerose opere fondamentali riguardanti l'opera di Rudolf Steiner.