|

DISPONIBILE
|
Michel Odent
La Nascita
E l'evoluzione dell'homo sapiens
Edizioni Tlon
Pag. 223 Formato: 12 x 19 cm. Anno: 2016 ISBN: 978-88-99684-29-7
€. 13.90 €. 13.20 (-5%)
Novità
C’è un forte contrasto tra la visione del parto offerta dalla fisiologia moderna e il condizionamento culturale, profondamente radicato.
Per migliaia di anni, alla base di questo condizionamento c’è stata l’idea che la donna non è in grado di partorire per conto suo. Non è in grado di partorire senza una qualche interferenza culturale.
Un’analisi del linguaggio è un modo efficace per esplorare questo condizionamento culturale. “Chi ha fatto nascere il bambino?” è la tipica domanda che viene fatta alla madre, e la risposta che ci si attende non è certo “Sono io ad aver partorito”. La diffusione di nuove tecnologie ha un influsso decisivo sulle nostre vite. Se ne discute molto, ma raramente viene messo in luce l'impatto che ha sul momento della nascita. Michel Odent colma questa lacuna.
L' oggetto del suo libro sono le nuove tecnologie ostetriche che hanno sensibilmente trasformato il modo in cui veniamo al mondo. Negli ultimi decenni, l'intera fisiologia della nascita è stata sottoposta a delle mutazioni radicali, con conseguenze sulla salute fisica ed emozionale dell'essere umano.
Se il modo in cui nasciamo ha un effetto notevole sull'evoluzione della nostra specie, ogni discussione sul futuro dovrebbe partire da qui.
Altri libri di Scienze olistiche
Altri libri dell'autore: Michel Odent
Altri libri dell'editore: Edizioni Tlon
Scheda dell'autore: Michel Odent
|
informazioni sull'Autore: Michel Odent
Michel Odent, nato in Francia nel 1930, di formazione medico chirurgo, da circa 50 anni si dedica all'ostetricia ed è considerato a livello mondiale uno dei pionieri del parto naturale. Ha fondato a Londra il Primal Health Research Centre, per promuovere e raccogliere la ricerca sugli effetti a lungo termine delle esperienze del periodo compreso tra il concepimento e il primo compleanno. E' autore di più di 80 articoli pubblicati su riviste mediche e scientifiche, nonchè di 13 libri divulgativi tradotti in 22 lingue. In italiano sono stati pubblicati di recente "L'agricoltore e il ginecologo", "La scientificazione dell'amore" e "Il cesareo".
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |