|

DISPONIBILE
|
Jader Tolja, Divna Slavec
La Malattia Sana
Perchè le malattie vengono ed eventualmente se ne vanno
Tea
Pag. 113 Formato: 14 x 20 cm. Anno: 2015 ISBN: 978-88-502-3728-9
€. 10.00 €. 9.50 (-5%)
Novità
Quando ci si trova di fronte alla malattia si perde facilmente la lucidità, per tutte le emozioni, paure e domande che a questo punto si aprono. La mente infatti si considera il referente principale di valutazione per tutto ciò che ci accade a livello fisico, anche se in realtà, dei 4 miliardi di byte di informazioni che il nostro cervello elabora ogni secondo, è cosciente di soli 2 mila. L'inevitabile conseguenza di ciò è che finisca per definire come «errato», e quindi «malattia», tutto quello che non è in grado di capire. È solo quando guardiamo alla malattia dal punto di vista del corpo che tutto quanto succede a livello fisico può invece ritrovare una sua collocazione logica e naturale. La malattia sana è un testo di nuova concezione non solo per la prospettiva che propone, ma anche per la modalità semplice, concreta e informale con cui lo fa.
La vera rivoluzione copernicana che la medicina non ha ancora affrontato è quella di trasformare la mente «da padrone incompetente a servitore competente
Indice:
Introduzione
PARTE PRIMA La malattia dal punto di vista del corpo
- La differenza tra l’adattare il piede alla scarpa e l’adattare la scarpa al piede
- Adattare il corpo alla mente o la mente al corpo
- Vampate « prive di senso »
- Quello che pensiamo di essere e quello che siamo
- Perché sintomo non significa necessariamente malattia
- Indizi
PARTE SECONDA Domande che sorgono spontanee
PARTE TERZA Provare a entrare nella stanza dei bottoni
Ringraziamenti
Altri libri di Medicina naturale
Altri libri dell'autore: Jader Tolja, Divna Slavec
Altri libri dell'editore: Tea
Scheda dell'autore: Jader Tolja, Divna Slavec
|
informazioni sull'Autore: Jader Tolja, Divna Slavec
Jader Tolja, medico, psicoterapeuta e ricercatore, si è interessato soprattutto alla comprensione di come i diversi aspetti culturali cambiano le persone a livello neurologico e di come specifici cambiamenti fisici determinano altrettanto specifiche qualità psichiche e culturali. Su tale argomento ha scritto diversi testi di prossima pubblicazione anche in Italia. Dal 1984 (Pratt Institute di NY, USA) al 2014 (Sichuan University di Chengdu, China) ha lavorato come docente presso università e accademie private. Attualmente dirige un laboratorio di ricerca (Body Conscious Design Lab) presso l'Università di Bratislava. Divna Slavec, educatrice somatica, lavora come insegnante di terapia craniosacrale e di anatomia esperienziale. Dopo il liceo classico e alcuni anni alla facoltà di medicina, si è dedicata principalmente allo studio delle pratiche corporee occidentali e orientali che affinano la conoscenza esperienziale del corpo.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |