
DISPONIBILE
|
Autori Vari
La Grande Regressione
Feltrinelli
Pag. 235 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2018 ISBN: 978-88-07-89102-1
€. 10.00 €. 9.50 (-5%)
Novità
Assistiamo a una grande regressione.
Lavoro e ricchezza si assottigliano pericolosamente nelle società occidentali, la retorica della sicurezza prende il posto della rivendicazione dei diritti umani e civili e i principi di cooperazione transnazionale sono sostituiti da violenti appelli per il rafforzamento della sovranità come “Make America Great Again!” e “Prima gli italiani!”, mentre i flussi migratori diretti verso i paesi dell’Unione europea paiono inarrestabili.
La crisi economica, forse, non è mai finita.
E improvvisamente ci troviamo di fronte alla necessità di misurarci con fenomeni che credevamo appartenere a un lontano passato: l’ascesa di partiti nazionalisti come il Front National francese, l’ondata di xenofobia e odio, l’inversione protezionistica della Brexit. Di fronte a questi fenomeni dobbiamo prendere atto che tutti gli strumenti che consideravamo efficienti per affrontare le crisi si sono esauriti.
È questa la denuncia di quindici grandi intellettuali da tutto il mondo, da Bauman a Žižek, da Arjun Appadurai a Paul Mason.
Quindici voci diverse e autorevoli, che forniscono le coordinate necessarie per orientarsi nel nostro tempo, che ragionano insieme per scoprire e analizzare le radici di questa involuzione e ideano le strategie per contrastare le tendenze inquietanti che stanno dando forma a un mondo nel quale non vogliamo vivere.
Altri libri di Pratiche filosofiche
Altri libri dell'autore: Autori Vari
Altri libri dell'editore: Feltrinelli
Scheda dell'autore: Autori Vari
|