|

DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
Michael Burleigh
La Genesi del Mondo Contmporaneo
Il crollo degli imperi coloniali 1945 - 1965
Feltrinelli
Pag. 608 Formato: 14 x 22 Anno: 2014 ISBN: 978-88-0711-135-8
€. 35.00 €. 33.25 (-5%)
Come è nato il mondo contemporaneo? Su quali macerie si è eretto? Quali profonde trasformazioni ne sono all’origine e vi lasciano tuttora il segno?
Il celebre storico inglese Michael Burleigh mette al lavoro le sue notevoli qualità analitiche e la perspicacia nell’osservazione dei fatti per tracciare un potente resoconto dei conflitti che sono seguiti al crollo degli imperi coloniali occidentali. Nel ventennio successivo alla Seconda guerra mondiale il processo di decolonizzazione ha infatti aperto la strada a una serie di feroci lotte per il potere – in Africa, Asia e nel Medio Oriente – le cui sanguinarie conseguenze ci perseguitano ancora. Per capirne le ragioni questo libro ci conduce allora in un viaggio storico che spazia dalla Palestina al Pakistan, dall’Algeria a Cuba, dal Kenia all’Indocina.
E, nel farlo, offre una nuova prospettiva sulla storia della metà del ventesimo secolo, obbligando il lettore a distogliere lo sguardo dalla Guerra fredda per rivolgerlo invece alle molte guerre calde, quelle “piccole guerre in luoghi lontani” che continuano però ad affliggerci.
Il risultato è un’impressionante opera di storia che esamina la morte del colonialismo in modo appassionato, con intuizioni e genuina comprensione di che cosa significhi trovarsi nel mezzo del dominio della Realpolitik.
Altri libri di Politica internazionale
Altri libri dell'autore: Michael Burleigh
Altri libri dell'editore: Feltrinelli
Scheda dell'autore: Michael Burleigh
|
informazioni sull'Autore: Michael Burleigh
Michael Burleigh ha insegnato a Oxford, alla London School of Economics, a Cardiff e in varie università degli Stati Uniti. Tra i suoi libri sulla Germania nazista ricordiamo Lo Stato razziale (con Wolfgang Wippermann, Rizzoli 1992) e Il Terzo Reich. Una nuova storia (Rizzoli 2003). Le sue opere sono state tradotte in quindici lingue. Collabora a numerosi quotidiani con articoli su religione, storia e politica ed è membro della Royal Historical Society.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |