Pag. 128
Formato: 15 x 21
Anno: 2025
ISBN: 978-88-658-8279-5
Con "La Fabbrica dei Malati" Marcello Pamio svela i meccanismi di manipolazione dell’industria farmaceutica, che attraverso il marketing della paura e la creazione di nuove patologie trasforma la salute in un business.
Il libro offre una prospettiva critica sulle strategie utilizzate per rendere le persone dipendenti da farmaci e trattamenti non sempre necessari, fornendo strumenti utili per riconoscere e difendersi da queste pratiche.
Tale commercializzazione richiede una regia ben precisa, degli attori principali, secondari e molte comparse.
Le aziende farmaceutiche (registi e produttori) devono per forza di cose coinvolgere i medici (attori protagonisti) per prescrivere le ricette, devono coinvolgere i ricercatori (attori non protagonisti) che inventano veri e propri nuovi disturbi, i gruppi di pazienti e/o famigliari di malati (comparse) che richiedono a gran voce un supplemento di terapia, e infine i pazienti veri e propri che richiedono tali farmaci perché convinti di essere malati (spettatori incoscienti).
Lo scopo del presente lavoro è di svelare la trama e la sceneggiatura di questo documentario, visto e vissuto ogni anno da centinaia di milioni di persone… Soltanto se si conosce esattamente come lavora il Sistema si è in grado di difendersi.
Le persone prive di una corretta e completa informazione finiranno tutte, chi prima chi dopo, stritolate dalla macchina infernale del marketing farmaceutico. è solo questione di tempo.
Con questo libro scoprirai:
-
retroscena, inganni e business di Big Pharma
-
la differenza tra screening e prevenzione
-
i retroscena sui tamponi e vaccini anti-Covid
Un volume prezioso che può essere utile ad accrescere la propria consapevolezza e a vedere la realtà da una prospettiva diversa, superando i limiti imposti dalla visione allopatica della medicina, accogliendo un approccio più olistico e salutare per l’essere umano.