Pag. 202
Formato: 18,5 x 24,5 cm.
Anno: 1997
ISBN: 978-88-321-2838-3
La diagnosi attraverso l’esame della lingua è una parte essenziale della semiologia tradizionale cinese.
La validità di tale metodo diagnostico risiede nella sua semplicità e immediatezza: l’esame di questo organo dà un quadro chiaro del processo patologico principale in atto, anche quando gli elementi a disposizione sono complessi e contraddittori.
Questa presentazione sistematica della diagnosi della lingua è un importante contributo alla trasmissione delle conoscenze mediche dal mondo orientale a quello occidentale. Il testo, che riporta casi clinici corredati di fotografie a colori, costituisce una guida importante alla pratica clinica.
Nel libro, di notevole interesse per le teorie espresse, l’autore riporta inoltre le esperienze cliniche personali avute nel corso della professione esercitata sia in Cina che in Europa, dimostrando eccezionale sensibilità.
Le fotografie a colori e i casi clinici sono un valido supporto al testo e una guida saliente alla pratica clinica, anche perché si riferiscono ai tipi di pazienti che i medici occidentali hanno più spesso occasione di visitare.
Indice:
-
Storia della diagnosi attraverso l’esame della lingua in medicina cinese
-
Esame della lingua: aspetti generali
-
Corrispondenza tra gli Organi, i Visceri e la lingua
-
L’applicazione delle Otto regole nella diagnosi attraverso l’esame della lingua
-
“Shen” e colore del corpo della lingua
-
Forma del corpo della lingua
-
La disgnosi attraverso l’esame della lingua nella clinica
-
Casi clinici
-
Appendici
-
Identificazione delle sindromi in base ai Sei Livelli
-
Identificazione delle sindromi in base ai Quattro Strati
-
Identificazione delle sindromi in base ai Tre Riscaldatori
-
Sommario dei segni della lingua nelle condizioni di Freddo o Calore esterno
-
Tipi di lingua che riflettono condizioni patologiche gravi