|

DISPONIBILE
|
Teeguarden I. M.
Jin Shin Do
Guida Completa alla Digitopressione
Mediterranee
Pag. 392 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2002 ISBN: 978-88-272-1464-0
€. 18.50 €. 17.57 (-5%)
La digitopressione Jin Shin Do è la sintesi tra tecniche di digitopressione giapponese, teoria di agopuntura tradizionale cinese, filosofia taoista, tecniche di respirazione ed alcuni strumenti di psicologia occidentale. La Guida completa alla digitopressione Jin Shin Do® descrive in dettaglio questa sintesi ed è stata scritta da Iona Marsaa Teeguarden con il contributo dei più esperti insegnanti di Jin Shin Do che vivono negli Stati Uniti, nel Canada e in Italia. Jin Shin Do significa «La Via dello Spirito Compassionevole».
La digitopressione Jin Shin Do, così come è formulata e praticata da Iona Marsaa Teeguarden e dai suoi colleghi, è una tecnica unica nel suo genere dove vengono combinate affinate conoscenze di medicina orientale corporea e concetti tipici occidentali quali empathy (empatia), empowerment (rinforzare) e refreming (ristrutturare), così efficaci sui clienti occidentali, con le tecniche orientali di digitopressione. Ha creato così una terapia orientata al corpo ed alla mente del cliente, che inizia prendendo in considerazione proprio il suo corpo ed i suoi sintomi.
Altri libri di Shiatsu ed agopuntura
Altri libri dell'autore: Teeguarden I. M.
Altri libri dell'editore: Mediterranee
Scheda dell'autore: Teeguarden I. M.
|
informazioni sull'Autore: Teeguarden I. M.
Iona Marsaa Teeguarden, insegna da trent'anni la digitopressione Jin Shin Do negli Stati Uniti, in Canada e in Europa. Autrice del famoso testo Digitopressione Jin Shin Do e di The joy of Feeling: Bodymind acupressure, è diplomata in Terapie Corporee Orientali (NCCAOM) ed è stata terapista della coppia e familiare sin dal 1983.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |