www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE
As Sulami
Introduzione al Sufismo
Il Leone Verde
Pag. 108
Formato: 14 x 21 cm.
Anno: 2002
ISBN: 978-88-87139-42-6


€. 11.50 €. 10.92 (-5%)

Il Sufismo si presenta fin dall’inizio come la “scienza dei cuori”, la via che permette all’uomo di purificare il proprio intimo attraverso la “Grande Guerra Santa” (al-jihâd al-akbar) contro le passioni dell’anima, sì da pervenire infine a contemplare la Presenza divina che dimora nel cuore del credente. La Muqaddima di Sulamî, come molti tra i più antichi trattati di Sufismo, si preoccupa soprattutto di delineare le basi di questa Via servendosi dei detti dei suoi predecessori: classifica i principi della purificazione interiore, le attitudini necessarie a chi desidera cimentarsi in questo cammino iniziatico e le regole da osservare dopo essersi ricollegati ad un Maestro spirituale, descrivendo infine alcuni degli stati spirituali a cui va incontro il murîd (discepolo) lungo il percorso che lo condurrà all’unione con l’Amato.

Dall'Introduzione

Maestri e discepoli
Nella sua introduzione a un recente studio sulla storia del Sufismo, Gilles Veinstein faceva notare che oggi, agli occhi degli occidentali, la civiltà dell’Islâm rischia di scomparire ogni giorno di più dietro al velo del fondamentalismo. La parola sharî‘a, la legge sacra dell’Islâm, che pure s’applica a un corpo di dottrine molto meno uniforme di quanto si creda, tenendo conto della diversità delle scuole giuridiche e della diversità d’opinioni più o meno rigoriste al loro interno, è divenuta per molti occidentali il simbolo di un ordine sociale arcaico e barbaro, in cui la donna, considerata una creatura inferiore e asservita all’uomo, viene lapidata e segregata, in cui la mano di ogni ladro viene amputata, in cui ogni fedele si trasforma, in base all’obbligo del jihâd, in un potenziale terrorista. “Non c’è più nessuno - afferma Veinstein - che al giorno d’oggi non conosca la parola fatwâ, ma la maggior parte non sa che essa s’applica a un parere rilasciato da un giurisperito su questioni di diritto tra le più varie, e sono convinti che essa significhi semplicemente una cosa: condanna a morte” . Si ha quasi l’impressione, costatando il semplicismo con cui oggi si preferisce affrontare qualsiasi argomento che riguardi la civiltà islamica, che tutto quello che s’era guadagnato finora dagli studi sui filosofi, i poeti e la letteratura, sull’architettura e la metafisica, per non parlare delle cronache di viaggi in oriente dei secoli passati, si stia volatilizzando e che al suo posto debba rimanere la tendenza al giudizio grossolano e la rinuncia a voler capire.

A questo punto, continuava Veinstein, dobbiamo tornare a parlare della “scienza del cuore”, a tracciare ancora una volta il confine tra il jihâd del cuore e il jihâd dell’azione, tra il grande e il piccolo jihâd, così come il Profeta stesso li aveva descritti in uno dei suoi memorabili detti. È questa infatti la chiave per poter di nuovo entrare nel merito della civiltà tradizionale e parlare dell’Islâm e dei suoi fondamenti. Il perfezionamento di sé, concetto racchiuso nell’espressione al-jihâd al-akbar, lo “sforzo maggiore”, è il filo conduttore che cuce insieme tutte le scienze tradizionali islamiche; esso regola e dirige la vita dei credenti verso un unico ideale di perfezione; anzi, direi che è questo, e non l’azione o lo “sforzo minore” (al-jihâd al-asghar), il principio che guida da sempre i musulmani attraverso le prove del combattimento interiore, della pazienza, della sottomissione e della meditazione

  • Altri libri di Sufismo
  • Altri libri dell'autore: As Sulami
  • Altri libri dell'editore: Il Leone Verde
  • Scheda dell'autore: As Sulami

  • SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    La Cura dei Ricordi
    Voltare pagina con il metodo EMDR
    Lo Spirito Shaolin
    Saggezza, disciplina e arti marziali
    Fiori Bio
    Manuale per la coltivazione sostenibile di fiori da reciso
    Amicizia Istruzioni per l'Uso
    Come farsi nuovi amici e tenerseli per tutta la vita
    Guida Completa al Tao Yoga Massage
    Approccio integrato di Thai Massage, Shiatsu, Yoga e Medicina Tradizionale Cinese
    La Magia dei Talismani Vegetali
    Creare 15 talismani valorizzando e rispettando le piante
    Farmacia della Luna
    Rituali e ricette per le fasi lunari
    L'Arte come Guida al Risveglio
    La Forza del Cervello Quantico
    L'incredibile scienza di come la tua mente crea la tua realtà
    Angeli e Arcangeli
    La guida di un Mago
    Parole Magiche per le Relazioni
    Astroracolo
    L'Oracolo Astrologico
    La Scuola di Melchisedeck
    Alle radici dell'insegnamento di Omraam Mikhaël Aïvanhov
    Prontuario di Astrologia Evolutiva
    L'Antroposofia e la Fratellanza Bianca per una Nuova Umanità
    Rudolf Steiner e Peter Deunov
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it