|

DISPONIBILE
|
Dylgo Khysentie Rimpoche
Intrepida Compassione
L'allenamento interiore in 7 punti secondo Atisha
Amrita
Pag. 140 Formato: 14 x 20,5 cm. Anno: 1999 ISBN: 978-88-85385-86-3
€. 10.50 €. 9.97 (-5%)
L’allenamento interiore in 7 punti, secondo Atisha Altamente rispettato in Tibet e in tutto il mondo, Dilgo Khyentse Rinpoche fu un personaggio eccezionale: un grande poeta, erudito, filosofo e maestro di meditazione detentore di tutti i lignaggi principali del buddhismo tibetano, da tutte le Scuole considerato un vero Buddha vivente. Si spense nel 1991, lasciando un corpus di insegnamenti e commentari fra i quali questo, l’ultimo che impartì in occidente e per questo considerato da molti come un suo dono d’addio. Si tratta dell’Allenamento interiore in 7 punti che venne introdotto in Tibet dal maestro indiano Atisha, ove tutte le situazioni quotidiane vengono utilizzate per liberarsi dal giogo dell’ego e mettersi al servizio degli altri. È esposta, fra l’altro, una tecnica che è stata definita la più cristica del buddhismo tibetano: la pratica del tonglen, che consente di farsi carico della sofferenza altrui in cambio della propria felicità. Inoltre vengono date chiare direttive per il trasferimento della coscienza, ovvero l’abbandono cosciente del corpo nel momento preciso della morte. Il linguaggio chiaro e diretto con cui il grande maestro si esprime ci ricorda come quanto insegna sia non tanto il frutto di un sapere accademico - pur vasto - quanto la manifestazione spontanea del suo stato di Illuminazione.
Altri libri di Buddhismo
Altri libri dell'autore: Dylgo Khysentie Rimpoche
Altri libri dell'editore: Amrita
Scheda dell'autore: Dylgo Khysentie Rimpoche
|
informazioni sull'Autore: Dylgo Khysentie Rimpoche
Dilgo Khyentse Rinpoche, (c. 1910 - 28 Settembre 1991,) è stato un maestro della scuola Vajrayana. Studioso, poeta, insegnante, e capo della scuola Nyingmada. Come il ereditario diretto degli insegnamenti di Jamyang Khyentse Wangpo, Dilgo Khyentse era il custode de facto della stragrande maggioranza degli insegnamenti buddisti tibetani. Dopo l'invasione cinese del Tibet, il suo contributo personale è stato fondamentale nella conservazione del buddismo tibetano.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |