|

DISPONIBILE
|
Lobsang Sanghye (Turci Edmondo)
Intelligenza
Neuroscienze tra ricerca occidentale e scienza della mente nel Buddhismo
Libreria Editrice Psiche
Pag. 160 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2007 ISBN: 978-88-85142-89-3
€. 14.00 €. 13.30 (-5%)
L’autore, nel contesto della ricerca ed in particolare nei capitoli che riguardano “Paradigmi” accoglie, quale contributo fondamentale, gli insegnamenti del Buddismo nel contesto del dialogo scientifico in direzione delle scienze cognitive così come sono state promosse con grande lungimiranza da Sua Santità il Dalai Lama nell’ambito dell’Istituto Mind and Life. Questo libro è stato presentato al convegno “Neuroscienze tra ricerche occidentali e pensiero orientale” per ricordare la concessione della Laurea Honoris Causa a S.S. il XIV-Dalai Lama: 19 Gennaio 2007
Edmondo Turci - E' nato a Santarcangelo di Romagna nel 1937. Si laurea in Ingegneria al Politecnico di Torino, dopo il biennio all' Università di Bologna. Diventa responsabile di numerosi progetti per lo spazio e nel 1970 riceve dal ministro della ricerca scientifica Rubinacci una premiazione per il contributo innovativo delle sue ricerche.
Altri libri di Buddhismo
Altri libri dell'autore: Lobsang Sanghye (Turci Edmondo)
Altri libri dell'editore: Libreria Editrice Psiche
Scheda dell'autore: Lobsang Sanghye (Turci Edmondo)
|
informazioni sull'Autore: Lobsang Sanghye (Turci Edmondo)
Edmondo Turci - Lobsang Sanghye, nasce a Santarcangelo di Romagna nel 1937. Dopo la laurea in Ingegneria diventa responsabile di numerosi progetti per lo spazio e nel 1970 riceve dal ministro della ricerca scientifica Rubinacci una premiazione per il contributo innovativo delle sue ricerche. E’ monaco fin dal 1993 con il nome di Thubten Rinchen. Dal 10 dicembre 2006 è stato ammesso al Monastero di Gaden Jangtse con il nome di Lobsang Sanghye, ricevendo così il nome dall’Abate Lobsang Tsepel. Dirige il Centro Studi Maitri “Onlus” dal 1993 a Torino e affiliati. Nel 2008 gli è stato conferito il premio Torino Libera-Valdo Fusi C. Pannunzio per la carriera scientifica e per l’impegno in difesa del Tibet e della sua cultura.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |