|

DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
Bert Hölldobler, Edward O. Wilson
Il Superorganismo
Traduzione di Isabella C. Blum
Adelphi
Pag. 602 Formato: 15,50 x 24 cm. Anno: 2011 ISBN: 978-88-459-2560-3
€. 49.00 €. 46.55 (-5%)
L'idea di una società coesa e solidale, retta da regole inflessibili, dove ciascuno ha un compito ben definito e nulla è lasciato al caso – simile dunque a un meccanismo perfetto che si muova sulla scena globale come un tutt'uno –, ha sempre affascinato i filosofi, e spesso gli insetti sociali sono stati assunti come modello anche per gli umani.
Saggiamente, nel celebrare «la bellezza, l'eleganza e la stranezza delle società degli insetti», Hölldobler e Wilson si astengono da arbitrarie, quanto scontate, estrapolazioni sociopolitiche e restano saldamente ancorati all'ambito che è loro più congeniale, quello della natural history, la biologia sul campo. A differenza dei biologi di orientamento teorico-sperimentale, condividono infatti il gusto per l'osservazione della natura e la minuziosa raccolta di dettagli, unicamente motivati dalla passione per il proprio soggetto.
E di questa indagine è frutto Il superorganismo, destinato a modificare radicalmente il nostro modo di guardare le società degli insetti. Protagoniste sono, ancora una volta, le formiche. Presso questi animali prodigiosi – come presso gli altri insetti «eusociali», api e termiti – la divisione del lavoro è così rigorosa da non risparmiare neppure i neonati o la funzione riproduttiva: da un lato la regina madre e gli inoffensivi maschi addetti all'inseminazione, dall'altro la casta delle operaie sterili dedite alla cura della prole regale o impiegate in missioni ad alto rischio.
Per spiegare forme tanto estreme di cooperazione, sostengono Hölldobler e Wilson, è necessario ipotizzare una selezione fra gruppi il cui effetto coesivo riesca a superare gli effetti dissolutivi della concomitante selezione individuale all'interno del gruppo. Una colonia è dunque, a un livello più alto, un organismo. E misteriosamente il superorganismo è privo di testa. Nella immensa società degli insetti, poche semplici regole («algoritmi»), eseguite ripetitivamente da esseri dal cervello grande quanto un granello di sale, danno luogo, per un fenomeno di organizzazione spontanea, a quello che appare un miracolo di intelligenza – una «civiltà», in assenza completa di coscienza e ragione.
Altri libri di Scienze olistiche
Altri libri dell'autore: Bert Hölldobler, Edward O. Wilson
Altri libri dell'editore: Adelphi
Scheda dell'autore: Bert Hölldobler, Edward O. Wilson
|
informazioni sull'Autore: Bert Hölldobler, Edward O. Wilson
Berthold K. Hölldobler è titolare della cattedra di Sociobiologia e Fisiologia del comportamento all'Istituto Theodor Boveri dell'Università di Würzburg. Fino al 1990 è stato professore di Zoologia alla Harvard University. Edward O. Wilson è titolare della cattedra di Scienze alla Harvard University, dove è anche curatore della sezione Entomologia presso il Museum of Comparative Zoology. Oltre a numerosi riconoscimenti scientifici, ha ricevuto due premi Pulitzer (uno insieme a Hölldobler) per le sue opere divulgative. Di lui sono stati tradotti in italiano: La società degli insetti (1976), Sociobiologia. Una nuova sintesi (1979), Sulla natura umana (1980) e Biofilia (1985).
Edward O. Wilson (Birmingham 1929), ricercatore e professore emerito di Entomologia all’Università di Harvard, è uno dei più importanti biologi evoluzionisti viventi. Ha vinto il premio Pulitzer nel 1979 e nel 1991. Tra le sue principali pubblicazioni, sono disponibili in Italia: Introduzione alla biologia delle popolazioni (1974), Formiche (1997), Il futuro della vita (2004) e La creazione (2008). La diversità della vita è uscito per la prima volta in Italia da Rizzoli nel 1993 ed è stato ripubblicato da Sansoni nel 1999 con il titolo Biodiversità.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |